PDA

View Full Version : Cellulare alla guida: l'Italia dice no all'inasprimento delle sanzioni


Redazione di Hardware Upg
12-12-2017, 14:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/cellulare-alla-guida-l-italia-dice-no-all-inasprimento-delle-sanzioni_72915.html

Non è passato il disegno di legge che prevedeva un notevole inasprimento delle sanzioni per l'uso del cellulare e dello smartphone alla guida

Click sul link per visualizzare la notizia.

ubuntolaio
12-12-2017, 14:49
Proprio l'altro giorno vedevo una ragazza guidare testa bassa sul cellulare mentre passava su un attraversamento pedonale/ciclabile noncurante di chi ci fosse.

Invece una bella sospensione le avrebbe fatto bene!! :doh: :O :O

gd350turbo
12-12-2017, 14:52
Probabilmente si sono resi conto che mezza Italia (compresi i legislatori) sarebbero a piedi...

gd350turbo
12-12-2017, 15:11
Insegnare educazione civica ?

xxxyyy
12-12-2017, 15:17
Buono cosi'... la sporca razza italiana prima si autoestingue (auto... macchina... perdere la vita in macchina o a causa di essa... :rotfl: ) e meglio e'.
Oops, scusate... volevo dire, buon Natale a tutti!

AdolfoG
12-12-2017, 15:19
Insegnare educazione civica ?

Parole sante: dalla prima elementare all'ultimo anno di superiori (magari, nella scuola pubblica, al posto dell'ora di religione; ma questa è una mia opinione...)

evil weasel
12-12-2017, 15:20
Buono cosi'... la sporca razza italiana prima si autoestingue (auto... macchina... perdere la vita in macchina o a causa di essa... :rotfl: ) e meglio e'.
Oops, scusate... volevo dire, buon Natale a tutti!

Tu di dove sei invece?

bonzo84
12-12-2017, 15:24
Giusto, perché non serve aumentare le pene, servono controlli!ci può essere anche la pena di morte, ma se non vieni mai fermato è totalmente inutile.
prevenire, non curare

Pino90
12-12-2017, 15:29
Ma usare gli auricolari? Costano 10€ perdindirindina! :rolleyes:

emb
12-12-2017, 15:32
Le pene TROPPO severe anche secondo me sono deprecabili.

Però se intanto iniziassero seriamente ad applicare quelle che già ci sono non sarebbe affatto male. Piuttosto che mettere autovelox su stradoni in discesa a 3 corsie, senza incroci e col limite di 50Km/h per far cassa.
Almeno continuano a far cassa ma al contempo davvero aumentano la sicurezza generale, dato che chi è stato beccato una volta poi difficilmente reitererà l'infrazione.

xxxyyy
12-12-2017, 15:32
Giusto, perché non serve aumentare le pene, servono controlli!ci può essere anche la pena di morte, ma se non vieni mai fermato è totalmente inutile.
prevenire, non curare

Hai ragione!
Io avrei completamente annullato le pene e favorito il trasporto dei bambini sulle gambe del guidatore.
E poi avrei tenuto occupate le forze dell'ordine 24/7, che notoriamente non hanno un caxxo da fare, a fermare tutti e distribuire "popo' sul sederino".

gd350turbo
12-12-2017, 15:35
Dai ripristiniamo la pena di morte con esecuzione nella pubblica piazza :sofico:

s0nnyd3marco
12-12-2017, 15:36
Parole sante: dalla prima elementare all'ultimo anno di superiori (magari, nella scuola pubblica, al posto dell'ora di religione; ma questa è una mia opinione...)

*

Ti stimo!

Cfranco
12-12-2017, 15:37
Hai ragione!
Io avrei completamente annullato le pene e favorito il trasporto dei bambini sulle gambe del guidatore.
E poi avrei tenuto occupate le forze dell'ordine 24/7, che notoriamente non hanno un caxxo da fare, a fermare tutti e distribuire "popo' sul sederino".

Mi piacerebbe sapere dove stanno queste "forze dell' ordine" perché i casi sono due, o se ne stanno in ufficio a passar carte oppure ce ne sono troppo poche

xxxyyy
12-12-2017, 15:43
Dai ripristiniamo la pena di morte con esecuzione nella pubblica piazza :sofico:

A chi lascia aperta la possibilita' (non remota, come e' noto) che un bambino possa morire per asfissia o ipertermia/convulsioni o chissa che caxxo d'altro...
io metterei la pena di "tortura fino a fine vita".

3000
12-12-2017, 15:45
MALE!

evil weasel
12-12-2017, 15:52
Il problema delle pene troppe severe è che si finisce per colpire esageratamente le persone normali che bene o male se sgarrano lo fanno di poco mentre i veri pericoli pubblici rimangono tali a prescindere dalla severità delle sanzioni.
Basta vedere cosa succede con gli assurdi limiti per i neopatentati o quelli sulla giuda in stato di ebrezza.
Ormai se sei una persona normale che paga le multe è un massacro, ogni volta che fai un viaggio ti devi fare il segno della croce sperando di non aver preso nessuna multa, se esci la sera a cena non puoi bere due bicchieri di vino perchè sei già fuori.
Poi ci sono in giro i coglioni strafatti o ubriachi, magari pure senza assicurazione, che tanto non vengono mai fermati.
In compenso però se ti fermano con 0.6 di tasso alcolemico, tu cittadino onesto, passi le pene dell'inferno.
Non serve inasprire le pene, serve far rispettare le leggi che già ci sono.

s0nnyd3marco
12-12-2017, 15:55
A chi lascia aperta la possibilita' (non remota, come e' noto) che un bambino possa morire per asfissia o ipertermia/convulsioni o chissa che caxxo d'altro...
io metterei la pena di "tortura fino a fine vita".

Non condivido la tua opinione. La (quasi) totalita' dei casi in cui un bambino e' abbandonato in auto sotto il sole sono involontari. Non puoi metterlo neanche lontanamente sullo stesso piano di un omicidio volontario.

Una coppia di amici miei hanno avuto una figlia ed ho visto lo stress che comporta crescere la bambina, specialmente per la madre che deve anche studiare per dei concorsi.

trapanator
12-12-2017, 16:20
Insegnare educazione civica ?

cos'è? Quando la facevamo alle medie, studiavamo la costituzione.

LoGi
12-12-2017, 16:28
.... Speed sensor .... :D
Se sei in movimento in macchina, oltre 15 Km/h il Cell blocca il touchscreen e si sblocca solo con Kit vivavoce alla chiamata, che può essere BT o altro AUX e tanti saluti al legislatore.

Non penso ci voglia una cima per capire che così risolvi il problema alla radice, visto che tanto sia in Italia che all'estero il problema è lo stesso.
Fanno mille minch|ate e ti riconoscono l'iride, ma pensare ad una sicurezza in auto no? :ciapet:

Fai il cattivo e ti metto in punizione... -_-"
Allora togli il problema che mi porta ad essere cattivo. Easy...quante palle.

*sasha ITALIA*
12-12-2017, 16:31
La questione del cellulare alla guida è pura ipocrisia, con le autoradio non ci si distrae? E a fare qualsiasi altra azione che non sia legata alla guida? (accendersi una sigaretta, togliersi la giacca...)

Cfranco
12-12-2017, 16:32
.... Speed sensor .... :D
Se sei in movimento in macchina, oltre 15 Km/h il Cell blocca il touchscreen e si sblocca solo con Kit vivavoce alla chiamata, che può essere BT o altro AUX e tanti saluti al legislatore.

E la fidanzata di fianco si mette a bestemmiare in 4 lingue diverse perché non riesce a chiamare l' amica :sofico:

Mparlav
12-12-2017, 17:04
La questione del cellulare alla guida è pura ipocrisia, con le autoradio non ci si distrae? E a fare qualsiasi altra azione che non sia legata alla guida? (accendersi una sigaretta, togliersi la giacca...)

Non è ipocrisia.
Gli automobilisti hanno sempre trovato modi "creativi" per distrarsi, ma a differenza delle precedenti "mode", lo smartphone è salito rapidamente in cima alla classifica come principale causa d'incidenti.

In futuro assisteremo all'obbligo per le nuove auto della frenata automatica d’emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti, il sistema di adeguamento intelligente della velocità (cruise control adattivo che si adegua ai limiti) e quello che aiuta a non abbandonare involontariamente la propria corsia.
Ma queste dovrebbero essere soluzioni d'emergenza, non la "prassi" per un automobilista distratto dallo smartphone.

danieleg.dg
12-12-2017, 18:12
Ma usare gli auricolari? Costano 10€ perdindirindina! :rolleyes:

Ma se uno sta usando facebook l'auricolare serve a poco. Il problema non è tanto dalla mano occupata (sterzare e/o frenare riesci a farlo comunque), ma dal fatto che distogli lo sguardo per tempi piuttosto lunghi.

