PDA

View Full Version : iPhone lenti: secondo il fondatore di Geekbench è colpa della batteria e di iOS


Redazione di Hardware Upg
19-12-2017, 11:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-lenti-secondo-il-fondatore-di-geekbench-e-colpa-della-batteria-e-di-ios_73046.html

Anche il fondatore di Geekbench si sta convincendo che la problematica che affligge gli iPhone datati sulle prestazioni sia riconducibile alle batterie ma anche agli aggiornamenti di iOS. Ecco i motivi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tedturb0
19-12-2017, 11:42
credo che dovrebbero spiegare eccome.
Se cambio la batteria il telefono riparte come prima? O il downclock si attiva ad un intervallo temporale? Nel qual caso sarebbe certamente configurabile come obsolescenza programmata

xmnemo85x
19-12-2017, 11:43
Io ho la cpu frequency a 1200mhz... di base sul mio iphone 6s dovrebbe essere a 1.8 mhz...

Nelson Muntz
19-12-2017, 11:48
Downclock programmato a scadenza !!!! Ma LOOOOL ! Ma manco le peggio aziende cinesi lo fanno .

" Ma no ! e' una feature utilissima e comoda che ti permette , anche dopo anni , di portare sempre a termine la giornata senza particolari riscontri pratici della variazione di prestazioni !!11!!ONEONE!ELEVEN "

Ecco , ho gia' messo l'accorata difesa dei fanboy apple per risparmiare tempo ! :)

maxsy
19-12-2017, 12:34
Downclock programmato a scadenza !!!! Ma LOOOOL ! Ma manco le peggio aziende cinesi lo fanno .



Ecco , ho gia' messo l'accorata difesa dei fanboy apple per risparmiare tempo ! :)
non sottovalutarli...riescono a trovare sempre nuovi modi per occultare la mediocrità apple.:)

ciraw
19-12-2017, 12:40
Io ho la cpu frequency a 1200mhz... di base sul mio iphone 6s dovrebbe essere a 1.8 mhz...

come fai a vedere la frequenza? usi qualche app particolare?

jappino147
19-12-2017, 12:51
terzultima riga della news:

come CpuDasherX, controllando la frequenza operativa della CPU. Se è inferiore rispetto alle

ethan86
19-12-2017, 13:25
come immaginavo da tempo..... la Apple ti costringe a cambiare smartphone con dei metodi poco ortodossi...

su iOs non avevo dubbi....ma sulla batteria non me lo sarei mai aspettato...

Simonex84
19-12-2017, 13:56
questa notizia si riallaccia ad una uscita qualche settimana fa secondo la quale iOS in presenza di batterie deteriorate riduce la frequenza di CPU per preservare l'autonomia.

Giusto o sbagliato che sia i fatti sono questi, andava scelto tra preservare le prestazioni diminuendo drasticamente l'autonomia, oppure ridurre le prestazioni per garantire più autonomia, è stata scelta la seconda opzione.

matrix83
19-12-2017, 14:05
E' stat scelta senza dire nulla all'utente per la precisione, che pensa sia da cambiare con quello nuovo

recoil
19-12-2017, 14:14
E' stat scelta senza dire nulla all'utente per la precisione, che pensa sia da cambiare con quello nuovo

sarebbe meglio avere più trasparenza
in iOS 9 hanno introdotto la modalità risparmio energetico, in caso di batteria deteriorata potrebbero attivarlo di default così vedi che è lento perché in quella modalità, poi la disattivi e se vedi che il telefono non arriva a sera decidi tu che è il caso di cambiare la batteria

Nelson Muntz
19-12-2017, 14:18
Giusto o sbagliato , il problema e' semplicemente uno : perche' non far scegliere all'utente ? ;)

mattewRE
19-12-2017, 14:31
terzultima riga della news:
come CpuDasherX, controllando la frequenza operativa della CPU. Se è inferiore rispetto alle


Quali API usa CpuDasherX per mostrare la frequenza della CPU? Non mi pare di conoscerla e non trovo nulla sulla documentazione Apple.
Quindi:
1) Usa API private
2) Non trovo la documentazione (mandate link?)
3) E' un gran fake

lucusta
19-12-2017, 14:38
questa notizia si riallaccia ad una uscita qualche settimana fa secondo la quale iOS in presenza di batterie deteriorate riduce la frequenza di CPU per preservare l'autonomia.

Giusto o sbagliato che sia i fatti sono questi, andava scelto tra preservare le prestazioni diminuendo drasticamente l'autonomia, oppure ridurre le prestazioni per garantire più autonomia, è stata scelta la seconda opzione.

che sia però una scelta aperta ed informata, perchè sostituire una batteria cosa al piu' 90 euro in un apple store, sostituire un iPhone con un'altro costa decisamente di piu'.
oltretutto è da capire se alla sostituzione della batteria si effettua il reset dell'impostazione dell'OS.

lucusta
19-12-2017, 14:45
Quali API usa CpuDasherX per mostrare la frequenza della CPU? Non mi pare di conoscerla e non trovo nulla sulla documentazione Apple.
Quindi:
1) Usa API private
2) Non trovo la documentazione (mandate link?)
3) E' un gran fake

API?
se apri un semplice terminale lo sai.
com.apple.SystemPowerProfileDefaults.plist è il file interessato agli state-mode.
rinominato o cancellato quello hai il clock al massimo.
(con tutti i problemi del caso, visto che hai una batteria alla frutta ed il terminale ti si spengerà ogni tre per due).

mattewRE
19-12-2017, 15:15
API?
se apri un semplice terminale lo sai.
com.apple.SystemPowerProfileDefaults.plist è il file interessato agli state-mode.
rinominato o cancellato quello hai il clock al massimo.
(con tutti i problemi del caso, visto che hai una batteria alla frutta ed il terminale ti si spengerà ogni tre per due).

