PDA

View Full Version : consiglio case mAtx compatto


egoiste1
12-12-2017, 10:33
qualcuno saprebbe indicarmi il case matx più compatto sul mercato? ho un corsair air 240 e vorrei cambiarlo con qualcosa di diverso. requisito fondamentale due porte usb 3 sul frontale.

Modenese46
25-12-2017, 19:09
qualcuno saprebbe indicarmi il case matx più compatto sul mercato? ho un corsair air 240 e vorrei cambiarlo con qualcosa di diverso. requisito fondamentale due porte usb 3 sul frontale.Wow nessunissima risposta... Cerco anch'io qualcosa di simile.
Finora i case che incontrano il mio gusto estetico, ma dipende molto dall'uso che ne farai sono i seguenti:


SilverStone SG09 o SG10
Aerocool QS101o Tacens Orum III
Fractal Design Define Mini
Corsair obsidian 350D
Cooltek MT-03 (ormai introvabile, l'anno scorso per 30€ si trovava, adesso si è estinto)


Di questi, qs101 e Orum III amo il formfactor ma odio la presenza di lettore ottico formato standard (ingombranti e obsoleti a mio avviso) e l'obbligo di usare schede video LOW PROFILE anche se può essere positivo visto che ingombrano poco e ormai sono a buon mercato (se la GTX 1050 Ti ti va bene fai un PC davvero compatto, più di molte soluzioni itx), occhio anche all'alimentatore che deve essere formato sfx (anche questi ormai abbordabili).

Gli altri che ho scritto sono nel classico formato Standard coi pro e contro del caso (i pro sono la versatilità e la compatibilità con pezzi di ogni tipo e prezzo, i contro sono in realtà un osservazione mia riguardo al fatto che ormai sanno di vecchio e si possono benissimo creare soluzioni più compatte adoperando componenti e design più moderni).

Menzione particolare riguardo i due SilverStone, davvero eccezionali a mio avviso perché la disposizione interna Delle componenti li rende davvero compatti, però costosi

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

kintaro oe
25-12-2017, 20:58
il vecchio antec 1380 ...... che paradossalmente , anche se vecchio, vanta il litraggio piu basso della categoria.

scherzi a parte, ci sono soluzioni molto compatte come l'antec p50 o l'isk 600m, oppure il Chieftec CI-01B-OP che a me piace un sacco, anche se preso dall'acquisto compulsivo, ho preso un Talius Hydra, case economico e truzzo, che uso piu che altro per assemblare hardware old che avevo in giro per la stanza. mentre in questi giorni ho finito di assemblare un pc con i7 8700 in un' itek spacebox, il case era gia in possesso del cliente, ho dovuto faticare per far girare un po di aria in questo case economico sforacchiando e tagliando qua e la.
Tuttavia questi case non sono molto piu piccoli del tuo corsair (1380 a parte), e per scendere a dimensioni dovresti scendere a compromessi, sia come dissipatore che come scheda video.
Alla fine dipende tutto da cosa ci metti dentro, e se usi il dissipatore stock.

ciao!

kintaro oe
25-12-2017, 21:32
....potresti avere anche fortuna, come e' successo a me un paio d'anni fa, ho assemblato un pc usando un Chieftec BT-04B-U3 Mini-Tower 350W Nero, che benche sia un case per schede madri mini itx, sono riuscito a farci stare una piastra madre micro atx come la Asrock 1150 H81M-DG4. questo come dimensioni e' imbattibile.

p.s. per le usb 3.0 frontalmente, anche se in alcuni cabinet sono 2.0 in realta con l'adattatore possono diventare 3.0.

egoiste1
26-12-2017, 08:47
grazie delle precise indicazioni, vado a sofgliarmi la dimensioni di ognuno

Modenese46
29-01-2018, 13:16
Tornando alla discussione io su un minuscolo INWIN BM639 ITX sono riuscito a farci stare una Asus H81M-K come diceva l'utente Kintaro Oe relativamente al Chieftec, a occhio credo che i due case siano simili come litraggio, ma il Chieftec sicuramente è meno limitante nella scelta dei componenti perchè non ti obbliga a schede video Low Profile e non ti impone l'alimentatore proprietario che invece ha l'InWin.
Inoltre nel mio caso sono state necessarie delle modifche su cui aprirò un thread prima o poi!

Riassumento l'ottimo consiglio di Kintaro Oe è quello più fattibile e meno complicato da realizzare, e ti consiglio di prendere quella direzione, ma se il tuo parametro fondamentale è la compattezza a tutti i costi e sei disposto a moddare tagliuzzare e cercare soluzioni alternative, diversi case ITX ti consentono di avere un microAtx nello spazio di una console ma in maniera NON UFFICIALE E NON PREVISTA DAL COSTRUTTORE...
Solo questione di fortuna, tante ricerche sul web e l'occhio clinico per misure e proporzioni.

