PDA

View Full Version : HP OMEN 17-W204NL


Freddy74
16-12-2017, 00:02
Ciao a tutti, ho trovato su mediaw... (e non solo, anche altrove con lo stesso prezzo) questo notebook dell'HP.

Qualcuno ne è in possesso in modo da darmi qualche info di prima mano?

Le caratteristiche sono:

- Processore Intel® Core™ i7-7700HQ (2,8 GHz, fino a 3,8 GHz con tecnologia Intel® Turbo Boost, 6 MB di cache, 4 core)
- SATA da 1 TB (7200 rpm)
- 256 GB PCIe NVMe M.2 SSD
- RAM 16 GB di SDRAM DDR4-2400 (2 x 8 GB)
Slot totali: 2 accessibili all'utente
- Scheda grafica nVidia GeForce GTX 1070 (8 GB dedicata)
- Display 17,3" Schermo FHD IPS UWVA antiriflesso con retroilluminazione WLED, diagonale di 43,9 cm (17,3”; 1920 x 1080) con Tecnologia NVIDIA G-SYNC™ a 75 Hz.
- Combo Intel 802.11b/g/n/ac (2x2) Wi-Fi e Bluetooth 4.2 (compatibile con Miracast) + LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
- Porte:
1 HDMI
1 uscita cuffia
1 ingresso microfono
3 USB 3.1 Gen 1
1 Mini DisplayPort
1 RJ-45
1 lettore di schede di memoria multiformato SD
- Webcam: Fotocamera HP Wide Vision HD con microfono digitale dual array
- Tipo batteria: Ioni di litio, 95,8 Wh - Batteria: 6 celle - Autonomia (h): 7,25
- Windows 10


Il prezzo attuale è di 1499,00 Euro (il valore senza questo sconto è di 2199,00 Euro).

Ora con il tipo di hardware che monta credo che il prezzo sia buono. Mi resta solo qualche dubbio:

1) la scheda video da qualche parte è segnata come 1070A, in altre 1070, sarebbe tanta la differenza?
2) tende a surriscaldarsi facilmente, ma credo sia abbastanza normale per portatili di questo livello, inoltre pare che le ventole siano un po' rumorose, pensate che una di quelle pedane con le ventole possano essere utili per migliorare il raffreddamento?
3) come ponete gli Omen nei confronti di altre marche come Asus Rog o MSI o Alienware? (queste ultime tutte più costose al momento)


Alla luce di tutto ciò ritenete valido il prodotto? Pensate che un 5 anni possa essere sufficiente per giocarci (e non solo) decentemente? (al momento pare che tenga ad ultra tutti i giochi presenti sul mercato a quanto ho letto).

Grazie per l'aiuto.

sicily428
16-12-2017, 08:41
ecco una review
https://www.notebookcheck.net/HP-Omen-17-i7-6700HQ-GTX-1070-Notebook-Review.181824.0.html

2199 euro è un prezzo totalmente campato in aria ed estremamente sovraprezzato e che nessuno sano di mente pagherebbe mai per quell'hp quindi non prenderei come riferimento quella cifra. il prezzo di mercato è stato sempre sui 1600/1700 euro e probabilmente l'hai trovato scontato perchè si è in attesa delle nuove cpu 8750h/8850h a febbraio e cercano di far fuori le scorte.

1) La A dovrebbe stare per Asus a quanto dicono in giro. trovi i benchmark di quel portatile nella review che ti ho postato. Le più potenti sono quelle MXM su cui si può agire tramite programmer andando ad incrementare le prestazioni ma non è questo il caso di quell'hp che è tutto saldato

2) la gtx1070 è una gpu che scalda con i suoi 120W di TDP, trovi gli stress test sempre in review. certo puoi prendere un pad ma non fanno miracoli

3)non farei una classifica per brand che non ha molto senso ma a livello di modelli. Ad oggi la classifica 17" con gtx1070 è questa secondo me:
-msi gt72vr 7re
-clevo p775tm
-alienware 17 r4
-asus g752vs
-hp omen 17
molto difficile che fra 5 anni possa giocarci ad alti livelli perchè è molto probabile che la gpu sarà obsoleta. il discorso cambia se vai su qualcosa con gpu mxm

Freddy74
16-12-2017, 10:16
Innanzitutto grazie per la risposta.

