View Full Version : Super Mario Odyssey è il miglior gioco di piattaforme di sempre?
Redazione di Hardware Upg
18-12-2017, 14:26
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/5071/super-mario-odyssey-e-il-miglior-gioco-di-piattaforme-di-sempre_index.html
Ogni volta che Nintendo sforna un nuovo capitolo della saga di Super Mario fa notizia. E non solo tra gli appassionati di videogiochi: Mario, infatti, è ormai un personaggio mainstream, perfettamente riconoscibile anche da chi non è avvezzo alla pratica videoludica
Click sul link per visualizzare l'articolo.
alexbilly
18-12-2017, 14:39
Povero Mario, non è all'altezza di Fallout 4 :O
Prevedo una guerra termonucleare con alcuni dei più concitati fan Nintendo. Da parte mia non mi esprimo non possedendo Switch ma molti appunti mi sembrano sensati e calzanti.
Personalmente ho deciso di "abbandonare" Nintendo dopo aver fatto tutti i passaggi generazionali fino alla Wii. Non perchè fossi deluso ma se Super Mario 64 mi aveva esaltato, ancora di più lo aveva fatto Sunshine da Galaxy in poi ho perso il mordernte. Stessa cosa per Zelda dove Twilight Princess proprio non mi ha preso (anche se Breath of the Wild mi attira decisamente!)
Per me, Nintendo è morta dopo il Gamecube. Mi chiedo quand'è che Nintendo sarà capace di smetterla di campare con le solite IP, mario, zelda....e compagnia. E' da quarantanni ormai.....sempre la stessa solfa di stampo bambinesca-fisher-price-chicco, dai su. Ma veramente alla gente piace giocare con un personaggio che ad ogni movimento fa tutti quei versi da ritardato mentale "yuhuu yaahahaha oooooh mamma mia....yeeee" ??. Però del resto, finchè vendono......è grasso che cola.
Gyammy85
18-12-2017, 16:35
Per me, Nintendo è morta dopo il Gamecube. Mi chiedo quand'è che Nintendo sarà capace di smetterla di campare con le solite IP, mario, zelda....e compagnia. E' da quarantanni ormai.....sempre la stessa solfa di stampo bambinesca-fisher-price-chicco, dai su. Ma veramente alla gente piace giocare con un personaggio che ad ogni movimento fa tutti quei versi da ritardato mentale "yuhuu yaahahaha oooooh mamma mia....yeeee" ??. Però del resto, finchè vendono......è grasso che cola.
:asd: :asd:
Eh ma questo è openworld quindi è bellissimo a prescindere.
E questo è niente, mancano ancora gli spin off di luigi, la principessa, bowser e toad, con questi 4 openworld la nintendo andrà avanti per 100 anni buoni :sofico:
Per me, Nintendo è morta dopo il Gamecube. Mi chiedo quand'è che Nintendo sarà capace di smetterla di campare con le solite IP, mario, zelda....e compagnia. E' da quarantanni ormai.....sempre la stessa solfa di stampo bambinesca-fisher-price-chicco, dai su. Ma veramente alla gente piace giocare con un personaggio che ad ogni movimento fa tutti quei versi da ritardato mentale "yuhuu yaahahaha oooooh mamma mia....yeeee" ??. Però del resto, finchè vendono......è grasso che cola.
Vedi tu, io se smettesse di fare i "soliti" mario zelda e compagnia bella non la comprerei più.....
Preferisco di gran lunga un gioco scacciapensieri alla mario, che un gioco impegnativo fallout, darksiders. che comunque considero bellissimi.
l'intero articolo è uno spoiler del gioco intero, meglio scriverlo in testa.
la perdita di mordente è soggettiva e dipende molto anche da come si affronta il gioco nella fase iniziale, se si progredisce diretti verso la fine del gioco è ovvio come in qualunque gioco con struttura aperta che si rischia di perdere l'effetto "ricompensa" ad affrontare l'80% dei minigame dopo che siano scorsi i titoli di coda.
Comunque è bello perchè il gameplay ha un fine prettamente ludico e non perchè vogliamo arrivare ai titoli di coda.
L'ho finito al 100% e posso garantire che mi sono divertito e incarognito parecchio, altro che "difficoltà bassa...". Certo la storia si lascia completare facilmente, ma questo è perchè si adatta a diverse fasce di utenza.