Mmm... non mi pare che le applicazioni possano accedere a quel file e comunque la frequenza non è indicata (un utente sopra diceva " 1200mhz... di base sul mio iphone 6s dovrebbe essere a 1.8 mhz..."). Sto andando in pieno a memoria, eh... quel file mi ricordo si usava per sbloccare alcuni stati in modo da tenere la CPU in downclock su vecchi dispositivi con JB (che tra l'altro non c'erano grosse prove a riguardo, sulla riuscita).
Quindi: la domanda rimane aperta. Come fa CpuDasherX a leggere i dati dalla CPU in tempo reale? (notare che nel frattempo da gratis è passata a pagamento)

nickname88
19-12-2017, 15:34
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-lenti-secondo-il-fondatore-di-geekbench-e-colpa-della-batteria-e-di-ios_73046.html

Anche il fondatore di Geekbench si sta convincendo che la problematica che affligge gli iPhone datati sulle prestazioni sia riconducibile alle batterie ma anche agli aggiornamenti di iOS. Ecco i motivi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Il fondatore di Geekbench ?
Un benchmark inutile e totalmente inattendibile.

gd350turbo
19-12-2017, 15:34
Per leggere la frequenza della CPU c'è bisogno del JB su iPhone ?

TwinDeagle
19-12-2017, 15:35
Posso confermare quanto detto.. iPhone 6 con batteria cambiata da pochi mesi segna 1.4GHz con low power mode disattivato su CpuDasher. Quello di mio fratello, che non si muove è si inchioda in continuazione, segna 0,839 GHz, anche qui con Low Power mode non attivo. Complimenti alla Apple

Nelson Muntz
19-12-2017, 15:37
Per leggere la frequenza della CPU c'è bisogno del JB su iPhone ?

Mi auguro ben di no ! :stordita:

mattewRE
19-12-2017, 15:39
Mi auguro ben di no ! :stordita:

Sembra anche su Android.

https://stackoverflow.com/questions/3021054/how-to-read-cpu-frequency-on-android-device

"scaling_cur_freq is not necessarily the current CPU frequency, but rather what the kernel thinks the frequency is. To get the real frequency, you need root access to read cpuinfo_cur_freq"

ma il post è vecchio e non sono informato su Android. Già appunto ho seri dubbi riguardo iOS dove sono più ferrato

recoil
19-12-2017, 15:46
Mmm... non mi pare che le applicazioni possano accedere a quel file e comunque la frequenza non è indicata (un utente sopra diceva " 1200mhz... di base sul mio iphone 6s dovrebbe essere a 1.8 mhz..."). Sto andando in pieno a memoria, eh... quel file mi ricordo si usava per sbloccare alcuni stati in modo da tenere la CPU in downclock su vecchi dispositivi con JB (che tra l'altro non c'erano grosse prove a riguardo, sulla riuscita).
Quindi: la domanda rimane aperta. Come fa CpuDasherX a leggere i dati dalla CPU in tempo reale? (notare che nel frattempo da gratis è passata a pagamento)

forse con sysctl?
non ho mai provato ma credo si possa chiamare e un po' di informazioni te le torna, non so se riesce a prendere anche la frequenza

mattewRE
19-12-2017, 15:51
forse con sysctl?
non ho mai provato ma credo si possa chiamare e un po' di informazioni te le torna, non so se riesce a prendere anche la frequenza

Non dovrebbe passare l'approvazione su AppStore (e può essere facilmente rilevabile in fase di verifica).

Simonex84
19-12-2017, 16:10
Giusto o sbagliato , il problema e' semplicemente uno : perche' non far scegliere all'utente ? ;)

Sono utente Apple dal 2009 ed è un marchio che non concepisce la scelta dell’utene, le decisioni le prende lei, l’utente le subisce, se va bene si comprano i loro prodotti altrimenti il mercato offre tantissime alternative.

gd350turbo
19-12-2017, 17:55
Sembra anche su Android.

https://stackoverflow.com/questions/3021054/how-to-read-cpu-frequency-on-android-device

"scaling_cur_freq is not necessarily the current CPU frequency, but rather what the kernel thinks the frequency is. To get the real frequency, you need root access to read cpuinfo_cur_freq"

ma il post è vecchio e non sono informato su Android. Già appunto ho seri dubbi riguardo iOS dove sono più ferrato

Fidati, che se fosse così, lo avrei già gettato dalla finestra !
Se ci devi andare a mettere le manine, allora ti vuole il root, ma per vedere no...

Quindi anche leggere la frequenza della cpu è una delle cose per la quale apple non gradisce, bene, già prima era in ultima posizione nella mia lista dei telefoni desiderabili, ora ha scavalcato l'ultima posizione, diciamo che un X ora per me vale un centinaio di euro quindi siamo 13 volte oltre !

( Ma lo so che vivrete benissimo ugualmente )
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171219/72898e94366e6415b093b57d1225bf43.jpg

mattewRE
19-12-2017, 18:05
Fidati, che se fosse così, lo avrei già gettato dalla finestra !
Se ci devi andare a mettere le manine, allora ti vuole il root, ma per vedere no...

Quindi anche leggere la frequenza della cpu è una delle cose per la quale apple non gradisce, bene, già prima era in ultima posizione nella mia lista dei telefoni desiderabili, ora ha scavalcato l'ultima posizione, diciamo che un X ora per me vale un centinaio di euro quindi siamo 13 volte oltre !

( Ma lo so che vivrete benissimo ugualmente )


Non mi fido perché le fonti che trovo dicono altro!
Come fai a leggere la vera frequenza corrente su Android?
Mi sto informando:
- per leggere cpuinfo_cur_freq (che è la vera frequenza di clock) ci vogliono sempre i permessi di root anche in lettura.
- per leggere scaling_cur_freq (che è ben diverso) non servono i permessi di root. Quindi probabilmente le applicazioni usano queste informazioni (approssimative).

Inoltre, abbastanza drastico buttare via un telefono perché non puoi leggere la frequenza di clock (che allo stato attuale mi sa che devi buttare, visto che cpuinfo_cur_freq non sembra leggibile root). Piuttosto sarebbe più utile poter fare downclock a piacimento senza root.

gd350turbo
19-12-2017, 18:16
Non mi fido perché le fonti che trovo dicono altro!
Come fai a leggere la vera frequenza corrente su Android?
Mi sto informando:
- per leggere cpuinfo_cur_freq (che è la vera frequenza di clock) ci vogliono sempre i permessi di root anche in lettura.
- per leggere scaling_cur_freq (che è ben diverso) non servono i permessi di root. Quindi probabilmente le applicazioni usano queste informazioni (approssimative).