Il modello della review non è lo stesso, anche se l'equipaggiamento mi pare in linea di max quello, comunque ne esce decentemente mi pare di vedere.

Anche se non sono un esperto, immaginavo che la cifra di oltre 2000 euro fosse abbastanza gonfiata e fuori mercato, in ogni caso fino a 2-3 mesi fa il prezzo dell'omen in questione (in verità del precedente il W203-nl) era sui 1700 euro sia su amazon che su ebay. Quando usciranno i nuovi processori saranno di certo abbinati ad hardware ancora superiori e costeranno sicuramente un rene e mezzo :D

- La A invece mi pareva di aver capito che si riferisse alla versione per portatili con una frequenza minore, ma probabilmente mi sbaglio.

- Si purtroppo so che la 1070 scalda molto, quindi vale anche per gli altri portatili che mi hai postato temo.

- Guardando velocemente noto che i prezzi degli altri da te segnalati (avevo già "indagato" su alcuni di quegli stessi modelli), al momento partono dai 1900\2000 a salire (compresi ovviamente quelli con gpu mxm) e purtroppo anche per questi ho letto alcune recensioni di clienti non proprio entusiastiche chi per le temperature chi per altro, insomma pare che tutti hanno un problema e nessuno ne esce completamente immacolato.

Io avevo adocchiato l'omen per il prezzo in primis e semplicemente perchè pensavo di tenerlo ogniqualvolta andassi fuori o anche in casa quando non mi andava di accendere il fisso, giusto per giocare un po', ora ad ultra e nei prossimi 4-5 anni almeno a dettagli alti o medio alti; in realtà a gennaio (ormai rimando da oltre un anno dato che aspettavo i ryzen) devo acquistare anche il desktop da tavolo, in sostituzione del mio vecchio che è ormai preistorico e non ci gira più niente da un po', ergo le maggiori risorse le sto tenendo per quest'ultimo :D

Comunque tornando a noi, domandona finale : tu acquisteresti questo portatile a quel prezzo, in base anche al tipo di utilizzo che vorrei farne io (sicuramente secondario rispetto al futuro desktop)? lo ritieni un portatile quantomeno da sufficienza piena sul quale investire quei soldini? altrimenti mi metto l'anima in pace e comprerò "solo" il fisso a gennaio.

Grazie ancora per la disponibilità ;)

sicily428
16-12-2017, 10:36
Innanzitutto grazie per la risposta.

Il modello della review non è lo stesso, anche se l'equipaggiamento mi pare in linea di max quello, comunque ne esce decentemente mi pare di vedere.

Anche se non sono un esperto, immaginavo che la cifra di oltre 2000 euro fosse abbastanza gonfiata e fuori mercato, in ogni caso fino a 2-3 mesi fa il prezzo dell'omen in questione (in verità del precedente il W203-nl) era sui 1700 euro sia su amazon che su ebay. Quando usciranno i nuovi processori saranno di certo abbinati ad hardware ancora superiori e costeranno sicuramente un rene e mezzo :D

- La A invece mi pareva di aver capito che si riferisse alla versione per portatili con una frequenza minore, ma probabilmente mi sbaglio.

- Si purtroppo so che la 1070 scalda molto, quindi vale anche per gli altri portatili che mi hai postato.