Anche io ho storto il naso sul design di alcuni mondi ma quando li cominci capisci che sono dei labirinti intricati in uno spazio non poi cosi grande, ti perdi durante la ricerca delle lune: ogni mondo è una marea travolgente di segreti, sfide, richiami al passato e persino a frasi iconiche italiane..
la possibilita di usare i sensori di movimento è stata implementata per dare una direzione ai giochi di switch,non perchè sia fondamentale per il gameplay di questo gioco, deve essere chiaro che il gameplay non puo essere monotono, ogni aggiunta è di gradimento in questo ambito.
Per quanto riguarda la possibilita' di possedere i nemici per sfruttare i loro poteri piuttosto che implementarli direttamente in mario, bisognerebbe capire quanto questo ha influito sul gameplay, il gameplay è stato espanso non solo con le solite azioni : spara, vola, salta piu in alto, i vari alterego permettono di esplorare i limiti dei livelli in maniera totalmente inaudita (inedita sinora).
Oltretutto sorprende e diverte trasformarsi in questo o quel nemico, ognuno con i propri comandi ed abilità.
Per me batte mario64 su tutti i fronti, forse solo l'atmosfera di mario64 era meglio amalgamata, ma bisogna considerare che gli anni passano e che quello è stato il primo platform 3d, questo esaltò parecchio l'atmosfera del gioco.
amd-novello
18-12-2017, 18:49
per completarlo al 100% c'era da morire con sunshine e le maledette monete blu non oso immaginare questo. per ora niente switch che costa un occhio e spremo al massimo la wii u anche con giochi della wii che non avevo comprato. la switch la prenderò fra un po' quando cala di prezzo e mario è il primo che prendo. ora sto rigiocando al bel wind waker che rifatto è una gioia per gli occhi. tutti i titoli lego e nintendo da giocare in due col nipote li ho fatti.
alexbilly
18-12-2017, 18:54
Per me, Nintendo è morta dopo il Gamecube. Mi chiedo quand'è che Nintendo sarà capace di smetterla di campare con le solite IP, mario, zelda....e compagnia. E' da quarantanni ormai.....sempre la stessa solfa di stampo bambinesca-fisher-price-chicco, dai su. Ma veramente alla gente piace giocare con un personaggio che ad ogni movimento fa tutti quei versi da ritardato mentale "yuhuu yaahahaha oooooh mamma mia....yeeee" ??. Però del resto, finchè vendono......è grasso che cola.
non so, mi sembra una analisi un po troppo superficiale. Campare sulle "solite IP" non mi sembra un dramma, l'importante piuttosto è non farsi prendere dal guadagno facile e smettere di sperimentare, riducendo i propri giochi ad un mero copia/incolla sfornando titoli a ripetizione dalle meccaniche uguali e aggiornando texture e ambientazione, che è grossomodo quello che descrive la situazione videoludica tripla A che stiamo vivendo attualmente. Poi, per carità, anche quelle vendono alla grande e quindi se il mercato c'è, giusto farle. Però non mi sembra la stessa cosa che sta facendo Nintendo con Mario. Bene o male, se è vero che il personaggio si ripropone, il gameplay e i generi che lo hanno visto protagonista hanno spaziato un pò ovunque. Poi perchè sempre Nintendo deve rischiare la baracca a creare nuove IP mentre gli altri è giusto che campino con Assassin Creed 857, resta un mistero :D, cioè mi sembrate sempre molto esigenti con i poveri giapponesi :D
Quello che proponi tu è troppo, è l'equivalente del proporre alla DC Comics di smetterla di campare da 100 anni su Batman e Superman, e se ti avessero ascoltato magari oggi non avremmo una trilogia di Nolan o una serie Tv come Gotham... non saranno epici come i film di Tim Burton ma non direi nemmeno che fanno schifo... certo, a furia di sperimentare c'è il rischio di trovarsi davanti George Clooney in calzamaglia, ma è un rischio che sono disposto a correre :asd:
io preferisco i batman di Nolan 😁
Frank West
18-12-2017, 20:08
Il miglior platform 3D è A hat in time che è molto migliore di questo, nintendo fa sempre gli stessi giochi da oltre vent'anni con una grafica vecchia e ridicola.
