View Full Version : PASSAGGIO A FIBRA PROBLEMA
Salve a tutti a breve verrà il tecnico della TIM per attivare la fibra, visto che con la mia offerta precedente posso passare gratuitamente e senza variazione della fattura.
Ora vi espongo il mio dubbio:
Vivo in un condominio bifamiliare con scantinato. Io e mio padre possediamo lo studio e quindi il modem, i pc tutti nello scantinato, collegato ad una presa telefonica fatta fare in un secondo momento. Mentre sopra nell'appartamento abbiamo il telefono fisso con cordless. Sapendo che con la fibra i telefoni devono essere collegati al modem, e nel mio caso non è possibile, come si fa?
E inoltre ho letto del fatto del collegamento alla prima presa, ma essendo come detto il modem collegato ad una presa fatta fare in un secondo momento non credo proprio sia la prima. Secondo voi sarà possibile attivare la fibra mantenendo la.configurazione attuale, imprescindibile, ossia modem per forza li e telefoni sopra.
Grazie mille
Salve a tutti a breve verrà il tecnico della TIM per attivare la fibra, visto che con la mia offerta precedente posso passare gratuitamente e senza variazione della fattura.
Ora vi espongo il mio dubbio:
Vivo in un condominio bifamiliare con scantinato. Io e mio padre possediamo lo studio e quindi il modem, i pc tutti nello scantinato, collegato ad una presa telefonica fatta fare in un secondo momento. Mentre sopra nell'appartamento abbiamo il telefono fisso con cordless. Sapendo che con la fibra i telefoni devono essere collegati al modem, e nel mio caso non è possibile, come si fa?
E inoltre ho letto del fatto del collegamento alla prima presa, ma essendo come detto il modem collegato ad una presa fatta fare in un secondo momento non credo proprio sia la prima. Secondo voi sarà possibile attivare la fibra mantenendo la.configurazione attuale, imprescindibile, ossia modem per forza li e telefoni sopra.
Grazie mille
Bisognerà applicare una soluzione chiamata sezionamento.
Nel tuo caso specifico basta portare un nuovo cavo telefonico dal punto in cui entra la linea telefonica (in casa presumo) allo scantinato. Contestualmente devi isolare il vecchio impianto facendo in modo che non vada a collegarsi con il punto in cui entra la linea dalla strada. Una volta posato quindi il nuovo doppino, lo colleghi alla porta VDSL del modem, e colleghi invece il vecchio impianto (la famosa presa posizionata in un secondo momento) alla porta LINE 1.
All'atto pratico è una cavolata, è più difficile spiegarlo :D
Ti ho fatto uno schema sperando rispecchi la tua situazione
https://s2.postimg.org/lnm0i2vzd/Schema.png
Come vedi trattasi di escludere il vecchio impianto dalla prima presa TIM e collegarlo alla LINE 1 del modem.
Fai qualche foto delle prese (aperte) e dei cavi, magari dalla prima presa allo scantinato il cavo è un multicoppia e possiamo utilizzare la coppia libera per il sezionamento
mrserious
13-12-2017, 00:55
Questo post casca proprio a fagiolo come si suole dire in quanto anche io ho lo stesso grattacapo. Mi hanno messo la fibra e per tutta le serie di motivazioni dette su il modem fibra me lo hanno messo da tutt'altra zona rispetto al mio vecchio Alice gate 2 plus. Ora vorrei sapere una cosa se possibile, siccome nella stanza dove ora si trova il modem nuovo ho un cavo ethernet ( parte dal vecchio modem fino alla stanza dove sta il nuovo ma al quale non arriva) cosa potrei adoperare? Avevo pensato ad un repeater ( se si quale marca e modello?) che raccolga il segnale wifi e lo porta tramite ethernet dove dico io. Oppure usare se possibile il vecchio filo telefonico con qualche stratagemma.
Questo post casca proprio a fagiolo come si suole dire in quanto anche io ho lo stesso grattacapo. Mi hanno messo la fibra e per tutta le serie di motivazioni dette su il modem fibra me lo hanno messo da tutt'altra zona rispetto al mio vecchio Alice gate 2 plus. Ora vorrei sapere una cosa se possibile, siccome nella stanza dove ora si trova il modem nuovo ho un cavo ethernet ( parte dal vecchio modem fino alla stanza dove sta il nuovo ma al quale non arriva) cosa potrei adoperare? Avevo pensato ad un repeater ( se si quale marca e modello?) che raccolga il segnale wifi e lo porta tramite ethernet dove dico io. Oppure usare se possibile il vecchio filo telefonico con qualche stratagemma.Ti serve un semplice access point.
