PDA

View Full Version : boot Mac da disco SSD esterno.


zulutown
19-12-2017, 13:33
ciao a tutti
ho comprato lo scorso anno un SSD esterno (Verbatim 47680 Vx450 Solid State Drive USB 3.0)

Il motivo dell'acquisto è legato a possibilità di installare su questo HD esterno MAC OS e eseguire boot completamente da unità esterna di un'installazione di MAC OS.

Il problema è che un'installazione su disco esterno fatta così, funziona benissimo per uno o due mesi, poi un bel giorno ho delle schermate nere/di errore durante il boot di MAC OS (da unità esterna)

Sono quindi a riformattare il disco esterno e ricominciare 'da capo'

La cosa accade random, capirei se avessi staccato a MAC acceso il disco esterno che potrei avere 'corrotto' i dati, ma son più che certo che questo problema avviene anche senza che io faccia operazioni a rischio.

Secondo voi:
1) e' il mio SSD esterno che e' ciofeca e da rimandare indietro in garanzia (anche se non saprei come 'giustificare' esattamente anomalia=
2) e' un problema comune di tutti gli SSD esterni?
3) e' un problema comune di questa modalità di esecuzione di MAC OS da hd esterno ? (e quindi anche comprando un magnetico.. avrei stesso probelma?)

e-Tip
19-12-2017, 17:22
Secondo voi:
1) e' il mio SSD esterno che e' ciofeca e da rimandare indietro in garanzia (anche se non saprei come 'giustificare' esattamente anomalia=
2) e' un problema comune di tutti gli SSD esterni?
3) e' un problema comune di questa modalità di esecuzione di MAC OS da hd esterno ? (e quindi anche comprando un magnetico.. avrei stesso probelma?)

Ciao, io uso da anni il boot da disco usb esterno perchè il mio imac è nato con il disco meccanico e non avevo voglia di invalidare la garanzia per cambiarlo, e non ho mai avuto problemi. Avevo avuto qualche rogna quando installato 10.13 lo avevo formattato io in apfs ma appena tornato a HFS+ tutto tornato alla normalità

zulutown
19-12-2017, 19:58
Usi un disco esterno magnetico o SSD?
Marca e modello?
Grazie

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk