PDA

View Full Version : In crescita la diffusione dei sistemi VR, soprattutto di tipo standalone


Redazione di Hardware Upg
20-12-2017, 09:01
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/mercato/in-crescita-la-diffusione-dei-sistemi-vr-soprattutto-di-tipo-standalone_73073.html

Previsto per i prossimi anni un consistente aumento nelle vendite di soluzioni per realtà aumentata e realtà virtuale, trainato dalle proposte più potenti di tipo standalone non abbinate a smartphone

Click sul link per visualizzare la notizia.

Noir79
20-12-2017, 09:37
Chi era qui che diceva che era un gadget che sarebbe stato dimenticato come il Kinect?

fonta91
20-12-2017, 10:44
Infatti gran parte dei 9.6 milioni di dispositivi VR venduti sono quelli da smartphone che per la maggior parte costano 20, 30, massimo 40 euro e sono presto finiti dimenticati in un armadio.
La maggior parte di chi lo ha comprato ha affermato "si carino ma è una cagata" :asd:

Le previsioni sempre di IDC di marzo dicevano 20 milioni del 2017, invece sono la metà.
Prevedevano 100 milioni per il 2021, adesso sono scesi a 59.2 milioni.
:rotfl:

Praticamente al di la dei titoloni atti a spingere la VR è annunciata una bella ridimensionata alla VR che continua ad essere pubblicizzata come una tecnologia pronta ad esplodere ma è una grossa balla.

Link previsioni IDC di marzo 2017: https://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS42371517

L'hai mai provata per bene?
Oculus con touch è un'esperienza fantastica, manca solo qualche titolo aaa.
Io lo uso per le simulazioni di guida e lo schermo ormai mi sembra preistoria. L'unica novità che vorrei al più presto è una risoluzione maggiore, ma poi ci sarebbe il problema scheda video al momento.

Gello
20-12-2017, 11:16
Chi era qui che diceva che era un gadget che sarebbe stato dimenticato come il Kinect?

La Lista di idioti e' troppo lunga :D

"Fara' la fine del 3d" Cit.

TheDarkAngel
20-12-2017, 11:54
No aspetta, forse hai frainteso quello che volevo dire.
Il "è una cagata" era riferito ai visori da 30€ per gli smartphone.
La VR più "nobile" di oculus, vive e anche psvr che ha un movimento fantastico è un'altra cosa.
Va comunque ridimensionata perchè le prime previsioni raccontavano di un imminente boom della VR e che presto in ogni casa ci sarebbe stato un visore VR e avremmo tutti giocato in VR.
Non è così, la VR resta e resterà per molti anni ancora di nicchia perchè non tutti possono permettersela e non parlo economicamente, non solo almeno.

La psvr è come guardare i cabinati degli anni 90 3d. Il livello qualitativo del pannello è bassissimo, ho fatto il reso dopo 3 giorni, non mi aspettavo così poco.
Tornerò a giocarci minimo quando ci saranno pannelli 4k da 120hz

slide1965
20-12-2017, 13:16
Usare giochi come project cars2 in vr (mi riferisco al pc con oculus cv1) è qualcosa di neanche paragonabile al utilizzo del o dei monitor , c’è un abisso , sei in pista dentro la macchina e la qualità visiva è tutt altro che scadente spingendo sul upsampling, certo quando usciranno visori 4K sarà ancora meglio , a quel punto i monitor si possono direttamente buttare nel cesso, per mio conto , usando solo SIM di guida, ho già smesso di usare i monitor da un po’.

Il costo di un oculus ad oggi è 450€, cifra più che ragionevole salvo non si pensi che la vr la debbano regalare.

ilbarabba
20-12-2017, 13:43
Usare giochi come project cars2 in vr (mi riferisco al pc con oculus cv1) è qualcosa di neanche paragonabile al utilizzo del o dei monitor , c’è un abisso , sei in pista dentro la macchina e la qualità visiva è tutt altro che scadente spingendo sul upsampling, certo quando usciranno visori 4K sarà ancora meglio , a quel punto i monitor si possono direttamente buttare nel cesso, per mio conto , usando solo SIM di guida, ho già smesso di usare i monitor da un po’.

Il costo di un oculus ad oggi è 450€, cifra più che ragionevole salvo non si pensi che la vr la debbano regalare.