Inoltre, abbastanza drastico buttare via un telefono perché non puoi leggere la frequenza di clock (che allo stato attuale mi sa che devi buttare, visto che cpuinfo_cur_freq non sembra leggibile root). Piuttosto sarebbe più utile poter fare downclock a piacimento senza root.

Io non sono in programmatore, quindi non so come fa, so che si fa!
Io uso cpu-x, ma c'è ne sono tanti
Con il root uso adiutor che ti permette di fare quello che vuoi...



Sisi un telefono che non mi permette di leggere la frequenza , non mi permette sicuramente di fare molte altre cose che la mia indole smanettona richiede quindi cestino neanche scaffale !

Simonex84
19-12-2017, 18:29
Toglietemi una curiosità, ma nell’arco della giornata, qual è il momento in cui sentite l’impellente necessità di conoscere la frequenza della CPU del vostro smartphone? :mbe: :confused:

Vi concilia il sonno prima di andare a letto? Facilita la seduta mattutina sul trono? Allevia lo stress della giornata lavorativa? Vi mette appetito? :asd:

A parte gli scherzi, ma a che serve???

Sul pc fisso dove posso leggerla senza alcun problema non la guardo dai tempi del 3DMark 2001 quando mi dedicavo all’overclock.... :help:

oatmeal
19-12-2017, 18:42
Che io sappia la CPU ha sempre scalato anche su MacBook (tutti) quando la batteria arriva al 5%, quindi credo sia una scelta tecnica il modo di gestire la frequenza in base allo stato di salute della batteria. Poi può piacere o meno è un altro discorso

gd350turbo
19-12-2017, 18:49
Toglietemi una curiosità, ma nell’arco della giornata, qual è il momento in cui sentite l’impellente necessità di conoscere la frequenza della CPU del vostro smartphone? :mbe: :confused:

Vi concilia il sonno prima di andare a letto? Facilita la seduta mattutina sul trono? Allevia lo stress della giornata lavorativa? Vi mette appetito? :asd:

A parte gli scherzi, ma a che serve???

Sul pc fisso dove posso leggerla senza alcun problema non la guardo dai tempi del 3DMark 2001 quando mi dedicavo all’overclock.... :help:

Di per se stessa, serve a poco, a meno che non ti metti a giocare con il governor e sicuramente il 99,99% degli utilizzatori della mela non sa cosa sia, ma come ho detto vivono bene lo stesso...

È indice di chiusura del sistema, o meglio un ulteriore indice di chiusura del sistema, è sai meglio di me che devo essere io a decidere quello che voglio / posso fsre, non Apple !

Simonex84
19-12-2017, 18:55
Di per se stessa, serve a poco, a meno che non ti metti a giocare con il governor e sicuramente il 99,99% degli utilizzatori della mela non sa cosa sia, ma come ho detto vivono bene lo stesso...

È indice di chiusura del sistema, o meglio un ulteriore indice di chiusura del sistema, è sai meglio di me che devo essere io a decidere quello che voglio / posso fsre, non Apple !

A me invece pare tanto una delle inutili cose fine a se stessa che Android può fare mentre iOS no.

Finché mi si contesta la home non personalizzabile posso anche accettare la critica, a me non interessa averla ma ammetto che possa essere una discriminante importante per molti, ma sulle idiozie da troll di bassa lega come leggere la freq della CPU mi viene solo da ridere.

oatmeal
19-12-2017, 18:55
Ah iOS è un sistema chiuso? Pazzesco...non menne ero accorto

Simonex84
19-12-2017, 19:00
Ah iOS è un sistema chiuso? Pazzesco...non menne ero accorto

Hanno scoperto l’acqua calda, lasciali gioire di ciò per un po’, non rovinargli subito il gioco :asd:

gd350turbo
19-12-2017, 20:04
Hanno scoperto l’acqua calda, lasciali gioire di ciò per un po’, non rovinargli subito il gioco :asd:

Se leggi bene, non è una scoperta ma una ulteriore conferma...

Se ti trovi bene ad usare un telefono "limited edition" sono felice per te, significa che hai preso un prodotto adatto alle tue esigenze, non siamo micca tutti uguali!

Poi ovvio che ora che è stata scoperta UN ALTRA cosa che non si può fare, eh, ad alcuni magari brucia...

E leggere la frequenza della cpu è solo una delle tante tantissime cose che non puoi fare, non è certamente la più importante, ad esempio io avendo 20 gb mese, mi sono installato kodi per poter accedere alla libreria multimediale che ho in casa, su iphone ci vuole il JB, ho tantissimi programmi tecnici, che mi dicono che non ci sono / funzionano per iphone.

DI SICURO, ma proprio DI SICURO SICURO, non ho un telefono che abbassa la frequenza con il consumarsi della batteria senza dire nulla !
Ma del resto: It's magic !

littledope
19-12-2017, 20:27
Scusate ma è legale? secondo garanzia apple non dovrebbe assicurare la stessa cpu per almeno 2 anni? la mia cpu è tagliata di circa il 28%

Simonex84
19-12-2017, 21:03
Se leggi bene, non è una scoperta ma una ulteriore conferma...
!

della quale non se ne sentiva assolutamente la necessità


Se ti trovi bene ad usare un telefono "limited edition" sono felice per te, significa che hai preso un prodotto adatto alle tue esigenze, non siamo micca tutti uguali!


quando la batteria si usura, e succede a tutte le batterie, l'autonomia ovviamente ne risente, a questo punto apple ha scelto di avvantaggiare l'autonomia ai danni delle prestazioni, non è difficile da capire, ed è una scelta che avrei fatto anche io.


E leggere la frequenza della cpu è solo una delle tante tantissime cose che non puoi fare, non è certamente la più importante, ad esempio io avendo 20 gb mese, mi sono installato kodi per poter accedere alla libreria multimediale che ho in casa, su iphone ci vuole il JB, ho tantissimi programmi tecnici, che mi dicono che non ci sono / funzionano per iphone.