A breve potrei realizzarci un video per il tubo...

kintaro oe
29-01-2018, 22:07
Tornando alla discussione io su un minuscolo INWIN BM639 ITX sono riuscito a farci stare una Asus H81M-K come diceva l'utente Kintaro Oe relativamente al Chieftec, a occhio credo che i due case siano simili come litraggio, ma il Chieftec sicuramente è meno limitante nella scelta dei componenti perchè non ti obbliga a schede video Low Profile e non ti impone l'alimentatore proprietario che invece ha l'InWin.
Inoltre nel mio caso sono state necessarie delle modifche su cui aprirò un thread prima o poi!

Riassumento l'ottimo consiglio di Kintaro Oe è quello più fattibile e meno complicato da realizzare, e ti consiglio di prendere quella direzione, ma se il tuo parametro fondamentale è la compattezza a tutti i costi e sei disposto a moddare tagliuzzare e cercare soluzioni alternative, diversi case ITX ti consentono di avere un microAtx nello spazio di una console ma in maniera NON UFFICIALE E NON PREVISTA DAL COSTRUTTORE...
Solo questione di fortuna, tante ricerche sul web e l'occhio clinico per misure e proporzioni.

A breve potrei realizzarci un video per il tubo...

aggiungo il Chieftec BT-04B-U3, che al pari dell inwin che in alcuni casi riesce a montare alcune piastre madri micro atx, ha di serie un' alimentatore sfx di buona fattura e silenziosissimo, e come dissipatore cpu si riesce a mettere dei buoni dissipatori low profile, il tutto a un prezzo concorrenziale.

https://s10.postimg.org/yjgal8b5l/hln3_G4_Fh_o.jpg (https://postimg.org/image/y6owf1svp/)

Modenese46
02-02-2018, 14:26
Nel mio caso, scusate se non ho foto decenti con me (digito da telefono), il risultato è stato questo, il case consentiva di eliminare la gabbietta per gli hard disk ottenendo più spazio in larghezza per la mobo, ma la limitazione era quella che in lunghezza, dal retro al fronte della scheda madre avevo una misura obbligata massima di 17,5cm per via della posizione dell'alimentatore infatti nella quarta foto si vede come il connettore 24pin dell'alimentatore sia praticamente spalmato "a pressione" sull'alimentaziore stesso così come il bordo frontale della mainboard stessa.

Questo perché essendo un case per ITX è predisposto per la misura 17x17 con pochissimo margine, circa mezzo centimetro, e fortunatamente la mainboard in mio possesso ha quel lato lungo esattamente 17,5mm, c'è entrata a pelo!

Ho dovuto poi fare attenzione al connettore della ventola del case, anche quello ha creato qualche fastidio ma fortunatamente è entrato pure.

Infine, sempre rimuovendo la gabbietta laterale degli hard disk ho dovuto comprare un Silverstone FP55 per montare due hard disk da 2,5 più un card Reader al posto del masterizzatore (standard 5,25).

Il prossimo step quando potrò permettermi un upgrade alle Apu Ryzen+Vega potrebbe essere montare una normale scheda microatx con 4 slot di RAM ma bisogna sostituire l'alimentatore con un pico PSU così da togliere quello di serie ed eliminate il limite dei 17,5cm.

Resterebbe tuttavia il limite di 23,5cm per lato e molte mobo sono 24.... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180202/eda042d5cf67dee253417a9a85cfd4d4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180202/ff815883eda216fa1c98d06d91b92109.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180202/cc74f49f7b40155b325b49e3d1bde9f2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180202/df3d5087cf8abcd7634d05826141d9eb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180202/a21c1db7c4db53021353c7ae6972102f.jpg

EDIT: inoltre, approfittando della presenza di due connettori PciEx 1x, ho il pallino di spostare SSD o hard disk su schede di espansione su slot PciEx cosi da eliminare molti cavi dall'interno del case (i sata dati e alimentazione), vantaggio che si avrebbe anche sostituendo l'alimentatore di serie con un picopsu (i 24 fili del connettore Atx dell'alimentatore sparirebbero).

In tal senso sarebbe utile una scheda tipo questa
https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1IuMTMVXXXXaDXVXXq6xXFXXXQ/PCI-express-Dual-M-2-SATA-SSD-Card-PCIe-to-2x-NGFF-B-M-Key-Slot.jpg_640x640.jpg


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk