View Full Version : Aggiungere SSD a un PC con "vecchio" hard disk
plavac63
15-12-2017, 12:53
Bongiorno! Chiedo gentilmente aiuto a voi più esperti! Io ho un Pc con dual boot su un Hard disk (WD da 2 TB) partizionato (Linux + Windows 7).
Oggi mi è arrivato SanDisk SSD Ultra 3D da 250GB!
Come devo installare il SSD in modo che non perdo nessun dato su vecchio HD (WDC WD20EARS-00MVWB0) ?
Ho una licenza di Windows 10pro 64 bit e voglio installarlo su ssd con i programmi, la vecchia configurazione non mi intaressa, per me è solo importante non perdere i dati che ho sul vecchio hard disk che userò per salvare dati
La scheda madre è Gigabyte GA-890XA-UD3 rev 2.0 con porte SATA 3 da 6 Gb.
Se installo il SSD su una porta SATA 3 e accendo il PC con il DVD di windows 10 pro secondo voi partira la installazione su SSD ? Ho paura di perdere i dati sul WD (veccho hard disk da 2 TB).
Come fare? Dove posso trovare una guida? Scusate per la mia ignoranza!
Buone Feste!
tallines
15-12-2017, 20:55
Ciao e auguri anche a te :)
Hai un WD da 2 Tb dove hai installato Linux e W7 in dual boot in due partizioni diverse, ovviamente .
L' hd è partizionato in solo 2 partizioni da 1 Gb l' una o c'è un' ulteriore partizione o altre partizioni ?
Nell' ssd vuoi installare solo W10 ?
Per installare W10 ssd senza correre nessun rischio, basta che scollghi l' hd della WD .
Una volta installato W10 puoi collegare l' hd della WD, ma i dati......dove sono ?
Sia nella partizione dove c'è Linux e nella partizione dove c'è W7 ? O......?
O copi i dati in un altro hd, temporaneamente, poi azzeri tutto l' hd da 2 tb e lo fai fai diventare un volume unico e poi ri-copi i dati dall' hd temporanea (se ce l' hai) .
Sarebbe meglio vedere la situazione in Gestione disco .
Se puoi postare un' immagine di Gestione disco, con tutte le voci sopra e sotto, leggibili, Volume, Stato.....compreso le voci che riguardano lo spazio, Capacità, Spazio disponibile e % disponibile .
plavac63
15-12-2017, 21:45
Grazie mille per la risposta! Tutti i miei dati li ho nella partizione di Windows 7 (che è di 1,7 TB).
Infatti io pensavo installare Windows 10 nel SSD e poi sistemare tutti i dati che ho nella partizione di Windows 7 (sono tanti)! Io ho anche un Hard disk esterno 3tb (USB 3 che funziona benissimo)!
Forse la miglior soluzione è copiare tutto quello che mi interessa nel hard disk esterno, sistemare quello interno (fare solo una partizione) e poi copiare! Però di quello che ho capito questo posso fare anche dopo!
Io appena ho un po' di tempo stacco il vecchio hard disk e installato Windows 10 su SSD, poi collego il WD da 2TB.
Se tutto va bene poi con calma sistemo tutti i dati su WD!
Dici che posso fare così?
Tanti saluti!
monte.cristo
15-12-2017, 22:17
Quando dici
la vecchia configurazione non mi intaressa
vuoi dire che non ti interessa più usare linux oppure la distribuzione linux che hai installato in futuro vorrai usarla ancora?
plavac63
15-12-2017, 22:55
Come ho letto che i SSD hanno un tot di riscritture, che non si comportano come i vecchi dischi avevo pensato di installare solo Windows 10, però mi piacerebbe molto avere anche Linux, un dual boot.
Come sarebbe meglio fare dual boot? Per stressare meno possibile il SSD magari installare Windows 10 nel SSD e Linux nel WD o fare due partizani nel SSD e installare tutto?
tallines
16-12-2017, 11:30
Grazie mille per la risposta! Tutti i miei dati li ho nella partizione di Windows 7 (che è di 1,7 TB).
Infatti io pensavo installare Windows 10 nel SSD e poi sistemare tutti i dati che ho nella partizione di Windows 7 (sono tanti)! Io ho anche un Hard disk esterno 3tb (USB 3 che funziona benissimo)!
Forse la miglior soluzione è copiare tutto quello che mi interessa nel hard disk esterno, sistemare....
Se hai un hd esterno da 3 Tb, da poter usare sei a posto, puoi copiare tutti i dati li e li puoi anche lasciare tutti li .
O li copi nell' hd da 3 Tb e poi una volta sistemato l' hd dove hai installato Linux e W7 (dopo averli azzeri praticamente e crei un solo volume), poi li ri-copi nell' hd dove avevi Linux e W7 .
Per avere Linux e W10, puoi anche installarli nell' ssd, non è che adesso c'è questa paura che se uso troppo l' ssd.......:rolleyes: dai raga......non sono mica di carta pesta gli ssd, su......allora non comprateli e non usateli........:)
O installi W10 sull' ssd e Linux su un altro hd o il contrario o tieni solo W10 sull' ssd......vedi tu .
plavac63
16-12-2017, 20:05
Penso che installerò windows 10 e Linux su SSD e il WD lo userò per i dati! Adesso con calma copio tutti i dati sul esterno da parte 3 TB e poi faccio due partizioni su SSD e installo Windows 10 e Linux. Del vecchio WD faccio una partizione e lo uso per dati!
Ho deciso di fare così! Grazie!
tallines
17-12-2017, 13:27
Ottima scelta :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.