PDA

View Full Version : iMac Pro arriva il 14 dicembre a 4999 dollari


Redazione di Hardware Upg
12-12-2017, 16:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/imac-pro-arriva-il-14-dicembre-a-4999-dollari_72920.html

L'all-in-one professionale di Apple sarà commercializzato a partire da giovedì 14 dicembre ad un prezzo di partenza di meno di 5000 dollari. Ancora non noti i prezzi per le opzioni di configurazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dumah Brazorf
12-12-2017, 16:48
Vediamo se sono riusciti a saldare tutto anche su questo...

ilbarabba
12-12-2017, 16:52
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/imac-pro-arriva-il-14-dicembre-a-4999-dollari_72920.html

L'all-in-one professionale di Apple sarà commercializzato a partire da giovedì 14 dicembre ad un prezzo di partenza di meno di 5000 dollari. Ancora non noti i prezzi per le opzioni di configurazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

L O L

Lwyrn
12-12-2017, 17:00
Mi sembra un prezzo giustificato tutto sommato. La crisi ormai è finita e la gente ha diverse migliaia di euri da spendere. Mi sembra giusto che i prezzi si allineino al benessere economico che abbiamo riconquistato

mattia.l
12-12-2017, 17:12
mah...tra xeon, schermo, rete 10 gigabit, 1TB di SSD e Radeon Vega più o meno ci si arriva

Cappej
12-12-2017, 17:14
il mondo non vedeva l'ora

Mparlav
12-12-2017, 17:26
Sarò curioso di vedere in funzione uno Xeon W 2195 18 core, chiuso lì dentro con una Vega 64.

s-y
12-12-2017, 17:52
si conferma come prodotto diciamo di transizione, per non dire altro...
vedremo quello 'vero', cioè il famigerato de-bussolottizzato

Rubberick
12-12-2017, 18:33
xD con quella cifra ci assembli una workstation assurda..

Carlo Pravettoni
12-12-2017, 18:46
Sarò curioso di vedere in funzione uno Xeon W 2195 18 core, chiuso lì dentro con una Vega 64.

https://is.gd/HE6f4n

Carlo Pravettoni
12-12-2017, 18:49
Mi sembra un prezzo giustificato tutto sommato. La crisi ormai è finita e la gente ha diverse migliaia di euri da spendere. Mi sembra giusto che i prezzi si allineino al benessere economico che abbiamo riconquistato

E' la versione per barboni.

Lampetto
12-12-2017, 19:26
iMac Pro sarà inoltre proposto in una esclusiva livrea "Space Gray"

E beh..lo space gray mi ha convinto.. cambio il mio cassone per sta Workstation Grigio spaziale...
Ma poi...
in coordinato (Magic Keyboard e Magic Mouse 2 - quest'ultimo che può essere opzionalmente sostituito con la Magic Trackpad).

E' tutto Magic ..fantastico...

herger
12-12-2017, 20:54
Cara Redazione,

Apple ha in serbo importanti novità per il prossimo anno, quando svelerà la nuova concezione di Mac Pro


i tempi di update di Apple della linea Pro "fissi" vanno dai 4 ai 6 anni (se va bene)....
Se hanno tirato fuori questo iMac Pro ora, la nuova linea "modulare" (come dite Voi) vedrà la luce non prima del 2020-2021...

richard99
12-12-2017, 22:30
xD con quella cifra ci assembli una workstation assurda..

Vero, una workstation ben più potente di questa, con tutto il rispetto e con un monitor pure migliore (vedi Eizo 4K).
Oltretutto se sono 5k (di dollari), in Italia saranno minimo 6 mila euro, na cagatina insomma.

benderchetioffender
13-12-2017, 00:03
capisco lo scetticismo sui prezzi, anche se si sa che la apple non fa piu roba a prezzi manco da middleclass dalla dipartita di Jobs

in ogni caso apprezzo di piu questo del famoso bussolotto: imho questo centra di piu il target di sofisticato spendaccione che vuole molta potenza, aleggia un progetto di vera WS modulare**, il cestino chiamarlo WS era un insulto
...in quello serviva poi un monitor esterno e hdd supplementari non c'era spazio

su questo almeno il monitor è AIO... gia piu sopportabile come inutile WS per donzelle

**poi tutto da vedere cosa intendono modulare alla apple, l'ipotesi che ci si possa ficcare dentro materiale standard non è poi così certa

gioloi
13-12-2017, 07:41
Oltretutto se sono 5k (di dollari), in Italia saranno minimo 6 mila euro, na cagatina insomma.
Questo forse no. Il dollaro si è svalutato quest'anno. 5000 dollari sono poco più di 4200 euro al cambio attuale.
4999 euro però ci stanno tutti, anche per fare cifra (quasi) tonda. ;)

nudge
13-12-2017, 08:26
...a soli 4999 dollari? :D
E in Italia a quanto ammonterà?

MadMax of Nine
13-12-2017, 10:36
xD con quella cifra ci assembli una workstation assurda..

Vero, una workstation ben più potente di questa, con tutto il rispetto e con un monitor pure migliore (vedi Eizo 4K).
Oltretutto se sono 5k (di dollari), in Italia saranno minimo 6 mila euro, na cagatina insomma.

Non penso proprio, mi sono appena fatto un giro sul sito Dell e a parità di caratteristiche arrivo a 4850€ (con 2000 e passa di sconto), senza le connessioni Thunderbolt, senza monitor e senza tasitera e mouse, a 6000 ci si arriva senza problemi.

Poi la solita storia degli Eizo 4K non regge, i pannelli 5K di Apple oltre ad essere 5K e non 4K (e cambia parecchio) hanno ottime caratteristiche, sono calibrati di fabbrica e sono in un AIO, oltre che solitamente hanno usi differenti da quelli di un iMac, tra l'altro molte volte sono complementari allo stesso iMac come secondo monitor per operazioni di stampa o grading.

Se proprio volete commentare almeno le comparative o le analisi fatele con un certo criterio, altrimenti non sono commenti ma trollate.