PDA

View Full Version : CPU Intel Pentium Silver e Celeron al debutto, con WiFi abbinata


Redazione di Hardware Upg
12-12-2017, 09:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu-intel-pentium-silver-e-celeron-al-debutto-con-wifi-abbinata_72888.html

Intel introduce 6 nuove versioni di processore appartenenti alle famiglie Pentium Silver e Celeron: sono destinate ai sistemi a più basso consumo, con il plus di una veloce WiFi abbinata

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cappej
12-12-2017, 09:44
Al mondo servono sempre meno CPU e sempre più SOC..
Solitamente i Celeron fanno discretamente pietà, al di sotto dei Pentium, andrerebbero rimossi dal mercato pc

Imho

Cfranco
12-12-2017, 10:01
Solitamente i Celeron fanno discretamente pietà, al di sotto dei Pentium, andrerebbero rimossi dal mercato pc

Perché ?
Vanno benissimo per fare un NAS, per guardare un film, per navigare su internet, al 90% della gente che usa un pc un Celeron basta e avanza

demon77
12-12-2017, 10:41
Perché ?
Vanno benissimo per fare un NAS, per guardare un film, per navigare su internet, al 90% della gente che usa un pc un Celeron basta e avanza

Concordo.
In particolare è ottimo ed abbondante per un bel mediaserver/muletto compatto e con consumi ridotti.

marchigiano
12-12-2017, 11:03
be un momento a queste frequenze iniziano a diventare interessanti... nei notebook stanno a 1ghz in meno non sono tanto reattivi però 2.8ghz è buono :eek:

MiKeLezZ
12-12-2017, 11:11
Al mondo servono sempre meno CPU e sempre più SOC..
Solitamente i Celeron fanno discretamente pietà, al di sotto dei Pentium, andrerebbero rimossi dal mercato pc

ImhoSei rimasto all'epoca di mio nonno... I Celeron di adesso sono semplicemente dei Pentium a frequenze lievemente inferiori, e a loro volta i Pentium di adesso non sono altro che degli Atom rimarchiati...
Atom che attualmente sono diventati prestazionalmente sufficienti per il 90% delle operazioni (tant'è che hanno fino a 4 core).

Tedturb0
12-12-2017, 11:47
Non so come mai in questo forum si sia radicata l'idea che "per navigare su internet" basta "un muletto"..
Ormai per "navigare su internet" serve piu CPU che per giocare

Cappej
12-12-2017, 11:55
Sei rimasto all'epoca di mio nonno... I Celeron di adesso sono semplicemente dei Pentium a frequenze lievemente inferiori, e a loro volta i Pentium di adesso non sono altro che degli Atom rimarchiati...
Atom che attualmente sono diventati prestazionalmente sufficienti per il 90% delle operazioni (tant'è che hanno fino a 4 core).

è arrivato SUPER-GIOVANE! (https://www.youtube.com/watch?v=U5VcOrofm6I)

se lo dico è perchè ho avuto modo di provarne qualcuno, sia sui portatili low-cost da uso domestico che sui piccoli simil-NUC di intel per media-station e, mi quoto, fanno veramente pietà...

E' chiaro che su un eventuale media-center o sistemi NAS con sistemi dedicati (Synology o Qnap) è tutto un altro mondo, ma con win 10 x64, mi ri-quoto, fanno pietà. Magari non al primo mese ma dopo un po' di uso quotidiano il degenero prestazionale è visibile. (a mio parere fin da subito, ma io on faccio testo...soffro pesantemente di STRESS-DA-ATTESA)

IMHO

Cappej
12-12-2017, 12:02
Sei rimasto all'epoca di mio nonno... I Celeron di adesso sono semplicemente dei Pentium a frequenze lievemente inferiori, e a loro volta i Pentium di adesso non sono altro che degli Atom rimarchiati...
Atom che attualmente sono diventati prestazionalmente sufficienti per il 90% delle operazioni (tant'è che hanno fino a 4 core).

che poi, se non ricordo male, hanno entrambi il core Atom (ero rimasto ad Apollo Lake adesso non ho idea), cambiano frequenze, quantità di cache di L1 e il numero dei core abilitati, nel perfetto e solito stile Intel...

