PDA

View Full Version : Consigli per un pc piccolo ma affidabile


Babangida88
12-12-2017, 01:04
Ciao a tutti,

sto valutando l'idea di comprare un secondo pc da usare solamente per accedere a siti personali, tipo della banca, investimenti etc, e anche per tenere alcuni documenti più personali, quindi verrebbe usato con un ridotto accesso ad internet per minimizzare la possibilità di prendere qualsiasi tipo di virus etc.

Alcune delle caratteristiche fondamentali sarebbero:
- SSD da 256gb
- Leggero
- Schermo piccolo, nulla oltre i 12-13 pollici
- Costo non superiore ai 500 euro
- Non deve essere l'ultimissimo modello ma affidabile si, quindi non vorrei neanche roba di 5-6 anni fa

Conoscete qualche modello che potrebbe fare al caso mio?

Grazie!

Babangida88
12-12-2017, 17:04
Io al tuo posto, per quello che intendi farci, valuterei una installazione di una distro di Linux leggera da affiancare in dual-boot con l'attuale sistema operativo che hai.
Pero' verrebbe effettuata sempre sullo stesso disco, no? Il problema e' che alcune applicazioni che dovrei installare richiedono decine di gb di spazio perché devono scaricare un sacco di dati, dati che mi servono solo in minima parte ma devo per forza scaricare tutto, e mi scoccia sprecare spazio sul pc principale in quella maniera perché ne ho bisogno ;)

DelusoDaTiscali
12-12-2017, 17:37
Se hai tempo (anche per smanettare, le versioni più economiche arrivano in cinese!) dai una occhiata a Xiaomi Mi air se ne parla da qualche parte su questo forum. Cerca con google

"Xiaomi Mi Notebook Air dove comprarlo - Aggiornato Novembre 2017"

===

Ho avuto la stessa ispirazione anni fa e sono quindi felice possessore di un Netbook, tecnologia che non posso raccomandare solo perché ormai superata dai tablet. Per il collegamento internet uso una internet key con sim Tre e tariffa a tempo, in modo da essere svincolato dalla lan.

Babangida88
12-12-2017, 18:28
Se hai tempo (anche per smanettare, le versioni più economiche arrivano in cinese!) dai una occhiata a Xiaomi Mi air se ne parla da qualche parte su questo forum. Cerca con google

"Xiaomi Mi Notebook Air dove comprarlo - Aggiornato Novembre 2017"
Grazie mille per l'info, sembra molto interessante, discorso Windows in cinese a parte potrei risolverlo installando direttamente Linux?

DelusoDaTiscali
12-12-2017, 18:34
Ci sono delle guide in rete, una è questa:

h t t p s : / /

www.tomshw.it/

forum/threads/xiaomi-notebook-come-mettere-windows-10-in-italiano-recupero-key-originale-versione-bios-e-faq.621087/

Non so se ce ne sono di più aggiornate.


Esempio LINUX (un po' datato...)

h t t p s : / /

www.lffl.org

/2016/10/xiaomi-mi-notebook-air-12-5-la-nostra-prova-ubuntu-16-04-lts.html

NuT
13-12-2017, 10:57
Grazie mille per l'info, sembra molto interessante, discorso Windows in cinese a parte potrei risolverlo installando direttamente Linux?

Certo che sì, assicurati però prima che sia pienamente compatibile.