Lampetto
12-12-2017, 18:47
Lo Smartphone in auto sarebbe da disattivare automaticamente, tranne la voce se hai un collegamento Bluetooth al vivavoce dell'auto.

Non c'è cosa più pericolosa che mettersi a scrivere su Whatsaap mentre sei alla guida, o guardare il telefono e distrarsi.
Ho visto scene da brivido, una in particolare: Vedere l'auto che ti precede cominciare ad andare a sinistra invadendo la corsia opposta, per poco si massacra contro un camion..roba da infarto. Mi sono permesso di superarlo e mandarlo a fanculo, avrei voluto scendere e picchiarlo... anche perchè non era un ragazzino ma una persona adulta..:muro:

Purtroppo non sono casi isolati, troppe persone magheggiano con lo Smartphone alla guida, sinceramente un pò di severità non guasterebbe..

LoGi
12-12-2017, 19:17
mmmmm.... troppo complesso lo speed control?? :D
E allora che facciano sti telefoni del cacchio con sti cacchio di controlli vocali DEGNI di tale nome!!
Cioè c'è Siri, c'è OK Google mo c'è anche la maniaca dei gattini Cortana :D e per giunta la Huawei ti ci piazza l'intelligenza artificiale...
Ma cascasse il mondo se ti fanno un cacchio di terminale che esegue ALLA LETTERA quello che gli dici di fare, come lo vuoi fare e soprattutto che almeno ti riesca a comprendere abbastanza velocemente :D senza dover parlare come un pirla :D

Fosse possibile interagire VOCALMENTE col proprio terminale e se gli dici di leggere un messaggio di whatzapp quello te lo legge, se gli chiedi "voglio andare in via Avanzi al numero 33 di questa città, lui prende e parte...
Dimenticavo che c'è pure facebook :doh: Ecco servirebbe un assistente vocale anche per lui.

Il problema non è tanto lo sguardo, ma il fatto che devono scrivere e/o premere i like :mbe: ed è lì il problema.

Lavorassero DAVVERO con i controlli vocali e l' AI invece di farmi creare le password col mio faccione sti pezzenti.
:mc:

Io giuro che il prossimo/a che mi piomba nel posteriore e dice "azzz colpa del cell" ...giuro ce lo faccio ingoiare. -_-"

marchigiano
12-12-2017, 20:10
quoto chi dice: inutile inasprire le pene che tanto non fanno controlli, beccano 2 fig@ti con multe salatissime poi il 99% continuano a fare come prima... :rolleyes: vedi legge omicidio stradale, cambiato niente

per i controlli invece, dicono non ci sono soldi per mandare fuori le pattuglie, fate voi

th3o|dm4n
13-12-2017, 07:42
Gli sospenderanno la patente quando investirà qualcuno e lo manderà a miglior vita.
Dopo faranno un processo, verrà probabilmente condannata e solo a quel punto gli sequestreranno l'auto e gli sospenderanno la patente.
Prima però qualcuno deve morire...non è sufficiente inasprire le pene per evitare che ciò accada.
Siamo in Italia, cosa vuoi pretendere?
E sarà comunque inutile, perché in determinati contesti ci si fa beffa dello stato e delle leggi, e passeranno il resto dei giorni di "punizione" dicendo che lo stato è cattivo e loro invece sono corretti, che andassero a catturare i mafiosi visto che sanno dove abitano (seguono altre cose a caso...).

Insegnare educazione civica ?

Parole sante: dalla prima elementare all'ultimo anno di superiori (magari, nella scuola pubblica, al posto dell'ora di religione; ma questa è una mia opinione...)
Non servirà a nulla se poi andrai a casa e troverai un padre che ti convince di come sia giusto farsi quel senso unico, perché che cacchio, mo' mi metto a fare 100 metri in più?
Il problema è a monte. In alcune realtà (parlo del sud) l'eredità lasciata dai nostri genitori è davvero aberrante, e pochi hanno avuto la forza di riconoscere loro il mucchio di cazzate fatte.
L'imprinting avviene coi tuoi genitori. Se loro toppano alla grande, difficilmente cambierai modo di fare (e di vedere) negli anni a venire. Ci potrai mettere tutte le ore di educazione civica che vorrai, se uno è cresciuto convinto di poter fare quello che gli pare, senza conseguenza, continuerà in quella direzione.