- Guardando velocemente noto che i prezzi degli altri da te segnalati (avevo già "indagato" su alcuni di quegli stessi modelli), al momento partono dai 1900\2000 a salire (compresi ovviamente quelli con gpu mxm) e purtroppo anche per questi ho letto alcune recensioni di clienti non proprio entusiastiche chi per le temperature chi per altro, insomma pare che tutti hanno un problema e nessuno ne esce immacolato a quanto pare.

Io avevo adocchiato l'omen per il prezzo in primis e semplicemente perchè pensavo di tenerlo ogniqualvolta andassi fuori o anche in casa quando non mi andava di accendere il fisso, giusto per giocare un po', ora ad ultra e nei prossimi 4-5 anni almeno a dettagli alti o medio alti; in realtà a gennaio (ormai rimando da oltre un anno dato che aspettavo i ryzen) devo acquistare anche il desktop da tavolo, in sostituzione del mio vecchio che è ormai preistorico e non ci gira più niente da un po', ergo le maggiori risorse le sto tenendo per quest'ultimo :D

Comunque tornando a noi, domandona finale : tu acquisteresti questo portatile a quel prezzo? lo ritieni un portatile quantomeno da sufficienza piena sul quale investire quei soldini? altrimenti mi metto l'anima in pace e comprerò "solo" il fisso a gennaio.

Grazie ancora per la disponibilità ;)

l'unica cosa a cambiare rispetto a quello della review è la cpu che è comunque praticamente identica perchè intel si è limitata semplicimente ad overclockare le skylake e questo porta a scaldare maggiormente.

No semmai in giro mettono la N per identificare la versione notebook non certo la A. Ad ogni modo i chip sui notebook sono identici alle versioni desktop ma girano un po più in basso per abbassare il TDP.
Problemi di temperatura sui MSI GT?! dubito fortemente che chi ha scritto quella roba sappia realmente di cosa stia parlando:sofico:
stesso discorso sul clevo P775 che addirittura riesce a gestire una gtx1080 con un TDP di 150W+ quindi una 1070 non è proprio un problema.

ecco il sistema di dissipazione del gt72vr che non è proprio paragonabile a quello dell'HP
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_MSI_GT72VR_7RE_433_Innereien_674e83d40a.jpg
c'è un gt73vr 7re a 1800 euro su amazon.es al momento e anche l'msi gt72vr 7re fino a qualche giorno fa stava sui 1800 sempre su amazon.es

Ah io non lo toccherei nemmeno con la canna da pesca quell'HP a quella cifra:sofico:

Freddy74
16-12-2017, 10:50
l'unica cosa a cambiare rispetto a quello della review è la cpu che è comunque praticamente identica perchè intel si è limitata semplicimente ad overclockare le skylake e questo porta a scaldare maggiormente.

No semmai in giro mettono la N per identificare la versione notebook non certo la A. Ad ogni modo i chip sui notebook sono identici alle versioni desktop ma girano un po più in basso per abbassare il TDP.
Problemi di temperatura sui MSI GT?! dubito fortemente che chi ha scritto quella roba sappia realmente di cosa stia parlando:sofico:
stesso discorso sul clevo P7xx che addirittura riesce a gestire una gtx1080 con un TDP di 150W+ quindi una 1070 non è proprio un problema.

ecco il sistema di dissipazione
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_MSI_GT72VR_7RE_433_Innereien_674e83d40a.jpg
c'è un gt73vr 7re a 1800 euro su amazon.es al momento e anche l'msi gt72vr 7re fino a qualche giorno fa stava sui 1800 sempre su amazon.es

Ah io non lo toccherei nemmeno con la canna da pesca quell'HP a quella cifra:sofico:

eh addirittura :D

mmm non ci vado mai sugli "altri" amazon, ma ho fatto ora una ricerca per rilevanza di prezzo e questo costa 2872,36 € (anche se ha 32 GB ed un processore i7-7820HK):

MSI GT73VR 7RE-671ES i7-7820HK / GTX1070 / 32GB / 256GB SSD+1Tb / 17.3" / W10 - Portátil

mentre questo, stesso hardware dell'omen, sempre mettendo i prezzi più bassi in cima, 1805,59 € (senza sistema operativo tra l'altro) :

