View Full Version : Fall Creators Update - Avvio programmi sessione precedente allo start
Buonasera ragazzi,
purtoppo non si tratta di avvio rapido, preibernazione o quant'altro (tutto disattivato considerando che monto un SSD), ma di una nuova funzionalità introdotta dalla 16299 (presumo).
In pratica se il sistema viene arrestato con qualche software aperto (es. mozilla o chrome), windows all'avvio successivo li riapre così com'erano stati lasciati.
Ho controllato sul net ma sembra che l'unica soluzione sia quella di arrestare il sistema con il comando shutdown.exe /s /t 0 :doh:
C'è qualche possibilità di rimuovere tale funzione, magari andando a modificare il comando di "arresta il sistema" ?!
Trovo assurdo il fatto di dover creare un nuovo collegamento per andare ad arrestare il sistema.
Diciamo che si dovrebbe lasciare la scelta all'utente se attivare o meno questa funzione!
tallines
16-12-2017, 10:02
Buonasera ragazzi,
purtoppo non si tratta di avvio rapido, preibernazione o quant'altro (tutto disattivato considerando che monto un SSD), ma di una nuova funzionalità introdotta dalla 16299 (presumo).
In pratica se il sistema viene arrestato con qualche software aperto (es. mozilla o chrome), windows all'avvio successivo li riapre così com'erano stati lasciati.
Ho controllato sul net ma sembra che l'unica soluzione sia quella di arrestare il sistema con il comando shutdown.exe /s /t 0
Questa impostazione c'è da Fall Creators Update, per i programmi che, allo spegnimento o se viene mandato il pc in sospensione o in ibernazione, non vengono chiusi .
Di solito un utente dovrebbe chiuderli......prima di arrestare il pc o metterlo in ibernazione o.....
Questa novità introdotta dalla Microsoft è molto interessante e la trovo anche molto comoda .
Invece di chiudere tutti i programmi aperti, prima di spegnere il pc, si lasciano aperti e questi si riaprono all' avvio .
Per far si che non succeda, dai un' occhiata > qui (https://htnovo.blogspot.it/2017/10/evitare-apertura-applicazioni-windows-10-avvio.html)
Ma se vengono chiusi dall' utente, prima dell' arresto del pc o prima dell' ibernazione o.....non occorre mettere in pratica i suggerimenti del link :)
Per alcuni versi questa funzionalità può risultare anche utile ma bisogna lasciare all'utente la possibilità di scegliere se attivarla o meno!
Non devo essere costretto a creare un collegamento per spegnere il PC (quella soluzione era già di mia conoscenza) !
Fortunatamente ho un SSD e dunque non noto tutta questa differenza nell'accensione ma con un hdd il discorso cambia.
Avvolte mi capita di non far in tempo a chiudere tutti i programmi prima di arrestare il sistema e quindi mi ritrovo tutto aperto all'avvio successivo.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
tallines
16-12-2017, 14:04
Dovresti cercare di ricordarti di chiuderli :)
Per me la funziona è comodissima, se devo spegnere o ibernare il pc mentre ho aperto xy finestre nel browser e xy programmi perchè sto facendo un lavoro .
Se li chiudo poi li devo riaprire......vuoi mettere .
Invece con le versioni precedenti, se mi dimenticavo di chiudere programmi.....poi li dovevo riaprire, tornare al punto di prima.....un' ottima idea quella di tornare a riaprire quello che era aperto .
Diciamo che ci devo convivere :rolleyes:
Per quanto riguarda il funzionamento invece? Viene salvato lo stato su disco, oppure i programmi vengono fatti ripartire da una sorta di esecuzione automatica (stile collegamento) ?
Ciao, mi aggiungo alla discussione perché vorrei sapere come attivare la funzionalità di ripristino della sessione precedente poiché non ce l'ho.
Se arresto il sistema con dei programmi aperti, al riavvio non ci sono i programmi lasciati aperti, oppure windows mi segnala che l'arresto del sistema è impedito perché ci sono dei programmi aperti, ad esempio se lascio in esecuzione Firefox.
Ci sono impostazioni per attivare il ripristino della sessione?
Non è che invece di arrestare mettete in ibernazione il sistema? :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-12-2017, 11:25
Questa funzionalità è stata integrata con l'ultima versione di Windows 10 cioè la 1709. Tu che versione hai?
Ho la versione FCU 1709, aggiornata. A te funziona? Puoi fare un esempio?
tallines
17-12-2017, 12:20
Ciao, mi aggiungo alla discussione perché vorrei sapere come attivare la funzionalità di ripristino della sessione precedente poiché non ce l'ho.
Se arresto il sistema con dei programmi aperti, al riavvio non ci sono i programmi lasciati aperti, oppure windows mi segnala che l'arresto del sistema è impedito perché ci sono dei programmi aperti, ad esempio se lascio in esecuzione Firefox.
Ci sono impostazioni per attivare il ripristino della sessione?
Non è che invece di arrestare mettete in ibernazione il sistema? :D
Interessante la prova che ho fatto, per Styb :) ti mando la fattura a fine mese ehhh :asd:
Allora ho aperto :
- il browser SlimJet
- Aoemi Backupper, senza ovviamente iniziare un backup.......
- Malwarebytes Anti-Malware, senza ovviamente inziare uno scan
- un foglio di Word su cui ho iniziato a comporre la fattura per Styb :asd:
- e ho aperto un' immagine xy
Usando l' ibernazione e la sospensione, al riavvio tutto è tornato a come l' avevo lasciato .
