PDA

View Full Version : Meglio SSD o HDD per salvare macchine virtuali?


Inventel
15-12-2017, 10:29
Salve a tutti, di recente ho acquistato un pc portatile dotato di un HDD da 1TB che ho subito sostituito con un ssd da 120gb diviso in due partizioni (linux e windows). Poiché utilizzo per studio diverse macchine virtuali su windows mi ritrovo sempre con la partizione piena allora le soluzioni sono due:
1) Acquistare un nuovo SSD da 250gb circa
2) Acquistare un case esterno per l'HDD che mi è stato fornito in dotazione e salvare i file più pesanti come i dischi delle macchine virtuali su quello e accedervi tramite usb.
Cosa mi consigliate di fare? Considerando anche il fatto che non ho bisogno di accedere alle macchine virtuali tutti i giorni quindi sono più propenso per l'opzione 2 ma il fatto che i dischi virtuali si troveranno in un HDD peggiorerà le prestazioni in modo notevole? Ci sono altri contro che devo tenere a mente?

DelusoDaTiscali
15-12-2017, 12:04
Acquistare un box USB 3 (ebay, sui 10 euro...) per un disco da 2.5" credo che si possa fare a prescindere da un progetto di utilizzo specifico... se poi funziona tanto meglio...

Inventel
15-12-2017, 12:17
Acquistare un box USB 3 (ebay, sui 10 euro...) per un disco da 2.5" credo che si possa fare a prescindere da un progetto di utilizzo specifico... se poi funziona tanto meglio...

Si ma infatti vorrei fare così, inoltre il mio portatile ha una porta usb 3.1 type C quindi ordinando un box con uscita type C avrei anche una maggiore velocità. Però su un altro forum mi è stato sconsigliato per problemi di velocità quindi volevo sapere l'opinione di altri.

hornet00
21-12-2017, 02:22
ciao, usando anch'io le vm ti posso capire.per esperienza personale sono passato da una partizione in raid 0 ad un ssd per le vm, e ti posso garantire che la differenza si vede, i tempi di boot si sono dimezzati e la reativita quasi da pc host
cmq che tu prendi un box con usb3 o 3.1 o C e ci metti un hd tradizionale (magari a 5400rpm..) non avrai chissa che prestazioni sopratutto con le vm. anche se su box usb3/C ecc... ti converebbe metterci nel box un ssd di capienza adeguata anche dei più economici/usato per vedere delle prestazioni decenti e vm reattive.