Timewolf
18-12-2017, 20:21
come fu Mario 3D World su WiiU, Odyssey e' stato il motivo per cui ho preso Switch.
Se non sono KA queste :D
Sono a circa 300 lune, non so se arrivero' ad oltre 900, forse hanno un pochino esagerato stavolta.
Per me, Nintendo è morta dopo il Gamecube. Mi chiedo quand'è che Nintendo sarà capace di smetterla di campare con le solite IP, mario, zelda....e compagnia. E' da quarantanni ormai.....sempre la stessa solfa di stampo bambinesca-fisher-price-chicco, dai su. Ma veramente alla gente piace giocare con un personaggio che ad ogni movimento fa tutti quei versi da ritardato mentale "yuhuu yaahahaha oooooh mamma mia....yeeee" ??. Però del resto, finchè vendono......è grasso che cola.
Ma visto che ci sono già due console che non hanno i giochi Nintendo e che sono diventate praticamente una fotocopia l'una dell'altra, più il PC, più c'è tanta gente che gioca con iOS e Android, mi spieghi gentilmente cosa ci guadagna la Nintendo e anche il pubblico ad avere una terza console fotocopia della Xbox? Meno male che continua a fare sempre le stesse cose, almeno non tradisce il suo pubblico perché se io mi stufassi della Nintendo (cosa improbabile comunque, anche quando resto deluso gli do sempre un'altra possibilità proprio perché nel peggiore dei casi delude, ma non tradisce mai) ho già un sacco di scelte differenti, mentre se fosse la Nintendo a stufarsi di fare quello che ha sempre fatto a me passerebbe la voglia di giocare. Nemmeno io capisco come fa tanta gente a divertirsi solo con fps realistici e giochi di calcio ma gli lascio comprare la Playstation e me ne frego
PS comunque riguardo al titolo per me questo gioco è molto bello ma il migliore gioco a piattaforme mai fatto è sempre Super Mario Galaxy
Timewolf
18-12-2017, 22:12
-cut-
PS comunque riguardo al titolo per me questo gioco è molto bello ma il migliore gioco a piattaforme mai fatto è sempre Super Mario Galaxy
uff l'unico mario (sunshine a parte) che non ho giocato, stare col wiimote mi stanca subito :cry:
amd-novello
18-12-2017, 22:24
galaxy è stupendo ma anche io odio comandarlo col mote
quando avevo provato la meraviglia di metroid prime versione wii mi ha subito stancato. la versione cubo era più giocabile.
Ton90maz
19-12-2017, 04:01
Per me, Nintendo è morta dopo il Gamecube. Mi chiedo quand'è che Nintendo sarà capace di smetterla di campare con le solite IP, mario, zelda....e compagnia. E' da quarantanni ormai.....sempre la stessa solfa di stampo bambinesca-fisher-price-chicco, dai su. Ma veramente alla gente piace giocare con un personaggio che ad ogni movimento fa tutti quei versi da ritardato mentale "yuhuu yaahahaha oooooh mamma mia....yeeee" ??. Però del resto, finchè vendono......è grasso che cola.Quanto tempo che non leggevo ste robe con lo stampino, oggi non sono più di moda.
Gnubbolo
19-12-2017, 06:49
non ho mai posseduto console nintendo, ma ho provato e mi è piaciuto molto lo yoshi coi gomitoli di lana.
amd-novello
19-12-2017, 07:32
Fighissimo quello.
Gyammy85
19-12-2017, 07:42
l'intero articolo è uno spoiler del gioco intero
Capirai, il plot ed i personaggi sono così originali e mai visti che è un peccato spoilerare :asd:
Quanto tempo che non leggevo ste robe con lo stampino, oggi non sono più di moda.
Il suo post riassume alla perfezione il succo del discorso.
Aggiungici che se ci limitassimo a dire è un buon gioco di mario che innova le meccaniche in scenari openworld che vanno tanto di moda oggi non saremmo qui a commentare, se invece si legge in ogni dove "miglior ggioco di sempreh" l'ironia è in agguato. Il prossimo sarà solo multiplay con le mappe di pugb e avremo il gioco definitivo, premi prenotati da qui al 2040
Gigibian
19-12-2017, 07:44
L'autore della recensione sicuramente non ha completato il gioco al 100% e probabilmente non é molto familiare al mondo videoludico di Mario.