La questione del cellulare alla guida è pura ipocrisia, con le autoradio non ci si distrae? E a fare qualsiasi altra azione che non sia legata alla guida? (accendersi una sigaretta, togliersi la giacca...)
Paragone che non ha senso. Il livello di attenzione mentre leggi o scrivi è diverso da quello presente mentre cambi canzone o accendi una sigaretta.

nickmot
13-12-2017, 08:29
.... Speed sensor .... :D
Se sei in movimento in macchina, oltre 15 Km/h il Cell blocca il touchscreen e si sblocca solo con Kit vivavoce alla chiamata, che può essere BT o altro AUX e tanti saluti al legislatore.

Non penso ci voglia una cima per capire che così risolvi il problema alla radice, visto che tanto sia in Italia che all'estero il problema è lo stesso.
Fanno mille minch|ate e ti riconoscono l'iride, ma pensare ad una sicurezza in auto no? :ciapet:

Fai il cattivo e ti metto in punizione... -_-"
Allora togli il problema che mi porta ad essere cattivo. Easy...quante palle.

Per la gioia dei passeggeri di auto, bus, treni, navi...

LoGi
13-12-2017, 08:51
Per la gioia dei passeggeri di auto, bus, treni, navi...

Va studiato ovviamente a pennello, ma secondo me il livello tecnologico è tale da permettere questa implementazione. ;)

TrudTilp
13-12-2017, 11:15
Non dico di esserne felice della cosa ma neanche scontento.
Questo perché a mio giudizio era fatta male (come tante leggi nel nostro paese) fin dal principio.
Ci si accaniva solo sul cellulare. Mentre le distrazioni sui mezzi moderni sono molteplici.
Basti pensare a tutti gli "Infotainment" installati nelle nuove auto. Pannelloni da 7 e più pollici che più che distrarti non possono.
Poi, in teoria fatta com'era la legge proprio in virtù del progresso oggi come oggi se collegavi il cellulare al sistema dell'auto e lo usavi "indirettamente" da li....allora non eri punibile!! Dunque, tanto di cappello per chi si è sbattuto a creare il disegno di legge.
Bisognerebbe bloccare tutte le possibili distrazioni alla guida. Non è necessario accanirsi solo sulla più evidente. Altrimenti, come sempre fatta la legge trovato l'inganno!

*sasha ITALIA*
13-12-2017, 12:49
Paragone che non ha senso. Il livello di attenzione mentre leggi o scrivi è diverso da quello presente mentre cambi canzone o accendi una sigaretta.

fino a poco tempo fa il problema non era lo smartphone ma la guida al telefono senza auricolare.

LA verità è che esistono un milione di modi per distrarsi alla guida ma solo pochi sono demonizzati: conosco gente che tiene riunioni mentre guida in autostrada con le carte sul cruscotto.

Come al solito la finalità principale rimane quella di bastonare a fine di incassare, non di prevenire.

giamic
13-12-2017, 12:51
Della serie ennesima occasione persa per entrare nel gotha dei paesi civili!
Chiaro che non sarebbe bastata questa norma, però almeno era un passo in quella direzione. Detto che come deterrente basterebbe intanto far rispettare le norme che ci sono, cosa che i vigili si guardano bene dal fare!!

marchigiano
13-12-2017, 12:52
Ma se uno sta usando facebook l'auricolare serve a poco. Il problema non è tanto dalla mano occupata (sterzare e/o frenare riesci a farlo comunque), ma dal fatto che distogli lo sguardo per tempi piuttosto lunghi.

già le auto attuali capiscono se stai tenendo il volante o no

basterebbe ampliare questo controllo, tipo una telecamera sempre puntata sul guidatore con riconoscimento facciale e inseguimento della pupilla (niente di che, software alla portata di un cinafonino da 50€), l'auto deve invitare all'attenzione il guidatore distratto o stanco, in casi estremi può avvisare le FdO, mentre le pattuglie quando ti fermano possono scaricare e poi analizzare al comando i tuoi ultimi 60 minuti di guida...

rendi obbligatorio questo sistema e vedi come calano incidenti e infrazioni, altro che perdere tempo con leggine inutili che fanno lavorare solo parlamentari e avvocati

Cfranco
13-12-2017, 13:00
già le auto attuali capiscono se stai tenendo il volante o no

basterebbe ampliare questo controllo, tipo una telecamera sempre puntata sul guidatore con riconoscimento facciale e inseguimento della pupilla (niente di che, software alla portata di un cinafonino da 50€), l'auto deve invitare all'attenzione il guidatore distratto o stanco, in casi estremi può avvisare le FdO, mentre le pattuglie quando ti fermano possono scaricare e poi analizzare al comando i tuoi ultimi 60 minuti di guida...

rendi obbligatorio questo sistema e vedi come calano incidenti e infrazioni, altro che perdere tempo con leggine inutili che fanno lavorare solo parlamentari e avvocati
E mettere anche un sedile che ti dà la scossa se ti distrai ? :D

Stefano Landau
13-12-2017, 13:11
Le pene TROPPO severe anche secondo me sono deprecabili.