Col mio iPhone posso vedere i video che ho sul NAS via internet senza bisogno di JB, sarò un mago :D


Poi ovvio che ora che è stata scoperta UN ALTRA cosa che non si può fare, eh, ad alcuni magari brucia...


penso anche io che ci siano parti del corpo che bruciano... ma non credo appartengano ad utenti Apple :asd:




DI SICURO, ma proprio DI SICURO SICURO, non ho un telefono che abbassa la frequenza con il consumarsi della batteria senza dire nulla !
Ma del resto: It's magic !

non caleranno le prestazioni ma calerà l'autonomia, anche il tuo quindi è una "limited edition", senza rancore è ;)

oatmeal
19-12-2017, 22:02
Non so voi ma io mi sento tutto bruciato :asd: ma capisco che nella
vita ci possono priorità ed impellenze imprenscindibili

tony73
19-12-2017, 22:30
Ho appena fatto il bench geekbench 3 ed effettivamente da 2,32Ghz sono passato a 2,15! (iPhone 7 plus), sono senza parole...

Raven
19-12-2017, 23:00
Ho appena fatto il bench geekbench 3 ed effettivamente da 2,32Ghz sono passato a 2,15! (iPhone 7 plus), sono senza parole...

boh... eppure a molti sembra la cosa più naturale di questo mondo, per cui... insomma è apple, così è e così te lo tieni! :stordita:

gd350turbo
20-12-2017, 07:35
della quale non se ne sentiva assolutamente la necessità

E' un altra goccia... goccia su goccia, si fa il mare !


quando la batteria si usura, e succede a tutte le batterie, l'autonomia ovviamente ne risente, a questo punto apple ha scelto di avvantaggiare l'autonomia ai danni delle prestazioni, non è difficile da capire, ed è una scelta che avrei fatto anche io.

E' la solita questione, di scegliere o poter scegliere...
Tu, non puoi scegliere, ti trovi il terminale downcloccato senza sapere come e perchè.
Io, posso decidere se downcloccarlo ed allungare quindi l'autonomia, oppure tenerlo normale!

Col mio iPhone posso vedere i video che ho sul NAS via internet senza bisogno di JB, sarò un mago :D

No...
O meglio, forse saresti un mago se usi kodi, senza jb...

Stesso discorso precedente, scegliere da soli o scegliere quello che un entità superiore ha deciso ?

Io uso kodi perchè lo uso da anni sui tv di casa, quindi ci sono abituato, ma potrei usare qualsiasi altra cosa, tu no...

Intendiamoci, non c'è nulla di male a far si che altre persone prendano decisioni al nostro posto, è una scelta di vita, se uno ci si trova bene non c'è problema ! :mano:

mattewRE
20-12-2017, 07:51
E' un altra goccia... goccia su goccia, si fa il mare !


E' la solita questione, di scegliere o poter scegliere...
Tu, non puoi scegliere, ti trovi il terminale downcloccato senza sapere come e perchè.
Io, posso decidere se downcloccarlo ed allungare quindi l'autonomia, oppure tenerlo normale!


No...
O meglio, forse saresti un mago se usi kodi, senza jb...

Stesso discorso precedente, scegliere da soli o scegliere quello che un entità superiore ha deciso ?

Io uso kodi perchè lo uso da anni sui tv di casa, quindi ci sono abituato, ma potrei usare qualsiasi altra cosa, tu no...

Intendiamoci, non c'è nulla di male a far si che altre persone prendano decisioni al nostro posto, è una scelta di vita, se uno ci si trova bene non c'è problema ! :mano:

Certo che per essere uno smanettone sei parecchio poco informato...

1) su iOS qualsiasi applicazione, anche senza il JB può essere installata con self-sign dei pacchetti. Abbiamo Kodi, ma sinceramente fa schifo rispetto a roba tipo Infuse (disponibile su AppStore), o mille altre scelte (solitamente applicazioni così di qualità non escono neanche su Android visto il livello di pirateria).

2) Aspetto ancora qualcuno che mi dica come leggere l'effettiva frequenza su iOS (cosa che non credo possibile senza root o API private / chiamate di sistema non approvabili) e Android (cosa che sembra solo approssimativa leggendo scaling_cur_freq e non cpuinfo_cur_freq senza root). Tutti smanettoni e poi chiedo un banale link a documentazione, e nessuno sa rispondere.

3) Io anziché preoccuparmi di Apple, che solitamente fa scelte perché gli utenti non sono in grado di farle (su qualsiasi piattaforma), guarderei un attimo cosa accade in casa Google, nel loro OS mobile:
- prima di Android 6 non esisteva gestione granualare della privacy (salvo usando programmi appositi che necessitano di root). Sul serio qualcuno usava android prima di questo periodo? :muro:
- prima di Android 8 (ops, la maggiorar parte degli utenti aspetta ancora il 7): le applicazioni potevano avviare servizi di sistema completamente incontrollati. Ora le applicazioni hanno fortissimi limiti quasi come su iOS (ammettendo quindi che forse è la strada più furba: in questo caso va bene che Android scelga per noi la strada verso la chiusura?). Non è normale che installando la top 50 delle applicazioni su Google Play store (tra cui Facebook) il telefono diventi quasi inutilizzabile per via dei mille servizi (solitamente non utili) incontrollati che le applicazioni di terze parti posso avviare
- Senza root e senza origini sconosciute Android è davvero limitato. Per installare un blocco pubblicità bisogna reperire l'APK ad di fuori dello store perché Google li vieta (quindi non verificata da Google, chissà cosa c'è dentro)

4) Ma sul serio c'è da gongolarsi per la "libertà" o "non libertà" di Android e iOS? Sono due sistemi operativi per bambini delle medie. Pensiamo alla produttività in altri ambiti, che è meglio. Credersi smanettoni modificando due cag*ate su i sistemi operativi mobili è ridicono.

recoil
20-12-2017, 07:52
Ho appena fatto il bench geekbench 3 ed effettivamente da 2,32Ghz sono passato a 2,15! (iPhone 7 plus), sono senza parole...

quando hai fatto il test a che percentuale di batteria eri?

io ho provato adesso con CPUDasher64, se metto la modalità risparmio energetico mi segna 1333MHz mentre se lo tolgo torna a 2376, se chiudo e riapro l'app a volte mi segna 2064MHz oppure torna a 2300
non so quindi quanto sia affidabile una singola lettura, io la sto usando su un telefono che ha 2 mesi di vita e batteria che va benissimo quindi non ci sarebbe motivo di ridurre la frequenza operativa eppure a volte torna quel valore più basso

CYRANO
20-12-2017, 09:32
Certo che se ne inventano sempre una...