Usando Arresta, si sono riavviati e quindi li ho ritrovati come li avevo lasciati, solo Slimjet e Word, tutto il resto è rimasto chiuso .
Ma, dato che io spesso l' ibernazione, la funzione per me è comodissima, cioè ritrovarmi tutto come l' avevo lasciato
In verità anche l' utente samg42 parla di software, e fa l' esempio sui browser, però non specifica altri software che trova aperti, usando la funzione Arresta .
La fattura non la pago perché non mi ha funzionato! :asd:
Ho provato a lasciare anche word aperto ma windows si è arrestato senza neanche dirmi che c'era word aperto e al riavvio non avevo applicazioni aperte.
Comunque mi pare di capire che non è un proprio e vero ripristino della sessione poiché solo alcuni programmi vengono ripristinati.
Vabbè, continuerò ad usare l'ibernazione. ;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-12-2017, 12:36
Ho la versione FCU 1709, aggiornata. A te funziona? Puoi fare un esempio?
Facile, stamattina ho avviato Windows 10 da zero e dopo poco si è aperta la finestra del task manager che avevo dimenticato aperto ieri. Normalmente da sempre chiudo tutti i programmi prima di spegnere il computer. Ieri sera avevo chiuso tutto tranne il task manager che ricordo bene tenevo in esecuzione.
Per me è una funzionalità fastidiosa sia chiaro, ma finché qualcuno non troverà il modo di disabilitarla questa è :-)
tallines
17-12-2017, 13:08
La fattura non la pago perché non mi ha funzionato! :asd:
Behhh se non ha proprio funzionato, ti farò uno sconto del 25% :D
Ho provato a lasciare anche word aperto ma windows si è arrestato senza neanche dirmi che c'era word aperto e al riavvio non avevo applicazioni aperte.
Quindi Word non si è riaperto, che Office hai ? Io 2013 .
Cosa avevi lasciato aperto oltre a word ? Anche il browser ?
Comunque mi pare di capire che non è un proprio e vero ripristino della sessione poiché solo alcuni programmi vengono ripristinati.
Vabbè, continuerò ad usare l'ibernazione. ;)
Con l' ibernazione si riapre tutto, è comodissima come funzione :) usando ibernazione o sospensione .
Stavo pensando a quello che gli è accaduto a Nicodemo, forse si riaprono programmi di Windows, tipo oltre al task manager, Impostazioni, visualizzatore eventi, Pannello di controllo.......
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-12-2017, 15:27
Stavo pensando a quello che gli è accaduto a Nicodemo, forse si riaprono programmi di Windows, tipo oltre al task manager, Impostazioni, visualizzatore eventi, Pannello di controllo.......
No mi si sono aperti anche Firefox e se non ricordo male anche LibreOffice, quelle due volte che avevo dimenticato di chiuderli prima di arrestare il sistema
Ciao, mi aggiungo alla discussione perché vorrei sapere come attivare la funzionalità di ripristino della sessione precedente poiché non ce l'ho.
Se arresto il sistema con dei programmi aperti, al riavvio non ci sono i programmi lasciati aperti, oppure windows mi segnala che l'arresto del sistema è impedito perché ci sono dei programmi aperti, ad esempio se lascio in esecuzione Firefox.
Ci sono impostazioni per attivare il ripristino della sessione?
Non è che invece di arrestare mettete in ibernazione il sistema? :D
Come indicato dagli altri utenti la funzionalità è gia attiva di default.
Anche io ho la versione 1709 e tutto funziona.
Allora prima di spegnere il pc, lascia qualche programma aperto (tipo firefox cn qualche scheda aperta) ed esegui il terminale (cmd), qui scrivi shutdown /sg e dai invio.
Il comando /sg come specificato da manuale è il seguente: " Arresta il computer. Al prossimo avvio, riavvia tutte le applicazioni registrate. "
In pratica quando si clicca "arresta il sistema" da start, windows esegue in automatico tale opzione invece che il classico /s.
Fai una prova e vedi se le applicazioni vengono aperte nuovamente.
Ma, dato che io spesso l' ibernazione, la funzione per me è comodissima, cioè ritrovarmi tutto come l' avevo lasciato
Anche io utilizzavo molto l'ibernazione ma con la sostituzione del hdd con l'SSD è quasi inutile, sia perché vado a scrivere inutilmente sull'SSD e poi perché l'accensione è veramente rapida.
In verità anche l' utente samg42 parla di software, e fa l' esempio sui browser, però non specifica altri software che trova aperti, usando la funzione Arresta.
Devo fare qualche prova, per adesso solo firefox, chrome e uTorrent.
Facile, stamattina ho avviato Windows 10 da zero e dopo poco si è aperta la finestra del task manager che avevo dimenticato aperto ieri. Normalmente da sempre chiudo tutti i programmi prima di spegnere il computer. Ieri sera avevo chiuso tutto tranne il task manager che ricordo bene tenevo in esecuzione.
Per me è una funzionalità fastidiosa sia chiaro, ma finché qualcuno non troverà il modo di disabilitarla questa è :-)
Ha funzionato col task manager. Mi sembra una funzionalità poco utile se funziona solo con determinati programmi.
Fatta la prova con word 2013, photoshop e adobe reader.
Arresto e al riavvio viene riaperto solo word.
Evidentemente i programmi più esosi in termini di ram non li apre in automatico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.