Però se intanto iniziassero seriamente ad applicare quelle che già ci sono non sarebbe affatto male. Piuttosto che mettere autovelox su stradoni in discesa a 3 corsie, senza incroci e col limite di 50Km/h per far cassa.
Almeno continuano a far cassa ma al contempo davvero aumentano la sicurezza generale, dato che chi è stato beccato una volta poi difficilmente reitererà l'infrazione.

Centrato il problema...... possono anche mettere la pena di morte a chi viene beccato a guidare con il cellulare..... ma se poi la legge non viene fatta rispettare non serve a nulla.
Pene assurdamente severe sono ingiuste perchè paga una persona sola per tutte le infrazioni fatte anche da altri.
Quello che serve è solo la certezza della pena, quindi controlli capillari fatti da POLIZIA IN STRADA ed anche da apparecchi automatici.
Ma il concetto è che servono CONTROLLI, non l'ennesima legge che senza controlli è completamente inutile!

Stefano Landau
13-12-2017, 13:17
.... Speed sensor .... :D
Se sei in movimento in macchina, oltre 15 Km/h il Cell blocca il touchscreen e si sblocca solo con Kit vivavoce alla chiamata, che può essere BT o altro AUX e tanti saluti al legislatore.

Non penso ci voglia una cima per capire che così risolvi il problema alla radice, visto che tanto sia in Italia che all'estero il problema è lo stesso.
Fanno mille minch|ate e ti riconoscono l'iride, ma pensare ad una sicurezza in auto no? :ciapet:

Fai il cattivo e ti metto in punizione... -_-"
Allora togli il problema che mi porta ad essere cattivo. Easy...quante palle.

Il cellulare però non capisce se stai guidando o se sei passeggero...... e non è giusto togliere uno smartphone ad un passeggero.
L'unica soluzione sono i CONTROLLI capillari, che oltre a verificare chi usa il cellulare verificano chi non usa le frecce, chi sorpassa a destra, chi non rispetta le precedenze, chi fa il furbo sulle corsie d'emergenza ecc.......
I controlli servono ad aumentare la sicurezza, ma in italia vengono solo utilizzati per far cassa, per cui mettono un autovelox automatico con un limite assurdo....che contribuisce solo a diminuire la sicurezza e a far cassa....

Lampetto
13-12-2017, 13:21
E mettere anche un sedile che ti dà la scossa se ti distrai ? :D

Non c’è rimedio elettronico o elettrico alla stupidità, c’è solo il buon senso.

Il buon senso mi impedisce di pistolare col lo smartphone mentre guido, mi impedisce di mettermi alla guida se sono stanco, mi impedisce di distrarmi con gli accrocchi infoint dell’auto. Il buon senso non ha bisogno di patch ne di aggiornamenti, o c’è l’hai o non c’è l’hai...

th3o|dm4n
13-12-2017, 13:39
fino a poco tempo fa il problema non era lo smartphone ma la guida al telefono senza auricolare.

LA verità è che esistono un milione di modi per distrarsi alla guida ma solo pochi sono demonizzati: conosco gente che tiene riunioni mentre guida in autostrada con le carte sul cruscotto.

Come al solito la finalità principale rimane quella di bastonare a fine di incassare, non di prevenire.Ancora peggio :asd:
Non ne sono sicuro, ma credo ci sia qualche codice che vieta di leggere mentre si è alla guida... e di fatto, tenere documenti e grafici piazzati sul cruscotto equivale a leggere. Credo che se ti becchino nel mentre, una bella multa non te la leva nessuno.

evil weasel
13-12-2017, 14:21
Ci manca di avere anche le auto che ci spiano adesso.
E si ritorna al solito punto di partenza: i veri pericoli pubblici rimangono tali a prescindere da qualsiasi cosa si faccia per limitare la loro pericolosità, non gli interessa della loro vita, di quella degli altri e delle regole in generale.
La stupidità ed il menefreghismo non sono cose che si possono regolare o limitare in alcun modo, ed io di certo non sono disposto a vedere ridotte le mie libertà e la mia privacy per colpa loro.