PDA

View Full Version : Windows 10 su air 17


MICABRA
14-12-2017, 09:30
Buongiorno a tutti.
Viste le offerte su Air a 900 € avevo pensato di acquistarlo e metterci su una licenza di windows 10 per eseguire quei programmi che mi servono per lavoro e che girano solo su windows.
Secondo voi è fattibile? Cioè, il macbook air "regge"?

NuT
14-12-2017, 11:12
Buongiorno a tutti.
Viste le offerte su Air a 900 € avevo pensato di acquistarlo e metterci su una licenza di windows 10 per eseguire quei programmi che mi servono per lavoro e che girano solo su windows.
Secondo voi è fattibile? Cioè, il macbook air "regge"?

Non vedo perché no.

LogicBoard
14-12-2017, 12:27
Buongiorno a tutti.
Viste le offerte su Air a 900 € avevo pensato di acquistarlo e metterci su una licenza di windows 10 per eseguire quei programmi che mi servono per lavoro e che girano solo su windows.
Secondo voi è fattibile? Cioè, il macbook air "regge"?

Per reggere regge, ma se posso darti un consiglio spassionato, se vuoi Windows 10 a quel prezzo trovi ottimi notebook che hanno anche un display migliore dell'Air.
Pensaci..spendere 900€ di MacAir e poi spendere altri 145 (oppure 260) euro in licenza di windows non ha molto senso, sopratutto se consideri che windows 10 su quella macchina non girerà certo bene tanto quanto gira su macchine che lo hanno installato nativamente.
I driver per boot camp non sono il massimo della vita, avresti una macchina che scalda e dove la batteria dura certamente meno rispetto al sistema nativo.

MICABRA
14-12-2017, 14:09
Per reggere regge, ma se posso darti un consiglio spassionato, se vuoi Windows 10 a quel prezzo trovi ottimi notebook che hanno anche un display migliore dell'Air.
Pensaci..spendere 900€ di MacAir e poi spendere altri 145 (oppure 260) euro in licenza di windows non ha molto senso, sopratutto se consideri che windows 10 su quella macchina non girerà certo bene tanto quanto gira su macchine che lo hanno installato nativamente.
I driver per boot camp non sono il massimo della vita, avresti una macchina che scalda e dove la batteria dura certamente meno rispetto al sistema nativo.

in pratica windows lo userei solo per uno specifico programma di contabilità....il resto praticamente lo farei sull'air.....è vero che ci sono portatili nativi windows, ma ho un po' di colleghi che hanno mac da 5 anni e non hanno mai avuto un problema....ne facevo più che altro un discorso di affidabilità....
certo che se wuindows poi non gira bene il problema si porrebbe comunque :muro:

LogicBoard
14-12-2017, 14:23
in pratica windows lo userei solo per uno specifico programma di contabilità....il resto praticamente lo farei sull'air.....è vero che ci sono portatili nativi windows, ma ho un po' di colleghi che hanno mac da 5 anni e non hanno mai avuto un problema....ne facevo più che altro un discorso di affidabilità....
certo che se wuindows poi non gira bene il problema si porrebbe comunque :muro:

Calcola che se ci sono problemi su macchine native Win, non è che scompaiono su macchine mac. Alla fine l'hardware è identico.
Allora a questo punto, visto che lo useresti con un programma di contabilità che non richiede grosse risorse, ti consiglio la strada di una macchina virtuale.
Installi virtual-box, crei una macchina virtuale windows - meglio windows 7, più leggero e meno problematico - e poi quando ti serve windows lo esegui in finestra senza riavviare la macchina per fare il boot con windows.

FreeMan
14-12-2017, 14:42
Usa il thread dedicato in rilievo

CLOSED!!

>bYeZ<