jesuss
19-12-2017, 21:14
Salve a tutti ragazzi,
dopo aver fatto un ripristino del sistema (Win7 Home Premium) ad un HP cq61-305sl da partizione recovery, mi ritrovo con il problema descritto nel titolo,
vi anticipo che ho provato di tutto e che sono 4 giorni che sto smanettando inutilmente per cercare di installare correttamente la periferica della LAN, non c'è driver che funzioni pertanto ad un certo punto mi ero convinto che fosse un problema sulla mobo ma alla fine sono riuscito a fare funzionare la LAN su Ubuntu.
Il mio problema è che non riesco a mettere in pratica le istruzioni da parte di HP che hanno risolto il problema ad una miriade di persone nei miei stessi panni, ossia: Reinstallare i driver del Chipset, riavviare e poi installare il driver della scheda di rete.
Se faccio la procedura senza prima disinstallare la periferica non funzionante, dopo che riavvio ed aggiornato il driver la situazione non cambia, se invece disinstallo la scheda Lan e poi installo i driver chipset, quando riavvio parte in automatico l'installazione della periferica con il driver di windows e mi dice che non è stato possibile installarlo correttamente, pertanto non riesco in alcun modo a bloccare l'installazione automatica al riavvio del driver windows, ho pure disinstallato la periferica, cancellato il driver da Windows/system32/drivers, disattivato la connessione wifi e ripetuto la procedura ma poi al riavvio parte sempre l'installazione del driver windows ed io sono disperato perchè non trovo il modo di impedire che ciò accada per poter installare il driver del fornitore subito dopo il riavvio.
Spero che qualcuno di voi abbia qualche consiglio da darmi, non riesco a capire dove windows tenga nascosto il driver che poi puntualmente va ad installare ad ogni riavvio, vi ringrazio in anticipo per eventuali risposte.
Dennis.
dopo aver fatto un ripristino del sistema (Win7 Home Premium) ad un HP cq61-305sl da partizione recovery, mi ritrovo con il problema descritto nel titolo,
vi anticipo che ho provato di tutto e che sono 4 giorni che sto smanettando inutilmente per cercare di installare correttamente la periferica della LAN, non c'è driver che funzioni pertanto ad un certo punto mi ero convinto che fosse un problema sulla mobo ma alla fine sono riuscito a fare funzionare la LAN su Ubuntu.
Il mio problema è che non riesco a mettere in pratica le istruzioni da parte di HP che hanno risolto il problema ad una miriade di persone nei miei stessi panni, ossia: Reinstallare i driver del Chipset, riavviare e poi installare il driver della scheda di rete.
Se faccio la procedura senza prima disinstallare la periferica non funzionante, dopo che riavvio ed aggiornato il driver la situazione non cambia, se invece disinstallo la scheda Lan e poi installo i driver chipset, quando riavvio parte in automatico l'installazione della periferica con il driver di windows e mi dice che non è stato possibile installarlo correttamente, pertanto non riesco in alcun modo a bloccare l'installazione automatica al riavvio del driver windows, ho pure disinstallato la periferica, cancellato il driver da Windows/system32/drivers, disattivato la connessione wifi e ripetuto la procedura ma poi al riavvio parte sempre l'installazione del driver windows ed io sono disperato perchè non trovo il modo di impedire che ciò accada per poter installare il driver del fornitore subito dopo il riavvio.
Spero che qualcuno di voi abbia qualche consiglio da darmi, non riesco a capire dove windows tenga nascosto il driver che poi puntualmente va ad installare ad ogni riavvio, vi ringrazio in anticipo per eventuali risposte.
Dennis.