[Spoiler Alert]
Come ogni Mario che si rispetti, il vero gioco inizia dopo la fine della trama principale. Ed odissey non fa differenza in questo, come dice cappy di ritorno al castello dopo aver sconfitto Bowser "Solo adesso inizia la vera avventura!".
Completarlo al 100% é di una difficoltà unica, tantissime ore di gioco da spendere, e nuovi enigmi da risolvere.
Come può perdere mordente un gioco non basato sulla trama ma sul gameplay ? al termine del gioco hai altre centinaia di lune da conquistare, si attiva la nuova quest in cui Peach é sparita dal castello con la valigia e devi ritrovarla fotografando e cercando gli indizi, i mondi sono cambiati e nuove lune apparse...ed il gameplay é sempre più vario...come può perdere di interesse un gioco del genere ?
Se si apprezza il gameplay di Mario il gioco è infinitamente longevo e complesso...se poi uno acquista Mario pensando solo alla "trama" per poi rimanere deluso al termine della main quest, direi che ha proprio sbagliato l'acquisto.
Gyammy85
19-12-2017, 07:58
L'autore della recensione sicuramente non ha completato il gioco al 100% e probabilmente non é molto familiare al mondo videoludico di Mario.
[Spoiler Alert]
Come ogni Mario che si rispetti, il vero gioco inizia dopo la fine della trama principale. Ed odissey non fa differenza in questo, come dice cappy di ritorno al castello dopo aver sconfitto Bowser "Solo adesso inizia la vera avventura!".
Completarlo al 100% é di una difficoltà unica, tantissime ore di gioco da spendere, e nuovi enigmi da risolvere.
Come può perdere mordente un gioco non basato sulla trama ma sul gameplay ? al termine del gioco hai altre centinaia di lune da conquistare, si attiva la nuova quest in cui Peach é sparita dal castello con la valigia e devi ritrovarla fotografando e cercando gli indizi, i mondi sono cambiati e nuove lune apparse...ed il gameplay é sempre più vario...come può perdere di interesse un gioco del genere ?
Se si apprezza il gameplay di Mario il gioco è infinitamente longevo e complesso...se poi uno acquista Mario pensando solo alla "trama" per poi rimanere deluso al termine della main quest, direi che ha proprio sbagliato l'acquisto.
Ok ma da qui a dire miglior gioco di sempre ce ne passa. C'è molta esagerazione, questo bisogna ammetterlo, tipo cuphead, bel gioco ok, ma praticamente su youtube è pieno di sti gameplay, tutto sto entusiasmo per un platform a scorrimento, che se non avesse quello stile grafico non avrebbe venduto neanche una copia.
Timewolf
19-12-2017, 08:35
L'autore della recensione sicuramente non ha completato il gioco al 100% e probabilmente non é molto familiare al mondo videoludico di Mario.
[Spoiler Alert]
Come ogni Mario che si rispetti, il vero gioco inizia dopo la fine della trama principale. Ed odissey non fa differenza in questo, come dice cappy di ritorno al castello dopo aver sconfitto Bowser "Solo adesso inizia la vera avventura!".
Completarlo al 100% é di una difficoltà unica, tantissime ore di gioco da spendere, e nuovi enigmi da risolvere.
Come può perdere mordente un gioco non basato sulla trama ma sul gameplay ? al termine del gioco hai altre centinaia di lune da conquistare, si attiva la nuova quest in cui Peach é sparita dal castello con la valigia e devi ritrovarla fotografando e cercando gli indizi, i mondi sono cambiati e nuove lune apparse...ed il gameplay é sempre più vario...come può perdere di interesse un gioco del genere ?
Se si apprezza il gameplay di Mario il gioco è infinitamente longevo e complesso...se poi uno acquista Mario pensando solo alla "trama" per poi rimanere deluso al termine della main quest, direi che ha proprio sbagliato l'acquisto.
beh non è proprio cosi' e ti scrive uno che ha giocato quasi tutti gli episodi di Mario dal 1989 in poi
L'end game non e' mai stato cosi' "lungo" e povero di "ricompense", lo paragono un po' al finire Mario 3D world con tutti e 5 i personaggi.
