View Full Version : Windows 10, niente iTunes su Microsoft Store prima del 2018
Redazione di Hardware Upg
18-12-2017, 13:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/programmi/windows-10-niente-itunes-su-microsoft-store-prima-del-2018_73036.html
iTunes non arriverà su Microsoft Store entro i tempi previsti nella prima metà dell'anno. Più probabile l'arrivo a 2018 inoltrato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Proprio quello di cui avrei bisogno, un iTunes con ancora meno funzionalità della controparte desktop e con in più le restrizioni delle UWP.
Gyammy85
18-12-2017, 16:01
Certo che è proprio iella, la apple con millemila miggliardi di capitalizzazione di borsa, miggliardi di iphone venduti al giorno e #barbeemegliettepertutti non riesce a fare l'app per windous FAIL 10. Ma la colpa sarà sicuramente di microsoft che non crede nel futuro, apple non ha i soldi per investirci su. E poi non ci scordiamo che nell'83 ms faceva le tastiere bianche imponendo al mondo il colore quando la apple le voleva jet blue, e i consumatori hanno vissuto nel grigiovunque per anni!!
Magari per android nougat-nutella-trippa-cotoletta la faceva in 5 secondy.
It's different, think magic
Certo che è proprio iella, la apple con millemila miggliardi di capitalizzazione di borsa, miggliardi di iphone venduti al giorno e #barbeemegliettepertutti non riesce a fare l'app per windous FAIL 10.
Sinceramente mi stupisco che la facciano, per un sistema operativo che si chiama "windous FAIL 10" :asd:
Ma la colpa sarà sicuramente di microsoft che non crede nel futuro, apple non ha i soldi per investirci su. E poi non ci scordiamo che nell'83 ms faceva le tastiere bianche imponendo al mondo il colore quando la apple le voleva jet blue, e i consumatori hanno vissuto nel grigiovunque per anni!!
Bianco è un "colore" tanto quanto lo è il nero :asd:
Magari per android nougat-nutella-trippa-cotoletta la faceva in 5 secondy.
5 secondyz, vorrai dire :asd:
Gyammy85
18-12-2017, 16:39
Sinceramente mi stupisco che la facciano, per un sistema operativo che si chiama "windous FAIL 10" :asd:
Hai ragione, lo avessero chiamato iMagicStartMenu magari potevano farla. :fagiano:
La vera domanda è: qualcuno si fa ancora male con iTunes su Windows? :asd:
gd350turbo
18-12-2017, 19:45
La vera domanda è: qualcuno si fa ancora male con iTunes su Windows? :asd:
La mia fidanzata...
:muro:
Si scarica le canzoni da itunes, con mie bestemmie fumanti in seguito, perchè questo mucchio di bytes assemblati a caso, le incasina il masterizzatore, gli altri software non lo vedono più, poi viene da me a chiedere perchè non va... :muro: :muro:
:asd:
Curiosità, installa ancora senza possibilità di deselezionarlo, Quicktime (:D)?
Io convivo felicemente da anni con foobar2000 ma anche se dovessi gestire un iPhone o iPod o qualsiasi prodotto Apple (non che mi passi minimamente per la testa, eh :asd:) da Windows cercherei sicuramente un'alternativa dopo le bestemmie che mi ha fatto tirare piú di dieci anni fa.
gd350turbo
18-12-2017, 20:16
:asd:
Curiosità, installa ancora senza possibilità di deselezionarlo, Quicktime (:D)?
Io convivo felicemente da anni con foobar2000 ma anche se dovessi gestire un iPhone o iPod o qualsiasi prodotto Apple (non che mi passi minimamente per la testa, eh :asd:) da Windows cercherei sicuramente un'alternativa dopo le bestemmie che mi ha fatto tirare piú di dieci anni fa.
Installa tante di quelle porcate, tra le quali ci sarà anche questo !
Lampetto
18-12-2017, 20:25
Installa tante di quelle porcate, tra le quali ci sarà anche questo !
No, puoi deselezionare la spunta su Quicktime e installare solo iTunes, lo perchè anche io ho una fidanzata, ...con l'iPhone 8 :asd:
Pensare che su Lumia, musica, foto, filmati era possibile installarli anche da OneDrive, quando volevi anche da remoto..
Possibile che su iPhone non si possa?
No, puoi deselezionare la spunta su Quicktime e installare solo iTunes
Si può deselezionare significa che è ancora presente e considerando che, dopo aver fatto una breve ricerca, non viene più sviluppato dal 2016 la telemetria di Windows sarebbe l'ultima cosa a preoccuparmi. :asd:
Vabbè basta trollare, è come sparare sulla croce rossa. :fagiano:
Lampetto
18-12-2017, 21:13
Si può deselezionare significa che è ancora presente e considerando che, dopo aver fatto una breve ricerca, non viene più sviluppato dal 2016 la telemetria di Windows sarebbe l'ultima cosa a preoccuparmi. :asd:
Vabbè basta trollare, è come sparare sulla croce rossa. :fagiano:
Si è ancora presente, ad ogni aggiornamento di iTunes compare la spunta di Quicktime...
rockroll
19-12-2017, 00:10
La vera domanda è: qualcuno si fa ancora male con iTunes su Windows? :asd:
Ma difatti; possibile che per acchiappar musica si debba ricorrere ancora a iTunes?