MSI Titan GT73EVR 7RE-871XES - Ordenador portátil de 17.3" FHD (Kabylake i7-7700HQ, RAM de 16 GB DDR4, HDD de 1 TB y SSD de 256 GB, Nvidia GeForce GTX 1070, sin sistema operativo) color negro

sicily428
16-12-2017, 10:57
eh addirittura :D

mmm non ci vado mai sugli "altri" amazon, ma ho fatto ora una ricerca per rilevanza di prezzo e questo costa 2872,36 € (anche se ha 32 GB ed un processore i7-7820HK):

MSI GT73VR 7RE-671ES i7-7820HK / GTX1070 / 32GB / 256GB SSD+1Tb / 17.3" / W10 - Portátil

mentre questo, stesso hardware dell'omen, sempre mettendo i prezzi più bassi in cima, 1805,59 € (senza sistema operativo tra l'altro) :

MSI Titan GT73EVR 7RE-871XES - Ordenador portátil de 17.3" FHD (Kabylake i7-7700HQ, RAM de 16 GB DDR4, HDD de 1 TB y SSD de 256 GB, Nvidia GeForce GTX 1070, sin sistema operativo) color negro

Si si quell'HP l'avevo trovato diversi mesi fa a 800 euro (già proprio cosi a OTTOCENTO) su amazon.fr e l'avevo preso a occhi chiusi ma mi hanno annullato l'ordine. Per quanto mi riguarda a 1500/1700 euro non lo prenderei nemmeno sotto tortura:D

il GT73VR è un altro mondo completamente rispetto a quell'HP e i 300 euro in più li vale tutti IMO
basta solo guardare il sistema di dissipazione per rendersene conto

HP Omen
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_case_6_1c1cae7438.jpg


MSI GT73VR
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_gt73_26_da7d2168de.jpg

ti invito anche a dare un'occhiata agli speaker :D

edit
GT73EVR 7RE-871XES è proprio quello di cui parlavo. win10 pro lo prendi con 10 euro siu ebay

Freddy74
16-12-2017, 11:27
800 euro? mi pare strano, sul .it fino a 2 mesi fa stava a 1700 e rotti, ma non andando come detto sugli altri amazon probabilmente mi perdo occasioni e non le conosco.

non metto in dubbio la bontà dell'MSI, vedendo le foto la differenza la noto anche io anche se sono un profano in materia, 300 euro pensavo fossero un buon risparmio comunque, tutto qui ;)

l'altro non lo prendo proprio in considerazione, dovendomi fare un desktop a gennaio da oltre 3500 euro, non spenderei nemmeno sotto tortura quasi 2900 per un portatile, soprattutto per il tipo di utilizzo che ne farei io :D

sicily428
16-12-2017, 11:38
800 euro? mi pare strano, sul .it fino a 2 mesi fa stava a 1700 e rotti, ma non andando come detto sugli altri amazon probabilmente mi perdo occasioni e non le conosco.

non metto in dubbio la bontà dell'MSI, vedendo le foto la differenza la noto anche io anche se sono un profano in materia, 300 euro pensavo fossero un buon risparmio comunque, tutto qui ;)

l'altro non lo prendo proprio in considerazione, dovendomi fare un desktop a gennaio da oltre 3500 euro, non spenderei nemmeno sotto tortura quasi 2900 per un portatile, soprattutto per il tipo di utilizzo che ne farei io :D

si si 800 euro su amazon.fr e l'avevamo preso in tanti qui sul forum. poi ordine annullato:stordita:

si guardati amazon.de, amazon.es, amazon.co.uk e amazon.fr che si beccano bei prezzi di tanto in tanto basta tenerli d'occhio:)
Neppure io li spenderei 2900 euro per quell'msi gt73vr visto che in giro si trovano già i clevo con le nuove cpu coffee lake 6-core

Freddy74
16-12-2017, 11:46
si si 800 euro su amazon.fr e l'avevamo preso in tanti qui sul forum. poi ordine annullato:stordita:

si guardati amazon.de, amazon.es, amazon.co.uk e amazon.fr che si beccano bei prezzi di tanto in tanto basta tenerli d'occhio:)
Neppure io li spenderei 2900 euro per quell'msi gt73vr visto che in giro si trovano già i clevo con le nuove cpu coffee lake 6-core

ho fatto ora un giro su.fr, ma nessuna offerta al momento purtroppo, omen con le caratteristiche come il mio (non lo stesso modello che non c'è), costano sui 1700 eurucci, speriamo a sto punto che possano riproporre qualcosa di interessante.

Levax
18-12-2017, 09:50
ho fatto ora un giro su.fr, ma nessuna offerta al momento purtroppo, omen con le caratteristiche come il mio (non lo stesso modello che non c'è), costano sui 1700 eurucci, speriamo a sto punto che possano riproporre qualcosa di interessante.
Giusto per fare chiarezza l'offerta dell'hp a 800 euro era un errore di prezzo, infatti hanno annullato tutti gli ordini (ci avevo provato anche io), per cui non aspettarti di vederne di analoghe. Io non seguo molto il mercato estero ma non ricordo di aver mai visto un portatile con 1070 sotto i 1500 euro.

Freddy74
18-12-2017, 20:15
Giusto per fare chiarezza l'offerta dell'hp a 800 euro era un errore di prezzo, infatti hanno annullato tutti gli ordini (ci avevo provato anche io), per cui non aspettarti di vederne di analoghe. Io non seguo molto il mercato estero ma non ricordo di aver mai visto un portatile con 1070 sotto i 1500 euro.

In effetti questo prezzo aveva colpito anche me, in genere le controparti con pari hardware costano minimo minimo 300-400 euro in più, poi magari come materiali sono migliori, non metto in dubbio... resta un ottimo prezzo però questo Omen, che nemmeno io avevo mai visto.

l'unica cosa che mi fa un po' paura nell'acquisto col notebook è avere qualche problema di termal throttling, che però pare essere un problema comune di moltissimi portatili per ovvie ragioni; per tale ragione pensavo che una base di raffreddamento poteva darmi una mano in tal senso.

sicily428
18-12-2017, 21:19
l'unica cosa che mi fa un po' paura nell'acquisto col notebook è avere qualche problema di termal throttling, che però pare essere un problema comune di moltissimi portatili per ovvie ragioni; per tale ragione pensavo che una base di raffreddamento poteva darmi una mano in tal senso.

No quello è un problema solo dei laptop sottili con hardware eccessivo o dei laptop mal progettati.
gli msi GT e i clevo p7xx (con cpu liscia o cpu k deliddata) non hanno problemi di quel tipo con la gtx1070

sicily428
18-12-2017, 21:21
Giusto per fare chiarezza l'offerta dell'hp a 800 euro era un errore di prezzo, infatti hanno annullato tutti gli ordini (ci avevo provato anche io), per cui non aspettarti di vederne di analoghe. Io non seguo molto il mercato estero ma non ricordo di aver mai visto un portatile con 1070 sotto i 1500 euro.

msi gt72vr 7re a 1400 euro su amazon.it qualche mese fa:sofico:

Freddy74
19-12-2017, 00:47
No quello è un problema solo dei laptop sottili con hardware eccessivo o dei laptop mal progettati.
gli msi GT e i clevo p7xx (con cpu liscia o cpu k deliddata) non hanno problemi di quel tipo con la gtx1070

al momento però questi qui costano un po' troppo per le mie esigenze, in attesa di qualche bella offerta max 1600 euro con le stesse caratteristiche dell'omen, vuol dire che mi concentrerò solo sull'acquisto del pc da tavolo per gennaio, devo ancora scegliere bene tutti i componenti :)

