PDA

View Full Version : L'ad-blocker di Chrome in arrivo a febbraio: ecco come funzionerà


Redazione di Hardware Upg
20-12-2017, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/programmi/l-ad-blocker-di-chrome-in-arrivo-a-febbraio-ecco-come-funzionera_73080.html

Sembra quasi paradossale, ma l'ad-blocker di Chrome è una realtà annunciata e confermata dalla stessa Google. Arriverà il 15 febbraio e funzionerà così

Click sul link per visualizzare la notizia.

bigdrill2
20-12-2017, 16:13
Ho provato tutti i browser del pianeta e senza dubbio chrome è il più infettabile-batterizzabile-fracicabile... e non c'è mai stato verso di eliminarle il problema alla radice.

Tutti gli antivirus, antiroot, antianti, antiantianti, free, non free, da windows, clouds, da dos, dischi bootabili... ripristini e disinstallazioni...
NIENTE DA FARE chrome nel mio pc è rimasto una piaga risolta solo con la formattazione.

Speriamo che quest'affare sia la svolta

Mars4ever
20-12-2017, 16:29
Non mi capacito di come ci sia ancora gente che usa la parola "formattare" ormai nel 2018.

SpyroTSK
20-12-2017, 17:01
Ho provato tutti i browser del pianeta e senza dubbio chrome è il più infettabile-batterizzabile-fracicabile... e non c'è mai stato verso di eliminarle il problema alla radice.

Tutti gli antivirus, antiroot, antianti, antiantianti, free, non free, da windows, clouds, da dos, dischi bootabili... ripristini e disinstallazioni...
NIENTE DA FARE chrome nel mio pc è rimasto una piaga risolta solo con la formattazione.

Speriamo che quest'affare sia la svolta
Eh? :mbe:
µBlock Origin, Personal Blocklist e OpenDNS impostati sulla rete.
Fixed.

Su android:
Blockada e file host aggiornati (adaway).
Fixed.

Mr Resetti
20-12-2017, 17:05
Non mi capacito di come ci sia ancora gente che usa la parola "formattare" ormai nel 2018.

Cosa non ti piace esattamente del termine? :confused:

dav117
20-12-2017, 17:12
ma veramente ancora fate i formattoni nel 2018?!?!
menomale che xp e vista sono passati da un pezzo.

Win10 va benone :)

bancodeipugni
20-12-2017, 17:22
ho ancora macchine con xp dal 2005 ad oggi: sopravvissuti agli upgrade hardware e le riparazioni più invasive: mai reinstallato niente

con w7 w8 w81 w10 e tutte le sue stramaledette build obbligate, invece :mc:
se hai agggiornato da un o all'altro e capita un problema devi ritornare indietro e rifare da capo :fagiano:
tempo da perdere purtroppo cosi' tanto non cene :stordita:

SpyroTSK
20-12-2017, 17:25
Solo perchè ora si chiama "ripristino" non è che cambi il concetto ;)

E poi comunque, io preferisco cancellare la partizione di boot e di sistema, formattarle e reinstallare il sistema ogni volta più tosto che fare il ripristino. Per svariati motivi:
1) pulizia del disco (a livello di FS)
2) sono sicuro che nel mezzo non ci siano aggiornamenti "strani" che mi possono creare "rogne".
3) creazione delle configurazioni dell'utente e os pulite.

C.po!
20-12-2017, 17:52
Non mi capacito di come ci sia ancora gente che usa la parola "formattare" ormai nel 2018.

curioso..perché...?
E' corretto..tu che termine usi? cosa fai quando acquisti un novo disco per il PC.. :)

lucusta
20-12-2017, 18:43
Solo perchè ora si chiama "ripristino" non è che cambi il concetto ;)

E poi comunque, io preferisco cancellare la partizione di boot e di sistema, formattarle e reinstallare il sistema ogni volta più tosto che fare il ripristino. Per svariati motivi:
1) pulizia del disco (a livello di FS)
2) sono sicuro che nel mezzo non ci siano aggiornamenti "strani" che mi possono creare "rogne".
3) creazione delle configurazioni dell'utente e os pulite.

...4) fai spesso anche prima (l'ultima istallazione totale ci avro messo 10 minuti).

5) esistono comunque i backup.

Eagle_76
20-12-2017, 19:08
il vecchio e caro format c:
oramai anche se su acquista un hd nuovo si cerca di fare una migrazione del sistema con dati annessi... anche se una bella formattata a volte ė meglio. specie in presenza di ssd, il tutto è più facilitato dalla maggior velocità

Terroncello86
21-12-2017, 11:37
da quando in casa ho configurato il raspberry con PI Hole non so più cosa siano banner/pubblicità etc.etc. su tutti i dispositivi connessi via cavo o wi-fi...
In ufficio ho configurato sempre PI Hole sul nas ed anche li navigo tranquillo.

Vi consiglio l'acquisto di un raspberry per utilizzarlo come filtro...vivrete una vita migliore ;)

la cosa bella è che dopo averlo configurato tutti in famiglia/ufficio vivranno meglio

bancodeipugni
23-12-2017, 15:17
e quando sei in mobilità ?

o passi dalla vpn e consumi ancora più dati oppure non puoi usarlo

TheDarkAngel
23-12-2017, 19:47
e quando sei in mobilità ?

o passi dalla vpn e consumi ancora più dati oppure non puoi usarlo

Più dati? e perchè consumeresti più dati con la vpn? :mbe: Tra la compressione ed i banner tagliati, il risparmio di banda sarà notevole, al più il problema è la necessità di avere openvpn sul nas ed almeno una fibra con 20mbit in up.

amd-novello
26-12-2017, 09:24
voglio vedere come google impedirà alle pubblicità di farla guadagnare. se bloccasse i banner e la pubblicità invasiva mantenendo gli spot sul tubo sarebbe comodo.