PDA

View Full Version : Android Oreo è ancora sullo 0,5% dei dispositivi Android


Redazione di Hardware Upg
12-12-2017, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-oreo-e-ancora-sullo-0-5-dei-dispositivi-android_72892.html

Una storia già vista con le precedenti versioni del sistema operativo di Google si ripete anche con Android Oreo, che a mesi dall'uscita non è nemmeno sull'1% dei dispositivi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Zurlo
12-12-2017, 15:45
Potrebbe andare peggio, potrebbero restringere il prossimo major update ad un sistema che tengono chiuso in cassaforte.
Scherzi a parte, se non iniziano a rendere modulare il loro sistema operativo, temo che l'adozione di massa sara' sempre piu' difficile.

goku4liv
12-12-2017, 15:51
ecco perchè aspetto a cambiare il mio samsung grand neo plus, quando lo trovero in cell che costano entro 200 euro allora lo cambiero.....

goku4liv
12-12-2017, 15:53
PS pero nvidio gli apple che pagando possono aggiornare il loro cell.IO PAGHEREI ANCHE 50 60 EURO se potessi aggiornarlo

Phopho
12-12-2017, 15:57
sono ignoranterrimo parlando di melafonini... mi spieghi la storia dell'update a pagamento???

Paganetor
12-12-2017, 16:02
purtroppo sta al produttore del telefono rilasciare l'aggiornamento... da questo punto di vista Apple è avvantaggiata perché tira fuori un modello all'anno (lasciamo stare le varianti con più o meno storage) e aggiornarlo è semplice.
Qui ci sono migliaia di telefoni diversi di decine di produttori, e lo sviluppo costa: meglio che la gente butti via il proprio telefono e che ne compri uno nuovo.

domthewizard
12-12-2017, 16:05
il paragone con apple non esiste, apple produce solo per sè stessa e basta ;)

domthewizard
12-12-2017, 16:07
ecco perchè aspetto a cambiare il mio samsung grand neo plus, quando lo trovero in cell che costano entro 200 euro allora lo cambiero.....

xiaomi a1, costa anche meno di 200€ ed è un android one :D

mattewRE
12-12-2017, 19:11
il paragone con apple non esiste, apple produce solo per sè stessa e basta ;)

Google ha meno dispostivi sotto il suo diretto controllo ma non mi sembra faccia aggiornamenti software paragonabili ad Apple. Anche Motorola (che ho sempre fatto acquistare a tutte le persone che mi hanno chiesto consigli per gli acquisti -io preferisco Android stock e quindi Motorola è sempre un ottimo partito) non mi pare stia facendo un buon lavoro nonostante abbia un catalogo limitato. Ecc ecc... per molti altri marchi.
Quindi Apple nel suo prezzo include anche il supporto software, le altre marche, inclusa Google (che non li regala i telefoni, eh...) non si occupano del problema.

Maddog1976
13-12-2017, 08:06
purtroppo sta al produttore del telefono rilasciare l'aggiornamento... da questo punto di vista Apple è avvantaggiata perché tira fuori un modello all'anno (lasciamo stare le varianti con più o meno storage) e aggiornarlo è semplice.
Qui ci sono migliaia di telefoni diversi di decine di produttori, e lo sviluppo costa: meglio che la gente butti via il proprio telefono e che ne compri uno nuovo.

Purtroppo confermo in pieno! Normalmente sono le "customizzazioni" (leggi bloatware) a creare i grattacapi maggiori ai produttori impedendo di rilasciare gli aggiornamenti (sempre che vogliano farlo... o che preferiscano farti comprare il cell nuovo).
Spesso ti raccontano la balla che ormai il cell non ha più i requisiti minimi per il nuovo SO (ok per alcuni cell supereconomici è vero, anzi nascono già inadeguati e impediti).
Faccio sempre l'esempio del Samsung S2 (che possiedo), è stato nato con 2.3.3 Gingerbread abbandonato da Samsung con 4.1.2 Jelly Bean.
Orbene, attualmente il mio vecchio cell (si ok è un muletto in quanto l'hardware non era allora e non è ora prestante come i nuovi multi extra core) gira fluidamente con Nougart 7.1.2 (LineageOS) ma esiste una release attualmente in Beta di Oreo.
Tornando alla versione stabile (che viene aggiornata una o più volte al mese e che ha la Patch di sicurezza di Novembre 2017, quanti di voi la hanno?) ci gira tranquillamente di tutto come app (salvo eccezioni, tipo PokemonGo non mi vuole fare il login ma li penso che i limiti siano altri). Per masochismo e curiosità ho provato a mettere TouchWiz come launcher, essendo estremamente "customizzata" non andava, morale fai le porcate proprietarie e poi diventi scemo per adattarle.