MiKeLezZ
12-12-2017, 12:14
è arrivato SUPER-GIOVANE! (https://www.youtube.com/watch?v=U5VcOrofm6I)

se lo dico è perchè ho avuto modo di provarne qualcuno, sia sui portatili low-cost da uso domestico che sui piccoli simil-NUC di intel per media-station e, mi quoto, fanno veramente pietà...

E' chiaro che su un eventuale media-center o sistemi NAS con sistemi dedicati (Synology o Qnap) è tutto un altro mondo, ma con win 10 x64, mi ri-quoto, fanno pietà. Magari non al primo mese ma dopo un po' di uso quotidiano il degenero prestazionale è visibile. (a mio parere fin da subito, ma io on faccio testo...soffro pesantemente di STRESS-DA-ATTESA)

IMHOCon un SSD anche la CPU più pietosa basta per tenere in vita il PC
Chiaro che se vengono usati con il classico HDD da 2,5" SATA da 500GB sono un chiodo

demon77
12-12-2017, 12:48
è arrivato SUPER-GIOVANE! (https://www.youtube.com/watch?v=U5VcOrofm6I)

TI MERITI ETTOLITRI DEL TERRIBILE ANALCOLICO MORO!!! :D

Cfranco
12-12-2017, 12:55
Non so come mai in questo forum si sia radicata l'idea che "per navigare su internet" basta "un muletto"..
Ormai per "navigare su internet" serve piu CPU che per giocare

Beh, se vai sui siti che ti eseguono un miner javascript può anche essere :D

zerothehero
12-12-2017, 19:09
Sono ottimi (se hanno sistemato l'overscan della GPU) come mediacenter visto che gestiscono nativamente i flussi H265 4k.
E consumano pochissimo (un mini itx apollo lake non va oltre i 20 watt in full load).

alexsky8
12-12-2017, 22:03
Sono ottimi (se hanno sistemato l'overscan della GPU) come mediacenter visto che gestiscono nativamente i flussi H265 4k.
E consumano pochissimo (un mini itx apollo lake non va oltre i 20 watt in full load).

ma queste GPU integrate "UHD Graphics 605" supportano davvero i nuovi standard 4K H265 10 bit e VP9 oppure sono delle mezze ciofeche a lato pratico ?

calabar
13-12-2017, 00:08
@alexsky8
Se non sbaglio con Apollo Lake la GPU degli atom (quindi anche molti pentium e celeron) è basata sulla stessa architettura di quelle dei loro fratelli maggiori con architettura core. Un bel passo in avanti rispetto alle versioni precedenti.
Ovviamente sono versioni più piccole e quindi con prestazioni inferiori.

ethan86
13-12-2017, 09:26
qualcuno mi spiega "connettività wifi" a cosa è riferito?

che su pc desktop ho il collegamento wifi senza la scheda wifi? :D

alexsky8
13-12-2017, 10:35
@alexsky8
Se non sbaglio con Apollo Lake la GPU degli atom (quindi anche molti pentium e celeron) è basata sulla stessa architettura di quelle dei loro fratelli maggiori con architettura core. Un bel passo in avanti rispetto alle versioni precedenti.
Ovviamente sono versioni più piccole e quindi con prestazioni inferiori.

quindi in teoria dovrebbero essere buoni come mediacenter

alexsky8
13-12-2017, 10:42
qualcuno mi spiega "connettività wifi" a cosa è riferito?

che su pc desktop ho il collegamento wifi senza la scheda wifi? :D

qua è scritto

https://newsroom.intel.com/news/introducing-new-intel-pentium-silver-intel-celeron-processors/

connettività wifi gigabit quindi ben più rapido di un AC