Mario 64 aveva 120 Stelle, quindi ogni mondo ne aveva in media 10-12 mi pare, qua siamo passati a 60-70 lune per mondo, dopo un po' uno perde la voglia imho
Oltretutto a parte un paio di mondi nuovi non ti danno altro, i vari vestiti sono solo estetici e poco piu'.
Diciamo che avessero raddoppiato i mondi e dimezzato le lune sarebbe stato perfetto, io stesso non so se arrivero' alle agognate 999 lune anche doverle comprare a pacchi in ogni mondo non mi ispira granche'
Mario è come un personaggio Disney, non si può NON AMARE.
Poi obbiettivamente il target Nintendo per questi giochi è tirar fuori ogni volta dei capolavori del genere PLATFORM e ci riesce da 40 anni.
Potete pensarla come volete, ma fortunatamente Mario continuerà ad esistere come Topolino e personalmente ne sono strafelice.
PS. Se vi disgusta Mario siete delle "cattive" persone :D
alexbilly
19-12-2017, 09:18
Comunque la si pensi, "gioco di piattaforme" non si può leggere :D
Gyammy85
19-12-2017, 09:34
Mario è come un personaggio Disney, non si può NON AMARE.
Poi obbiettivamente il target Nintendo per questi giochi è tirar fuori ogni volta dei capolavori del genere PLATFORM e ci riesce da 40 anni.
Potete pensarla come volete, ma fortunatamente Mario continuerà ad esistere come Topolino e personalmente ne sono strafelice.
PS. Se vi disgusta Mario siete delle "cattive" persone :D
Ma nessuno dice che fa schifo, è un bel gioco, ma è sbagliato dire che non c'è niente di meglio, perché il mondo è pieno di giochi meglio, punto.
Comunque la si pensi, "gioco di piattaforme" non si può leggere :D
Veroooo :asd: :asd:
amd-novello
19-12-2017, 09:57
il titolo non dice miglior gioco ever!
Vabbè, prendo sia questo che A hat in time... ci vuole poco no?
Mario è come un personaggio Disney, non si può NON AMARE.
Poi obbiettivamente il target Nintendo per questi giochi è tirar fuori ogni volta dei capolavori del genere PLATFORM e ci riesce da 40 anni.
Potete pensarla come volete, ma fortunatamente Mario continuerà ad esistere come Topolino e personalmente ne sono strafelice.
PS. Se vi disgusta Mario siete delle "cattive" persone :D
Secondo me il paragone è molto calzante... Topolino e Paperino li adoravo in tenera età ed ho continuato a leggerli fino a 20 anni circa. Adesso onestamente non hanno più quel mordente. Stessa IDENTICA cosa è successa con i personaggi Nintendo... Mario e Zelda li ho giocati davvero tanto ma dopo XX anni alla fine prefirsco rivolgermi ad altro. Ovviamente per altri non sarà così, come ad esempio per le nuove generazioni....
amd-novello
19-12-2017, 11:20
ma a me i platform piacciono come genere e oltre a N c'è il deserto o quasi. e anche se ho 37 anni non è che preferirei muovere piramid head o hellraiser invece di un idraulico paffuto :D
l'unico difetto vero è la mancanza di trama. questa cosa delle principessa pesca ha un po' rotto i maroni.
La differenza tra la Disney e Nintendo è che la Disney stessa ha abbandonato i suoi personaggi e tradito il suo stile e ora quelle rare volte che sfrutta i suoi personaggi storici è per fare schifezze, la Nintendo invece no, a parte alcuni casi (tipo molto spesso i giochi di Yoshi - tranne alcuni casi - sono deludenti, ma Yoshi è l'eccezione non la regola).
E' proprio la Disney che dimostra come Nintendo fa bene e fa un favore al suo pubblico a non cambiare mai e a puntare soprattutto sui personaggi storici. La Disney ormai si compra le altre case e intanto fa sempre più schifo e offre sempre meno (che bel guadagno per il pubblico) la Nintendo offre sempre tante cose interessanti non è che ogni volta supera i limiti (anche Odyssey stesso è bellissimo ma non il meglio in assoluto) e qualche volta capita anche la delusione ma come casa resta comunque una garanzia e soddisfa il suo pubblico. Speriamo che resti sempre così quelli che vogliono altro hanno un'ampia scelta quindi non vedo il motivo di venire qui a lamentarsi
Kingdom Hearts è una saga veramente schifosa...:mbe:
Maui Mallard, Fantasia, Castle of illusion, Il primo Toy Story, QuackShot...
