PDA

View Full Version : Happy Hacking Keyboard Professional 2 arriva in Europa: ergonomia per programmatori


Redazione di Hardware Upg
15-12-2017, 15:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/happy-hacking-keyboard-professional-2-arriva-in-europa-ergonomia-per-programmatori_72988.html

Switch meccanici tra i più semplici e raffinati presenti sul mercato, di tipo capacitivi, garantiti per 30 milioni di azionamenti, prodotti e sviluppati dall'azienda giapponese Topre ed in grado di fornire un'elevata risposta tattile ed un feedback acustico altrettanto apprezzabile

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pino90
15-12-2017, 15:59
Come fai a programmare con questa tastiera? Non ci sono i tasti funzione né le frecce direzionali, mi renderebbe letteralmente impossibile lavorare e dovrei usare il mouse per ogni cosa, tipo muovermi nel codice. Passi la mancanza del tastierino numerico (che io personalmente uso molto) ma il resto...

Questa roba è una stron***a di prima categoria. E dicono anche di averci studiato sopra. Vergogna

danieleg.dg
15-12-2017, 16:13
Come fai a programmare con questa tastiera? Non ci sono i tasti funzione né le frecce direzionali, mi renderebbe letteralmente impossibile lavorare e dovrei usare il mouse per ogni cosa, tipo muovermi nel codice. Passi la mancanza del tastierino numerico (che io personalmente uso molto) ma il resto...

Questa roba è una stron***a di prima categoria. E dicono anche di averci studiato sopra. Vergogna

I tasti funzione sono fn+numero, per la mancanza delle frecce, mi sa che è dedicata agli hipster fanatici di vim.

Pino90
15-12-2017, 16:20
I tasti funzione sono fn+numero, per la mancanza delle frecce, mi sa che è dedicata agli hipster fanatici di vim.

Per i tasti funzione... cioè io passo metà del mio tempo a debuggare e devo tenere premuto un tasto per farlo? Mi sembra una scelta folle, almeno nei notebook normalmente si può forzare questa cosa tramite uefi, qui siamo al ridicolo (imho)

Per le frecce direzionali, ovviamente dovendo essere produttivo non uso vim, ma mi sembra comunque una stupidaggine. IMHO

yurizena
15-12-2017, 16:21
si commenta da sola per il prezzo.

cxbaob
15-12-2017, 17:12
non vedo giustificato il prezzo. io ho una Corsair K95 Cherry Red che ha oggettivamente "tanto". e l'ho pagata di meno

davide nove
15-12-2017, 19:30
non vedo giustificato il prezzo. io ho una Corsair K95 Cherry Red che ha oggettivamente "tanto". e l'ho pagata di meno

Concordo per il prezzo.... comunque questa ha i Topre key switches non i Cherry le tastiere con i suddetti mediamente costano di più..anche se qui fin troppo... la mia CM Storm Quickfire Rapid cinque anni fa l'avevo pagata esattamente 200€ in meno...

jepessen
15-12-2017, 19:34
Una tastiera ergonomica che si rispetti non puo' avere ne' quella angolazione ne' quello spessore (soprattutto senza cuscinetto). I polsi sono troppo piegati all'indietro per permettere una digitazione continua e riposante... Non dico di avere la forma ad onda delle Microsoft Ergonomic Keyboard, ma almeno lasciare i polsi rilassati...

eaman
15-12-2017, 20:21
Io che uso vim non la vorrei, i cursori comunque servono in generale come il blocco PGUP/DWN home end.

In quanto all'ergonomia e' la dimostrazione che questa non si raggiunge semplicemente togliendo roba (per quanto e' vero che il tastierino numerico fa male al polso dx e alla spalla con l'uso del mouse e che le mani dovrebbero muoversi meno) ma serve anche uno studio sulle forme come ad es. le tastiere di Microsoft.

Poi questa mania degli switch in particolari quelli pesanti, rumorosi a lungo travel spero si esaurisca presto, io personalmente preferisco il deeling di tastiere di Apple o thinkpad.

GiGBiG
15-12-2017, 21:45
Vi stupite del prezzo di questa roba quando milioni di idioti spendono 1200€+ per uno smartphone con cui chattare, chiamare e farsi i selfie?

Eversor2
15-12-2017, 21:59
Personalmente mi sembra una mezza cazzata. Io programmo su logitech e anche se non sono una furia quando scrivo codice mi trovo bene. Certo che certe cose vanno provate, prima di dare giudizi definitivi.

floc
15-12-2017, 23:57
senza tastierino passi ma senza tasti funzione?!?! A 289 euro poi! Qui si sono fumati il cervello, dopo la "roba da gaming" venduta a +30% ci provano con la "roba da hacking" venduta a cifre ancora peggiori.

0x20man
16-12-2017, 17:56
Una tastiera ergonomica che si rispetti non puo' avere ne' quella angolazione ne' quello spessore (soprattutto senza cuscinetto). I polsi sono troppo piegati all'indietro per permettere una digitazione continua e riposante... Non dico di avere la forma ad onda delle Microsoft Ergonomic Keyboard, ma almeno lasciare i polsi rilassati...

Nessuna tastiera con i tasti disposti staggered (tasti su colonne sfalsate) puo' dichiararsi ergonomica, compresa la Microsoft Ergonomic Keyboard.

Quindi, Kinesis Advantage 2 che pero' e' molto piu' ingombrante (non e' portabile), o magari una Maltron dual hand entrambe decisamente piu' costose, oppure la TECK (Truly Ergonomi Computer Keyboard) piuttosto compatta staccando il poggia polsi e allineata al prezzo (anche se gli esemplari recenti non hanno piu' i tasti Cherry ma montano i Kailh o un altro clone cinese).