Purtroppo quello che dici tu non è trasmettibile a parole o tramite video per cui molti parlano senza avere la minima idea dell'esperienza che si ha.
Tranne una persona che ha un portatile, tutte quelle a cui lo ho fatto provare lo hanno acquistato a prescindere dal prezzo che aveva in quel momento.

slide1965
20-12-2017, 14:11
Hai ragione ma anche solo a livello di intuito si dovrebbe afferrare che c’è una bella differenza tra il vedere un abitacolo piatto e in 2d disegnato su un monitor e l’esserci dentro in 3d con un visore , abbassando lo sguardo per osservare il cruscotto e sentirsi realmente in pista , vedere le pendenza dell’asfalto , i punti di corda dall’interno dell’auto proprio come nella realtà ....., capisco che a parole le sensazioni non si trasmettono ma basta un po’ di logica per capire che la differenza non può che essere siderale.



Vr
https://youtu.be/Z8mt_V5d_yg


Monitor
https://youtu.be/i-QWo5LhqZU

TheDarkAngel
20-12-2017, 14:16
Si questo è vero, però mi ha stupito molto la fluidità e il tempo di risposta del movimento.
Oculus mi dava un po' la nausea (ho provato il dk2 però), psvr invece no.

P.s: psvr infatti arriva fino a 120hz.

Io non soffrendo scie pur vedendole e non soffrendo mal di qualsiasi cosa, direi che il problema più grande è la totale assenza di dettaglio. L'immagine è sempre fuori fuoco e con una griglia dei pixel grandi come bambini, potevo quasi chiamarli tutti per nome.
Quando ho rivisto la tv è stata una liberazione, finalmente contorni netti e definiti, colori puliti e saturi. Meglio una "finestra" davanti che un mondo attorno "sfuocato"

slide1965
20-12-2017, 14:24
Scusa ma che visore hai usato e con che hardware ?
Te lo chiedo perché io con il cv1 ho una qualità video molto alta , niente che mi faccia rimpiangere un monitor ....ovvio che quando usciranno visori in 4K sarà meglio ma io non vedo nulla di tutto ciò che descrivi già oggi

TheDarkAngel
20-12-2017, 14:28
Scusa ma che visore hai usato e con che hardware ?
Te lo chiedo perché io con il cv1 ho una qualità video molto alta , niente che mi faccia rimpiangere un monitor ....ovvio che quando usciranno visori in 4K sarà meglio ma io non vedo nulla di tutto ciò che descrivi già oggi

Playstation VR su ps4 pro

ilbarabba
20-12-2017, 14:44
Playstation VR su ps4 pro

Grazie al cazzo allora :D

TheDarkAngel
20-12-2017, 14:48
Grazie al cazzo allora :D

Non ho mai nascosto cosa abbia provato :D
Solo che se questa è la qualità del sistema più venduto (70%) non si andrà da nessuna parte nei prossimi anni. Non mi metto nemmeno a prendere quelli per pc, hanno il 30% (?) di risoluzione in più che non mi basta. Devo vedere un'immagine pulita quanto il monitor 4k, non di meno.

ilbarabba
20-12-2017, 14:50
Non ho mai nascosto cosa abbia provato :D
Solo che se questa è la qualità del sistema più venduto (70%) non si andrà da nessuna parte nei prossimi anni. Non mi metto nemmeno a prendere quelli per pc, hanno il 30% (?) di risoluzione in più che non mi basta. Devo vedere un'immagine pulita quanto il monitor 4k, non di meno.

E' il più venduto perché c'è scritto Plaistesciòn e si rivolge a chi non ha idea di cosa sia l'informatica.
Quelli per PC non hanno un grosso vantaggio lato risoluzione ma nitidezza grazie al SSinoltre hanno un tracking di un altro livello rispetto a quello Sony e soprattutto hanno giochi veri.

TheDarkAngel
20-12-2017, 14:56
E' il più venduto perché c'è scritto Plaistesciòn e si rivolge a chi non ha idea di cosa sia l'informatica.
Quelli per PC non hanno un grosso vantaggio lato risoluzione ma nitidezza grazie al SSinoltre hanno un tracking di un altro livello rispetto a quello Sony e soprattutto hanno giochi veri.

:mbe:
Argomenti da pc masterrace senza senso.

Il più venduto è il visore di plasticaccia da 20€ in cui infili lo smartphone e che ti fa vomitare dopo 5 minuti :sofico:

Non standalone. Gli altri con la vr hanno attinenza quanto me con adriana lima. La PSVR ha passato i 2 milioni e chissà per natale quanti ne piazzeranno, i concorrenti sono non pervenuti in pratica.