Cksnkbslkbslbdlbd

razzoman
20-12-2017, 09:43
Ma leggo male o nell'articolo c'è scritto "Una sorta di obsolescenza programmata che potrebbe in tal caso essere reale per gli iPhone e per Apple? Non proprio visto che l'azienda di Cupertino interverrebbe solo dopo il naturale decadimento dell'efficienza della batteria permettendo di ottimizzare le prestazioni su quel device. Ovviamente sono tutte supposizioni e nulla di ufficiale giunge da parte di Apple." ??
Si parla di aria fritta, se la batteria è in buono stato non fa alcun downgrade e in caso opposto, downclocca la cpu cosa a cui l utente medio non può fregare di meno, mentre all' "expert user" sa che ios è un sistema chiuso e un "colpo" del genere non dovrebbe sorprenderlo

gd350turbo
20-12-2017, 09:44
Certo che per essere uno smanettone sei parecchio poco informato...[/quote ]
Anche tu, quale programmatore, non scherzi !
[QUOTE=mattewRE;45252288]1) su iOS qualsiasi applicazione, anche senza il JB può essere installata con self-sign dei pacchetti.

E’ a livello di esecuzione per l’utonto normale ?
Non so perché allora i possessori, mi dicono che non possono installare questo o quel programma…

Abbiamo Kodi, ma sinceramente fa schifo rispetto a roba tipo Infuse (disponibile su AppStore), o mille altre scelte (solitamente applicazioni così di qualità non escono neanche su Android visto il livello di pirateria).

Questione di gusti…

2) Aspetto ancora qualcuno che mi dica come leggere l'effettiva frequenza su iOS (cosa che non credo possibile senza root o API private / chiamate di sistema non approvabili) e Android (cosa che sembra solo approssimativa leggendo scaling_cur_freq e non cpuinfo_cur_freq senza root). Tutti smanettoni e poi chiedo un banale link a documentazione, e nessuno sa rispondere.

Te lo devo dire io COME FA ?
Non fai prima a chiederlo direttamente allo sviluppatore del programma, che tra programmatori, vi intendete sicuramente meglio che non per interposta persona ?

prima di Android 6 non esisteva gestione granualare della privacy (salvo usando programmi appositi che necessitano di root). Sul serio qualcuno usava android prima di questo periodo? :muro:

Io Android base lo uso solo sui tv box,e li c’è kodi, iptv extreme, amazon video e netflix, sul telefono ho sempre avuto la miui, che da quanto mi ricordo ha sempre gestito in maniera ottimale cosa un app può e non può fare…

- prima di Android 8 (ops, la maggiorar parte degli utenti aspetta ancora il 7): le applicazioni potevano avviare servizi di sistema completamente incontrollati. Ora le applicazioni hanno fortissimi limiti quasi come su iOS (ammettendo quindi che forse è la strada più furba: in questo caso va bene che Android scelga per noi la strada verso la chiusura?).

Anche qui, io ho il 7.1, e l’8 in arrivo a breve, ma non ho alcun fortissimo limite, faccio quello che ho sempre fatto, anzi di più !
Ho lo spazio di memoria classico e uno spazio di memoria separato, in cui posso far girare app come se fossero su un altro smartphone, ho due whatsapp, due telegram, indipendenti tra loro !

Non è normale che installando la top 50 delle applicazioni su Google Play store (tra cui Facebook) il telefono diventi quasi inutilizzabile per via dei mille servizi (solitamente non utili) incontrollati che le applicazioni di terze parti posso avviare

Boh, io non installo programmi perché sono nella top 50, installo quello che mi serve, ma credo sia più o meno la stessa cosa che succede quando installi itunes su windows..

- Senza root e senza origini sconosciute Android è davvero limitato. Per installare un blocco pubblicità bisogna reperire l'APK ad di fuori dello store perché Google li vieta (quindi non verificata da Google, chissà cosa c'è dentro)

Leggenda urbana…
Il root, io lo uso solo per titanium backup, adiutor, e adblock plus e lo togli metti come e quando vuoi…
Adblock plus, necessità del root, perché scrive entry nel file host, ma di solito uso dolphin, che lo ha integrato…
Tutto il resto si fa senza !
Le origini sconosciute invece sono indispensabili, dato che uso app che sono sviluppate / tradotte / adattate da terzi, ma non sono sullo store, non per questo sono automaticamente malware, anche perché le usano tantissime persone !

4) Ma sul serio c'è da gongolarsi per la "libertà" o "non libertà" di Android e iOS? Sono due sistemi operativi per bambini delle medie. Pensiamo alla produttività in altri ambiti, che è meglio. Credersi smanettoni modificando due cag*ate su i sistemi operativi mobili è ridicono.
Tu ci lavori, noi no.
Per te sarà uno strumento di produttività per noi è uno strumento di svago/utilità, per tale scopo, più cose ci puoi fare meglio è !
Non molti Anni fa, avevo bisogno di andare in giro con un portatile, perché i programmi che mi necessitavano, erano su pc, ora il portatile è relegato al 90% al cazzeggio quando sono sul divano e mi basta il cellulare, alla faccia dei grossi limiti che dovrebbe avere !

tony73
20-12-2017, 10:13
quando hai fatto il test a che percentuale di batteria eri?

io ho provato adesso con CPUDasher64, se metto la modalità risparmio energetico mi segna 1333MHz mentre se lo tolgo torna a 2376, se chiudo e riapro l'app a volte mi segna 2064MHz oppure torna a 2300
non so quindi quanto sia affidabile una singola lettura, io la sto usando su un telefono che ha 2 mesi di vita e batteria che va benissimo quindi non ci sarebbe motivo di ridurre la frequenza operativa eppure a volte torna quel valore più basso

Effettivamente non hai tutti i torti, ho riprovato il test al 100% e adesso mi da 2.29Ghz. Ho guardato i test vecchi e fino a Settembre avevo 2.33Ghz.