Ps attualmente ho un S5 Neo e sto ancora attendendo Nougart... Il prossimo cell, quando lo cambierò, mi sa che potrebbe non essere Samsung.

mattewRE
13-12-2017, 08:12
Purtroppo confermo in pieno! Normalmente sono le "customizzazioni" (leggi bloatware) a creare i grattacapi maggiori ai produttori impedendo di rilasciare gli aggiornamenti (sempre che vogliano farlo... o che preferiscano farti comprare il cell nuovo).
Spesso ti raccontano la balla che ormai il cell non ha più i requisiti minimi per il nuovo SO (ok per alcuni cell supereconomici è vero, anzi nascono già inadeguati e impediti).
Faccio sempre l'esempio del Samsung S2 (che possiedo), è stato nato con 2.3.3 Gingerbread abbandonato da Samsung con 4.1.2 Jelly Bean.
Orbene, attualmente il mio vecchio cell (si ok è un muletto in quanto l'hardware non era allora e non è ora prestante come i nuovi multi extra core) gira fluidamente con Nougart 7.1.2 (LineageOS) ma esiste una release attualmente in Beta di Oreo.
Tornando alla versione stabile (che viene aggiornata una o più volte al mese e che ha la Patch di sicurezza di Novembre 2017, quanti di voi la hanno?) ci gira tranquillamente di tutto come app (salvo eccezioni, tipo PokemonGo non mi vuole fare il login ma li penso che i limiti siano altri). Per masochismo e curiosità ho provato a mettere TouchWiz come launcher, essendo estremamente "customizzata" non andava, morale fai le porcate proprietarie e poi diventi scemo per adattarle.

Ps attualmente ho un S5 Neo e sto ancora attendendo Nougart... Il prossimo cell, quando lo cambierò, mi sa che potrebbe non essere Samsung.

Samsung nonostante tutto sta migliorando.
Quali scuse ci sono per Google che ha abbandonato Nexus 5 ad esempio?

Nexus 5: ottobre 2013 Android 4.4, fermo ad Android 6.0.1
iPhone 5s: settembre 2013 iOS7, aggiornato alla corrente release iOS11.2

La verità è che il supporto software costa e probabilmente gli acquirenti Android non sono interessati a questo aspetto.

gd350turbo
13-12-2017, 08:26
Ma non è vero !!!

Android è di Google ma non è venduto solo da Google, è questo il punto che sfugge...

Ci sono migliaia di altri produttori di cellulari Android, ognuno con la sua politica in merito agli aggiornamenti, c'è chi aggiorna regolarmente e per lungo tempo e chi invece non rilascia alcunché...
Quindi se ritieni gli aggiornamenti importanti e vuoi un android, c'è la scelta...

nickmot
13-12-2017, 08:37
Samsung nonostante tutto sta migliorando.
Quali scuse ci sono per Google che ha abbandonato Nexus 5 ad esempio?

Nexus 5: ottobre 2013 Android 4.4, fermo ad Android 6.0.1
iPhone 5s: settembre 2013 iOS7, aggiornato alla corrente release iOS11.2

La verità è che il supporto software costa e probabilmente gli acquirenti Android non sono interessati a questo aspetto.

Gli acquirenti sono interessati, i produttori no.
Loro guadagnano dalla vendita dei terminali, il supporto SW è un costo.

Per Apple è diverso: loro guadagnano pure sui servizi, sullo store, sulle pubblicità, oltre ad avere un forte interesse a farti "lock in", ovvero conviencerti a restare nel loro ecosistema.

Gli acquirenti android non sono fidelizzabili facilmente, possono passare da un marchio all'altro senza perdere nulla, in primis le app acquistate, un utente iOS con un certo numero di app pagate invece tenderà a restare su iOS per non perderle e/o doverle acquistare nuovamente.

Ma non è vero !!!

Android è di Google ma non è venduto solo da Google, è questo il punto che sfugge...

Ci sono migliaia di altri produttori di cellulari Android, ognuno con la sua politica in merito agli aggiornamenti, c'è chi aggiorna regolarmente e per lungo tempo e chi invece non rilascia alcunché...
Quindi se ritieni gli aggiornamenti importanti e vuoi un android, c'è la scelta...