Freddy74
19-12-2017, 00:49
Altra curiosità, e se scendessi di GPU? nel senso una 1060 da 6GB? magari qualche buona offerta proveniente da MSI o clevo...

ha senso alle soglie del 2018 puntare ancora ad una 1060 pur se in un portatile? (sul desktop sicuramente punterò ad una 1080TI ovviamente)

la serie GL e Ge degli msi come le vedi? e i lenovo per curiosità?

ho visto questo : Notebook MSI ge72mvr 7rg-066 i7-7700hq - 16 GB-GTX 1070 - 256gb SSD + 1tb

su ebay (proviene dalla germania) lo danno a 1582 + 24,90 sp.

sicily428
19-12-2017, 07:44
Altra curiosità, e se scendessi di GPU? nel senso una 1060 da 6GB? magari qualche buona offerta proveniente da MSI o clevo...

ha senso alle soglie del 2018 puntare ancora ad una 1060 pur se in un portatile? (sul desktop sicuramente punterò ad una 1080TI ovviamente)

la serie GL e Ge degli msi come le vedi? e i lenovo per curiosità?

ho visto questo : Notebook MSI ge72mvr 7rg-066 i7-7700hq - 16 GB-GTX 1070 - 256gb SSD + 1tb

su ebay (proviene dalla germania) lo danno a 1582 + 24,90 sp.

Dei GE63/73 con gtx1060 se ne parla bene in giro. Io comunque rinvierei l'acquisto a febbraio per le nuove cpu

Freddy74
19-12-2017, 09:40
Dei GE63/73 con gtx1060 se ne parla bene in giro. Io comunque rinvierei l'acquisto a febbraio per le nuove cpu

speriamo non costino un occhio della testa, cosa avranno in più o meglio rispetto alle ultime? cpu amd?

e di quel portatile in offerta su ebay cosa ne pensi?

sarebbe questo, spero si possa postare, giusto per farti capire:

http://www.ebay.it/itm/Notebook-MSI-GE72MVR-7RG-066-i7-7700HQ-16-GB-GTX-1070-256GB-SSD-1TB/232557982318?hash=item362589326e:g:Vk0AAOSwVNxaEtHg

non conosco il tedesco, non ho ben inteso se la tastiera è in ita, lo schermo non credo sia ips e con tecnologia gsync.

mike00
19-12-2017, 11:12
il problema è anche la sobrietà di questi laptop con 1070...comunque il l'omen è sceso a 1499...

sicily428
19-12-2017, 12:52
speriamo non costino un occhio della testa, cosa avranno in più o meglio rispetto alle ultime? cpu amd?

e di quel portatile in offerta su ebay cosa ne pensi?

sarebbe questo, spero si possa postare, giusto per farti capire:

Link eshop (vietato dal regolamento)

non conosco il tedesco, non ho ben inteso se la tastiera è in ita, lo schermo non credo sia ips e con tecnologia gsync.

Amd presenterá le Ryzen mobile e Intel le Coffee lake 6-core mobile

Quel ge72 sará un forno

Freddy74
20-12-2017, 00:06
il problema è anche la sobrietà di questi laptop con 1070...comunque il l'omen è sceso a 1499...

sì, come ho scritto nel primo post quell'omen ha questo prezzo da metà mese di dicembre, ecco perchè mi aveva stuzzicato, ma a quanto pare non è tanto eccelso nei materiali.

Freddy74
20-12-2017, 00:09
Amd presenterá le Ryzen mobile e Intel le Coffee lake 6-core mobile

Quel ge72 sará un forno

va bene, vediamo se ryzen farà anche nel settore mobile un ottimo lavoro (infatti prenderò al 99% un 1700 liscio ryzen per il pc da tavolo).

Magari aspetterò un altro po' per valutare meglio per il portatile.