PDA

View Full Version : Cavo Cabinet-Presa a muro


OM Grey
12-12-2017, 21:54
Salve, spero di aver spiegato nel modo migliore il mio problema gia dal titolo ma vi racconto in breve che fine ha fatto il mio cavo in rame.
Due o tre mesi fa l'inquilino al piano terra (che ha il "pozzetto" in cui passano i cavi del telefono di tutto il palazzo) ha voluto mettere le mani sul suo cavo ma per errore è andato a tagliare il mio, dopo essersi accorto dell'errore ha cercato di rimediare spellando il cavo e ricongiungendo le due estremità, il risultato è la mia connessione (vodafone 50mb) da 35dl e 7up è passata ad un 25dl (che è anche sufficente) e 2up (che è il vero problema). Ora la mia domanda è, posso andare a sostituire io stesso il cavo? Se si quale cavo dovrei prendere? Mi conviene prenderlo in fibra per otterene anche solo un paio di mega in piu o un ping minore?

Scusate pere la lunghezza della domanda, ho cercato di spiegare il piu brevemente possibile, grazie in anticipo a chiunque decida di darmi una mano :help:

soqquadro
12-12-2017, 22:04
Se ho capito bene stai parlando del percorso "Chiostrina - Presa principale" e non "Armadio ripartilinea - Chiostrina".

Comunque in entrambi i casi la tratta è di competenza Tim, e se richiedi un intervento tecnico per degrado linea dovrebbero sistermarti la linea (ma questo dipende molto dalla discrezione del tecnico che effettuerà il sopralluogo).

In alternativa, se hai la strumentazione (ad esempio una sonda passacavi ed un cercacoppie per identificare con sicurezza il tuo doppino) e soprattutto se la chiostrina non è chiusa a chiave, potresti effettuare tu la sostituzione comprando una matassa di trecciola da 0.4mm oppure di CT 1220 da 0.6mm.

OM Grey
12-12-2017, 22:34
Se ho capito bene stai parlando del percorso "Chiostrina - Presa principale" e non "Armadio ripartilinea - Chiostrina".

Comunque in entrambi i casi la tratta è di competenza Tim, e se richiedi un intervento tecnico per degrado linea dovrebbero sistermarti la linea (ma questo dipende molto dalla discrezione del tecnico che effettuerà il sopralluogo).

In alternativa, se hai la strumentazione (ad esempio una sonda passacavi ed un cercacoppie per identificare con sicurezza il tuo doppino) e soprattutto se la chiostrina non è chiusa a chiave, potresti effettuare tu la sostituzione comprando una matassa di trecciola da 0.4mm oppure di CT 1220 da 0.6mm.

Grazie mille, risposta chiara e precisa, mi rimane un ultima domanda, non posso mettere un cavo in fibra dalla chiostrina alla presa?

diaretto
12-12-2017, 22:43
Grazie mille, risposta chiara e precisa, mi rimane un ultima domanda, non posso mettere un cavo in fibra dalla chiostrina alla presa?

Ma assolutamente no!

Come vorresti fare a congiungere la FO con un cavo di RAME?

Ma lo sai che funzionano per due principi completamente diversi?

La fibra è OTTICA, ci pasa la luce! Il rame è ELETTRICO, ci passano gli elettroni.

Non si può assolutamente fare.

OM Grey
12-12-2017, 22:46
Ma assolutamente no!

Come vorresti fare a congiungere la FO con un cavo di RAME?

Ma lo sai che funzionano per due principi completamente diversi?

La fibra è OTTICA, ci pasa la luce! Il rame è ELETTRICO, ci passano gli elettroni.

Non si può assolutamente fare.

Ok ok era solo per curiosità, grazie a tutti per l'aiuto.

jake101
13-12-2017, 07:15
Secondo me se rifai il giunto a modo recuperi tutto...

OM Grey
13-12-2017, 10:12
Secondo me se rifai il giunto a modo recuperi tutto...

Oggi ci provo e faccio sapere il risultato