Ad oggi nessun android, nemmeno quelli di google stessa, hanno un supporto SW della durata di un iPhone, indipendentemente dalla fascia di prezzo.

Poi c'è chi tratta un po' meglio il cliente e chi no, ma lo 0,5% non mente, la stragrandissima maggioranza dei produttori non fornisce un supporto adeguato

mattewRE
13-12-2017, 08:50
Ma non è vero !!!

Android è di Google ma non è venduto solo da Google, è questo il punto che sfugge...

Ci sono migliaia di altri produttori di cellulari Android, ognuno con la sua politica in merito agli aggiornamenti, c'è chi aggiorna regolarmente e per lungo tempo e chi invece non rilascia alcunché...
Quindi se ritieni gli aggiornamenti importanti e vuoi un android, c'è la scelta...

Io sto portandoti molto semplicemente e chiaramente l'esempio dei Nexus.
- Progettati e gestiti interamente da Google.
- Un catalogo di modelli più ridotto rispetto a quello di Apple.
-> Nexus 5 abbandonato seppur non avesse nessun rallentamento oggettivo
Se Google non da buon esempio, non possiamo pretendere nulla dagli altri produttori. Quali sarebbero poi quelli che tu suggerisci?

mattewRE
13-12-2017, 08:58
Gli acquirenti sono interessati, i produttori no.
Loro guadagnano dalla vendita dei terminali, il supporto SW è un costo.

Per Apple è diverso: loro guadagnano pure sui servizi, sullo store, sulle pubblicità, oltre ad avere un forte interesse a farti "lock in", ovvero conviencerti a restare nel loro ecosistema.

Gli acquirenti android non sono fidelizzabili facilmente, possono passare da un marchio all'altro senza perdere nulla, in primis le app acquistate, un utente iOS con un certo numero di app pagate invece tenderà a restare su iOS per non perderle e/o doverle acquistare nuovamente.

Affermazioni condivisibili, tuttavia ad esempio Motorola che inizialmente si comportava abbastanza bene con aggiornamenti della linea MotoG (nonostante il prezzo basso) ora ha cambiato politica (aggiornamenti incerti sui G4, zero major su E4, ecc..). Io ne ho fatti comprare a palate ad amici/conoscenti. Se però ha cambiato politica, significa che alla fine agli acquirenti Android non importa questo fatto. Riducono i costi e il risultato di vendita è lo stesso.

Probabilmente la sicurezza e le nuove features (ad esempio di privacy granulari su Android 6, limitazioni sui servizi in background su Android 8) non interessano. Perché se così fosse, la gente non comprerebbe Samsung o Huawei.

gioloi
13-12-2017, 09:00
La verità è che il supporto software costa e probabilmente gli acquirenti Android non sono interessati a questo aspetto.
Io sono tra questi.
Secondo me si fa confusione fra aggiornamenti di sicurezza e aggiornamenti di sistema. Non è affatto detto che debbano coincidere.
A me basta che il produttore fornisca, per un tempo adeguato, i primi. Francamente non sento alcun bisogno di montare sempre l'ultima versione del sistema operativo, che poi si traduce quasi sempre in un appesantimento inutile del terminale. A differenza di iOS, le applicazioni principali rimangono compatibil a lungo con le precedenti versioni del SO.
E' poi vero che molti produttori non forniscono nemmeno gli aggiornamenti di sicurezza. Qui bisognerebbe far meglio ma, come dice gd350turbo, non tutti i produttori sono uguali sotto questo aspetto.

mattewRE
13-12-2017, 09:08
Io sono tra questi.
Secondo me si fa confusione fra aggiornamenti di sicurezza e aggiornamenti di sistema. Non è affatto detto che debbano coincidere.
A me basta che il produttore fornisca, per un tempo adeguato, i primi. Francamente non sento alcun bisogno di montare sempre l'ultima versione del sistema operativo, che poi si traduce quasi sempre in un appesantimento inutile del terminale. A differenza di iOS, le applicazioni principali rimangono compatibil a lungo con le precedenti versioni del SO.
E' poi vero che molti produttori non forniscono nemmeno gli aggiornamenti di sicurezza. Qui bisognerebbe far meglio ma, come dice gd350turbo, non tutti i produttori sono uguali sotto questo aspetto.


Le patch di sicurezza sono ESSENZIALI, senza queste il telefono è da buttare.