I giochi con i personaggi D. fanno ribrezzo...:doh:
Infatti tutta roba vecchia tranne Kingdom Hearts che infatti è una porcheria (a me il 2 piace anche ma è solo un guilty pleasure per il fanservice Disney e stop). Tra l'altro si parla di giuochi e non sono fatti direttamente dalla Disney. All'epoca di Castle of Illusion, Quack Shot eccetera la Disney era ancora decente (anche come cartoni) ma da li a poco ha iniziato un declino vertiginoso e oggigiorno vediamo che bellezze tira fuori. Il tuo post e l'età di quasi tutti i giochi che citi sono la dimostrazione di quello che intendo... Anche se per la Disney io non parlavo di videogiochi ma dei cartoni.
ai tempi del nes mario era probabilmente un gioco molto più difficile, che forniva una sfida notevole mano a mano che si andava avanti nel gioco. chiaramente essendo un gioco destinato soprattutto ai nuovi e giovanissimi giocatori, soprattutto andando a introdurre meccaniche nuove, mi sembra abbastanza normale andare a cercare un livello di sfida piuttosto basso per non farlo risultare ostico o frustrante. D'altronde oggi se un ragazzino rimane bloccato nel gioco la prima cosa che fa è mettere voto 0 in qualsiasi aggregatore di recensioni. Dunque chi sviluppa un videogioco per le masse purtroppo deve stare molto attento.
per quel che ho avuto modo di vedere comunque, i titoli di mario che si rifanno direttamente al primo episodio sono rimasti sostanzialmente simili e presentano un livello di sfida accettabile anche se leggermente calante nel tempo. Dovrebbero fare un PEGI apposito: "questo gioco è molto facile per venire incontro alle vostre capacità".
Goofy Goober
19-12-2017, 15:24
Anni fa ero tra quelli che dicevano che Nintendo doveva piantarla di fare Mario e Zelda & Co.
Meno male che non hanno smesso.
Oggi mi ritrovo invece nel gruppo di quelli che si sono stufati, quasi completamente, di tutto il resto.
E poi mi chiedo.
Ipotizzando che Nintendo cancellasse da domani ogni progetto futuro su Mario, Zelda e altri brand suoi storici e non....
Cosa dovrebbe fare esattamente?
Degli spara-spara online per distinguersi?
Magari spara-spara battle royale?
Magari qualche gioco di ruolo superdifficile dove si muore di continuo?
Magari qualche sportivo carico di microtransazioni?
Magari un ennesimo open world carico di violenza, e microtransazioni, e incentrato sull'online?
O perchè no, un accozzaglia di tutto quanto sopra.
Boh, ci si lamenta spesso di Nintendo che fa sempre le stesse cose, io guardo uno step sopra a questo, e sono contento che continuino a farle bene.
Perchè se mi fermo, guardo in giro a 360°, non mi vengono in certo messi davanti prodotti che mi fanno pensare "magari lo avesse fatto Nintendo questo".
L'unico rammarico, è il non aver visto qualcosa di completamente nuovo, o quasi, che possa stupire, tirato fuori dal cilindro...
Ma il coniglio non sai se c'è, finchè non lo tirano fuori.
amd-novello
19-12-2017, 15:54
Per me molti intendono che vorrebbero giochi della stessa categoria e genere ma con diversi personaggi o brand.
Ton90maz
19-12-2017, 17:08
Capirai, il plot ed i personaggi sono così originali e mai visti che è un peccato spoilerare :asd:
Il suo post riassume alla perfezione il succo del discorso.
Aggiungici che se ci limitassimo a dire è un buon gioco di mario che innova le meccaniche in scenari openworld che vanno tanto di moda oggi non saremmo qui a commentare, se invece si legge in ogni dove "miglior ggioco di sempreh" l'ironia è in agguato. Il prossimo sarà solo multiplay con le mappe di pugb e avremo il gioco definitivo, premi prenotati da qui al 2040Non riassume proprio un bel niente, non c'è alcuna logica o critica costruttiva.