TheDarkAngel
20-12-2017, 15:06
Beh qui ne danno 9.2 milioni nel 2017, se 2 milioni sono psvr e un altro milione tra vive e oculus stando larghi fai che 6.2 milioni sono scatolette per smartphone :D

Mi chiedo proprio perchè conteggiarli, forse perchè se non fossero stati compresi avrebbero dovuto cantare il requiem per la vr :stordita:
Stime totalmente gonfiate senza senso come i wearable. Mah, analisti, analisti di sto *****.

Zappz
20-12-2017, 15:20
Io non soffrendo scie pur vedendole e non soffrendo mal di qualsiasi cosa, direi che il problema più grande è la totale assenza di dettaglio. L'immagine è sempre fuori fuoco e con una griglia dei pixel grandi come bambini, potevo quasi chiamarli tutti per nome.
Quando ho rivisto la tv è stata una liberazione, finalmente contorni netti e definiti, colori puliti e saturi. Meglio una "finestra" davanti che un mondo attorno "sfuocato"

Se vedevi tutto sfuocato probabilmente avevi calibrato male il visore, bisogna regolare bene la distanza degli occhi. Ha sicuramente una risoluzione bassa, ma non si vede sfuocato.

TheDarkAngel
20-12-2017, 15:29
Se vedevi tutto sfuocato probabilmente avevi calibrato male il visore, bisogna regolare bene la distanza degli occhi. Ha sicuramente una risoluzione bassa, ma non si vede sfuocato.
Io ho regolato secondo le istruzioni ed in ogni posizione, passavo dal totalmente sfuocato ad una sorta di "micromosso", per me a prescindere dalla quantità di poligoni renderizzati, era del tutto insoddisfacente la qualità dell'immagine.
A me era toccata una V1 ed è tornata da amazon subito ma se hanno sistemato qualcosa con la V2, posso provare pure quella. Ormai la danno via come il pane ma dubito che magicamente non mi sembrerà di stare in un cabinato anni 90.

slide1965
20-12-2017, 15:35
Il vr della play non l’ho mai provato ma da quel che descrivi siamo ben distanti(in peggio) dall’esperienza con cv1 su pc per cui qualsiasi discorso sulla scarsa resa visiva credo sia opportuno specificarlo si riferisce alla play , non al pc

TheDarkAngel
20-12-2017, 18:41
Il visore della Play ha una definizione piu bassa rispetto a quanto l'occhio e' abituato con i monitor 1080p.
Purtroppo un'immagine nitida ci sara' con la generazione successiva.

La VR va provata perche non si puo descrivere.
Resident Evil e' una cosa micidiale.

E' un altro mondo.

5 anni fa ero abituato a monitor 1080p, non si può guardare la psvr, RE l'ho provato e si è molto bello ma sei distratto dal vivere in un mondo low res.

Zappz
20-12-2017, 19:03
Se vedevi sfocato (letteralmente) i casi sono tre.
Hai regolato male
Non hai messo gli occhiali se ne hai bisogno
E' rotto.

Quoto. Sopratutto e' molto importante settare la distanza degli occhi giusta, a volte conviene proprio prendere la misura con il metro e settarla manualmente.

Zappz
20-12-2017, 19:17
Il vr della play non l’ho mai provato ma da quel che descrivi siamo ben distanti(in peggio) dall’esperienza con cv1 su pc per cui qualsiasi discorso sulla scarsa resa visiva credo sia opportuno specificarlo si riferisce alla play , non al pc

Non e' vero, il psvr ha una risoluzione piu' bassa, ma non di tanto, e' 120hz contro i 90hz ed inoltre e' anche un oled rgb mentre il vive e' pentile (non so il rift). Chiaramente la ps4 fa quello che puo', ma e' un visore piu' che dignitoso, magari non ha la grafica da pc master race, ma il mio non ha mai fatto uno scatto e non mi ha mai dato nausea ed anche questo e' un aspetto decisamente importante.

Poi ha skyrim VR e basta questo.

slide1965
21-12-2017, 08:10
Come ho già detto il psvr non l’ho mai provato , ho semplicemente commentato qualcuno che ne parlava facendo riferimento a immagini sfuocate e grafica quadrettata stile anni 90 dicendo che sicuramente con oculus cv1 su pc questo problema non c’è , se poi tu mi dici che il psvr va benissimo ti credo e mi fa anche piacere, mettetevi d’accordo però perché mi pare i pareri mi paiono un filino troppo distanti.

