Entra

View Full Version : Problema VSR, Archer d7 e Powerline TP link


sariddu
15-12-2017, 09:47
Ciao a tutti,

Vorrei chiedere aiuto su un problema che sto riscontrando di recente. Posseggo una Vodafone station Revolution cui in cascata è collegato, grazie alla porta wan, un tp link archer d7. All' archer d7 ho collegato tramite ethernet il PC, la PlayStation ed anche una Powerline TP link 4220 che poi mi porta il segnale in cucina. Alla Powerline tramite ethernet è collegato il PC in cucina e lo steamlink. Sulla Vodafone station ho inserito host statico 192.168.1.3, mentre sul router ho inserito un indirizzo statico 192.168.1.3, subnet mask 255.255.255.0, gateway 192.168.1.1 Che riporta ovviamente alla Vodafone station. Poi ho usato i DNS Google sempre sul router. Tutto sembra funzionare molto bene se non fosse che ogni 4 ore circa internet non va più ed il router diventa inaccessibile, mi risulta necessario riavviare l archer d7 per far tornare tutto a funzionare. L' Archer d7 sembra proprio bloccato, non è possibile collegarsi neanche tramite wifi al router e neanche il PC collegato fisicamente sembra riuscire a comunicare. È come si bloccasse completamente. La vsr, riattivando il wifi su questa, risulta invece pienamente operativa e funzionante. Ho escluso completamente il problema provider e vsr. Mi rimane il dubbio se sia il router o la Powerline a bloccare il router. Ho provato a scollegare la Powerline ed il router smette di bloccarsi. Tuttavia mi rimane il dubbio se comunque non sia colpa del router che non risolve bene gli indirizzi IP ed infine si blocca. Ho aggiornato i firmware e nulla è cambiato. All' inizio tutto funzionava bene, il tutto è cominciato dopo che ho collegato lo steamlink ed il PC tramite LAN ethernet alla Powerline (prima erano collegati tramite wifi). Adesso ricollegarli tramite wifi è l'ultima prova che sto facendo ma a me serve siano connessi tramite ethernet. Cosa posso fare per sapere se è un problema hardware? Alla fine la mia configurazione è identica, prima funzionava ed ora non più. Questo mi fa credere ci sia un problema hardware, dall'altro lato sono consapevole che anche un cambiamento banale può generare problemi non indifferenti quando si parla di reti. Suggerimenti?