PDA

View Full Version : Scheda madre defunta???


sax978
15-12-2017, 18:49
Salve a tutti, il pc in questione è :

Asus H61M-K
I5 3570K
Cooler Master 700 lite
Gtx 460 768mb
2x4gb ddr3 Corsair vengeance 1600 White LP.

È un pc che ho realizzato acquistando pezzi usati in giro.
Il problema è il seguente: all'accensione partono ventole, hd, masterizzatore, mentre a video non arriva alcun segnale.
Ho provato a togliere la VGA e collegare i cavi sulla VGA integrata ma il risultato è sempre lo stesso.
Ho provato un secondo alimentatore, resettato bios, staccato batteria tampone, alternate le ram, ma il risultato è sempre lo stesso. E sullo speaker non arriva alcun beep.
Ho inoltre notato che le porte USB non sono alimentate, durante l'accensione (o meglio, mentre le ventole girano)
Temo sia la scheda madre, voi che ne pensate?
Ho letto in giro ma non ho trovato altri test da poter fare
Preciso che si tratta di pc fatto da componenti che non hanno mai girato insieme. Il pc originariamente montava un altro processore. L'ho aggiornato aggiungendo CPU, ram e VGA. Purtroppo non ho più i vecchi componenti originari perché venduti

alecomputer
16-12-2017, 10:40
E molto probabile che sia un problema di scheda madre , comunque fa anche queste prove :
1) Verifica che la versione del bios installato su scheda madre supporti il processore che hai messo .
2) Verifica che la batteria tampone sia carica , se hai un tester prova a misurarla deve segnare 3V altrimenti prova a cambiarla .
3) Smonta la scheda madre dal case e provala sopra a un tavolo bene in vista , a volte falsi contatti sotto la scheda madre con i supporti possono impedire l' accensione del pc .
4) Stacca dalla scheda madre , ram , scheda video , disco fisso e masterizzatore , e prova a vedere se cosi senti i bip di allarme del bios , se non senti nulla direi che la scheda madre e andata . SE invece senti i bip di allarme allora e probabile che ci sia qualche componente guasto o incompatibile con la scheda madre .

sax978
17-12-2017, 09:44
E molto probabile che sia un problema di scheda madre , comunque fa anche queste prove :
1) Verifica che la versione del bios installato su scheda madre supporti il processore che hai messo .
Il bios è l'ultimo disponibile. Il sito Asus dice che la main supporta tale cpu. Però il sito Intel dice che questa cpu non è supportata da questa mai.

2) Verifica che la batteria tampone sia carica , se hai un tester prova a misurarla deve segnare 3V altrimenti prova a cambiarla .
Fatto, batteria ok

3) Smonta la scheda madre dal case e provala sopra a un tavolo bene in vista , a volte falsi contatti sotto la scheda madre con i supporti possono impedire l' accensione del pc .
Fatto, stesso risultsto

4) Stacca dalla scheda madre , ram , scheda video , disco fisso e masterizzatore , e prova a vedere se cosi senti i bip di allarme del bios , se non senti nulla direi che la scheda madre e andata . SE invece senti i bip di allarme allora e probabile che ci sia qualche componente guasto o incompatibile con la scheda madre .
Fatto, stesso risultato. Niente bip.
Questo pc montava inizialmente un i5 2300 che hi venduto per acquistare questo nuovo processore. A differenza della precedente configurazione, ho messo su un alimentatore che poi ho scoperto essere difettoso e che ho sostituito con uno perfettamente funzionante. Può essere che l'ali mi abbia fuso la main? Se la CPU, che ho acquistato su internet da un privato, fosse danneggiata, partirebbe cmq il bios e avrei una sorta di avviso sul monitor, giusto?

alecomputer
17-12-2017, 15:01
Se la cpu non è supportata oppure e difettosa , il pc puo non accendersi e non senti neppure i bip di allarme del bios , in alcuni casi partono solo le ventole , dipende dal tipo di problema .
Un alimentatore difettoso puo anche bruciare la scheda madre .

sax978
17-12-2017, 15:07
Se la cpu non è supportata oppure e difettosa , il pc puo non accendersi e non senti neppure i bip di allarme del bios , in alcuni casi partono solo le ventole , dipende dal tipo di problema .
Un alimentatore difettoso puo anche bruciare la scheda madre .

La cpu è compatibile.......o almeno così dice il sito Asus!

sax978
19-12-2017, 12:59
aggiornamento:

Ho provato due cpu (G870 e I3 2120) e il computer parte regolarmente.

Quindi devo dedurre si tratti della cpu?

Ma se fosse bruciata, il bios dovrebbe partire e segnalarmi la mancanza della cpu, o sbaglio?

Se la cpu è bruciata, possibile che mi mandi in tilt tutto?

alecomputer
19-12-2017, 14:40
Il bios di solito non segnala la mancanza della cpu o se e guasta , semplicemente non si avvia nulla . Inoltre e difficile che una cpu si guasti .
Visto che con altre cpu il pc si avvia potresti fare una prova , aggiorna il bios all' ultima versione , quindi prova a vedere se va anche con il I5 3570K .

sax978
19-12-2017, 15:51
Il bios di solito non segnala la mancanza della cpu o se e guasta , semplicemente non si avvia nulla . Inoltre e difficile che una cpu si guasti .
Visto che con altre cpu il pc si avvia potresti fare una prova , aggiorna il bios all' ultima versione , quindi prova a vedere se va anche con il I5 3570K .

Attualmente è già presente l'ultima versione del bios. Credi possa essere utile flashare nuovamente il bios?

Ovviamente dopo aver capito che la scheda madre era funzionante, ho provato a mettere nuovamente il 3570K ma mi si è ripresentato lo stesso problema

alecomputer
19-12-2017, 16:45
Se hai gia l' ultima versione del bios , non serve caricarlo di nuovo .
Per il processore magari provalo su un altra scheda madre .