Redazione di Hardware Upg
14-12-2017, 15:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-6-2018-compare-online-con-specifiche-tecniche-allettanti_72956.html
Sembra avvicinarsi il momento della presentazione della nuova gamma di telefoni di HMD Global, che ha ereditato il marchio Nokia: il produttore finlandese potrebbe presentare il Nokia 6 (2018) già il mese prossimo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tedturb0
14-12-2017, 16:28
un po striminzite come specifiche. Se fosse debloated per bene non sarebbe manco male.
Certo che un 630 nel 2018, con una gpu anche piu scarsa del 650, che non supporta neanche ES3.2, non so quanto senso abbia..
un po striminzite come specifiche.
Ma anche no, dipende dal prezzo, se sta sotto i 250 mi pare una buona offerta. Del resto, per la maggior parte degli utenti un 630 è ampiamente sovradimensionato, visto che oltre Whatsapp, Facebook e (voglio essere generoso) Candy Crush non fanno.
un po striminzite come specifiche. Se fosse debloated per bene non sarebbe manco male.
Certo che un 630 nel 2018, con una gpu anche piu scarsa del 650, che non supporta neanche ES3.2, non so quanto senso abbia..
Considera che la differenza tra 650 e 625 è minima, si fa sentire un pelino di più sul fronte GPU ma nulla di serio. Il motivo della maggior popolarità del 625 è dovuta al fatto che sfrutta un PP migliore che permette di ridurre i consumi.
Alla fine è SoC meglio equilibrato tra potenza ed efficienza energetica. Ha potenza sufficiente per il 100% dei compiti di uno smartphone, i SoC superiori sono semplicemente destinati a fare tutto più in fretta, ma il 625 non soffre del minimo inceppamento (neanche aprendo la peggior app del pianeta... Facebook!!)
Il 630 rispetto al 625 cambia poco, quindi è una scelta di naturale evoluzione. Al massimo avresti dovuto esordire con un confronto VS il 660 che rientra nello stesso PP ma con potenza maggiore.
Quella sarebbe stata una scelta migliore, ma sicuramente avrebbe influito negativamente sul prezzo.
250€ al lancio è una buona offerta, considerando che nel giro di un mese sarà già sotto i 200€. Peccato solo per il software che non segue molto la filosofia Pixel/Nexus
Chissà quando si inizierà a dire che il rapporto del display è 2:1 anziché 18:9.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.