Beh, dimenticavo che la ggente va in deliquio se come iniziale c'è una "i" minuscola...
tu si che hai capito tutto... le app win32 portate sullo store tramite il bridge, come in questo caso, sono identiche alla versione desktop precedente, con in piu': installazione e disinstallazione pulita (files, registro, toolbars....), aggiornamenti tramite store, ecc...
ma si spariamo a caso sulle UWP che va' di modaLe UWP hanno degli indiscutibili limiti rispetto alle Win32, non è certo una moda, le critiche spariranno se e quando lo faranno i limiti. Sulla volontà di Apple e Microsoft di concordare sull'approccio da te descritto, vedremo avendo toccato con mano. Ad ogni modo, è sempre divertente vedere perdurare atteggiamenti come quello da te tenuto in questa risposta, incipit derisivo, spiegazione da evangelista del settore, chiosa vittimistica...tanto per cadere nella stessa accezione (ma consapevolmente), pensavo di essere nel 2017, avrò impostato male il Tardis...
per esempio quale sarebbe un limite tecnico per la maggior parte delle applicazioni se si volesse sviluppare nativamente un UWP, e non semplicemente portare una classica app win32 desktop tramite bridge sullo store?Non saprei se applicare come filtro "per la maggior parte delle applicazioni", personalmente il solo fatto che esistano limiti come quelli che avevano reso i port di Quantum Break e GoW4 inferiori quel che avrebbero potuto essere, anche solo inizialmente, è sufficiente a farmi esitare davanti alla prospettiva di un'app che sostituisce la versione desktop. Al di là di questo, sono le filosofie di progettazione ad essere diverse, ogni cosa fatta in UWP viene fatta in forma semplificata perché questo chiedono le linee guida, e così Dropbox fa ridere i polli (anche se pure la versione desktop è da disperazione, a volte), Microsoft si permette di chiamare Mail "client di posta" quando a momenti pure WLM era più sofisticato, e via dicendo. Poi può anche darsi che sia una mia percezione, ma non vedo niente che mi convinca di ciò.
Io convivo felicemente da anni con foobar2000 ma anche se dovessi gestire un iPhone o iPod o qualsiasi prodotto Apple (non che mi passi minimamente per la testa, eh :asd:) da Windows cercherei sicuramente un'alternativa dopo le bestemmie che mi ha fatto tirare piú di dieci anni fa.
Scusate l':ot:
Non conoscevo foobar2000 e la sua interfaccia mi gusta.
E' possibile usarlo anche per trasferire tracce musicali dentro una chiavetta/lettore generico, eventualmente con playlist acclusa, analogamente a quanto fa iTunes con l'iPod/iPhone?
Le app UWP su desktop non han senso di esistere. Non mi sognerei mai di sostituire i programmi che uso con la controparte UWP.
perche' voi siete limitati a quelle che avete visto, ma niente e nessuno vieterrebbe di fare un app che potrebbe sostituire la vecchia win32 sia in funzionalita' che in UI (se vi piace tanto) in molti casi, ma ci vuole tempo, non si possono comparare anni e anni di sviluppo e risorse, a poco tempoPremesso che continui ad avere un atteggiamento, nelle tue risposte, da cortile della scuola che è assolutamente squalificante, devo dire che è quantomeno ironico come tu argomenti la tua disapprovazione del mio scetticismo: *certo* che mi baso su quel che si è potuto vedere, sull’iperuranio delle idee non ha senso basare alcunché. Se le app UWP sono tutte fatte in un certo modo è perché ci sono linee guida da rispettare che richiedono di rendere il contenuto della UI il più possibile semplice e tipograficamente adattabile a diversi tipi di schermo. Io trovo questo inaccettabile in un contesto desktop, e di fatto Microsoft non è riuscita a sbarazzarsi con efficacia delle parti di sistema che vi si appoggiano, se vuoi combinare qualcosa come impostazioni devi ancora andare su Pannello di Controllo, semplicemente diventa via via più difficile (hai per caso un problema di rete all’avvio? Ora cliccare sull’icona della connessione apre per forza una sottosezione di Impostazioni dalla quale devi comunque raggiungere Centro Connessioni di Rete e Condivisione, se vuoi ottenere risultati).
Sulle limitazioni tecniche è MS stessa che si rende conto che deve superarle e si muove in quella direzione, ma non è certo lo stato in cui le abbiamo viste con i lanci di giochi multipiattaforma quello che avrebbe dovuto mettere in evidenza.
L’obiezione su anni di sviluppo e risorse non sta in piedi, l’approccio per le UWP lo detta MS, la quale di risorse ed esperienza è il distributore ufficiale, nel contesto.
Lampetto
19-12-2017, 13:49
sono riusciti a portare su UWP Office, Skype, Photoshop, onenote, ecc.. ecc.. versioni ridotte naturalmente, sono sicuro che riesce anche Apple a portare iTunes su UWP, magari li gli funziona anche meglio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.