Ma Android introduce anche features importati con le major. Che invece dovrebbero avere un NOTEVOLE peso nell'usabilità di tutti i giorni:
Android 6: gestione privacy granulare (non so come abbiate potuto usare Android prima come dispositivo principale / senza app per la gestione di questo aspetto ma che richiedono il root)
Android 8: limitazioni dei servizi in background (per fortuna su questo aspetto Android si sta avvicinando ad iOS, mantenendo al contempo più libertà rispetto a quest'ultimo).

Su iOS lo store permette di scaricare l'ultima versione compatibile con l'OS corrente. Diciamo che ora si inizia ad avere problemi gravi se si ha <iOS7 e un po' di problemi con <iOS9.
Il fatto che su Android la compatibilità app sia molto elevata non è un punto di vanto: a causa della frammentazione gli sviluppatori sono costretti a supportare vecchie versioni di Android non andando ad usare le nuovi API (anche se ovviamente potrebbero gestire correttamente il supporto a differenti versioni di API, ma richiede più lavoro).

gd350turbo
13-12-2017, 09:22
Se Google non da buon esempio, non possiamo pretendere nulla dagli altri produttori. Quali sarebbero poi quelli che tu suggerisci?

Non vedo il nesso tra il comportamento di google e il comportamento degli altri...

Al momento di scegliere quale smartphone prendere, tanti anni fa, escludendo a priori samsung, che al tempo era parecchio triste secondo il mio modo di vedere le cose, ho fatto un pò di ricerche, ero indeciso tra il nexus 5 appunto e un giovane produttore nato da poco, che pareva supportare bene i loro prodotti, Xiaomi...

Scelta che tutt'oggi si è rivelata vincente sotto questo punto di vista, in quanto terminali più o meno dell'età del iphone 5, sono stati supportati a lungo, oltre ogni aspettativa, il mio mi6 è stato patchato contro la vulnerabilità KRACK dopo qualche giorno la sua rilevazione e riceverà oreo nei primi mesi del 2018.

mattewRE
13-12-2017, 09:34
Non vedo il nesso tra il comportamento di google e il comportamento degli altri...

Al momento di scegliere quale smartphone prendere, tanti anni fa, escludendo a priori samsung, che al tempo era parecchio triste secondo il mio modo di vedere le cose, ho fatto un pò di ricerche, ero indeciso tra il nexus 5 appunto e un giovane produttore nato da poco, che pareva supportare bene i loro prodotti, Xiaomi...

Scelta che tutt'oggi si è rivelata vincente sotto questo punto di vista, in quanto terminali più o meno dell'età del iphone 5, sono stati supportati a lungo, oltre ogni aspettativa, il mio mi6 è stato patchato contro la vulnerabilità KRACK dopo qualche giorno la sua rilevazione e riceverà oreo nei primi mesi del 2018.

Xiaomi è decisamente la marca attualmente più sensata su tutti i fronti (bisogna vedere se poi, ora che entra nel mercato Europeo, fa la fine degli altri produttori e il prezzo inizierà a salire dovendosi dotare di una rete di assistenza e adeguarsi a mille altri fattori).
E' anche vero che aggiornare la MIUI non è equivalente ad aggiornare Android (appunto vedi sopra le due features citate per me sostanziali delle recenti versioni di Android), seppur sicuramente un ottimo segnale di attenzione verso il cliente (che si trova miglioramenti di usabilità ed estetici).

gd350turbo
13-12-2017, 09:44
Questi sono gli aggiornamenti ufficiali, poi c'è il mondo degli aggiornamenti forniti dalle community, che portano anche le ultime versioni di Android su terminali vetusti...

nickmot
13-12-2017, 09:48
Non vedo il nesso tra il comportamento di google e il comportamento degli altri...

Al momento di scegliere quale smartphone prendere, tanti anni fa, escludendo a priori samsung, che al tempo era parecchio triste secondo il mio modo di vedere le cose, ho fatto un pò di ricerche, ero indeciso tra il nexus 5 appunto e un giovane produttore nato da poco, che pareva supportare bene i loro prodotti, Xiaomi...

Scelta che tutt'oggi si è rivelata vincente sotto questo punto di vista, in quanto terminali più o meno dell'età del iphone 5, sono stati supportati a lungo, oltre ogni aspettativa, il mio mi6 è stato patchato contro la vulnerabilità KRACK dopo qualche giorno la sua rilevazione e riceverà oreo nei primi mesi del 2018.

Xiaomi?

Ciaomi!

https://s17.postimg.org/c23vnfphn/Ciaomi.png (https://postimg.org/image/c23vnfphn/)

Eccolo il loro GRANDISSIMO supporto!

mattewRE
13-12-2017, 09:49
Questi sono gli aggiornamenti ufficiali, poi c'è il mondo degli aggiornamenti forniti dalle community, che portano anche le ultime versioni di Android su terminali vetusti...