0x20man
16-12-2017, 18:01
senza tastierino passi ma senza tasti funzione?!?! A 289 euro poi! Qui si sono fumati il cervello, dopo la "roba da gaming" venduta a +30% ci provano con la "roba da hacking" venduta a cifre ancora peggiori.

L'hobby delle tastiere meccaniche e' piuttosto costoso, i forum Deskthority e Geekhack possono confermarlo. ^__^

(OK, i Topre sono un ibrido tra le tastiere a membrana e le tastiere meccaniche).

hhhhg
16-12-2017, 18:34
che truffa

GTKM
17-12-2017, 07:18
Per i tasti funzione... cioè io passo metà del mio tempo a debuggare e devo tenere premuto un tasto per farlo? Mi sembra una scelta folle, almeno nei notebook normalmente si può forzare questa cosa tramite uefi, qui siamo al ridicolo (imho)

Per le frecce direzionali, ovviamente dovendo essere produttivo non uso vim, ma mi sembra comunque una stupidaggine. IMHO

Si puo' essere molto produttivi anche con Vim ed Emacs, cio' non significa che vada bene per tutti.

Per dire, Torvalds ha usato (e continua a farlo) uemacs come editor.

Io, comunque, ho una CM QuickFire TK e mi ci trovo benissimo. E si', mi piace il rumoraccio che fa :D
Non sopporto, invece, le tastiere dei laptop, proprio non mi ci trovo.

!fazz
17-12-2017, 07:29
semplice operazione di rebranding di un modello economico di tastiera meccanica per sparare alto sul prezzo

io per programmare uso una g80-3000 con i clear ma ho anche una quickfire ultimate con i brown, entrambe pagate sui 100€
ma questa inutilità costa pure il doppio di una wasd code che a mio avviso è una delle tastiere più belle in assoluto, personalizzabile nei tasti e retroilluminata bianca (se solo la farebbero in layout it)
http://www.wasdkeyboards.com/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/1/0/104-clear.png

Pino90
17-12-2017, 11:20
Si puo' essere molto produttivi anche con Vim ed Emacs, cio' non significa che vada bene per tutti.

Per dire, Torvalds ha usato (e continua a farlo) uemacs come editor.

Io, comunque, ho una CM QuickFire TK e mi ci trovo benissimo. E si', mi piace il rumoraccio che fa :D
Non sopporto, invece, le tastiere dei laptop, proprio non mi ci trovo.

Uh signur ero sicuro che sarebbe arrivato qualcuno! :D

Se tu e Torvalds vi trovate bene buon per voi. :)

@!fazz Non conoscevo le WASD Code, belle tastiere, grazie. Col layout internazionale non ti trovi? Io ci ho messo 3 giorni per adattarmi e sinceramente non tornerei indietro. L'unica cosa che trovo scomoda e' la posizione delle virgolette, personalmente le preferisco nel layout ita sopra il 2. Opinione personale pero'! :)

Lampetto
17-12-2017, 11:44
Per i tasti funzione... cioè io passo metà del mio tempo a debuggare e devo tenere premuto un tasto per farlo? Mi sembra una scelta folle, almeno nei notebook normalmente si può forzare questa cosa tramite uefi, qui siamo al ridicolo (imho)

Per le frecce direzionali, ovviamente dovendo essere produttivo non uso vim, ma mi sembra comunque una stupidaggine. IMHO

Credo che questa tastiera sia studiata per chi passa ore a scrivere o editare lunghi testi, non a chi fa programmazione.

Da quello che ho letto anche nella news è studiata per chi deve scrivere di continuo con word processor e similari..la configurazione semplice è studiata per la scrittura veloce...

Non indicata per chi gioca o chi fa programmazione...
Almeno l'ho intesa così

GTKM
17-12-2017, 14:32
Uh signur ero sicuro che sarebbe arrivato qualcuno! :D

Se tu e Torvalds vi trovate bene buon per voi. :)

@!fazz Non conoscevo le WASD Code, belle tastiere, grazie. Col layout internazionale non ti trovi? Io ci ho messo 3 giorni per adattarmi e sinceramente non tornerei indietro. L'unica cosa che trovo scomoda e' la posizione delle virgolette, personalmente le preferisco nel layout ita sopra il 2. Opinione personale pero'! :)

Veramente io mi trovo bene bene solo con Visual Studio. :D

Gia' Eclipse non mi piace.

Comunque, EMACS l'ho usato tanto, ma con Magit e una tonnellata di altri "moduli", a tal punto che era diventato un IDE. :D

Pino90
17-12-2017, 15:20
Veramente io mi trovo bene bene solo con Visual Studio. :D

Gia' Eclipse non mi piace.

Comunque, EMACS l'ho usato tanto, ma con Magit e una tonnellata di altri "moduli", a tal punto che era diventato un IDE. :D

Gusti, a me piace IDEA. Eclipse purtroppo lo devo usare, anche se e' quasi accettabile. Con VS non mi sono mai trovato, lo trovo confusionario come 3/4 dei software MS - personalissima opinione non basata su fatti. :D

@Lampetto: Non saprei, guardando direi che il produttore non e' d'accordo con te! :sofico:

Feature-packed ultra-compact minimalism defined. Happy Hacking Keyboards are designed with programmers in mind.

https://elitekeyboards.com/products.php

biffuz
18-12-2017, 22:42
mi sa che è dedicata agli hipster fanatici di vim.

Ecco.

Come programmatore-nel-mondo-reale, a una cosa simile posso dire solo "vade retro, satana". Io vorrei una tastiera in cui non devo premere shift ogni volta che devo battere un simbolo...