Redazione di Hardware Upg
14-12-2017, 18:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-ha-finalmente-client-e-server-openssh-a-18-anni-dalla-nascita-dello-standard_72982.html
Microsoft ha reso disponibile, seppur attualmente in forma di beta, un proprio client SSH da utilizzare su Windows 10 Fall Creators Update. Client e server OpenSSH sono scaricabili manualmente dall'utente
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma microsoft ha ricompilato openssh o ha un clinet/server ssh(che comunque e' del 1995) ?
Morfeus_81
15-12-2017, 01:19
Windows 10 ha finalmente client e server OpenSSH, a 18 anni dalla nascita dello standard
Axios2006
15-12-2017, 09:05
In entrambi i casi si tratta di software non definitivo, indicato dall'azienda come beta. Questo implica che sia possibile riscontrare errori e imperfezioni
Capirai... Windows 10 č un cantiere beta perenne... :ASD:
Cosa č in beta, Windows o openssh?
Lampetto
15-12-2017, 13:59
Cosa č in beta, Windows o openssh?
Chiedere cose a un hater di professione dubito avrai risposte reali...
Purtroppo OpenSSH č stato compilato senza il supporto per OpenSSL:
OpenSSH_7.5p1, without OpenSSL
Che vuol dire che si puo' usare solamente l'autenticazione basata su password e non quella basata su certificato RSA + passphrase.
Per me quindi č inutile dato che uso solo il secondo tipo di autenticazione.
Cosa č in beta, Windows o openssh?
:D :D
E' simpatica :D
Quella procedura descritta nell'articolo attiva solo la funzionalitą, col cavolo che č cosi facile....DOPO VA CORRETTAMENTE ATTIVATA E CONFIGURATA, roba che senza la procedura imprecate come il compianto Vate Germano Mosconi.
Io ci sono riuscito seguendo questa procedura. Buon divertimento (e se qualcuno riesce a far funzionare l'scp posti gentilmente come ha fatto !) (https://poweruser.blog/enabling-the-hidden-openssh-server-in-windows-10-fall-creators-update-1709-and-why-its-great-51c9d06db8df)
EDIT. Il file ssh_host_edXXXXX_key, contrariamente a quanto descritto, non verrą generato in "c:\windows\system32\OpenSSH" ma in "c:\windows\system32\". Copiatelo nella prima cartella ed editate i permessi da li !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.