Ribadisco che per quel che riguarda l’esperienza vr su pc con oculus cv1, una volta regolati adeguatamente il visore, i settaggi grafici e fatto l’upsampling, la visione non presenta alcuna sfocatura ne tantomeno pixel quadrati stile anni 90 , niente che faccia rimpiangere la visione con un monitor fullhd, tra l’altro il tutto viaggia a zero lag con immagini fluidissime se si riesce a stare stabili a 90 fps per cui se l’avete provato e avete visto così male o il pc era rotto o dovete andare a farvi visitare da un oculista.

giamic
21-12-2017, 10:01
Ma qualcuno ha pensato che se si vendono tanti visori scadenti per cellulari è per il problema del prezzo e del fatto che parliamo di un sistema più alienante di un social network? Fate tanti discorsi su risoluzione, tracking e cavolate varie ma il problema vero è che per un sistema decente pc - vr bisogna spendere circa 1500 euro, per una cosa per giunta che molti genitori non vedono di buon grado. Io, da papà, l'ultima cosa che vorrei vedere dentro casa è un sistema che fa stare le mie figlie,ne ho due quindi passerebbero pure tutto il tempo a litigare, a stare attaccate ad un visore di cui non conosco le conseguenze per gli occhi e che le estranea completamente dal mondo. Già abbiamo il problema degli smartphone ci manca pure la VR.

slide1965
21-12-2017, 11:18
La tecnologia la vendono , il buonsenso no.
Se la gente (non parlo per te ma in generale ) si sta rimbecillendo sui social arrivando a postare anche i momenti in cui fa la pipì non è mica colpa di chi ha inventato il social.
È evidente che se uno si compra un visore e poi si chiude in casa tutto il giorno a giocarci deve farsi curare e la cura non è evitare di comprarlo privandosi di una tecnologia a dir poco entusiasmante.

Il prezzo ?
Vendono l’oculus a 450€ , al lancio era a 799€.

Stiamo parlando di un visore per la realtà virtuale non di una pizza margherita , ma che volete che lo regalino ?

Alodesign
21-12-2017, 11:21
Io utilizzo sporadicamente il trio Samsung S7+Gear+TrinusVR, la trovo un'ottima esperienza

slide1965
21-12-2017, 12:28
È ovvio che il visore per andare necessiti di un pc a cui attaccarlo , di certo da solo nn va , si può provare a sentire se nel prezzo regalano anche un pc:sofico:
Io forse non sono normale , ma ho un pc in casa praticamente da quando ero nella culla , non ho dovuto comprarlo quando ho preso il visore , se la maggior parte della gente che vorrebbe il visore non ha nemmeno un pc e deve andare a comprarselo apposta forse è meglio che cambi hobby e lasci perdere visori e tecnologia in generale, esiste il Bricolage e il giardinaggio

rigelpd
21-12-2017, 12:29
Mi chiedo proprio perchè conteggiarli, forse perchè se non fossero stati compresi avrebbero dovuto cantare il requiem per la vr :stordita:
Stime totalmente gonfiate senza senso come i wearable. Mah, analisti, analisti di sto *****.

Sono mesi, se non anni, che danno al VR per spacciata, invece è più forte e diffusa che mai ;-)

rigelpd
21-12-2017, 12:33
Ma qualcuno ha pensato che se si vendono tanti visori scadenti per cellulari è per il problema del prezzo e del fatto che parliamo di un sistema più alienante di un social network? Fate tanti discorsi su risoluzione, tracking e cavolate varie ma il problema vero è che per un sistema decente pc - vr bisogna spendere circa 1500 euro, per una cosa per giunta che molti genitori non vedono di buon grado. Io, da papà, l'ultima cosa che vorrei vedere dentro casa è un sistema che fa stare le mie figlie,ne ho due quindi passerebbero pure tutto il tempo a litigare, a stare attaccate ad un visore di cui non conosco le conseguenze per gli occhi e che le estranea completamente dal mondo. Già abbiamo il problema degli smartphone ci manca pure la VR.

Da qui a 5 anni avrete uno o più VR set in casa. La VR e la AR sono il futuro, sono qui per restare, come tutte le tecnologie non sono ne negative ne positive, dipende da come le si adopera.

PS. Se non fosse per la bassa risoluzione un visore VR sarebbe più riposante per la vista dello schermo di un tablet o di un cellulare.

rigelpd
21-12-2017, 14:04
Un pc per la VR è diverso da un pc per giocare a monitor però.

No, è lo stesso pc. Attualmente si può giocare in VR con un pc dotato di una geforce 1060, che si tratta praticamente di un entry level quando si tratta di gaming pc, che sia VR o no.