Quello che non capisco è il perché tagliare la frequenza al plus, la batteria mi dura 2 giorni pieni! a parte giocare è sempre all'opera in rete e chiamate, avrei capito con le batterie scrause delle versioni normali che si prosciugano in un non nulla, ma sul plus questo tagli (anche se basso) lo trovo ingiustificato.

mattewRE
20-12-2017, 10:25
E’ a livello di esecuzione per l’utonto normale ?
Non so perché allora i possessori, mi dicono che non possono installare questo o quel programma…

Si, trascini l'IPA (equivalente dell'APK) dentro un qualsiasi programma per la firma (tipo Impactor di Saurik).

Questione di gusti…
Vero, ma almeno noi abbiamo un parco di applicazioni da cui scegliere. Kodi (salvo pirateria) non è il migliore.


Te lo devo dire io COME FA ?
Non fai prima a chiederlo direttamente allo sviluppatore del programma, che tra programmatori, vi intendete sicuramente meglio che non per interposta persona ?

Speravo di trovare qualcuno competente e che potesse dare informazioni. Giustamente tu mi hai detto che non sei sviluppatore quindi non chiedo a te, ma io sul serio non trovo informazioni valide su internet né per iOS né per Android.


Io Android base lo uso solo sui tv box,e li c’è kodi, iptv extreme, amazon video e netflix, sul telefono ho sempre avuto la miui, che da quanto mi ricordo ha sempre gestito in maniera ottimale cosa un app può e non può fare…

MIUI mai usata a fondo effettivamente ottimo che si possano controllare singolarmente i permessi per ogni app anche prima di Android 6. Credo sia la distribuzione più carina e interessante, ma non sopporto le customizzazioni. Android stock per lo meno ha delle linee guida sulla UI e UX come iOS, le customizzazioni non si integrano mai a livello estetico con le UI in-app: praticamente è la stessa sensazione che si ha usando un'applicazione Legacy pre iOS7 su iOS7+. Ma qui sono inutili questioni personali / fiducia verso la Cina.


Anche qui, io ho il 7.1, e l’8 in arrivo a breve, ma non ho alcun fortissimo limite, faccio quello che ho sempre fatto, anzi di più !
Android 7 non ha limiti. Android 8 (per fortuna) sì: https://developer.android.com/about/versions/oreo/background.html

Ho lo spazio di memoria classico e uno spazio di memoria separato, in cui posso far girare app come se fossero su un altro smartphone, ho due whatsapp, due telegram, indipendenti tra loro !
Niente di miracoloso, se sai farlo si può anche su iOS. Sempre prendendo l'IPA e trascinandola dentro un'app per la firma (vedi punto 1).

Boh, io non installo programmi perché sono nella top 50, installo quello che mi serve, ma credo sia più o meno la stessa cosa che succede quando installi itunes su windows..

"installare la top 50" era da prendere solocome "test" e "benchmark": sinceramente neanche a me importano le applicazioni in classifica. Ma sono le più usate. E se Facebook, su Android, esegue tre servizi in background di dubbia utilità in grado di rallentare il dispositivo, Android ha un problema di fondo (ovvero l'utente deve stare più attento -> Android 8 si sta muovendo verso la chiusura su questo aspetto).

Leggenda urbana…
Il root, io lo uso solo per titanium backup, adiutor, e adblock plus e lo togli metti come e quando vuoi…
Adblock plus, necessità del root, perché scrive entry nel file host, ma di solito uso dolphin, che lo ha integrato…
Tutto il resto si fa senza !
Io tutto quello che voglio fare di interessante su Android, lo posso fare con il root. Senza root mi trovo in prigione, non ai livelli di iOS ma sulla buona strada.

Le origini sconosciute invece sono indispensabili, dato che uso app che sono sviluppate / tradotte / adattate da terzi, ma non sono sullo store, non per questo sono automaticamente malware, anche perché le usano tantissime persone !
Assolutamente non sono tutte malware, ma sul mio dispositivo eviterei fortemente di installare applicazioni con origini sconosciute (salvo applicazioni con codice sorgente che mi posso compilare da solo), considerando appunto le attività in background che possono avviare le applicazioni di terze parti su Android.


Tu ci lavori, noi no.
Per te sarà uno strumento di produttività per noi è uno strumento di svago/utilità, per tale scopo, più cose ci puoi fare meglio è !
Non molti Anni fa, avevo bisogno di andare in giro con un portatile, perché i programmi che mi necessitavano, erano su pc, ora il portatile è relegato al 90% al cazzeggio quando sono sul divano e mi basta il cellulare, alla faccia dei grossi limiti che dovrebbe avere !

Ci sta, e comprendo il tuo utilizzo. Però hai capito male nel mio caso: il mio cellulare sta sul tavolo praticamente tutto il giorno e neanche lo tocco (quello che devo gestire lo faccio dal computer da cui lavoro con i servizi cloud o Handoff per chiamate e messaggi) perché appunto lo smartphone non è un dispositivo produttivo (nel mio caso). Neppure per svago è utile, perché per il multimedia a casa ci sono dispostivi dedicati.
Quindi nel mio caso iOS è la scelta migliore: affidabilità, zero perdita di tempo con personalizzazione e applicazioni di terze parti (che magari introducono problemi), se Apple decide per me sono quasi contento (meno sbattimento), backup globali (che ora anche Android inizia a fare benino), aggiornamenti e abbastanza sicurezza.

recoil
20-12-2017, 10:36
Effettivamente non hai tutti i torti, ho riprovato il test al 100% e adesso mi da 2.29Ghz. Ho guardato i test vecchi e fino a Settembre avevo 2.33Ghz.