E quindi?
Il titolo è: Android Oreo è ancora sullo 0,5% dei dispositivi Android
Non mi sembra che tra aggiornamenti ufficiali o rom si facciano grandi numeri.
Il telefono lo pago (in alcuni casi anche parecchio, vedi Samsung, Huawei e Google Pixel) e non mi sembra che venga a casa mia un tizio a installarmi custom rom. Tantomeno non viene il corriere a casa a prendersi i telefono se durante l'installazione delle custom rom si bricca (operazione che magari mi tocca fare nel periodo di garanzia, visto che il supporto software solitamente sui marchi più diffusi è di veramente pochi mesi).

amd-novello
13-12-2017, 10:33
i pixel costano un occhio della testa e hanno lo stock. vediamo se durano almeno 4 anni di android.

gd350turbo
14-12-2017, 15:37
E quindi?
Il titolo è: Android Oreo è ancora sullo 0,5% dei dispositivi Android
Non mi sembra che tra aggiornamenti ufficiali o rom si facciano grandi numeri.
Il telefono lo pago (in alcuni casi anche parecchio, vedi Samsung, Huawei e Google Pixel) e non mi sembra che venga a casa mia un tizio a installarmi custom rom. Tantomeno non viene il corriere a casa a prendersi i telefono se durante l'installazione delle custom rom si bricca (operazione che magari mi tocca fare nel periodo di garanzia, visto che il supporto software solitamente sui marchi più diffusi è di veramente pochi mesi).

E quindi niente...
E' un opzione in più, poi se la vuoi la usi, se non vuoi non la usi, ovviamente devi avere le conoscenze e la capacità tecnica, altrimenti vai da uno smanettone che te lo fa !
E secondo me, è meglio avere una possibilità in più che non averla affatto !

gd350turbo
14-12-2017, 15:39
Xiaomi?

Ciaomi!

https://s17.postimg.org/c23vnfphn/Ciaomi.png (https://postimg.org/image/c23vnfphn/)

Eccolo il loro GRANDISSIMO supporto!

Sarebbe ?
Non ho capito...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171214/1b66f26142b4b07c78cbc0273e05de80.jpg

ninja750
14-12-2017, 15:44
io lo metterei anche ma hanno deciso di abbandonare S5

nickmot
14-12-2017, 15:46
Sarebbe ?
Non ho capito...


Sarebbe il mio redmi 4 ancora fermo alla 6.0.1, quando Google ha presentato la 8.1

Anche il tuo Mi6 è fermo alla 7.1, non mi pare un gran risultato.
Anche tu non puoi far altro che confermare, persino quello che viene ritrenuto tra i migliori produttori in fatto di supporto a distanza di mesi non ha aggiornato i suoi telefoni all'ultima major, anzi ha telefoni con un anno di vita fermi a 2 major fa.

gd350turbo
14-12-2017, 17:53
Sarebbe il mio redmi 4 ancora fermo alla 6.0.1, quando Google ha presentato la 8.1

Rapportalo in base al costo...

Anche il tuo Mi6 è fermo alla 7.1, non mi pare un gran risultato.
Perchè ?
Abbiamo visto che lo 0,5% dei telefoni hanno l'8...
Cosa cambia realmente nell'uso quotidiano?
In quanto dal 7 al 8, non si passa da un telefono inusabile ad uno perfettamente usabile, il rilascio e' previsto per i primi mesi del 2018, non vedo quindi tutta questa fretta !

Anche tu non puoi far altro che confermare, persino quello che viene ritrenuto tra i migliori produttori in fatto di supporto a distanza di mesi non ha aggiornato i suoi telefoni all'ultima major, anzi ha telefoni con un anno di vita fermi a 2 major fa.
Ma non è vero !
Io non guardo solo il tempo, come si fa in una corsa in cui il primo che arriva vince:
eh mi dispiace , sei arrivato oltre il tempo massimo...
io faccio il rapporto tra la potenza, la forza, di un produttore, il prezzo a cui propone i suoi prodotti, e il supporto che fornisce ai sui clienti...
Fallo anche tu e dimmi il risultato !

Per me un produttore come samsung dovrebbe aggiornare tutti i suoi terminali, pochi giorni dopo google, lo fa ?

Apple, altro sistema operativo, ma con quello che hai speso per il redmi, ci compravi si e no due cover iphone !