Colleghi il cavo ethernet al modem fibra, poi all'altro capo ci metti l'access point.
L'access point prende il segnale ethernet per dare un collegamento WiFi
Grazie mille per le risposte, quindi come vedo c'è una soluzione ed è questo che mi premeva sapere, poi quando verrà il tecnico vedrà come metterla in pratica.
La cosa essenziale è che il modem resti li dove è, e come ho spiegato prima penso sia Ultima presa altro che prima hahah.
Mi hanno appena chiamato e mi hanno detto che una delle prime domande è proprio relativo alla POSIZIONE DEL MODEM e io ho già risposto che non voglio venga variato. E poi ho fatto presente che il modem è nello scantinato e gli apparecchi telefonici due piani su e la signora mi ha risposto che il tecnico procederà ad un CABLAGGIO (non so se ho scritto bene non sapendo cosa sia e nemmeno la signora era sicura, ma mi ha comunque assicurato che tutto funzionerà come prima).
Vedremo Domani e speriamo bene
Grazie mille per le risposte, quindi come vedo c'è una soluzione ed è questo che mi premeva sapere, poi quando verrà il tecnico vedrà come metterla in pratica.
La cosa essenziale è che il modem resti li dove è, e come ho spiegato prima penso sia Ultima presa altro che prima hahah.
Mi hanno appena chiamato e mi hanno detto che una delle prime domande è proprio relativo alla POSIZIONE DEL MODEM e io ho già risposto che non voglio venga variato. E poi ho fatto presente che il modem è nello scantinato e gli apparecchi telefonici due piani su e la signora mi ha risposto che il tecnico procederà ad un CABLAGGIO (non so se ho scritto bene non sapendo cosa sia e nemmeno la signora era sicura, ma mi ha comunque assicurato che tutto funzionerà come prima).
Vedremo Domani e speriamo bene
Ok ma assicurati che il tecnico non voglia soldi extra per questa operazione.
Chiedigli specificatamente se l'intervento di sezionamento è a carico vostro oppure gratuito.
Certamente Jake appena viene provvederò subito a mettere le cose in chiaro. Alla signora del 187 ho già chiesto e mi ha detto che l'intervento è gratuito a meno che il tecnico non riscontri qualcosa di imprevisto, allora in quel caso mi sarà detto e poi procederà
Una volta posato quindi il nuovo doppino, lo colleghi alla porta VDSL del modem, e colleghi invece il vecchio impianto (la famosa presa posizionata in un secondo momento) alla porta del modem.
Ma mica per passare il nuovo cavo dall'ingresso al modem nello scantinato devono rompere? 🤔🤔🤔
Scusate ma so poco pratico
Grazie
mrserious
13-12-2017, 13:09
Ti serve un semplice access point.
Colleghi il cavo ethernet al modem fibra, poi all'altro capo ci metti l'access point.
L'access point prende il segnale ethernet per dare un collegamento WiFi
Ciao, grazie per la risposta ma mi sono spiegato male, quello che devo fare è tutto l'opposto cioè prendere il segnale wifi del modem fibra e portarlo tramite ethernet in un altra stanza per collegarlo ad un PC fisso privo di ricevitore wifi.
King_Of_Kings_21
13-12-2017, 13:46
Ciao, grazie per la risposta ma mi sono spiegato male, quello che devo fare è tutto l'opposto cioè prendere il segnale wifi del modem fibra e portarlo tramite ethernet in un altra stanza per collegarlo ad un PC fisso privo di ricevitore wifi.
Va bene ancora un Access Point, impostato in modalità bridge.
Ciao, grazie per la risposta ma mi sono spiegato male, quello che devo fare è tutto l'opposto cioè prendere il segnale wifi del modem fibra e portarlo tramite ethernet in un altra stanza per collegarlo ad un PC fisso privo di ricevitore wifi.
Prendi un repeater con porta LAN. GIOCO FATTO.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.