Quello che non capisco è il perché tagliare la frequenza al plus, la batteria mi dura 2 giorni pieni! a parte giocare è sempre all'opera in rete e chiamate, avrei capito con le batterie scrause delle versioni normali che si prosciugano in un non nulla, ma sul plus questo tagli (anche se basso) lo trovo ingiustificato.

anche a me la batteria dura parecchio e infatti non capisco perché a volte mi da quella lettura
ora il telefono è in carica e mi da 2064 come valore, ma se chiudo e riapro torna a 2376 quindi è molto variabile
quello che ho notato facendo un po' di prove è che se torno in CPU dasher subito dopo aver usato un'app tipo Facebook con immagini e video il valore è alto, se invece ci rientro sbloccando il telefono mette il valore basso
se fosse così almeno nel mio caso avrei un funzionamento corretto, nel senso che la CPU viene alzata di frequenza quando serve e rimane cloccata più bassa quando non sto facendo niente di che

se la lettura tornasse sempre il valore basso probabilmente sarebbe indicativa di un throttling della CPU impostato in modo fisso, quindi può darsi che in caso di batteria "compromessa" scatti sul serio questo meccanismo, o anche solo con scarsa carica
proverò a vedere il valore di CPU dasher quando arriverò sotto il 20%, anche se mi capita di rado...

mattewRE
20-12-2017, 10:37
Effettivamente non hai tutti i torti, ho riprovato il test al 100% e adesso mi da 2.29Ghz. Ho guardato i test vecchi e fino a Settembre avevo 2.33Ghz.

Quello che non capisco è il perché tagliare la frequenza al plus, la batteria mi dura 2 giorni pieni! a parte giocare è sempre all'opera in rete e chiamate, avrei capito con le batterie scrause delle versioni normali che si prosciugano in un non nulla, ma sul plus questo tagli (anche se basso) lo trovo ingiustificato.

Continuo a sostenere che non esistano modi leciti su iOS per leggere la frequenza della CPU (o usano API private o chiamate di sistema che non sarebbero dovute essere approvate sullo store). Quindi per ora l'ipotesi più documentata (ma sul serio vorrei una smentita) è che le frequenze mostrate siano solo stimate.

gioloi
20-12-2017, 14:09
Vabbé, si può difendere e giustificare tutto, però:

- Dovendo scegliere fra difendere l'autonomia o le prestazioni, hanno deciso per la prima. Io preferirei poter scegliere, e magari anche essere avvertito della cosa (tipo quando il cell va in modalità risparmio energetico e ti chiede se attivarlo oppure no).
- Con il rallentamento del processore, che fine fa la leggendaria fluidità dell'interfaccia iOS, ossia quella che viene sempre tirata in ballo e magnificata quando ci si confronta con il vituperato "Lagdroid"?
- Richiamando le annose controversie sulle batterie, non si potrebbe allora concludere che qualche mAh in più anche sugli iPhone non farebbe male, perché con una batteria abbondante se l'autonomia scende da un giorno e mezzo a un giorno non muore nessuno, ma se già la capacità è tirata al massimo per finire la giornata al pelo, tutto per guadagnare quel mezzo millimetro di spessore, poi finisce che appena la batteria cala di rendimento vanno a tagliare le prestazioni.

Insomma, a me non sembra il massimo.

Phoenix Fire
20-12-2017, 16:28
Si, trascini l'IPA (equivalente dell'APK) dentro un qualsiasi programma per la firma (tipo Impactor di Saurik).



Niente di miracoloso, se sai farlo si può anche su iOS. Sempre prendendo l'IPA e trascinandola dentro un'app per la firma (vedi punto 1).


qualche spiegazione in più? l'ipa è facilmente rintracciabile? Su android alcuni developer mettono l'apk direttamente sul sito per dire

Android 7 non ha limiti. Android 8 (per fortuna) sì: https://developer.android.com/about/versions/oreo/background.html


come spesso accade la giusta via sta nel mezzo, androidi sbagliava a dare troppa libertà, ma apple sbaglia a dare libertà solo alle sue app. Io uso google foto per backup delle foto, non c'è modo per permettergli di lavorare in background sempre, ma guarda caso iCloud invece va, questo per me è sbagliato
Sarebbe ideale (e non so se 8 lo permetterà o se va in altra direzione) di poter attivare in qualche modo la modalità "background" manualmente, così l'utente consapevole lo farà dove gli serve, quello inconsapevole lo farà dappertutto, ma poi si accorgerà eventualmente del rallenty e potrà tornare indietro


Quindi nel mio caso iOS è la scelta migliore: affidabilità, zero perdita di tempo con personalizzazione e applicazioni di terze parti (che magari introducono problemi), se Apple decide per me sono quasi contento (meno sbattimento), backup globali (che ora anche Android inizia a fare benino), aggiornamenti e abbastanza sicurezza.
il problema delle scelte che fa apple per te è che spesso sono le scelte vanno incontro ai suoi guadagni e non all'utente o a una maggiore qualità, vedi discorso di prima delle app in background o appunto il discorso del thread, perchè devi essere tu a rendermi il telefono più lento (e eventualmente inusabile se si parla di modelli più vecchi)? La scusa dell'autonomia non regge, non puoi dire che lo fa per me così il telefono mi arriva a sera se, avendo un telefono vecchiotto, il downclock mi rende il telefono molto più lento, voglio vedere chi consapevolmente prende questa decisione, il 90% dirà meglio performance e giro con un battery pack (che tanto già molti si lamentano dell'autonomia degli iPhone rispetto agli altri top di gamma)


Vabbé, si può difendere e giustificare tutto, però:

- Dovendo scegliere fra difendere l'autonomia o le prestazioni, hanno deciso per la prima. Io preferirei poter scegliere, e magari anche essere avvertito della cosa (tipo quando il cell va in modalità risparmio energetico e ti chiede se attivarlo oppure no).
- Con il rallentamento del processore, che fine fa la leggendaria fluidità dell'interfaccia iOS, ossia quella che viene sempre tirata in ballo e magnificata quando ci si confronta con il vituperato "Lagdroid"?
- Richiamando le annose controversie sulle batterie, non si potrebbe allora concludere che qualche mAh in più anche sugli iPhone non farebbe male, perché con una batteria abbondante se l'autonomia scende da un giorno e mezzo a un giorno non muore nessuno, ma se già la capacità è tirata al massimo per finire la giornata al pelo, tutto per guadagnare quel mezzo millimetro di spessore, poi finisce che appena la batteria cala di rendimento vanno a tagliare le prestazioni.