Comunque neanch'io credo che possa esistere un miglior gioco in senso assoluto, ma parlando del genere platform, cosa c'è di simile o addirittura migliore? E permettimi una cosa... "se ci limitassimo a dire è un buon gioco di mario", perchè solo buon? E' solo un buon gioco?
Lo spoiler della recensione è dovuto al fatto che spiega cosa succede al termine del gioco.miglior gioco in assoluto magari no, quello è il posto di Zelda oot/bow, XD almeno a mio parere.
miglior platform, fa a gara con mario64, dove quest'ultimo vince per atmosfera e questo per meccaniche e gameplay portate a bandiera alta in tutto il gioco.
poi come dice gigibian, se giochi questo gioco per giungere ai titoli di coda beh hai sbagliato titolo... chiaro che risulta semplice, chiaro che dura poco.
l ho completato al 100% in 100 ore e posso garantire che non è semplice affatto, non perde di mordente, mario non è mai stato un gioco dove la trama la fa da padrona, al contrario sono giochi dove nascono nuove meccaniche che successivamente ritroverai in altri giochi, anche di genere differente.
dire mario odyssey è facile o che si perde interesse dopo la main quest puo essere soggettivo ma si trascura l'obbiettivo del gioco, il focus sul gameplay fatto a regola d'arte, non dovrebbe sfuggire in sede di recensione.
ma poi scusate parliamo di un gioco che esce ogni 4-5 anni, dove sarebbe la ripetivita nelle uscite?
chiaramente il tema ed il personaggio sono riproposti in molti generi, non possiamo considerare la saga di mario 3d (mario64,odyssey,3dworld, sunshine, galaxy etc) come la saga 2d (mario bors, new super mariobros) entrambi comunque hanno tempi di rilascio simili.
Anche per me comunque il gioco perde un pò di mordente alla lunga. Non si tratta di una questione di trama, si tratta delk fatto che dopo un pò ci si rende conto che l'obiettivo in sé di ottenere le lune all'atto pratico è completamente inutile. Io grazie agli Amiibo ho sbloccato subito l'unico costume che davvero volevo (cosa positiva avendo potuto giocare tutto il gioco o quasi col costume che mi piaceva), in poco tempo poi ho ottenuto altri costumi che mi piacevano, e oltre a questi anche tanti che non mi interessavano. A parte i costumi per me una grande motivazione erano gli accessori con cui arredare la Odyssey e mi aspettavo prima di iniziare a giocare che fossero molti di più e dessero più possibilità di personalizzazione. Questa parte del gioco era meno sviluppata di quel che mi sarei aspettato ed è stato quando ho acquistato l'ultimo degli accessori che mi piacevano (con alcune monete viola che mi hanno fatto impazzire per trovarle) ho iniziato a sentirmi molto meno motivato.
A livello di puro divertimento come gameplay trovo che l'apice sia stato raggiunto da Mario Galaxy in alcuni livelli, soprattutto Beach Bowl Galaxy, lo caricavo spesso senza alcuno scopo, solo per fare le acrobazie in quel paradiso. Odyssey è divertentissimo sì, ma non ho trovato nessun livello in grado di reggere il cazzeggio prolungato a quei livelli, magari poi è anche il fatto che come grafica mi piace di meno, ma nonostante tutta la bellezza del gameplay (ed è molto bello di sicuro) ha ancora bisogno di una motivazione in più per tenerti incollato. Almeno a me ha fatto questo effetto e ripeto la motivazione non era la trama ovviamente.
Anche se il finale offre una sorpresa molto divertente e quasi "blasfema" anche se poi è la summa logica di tutto quello che succede per tutta la durata del gioco. Sicuramente Odyssey ha il migliore finale mai fatto per un platform! :D
Timewolf
19-12-2017, 20:08
-cut-
Anche se il finale offre una sorpresa molto divertente e quasi "blasfema" anche se poi è la summa logica di tutto quello che succede per tutta la durata del gioco. Sicuramente Odyssey ha il migliore finale mai fatto per un platform! :D
concordo, arrivato al finale ho pensato "ma che davvero" :D
amd-novello
22-12-2017, 16:31
a me non dispiace passare da un resident evil a un super mario... o vice versa.
same
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.