Insomma, a me non sembra il massimo.

quoto tutto

recoil
21-12-2017, 08:10
Apple ha confermato la pratica rispondendo a Techcrunch
https://techcrunch.com/2017/12/20/apple-addresses-why-people-are-saying-their-iphones-with-older-batteries-are-running-slower/
iPhone 6 6s e SE e con l'ultimo aggiornamento iOS anche iPhone 7
i plus quindi sembra siano fuori, anche se Apple dice che in futuro potrebbe abilitare il throttling su altri modelli

io sono sempre per la libertà di scelta e soprattutto la trasparenza verso l'utente, quindi sarebbe bello per lo meno saperlo con un messaggio poi uno lo sa e si regola
la scelta non è sbagliata in se perché meglio un iPhone rallentato di uno che si spegne di botto magari durante una telefonata o un momento poco opportuno, ma è bene sapere il perché
tra l'altro se uscisse un popup che consiglia di sostituire la batteria qualche utente finirebbe per rivolgersi a loro e pagare il cambio invece di tenere un iPhone rallentato quindi ci guadagnerebbero

[Kendall]
21-12-2017, 08:27
Io la trovo una pratica abbastanza scorretta nei confronti dell'utente, perchè pur essendo una scelta tecnica assolutamente condivisibile la trovo estremamente poco limpida nei confronti dei loro clienti (me compreso per inciso).

Di fronte ad un degrado della batteria è tecnicamente sacrosanto diminuire la frequenza della CPU per salvaguardare l'autonomia ma è altrettanto sacrosanto informare della cosa l'utente perchè questo tipo di comunicazioni fanno la differenza, soprattutto fra l'utenza media poco informata, tra il "voglio performance migliori quindi cambio il telefono" ed il "voglio performance migliori quindi cambio la batteria" con costi chiaramente molto diversi.

Phoenix Fire
21-12-2017, 09:28
Condivido in toto il pensiero di quelli che dicono che vorrebbero un pop-up di avviso, scelta sacrosanta come lo è stata quella di Apple di abbassare volutamente la frequenza della CPU.
Meglio certamente un telefono che telefona anche con poca batteria (oppure con una che sta arrivando alla fine del ciclo vita) piuttosto che uno che si spegne all'improvviso e durante una emergenza.
Effettivamente, sono abbastanza dei fessi...un pop-up che ti avvisa del fatto che la batteria è da sostituire spingerebbe l'utenza a rivolgersi al centro assistenza per cambiarla, pagando quanto dovuto.
Oppure a scegliere di tenere il terminale così com'è perché magari dopo 3/4 anni comunque uno lo cambia.
Per pura curiosità, ho controllato il mio SE che ha quasi 2 anni e non ho notato alcun problema di sorta.
Poi è da valutare quanto può valere il test fatto con l'app citata nella news e quanto la stessa dia informazioni precise.
ricordando il buon Andreotti, a me viene il dubbio che il rallentamento "non informato" spinga l'utenza a passare al modello superiore, al posto di "riparare" il proprio smartphone per usarlo per altri anni

mattewRE
21-12-2017, 09:28
;45254373']Io la trovo una pratica abbastanza scorretta nei confronti dell'utente, perchè pur essendo una scelta tecnica assolutamente condivisibile la trovo estremamente poco limpida nei confronti dei loro clienti (me compreso per inciso).

Apple non dichiara neanche la frequenza del processore tra le specifiche tecniche dell'iPhone. Perché dovrebbe giustificare come gestisce le modalità di risparmio energetico? Di per se potrebbe anche spegnere un core domani perché decide che è superfluo. Tu stai comprando un dispositivo pronto all'uso, Apple decide per te quali siano le scelte migliori su questi aspetti: in questo caso ti evita spegnimenti improvvisi del telefono e non ci sono ripercussioni sulle performance significativi nell'uso quotidiano (il problema si ha sotto forti carichi, quindi in benchmark ad esempio - nessun complottismo sul voler forzare il cambio di iPhone all'utente, anzi...). Fa parte della loro filosofia di vendita e la cosa è molto gradita da parte della maggior parte degli utenti.

Sicuro anche io preferirei avere più infomrmazioni, tipo cicli batteria, stato della batteria, sapere la frequenza della cpu in downclock quando è in risparmio energetico, sapere se la cpu è in throttling, e mille altre cose. Ma se voglio usare iOS accetto la filosofia di Apple e non mi lamento.

mattewRE
21-12-2017, 10:00
Da un punto di vista legale non dovrebbe funzionare che se il software si accorge che la batteria e' difettosa dovrebbe dirmelo?
A quel punto anziche rallentare la CPU dovrebbe aprirsi un ticket con il quale mi reco ad un Apple Store e mi cambiano la batteria.

Se la batteria è difettosa Apple te la cambia anche fuori garanzia. C'è ad esempio attiva la campagna di richiamo dei 6S.

recoil
21-12-2017, 10:26
Mha...non lo so sai...conosco gente che ha ancora il 4S e alla domanda: cavoli, ha ormai oltre 5 anni, perché non lo cambi con uno più recente?
Mi rispondono: "per quello che ci devo fare io, anche se è un po lento ma fa ancora tutto quello che deve fare e poi rispetto a quelli nuovi mi piace molto di più". Come dargli torto?
L'utenza che passa al modello superiore ogni 2 anni già ce l'hanno...tra quelli che comprano a contratto, e quelli che lo cambiano perché gli piace cambiarlo, dubito abbiano bisogno veramente di questi "trucchetti" per spingere una minoranza di persone a cambiare il telefono.
Tra due anni cambiare eventualmente batteria ad un Iphone SE costerà qualcosa come 80€ (se ti affidi ad Apple che ti fornisce garanzia e batteria veramente originale). A quel punto uno può anche decidere di vederlo a che so...100€, monetizzare e passare al nuovo modello.

concordo, non penso gli servano questi mezzucci per aumentare le vendite, anzi mi sembra una strategia rischiosa perché se il telefono è lento puoi pure perdere fiducia nel marchio e passare alla concorrenza, quindi è un'arma a doppio taglio

rimane alto il prezzo per sostituire la batteria, considerando che hanno già preso dei bei soldi all'acquisto del telefono potrebbero essere un po' meno avidi per la sostituzione fuori garanzia

Nelson Muntz
21-12-2017, 10:30
edit