View Full Version : Consiglio cpu low budget
Restless
09-12-2017, 16:40
Salve, vorrei assemblare un pc di fascia bassa da collegare alla tv per giocare un po', recuperando una scheda video 270X e 2 HD meccanici già in mio possesso, ma devo acquistare un nuovo gruppo cpu mobo ram, oltre a case e alimentatore.
Non ho assolutamente grosse pretese, anzi mi basta riuscire a giocare a 720P o 1080P, anche a dettaglio medio, e per me i 25-30fps sono più che sufficienti.
A questo punto ho esaminato vari componenti, e la mia indecisione verte principalmente su una questione. Dato che il budget da destinare alla cpu non può superare i 100 euro circa, escludendo cpu coffee lake causa costo delle mobo, la mia indecisione verte tra l'i3 7100 e il Ryzen 1200. Vorrei chiedervi: quale cpu si comporta meglio con i giochi, e anche in prospettiva quale sarebbe meglio optare tra le due cpu e relativa mobo?
assolutamente ryzen 1200!
4 core vs 2 e poi il socket am4 è compatibile anche con le prossime cpu quindi se in futuro vuoi upgradare con qualcosa di più potente no problem.
le mobo per amd poi costano meno.
come vga sul nuovo per le tue esigenze una 1050 TI ci sta bene.
Restless
09-12-2017, 18:24
Ok grazie mille per le info. Per la vga ho visto che la 270X non è di molto inferiore alla 1050 su un benchmark, anzi eravamo praticamente su livelli simili, sempre che fosse attendibile.
la 270 la rimedi o la paghi?e quanto?
celsius100
09-12-2017, 19:43
Ciao
Direi ryzen 1200
Su una mobo b350 tipo msi mate o asrock ab350pro4
Mentre x le ram io ci piazzerei un singolo banco da 8gb a 2800 o 3000Mhz
Restless
09-12-2017, 19:57
la 270 la rimedi o la paghi?e quanto?
No la 270X ce l'ho già ed è sul vecchio pc.
Ciao
Direi ryzen 1200
Su una mobo b350 tipo msi mate o asrock ab350pro4
Mentre x le ram io ci piazzerei un singolo banco da 8gb a 2800 o 3000Mhz
Volevo proprio domandarvi questo, dato che al momento non posso permettermi di prendere 16gb di ram, posso metterci un solo banco da 8gb anziché 2 da 4? (la mobo ha 2 slot) Sarebbe tutto ok, e quanto perderei in prestazioni rispetto al dual channel?
No la 270X ce l'ho già ed è sul vecchio pc.
Volevo proprio domandarvi questo, dato che al momento non posso permettermi di prendere 16gb di ram, posso metterci un solo banco da 8gb anziché 2 da 4? (la mobo ha 2 slot) Sarebbe tutto ok, e quanto perderei in prestazioni rispetto al dual channel?
a ok se la vga è già tua tanto di guadagnato,per la ram considera che 8 gb sono ancora sufficienti in full HD e su un sistema tipo quello che devi fare, quindi potresti anche prendere un kit da 4gb x 2 da minimo minimo 2800mhz.
tra dual channel e single la differenza nn è molta ma c'è,considera che ryzen "sente" molto le ram.
Restless
09-12-2017, 20:57
Però intendevo dire, se ci mettessi un solo banco da 8gb in attesa di un successivo banco da 8gb, magari tra un anno o due?
Però intendevo dire, se ci mettessi un solo banco da 8gb in attesa di un successivo banco da 8gb, magari tra un anno o due?
tra un anno o due nn è detto che trovi lo stesso modello di ram che compri oggi,per me meglio prendere oggi un kit da 4gb x 2 e quando 8 gb nn saranno più sufficienti si prende un kit da 16 gb nuovo.
perchè andare in giro per 1/2 anni con un solo banco limitando le performance della macchina?
celsius100
09-12-2017, 22:36
Che scheda madre prendi?
Se la ram te la terrai x un bel Po ad 8gb prendine 2x4gb se pensi di passare a breve a 16gb metyine direttamente 1x8gb
Restless
10-12-2017, 11:49
In effetti non credo che prenderei a breve altri 8gb di ram. Se la ram costasse meno ne prenderei da subito 16, ma così è impossibile per le mie tasche (3 o 4 anni fa 8gb ddr3 venivano sui 30 euro).
Per la scheda madre non so, inizialmente volevo prendere un modello itx, dato che il mio scopo era quello di assemblare un mini pc da affiancare alla tv, ma c'è il problema del costo eccessivo delle mobo itx, quindi mi toccherà andare sulle micro atx. E senza dimenticare che ci dovrei mettere dentro la 270X e probabilmente anche un ali atx. Voi che dite?
In effetti non credo che prenderei a breve altri 8gb di ram. Se la ram costasse meno ne prenderei da subito 16, ma così è impossibile per le mie tasche (3 o 4 anni fa 8gb ddr3 venivano sui 30 euro).
Per la scheda madre non so, inizialmente volevo prendere un modello itx, dato che il mio scopo era quello di assemblare un mini pc da affiancare alla tv, ma c'è il problema del costo eccessivo delle mobo itx, quindi mi toccherà andare sulle micro atx. E senza dimenticare che ci dovrei mettere dentro la 270X e probabilmente anche un ali atx. Voi che dite?
esistono case micro atx dove è possibile alloggiare vga standard.
Restless
10-12-2017, 12:31
Ci sono anche case mini itx che possono alloggiare una vga standard, il problema (per me) semmai è il costo della mobo itx per socket am4, almeno se non mi sbaglio, a quanto si riescono a trovare adesso?
Ci sono anche case mini itx che possono alloggiare una vga standard, il problema (per me) semmai è il costo della mobo itx per socket am4, almeno se non mi sbaglio, a quanto si riescono a trovare adesso?
sui 100/120 euro già si trovano delle mini itx per am4,su micro si rescono a trovare già sui 80/90 euro.
Restless
10-12-2017, 13:55
Ma penso anche meno le micro atx giusto. La gigabyte mi sembra che venga sui 50, ma anche altre marche, possibile?
Ma penso anche meno le micro atx giusto. La gigabyte mi sembra che venga sui 50, ma anche altre marche, possibile?
50 euro?mai viste a così poco....
celsius100
10-12-2017, 15:02
Le b350 microatx vanno di solito dai 60 ai 90 euro
X dire la gigabyte ab350m gaming e una buona scheda che di solito sta sopra i 70 euro
Restless
10-12-2017, 15:07
Comunque potete consigliarmi un case per mobo micro atx che possa essere messo su un ripiano da 24x46cm. (altezza x larghezza, sotto la tv) e possa contenere la 270X standard che misura 23x11cm.? Non riesco a trovare nulla a un prezzo relativamente basso.
Che dite, sono costretto a prendere un mini tower e posizionarlo in orizzontale?
per relativamente basso cosa intendi?
cmq per esempio c'è il Thermaltake Core V1 che lo si trova +/- sui 50 euro e monta vga standard fino a 26 cm di lunghezza,la tua essendo di 23 ci sta...
http://it.thermaltake.com/Case_per_PC/Cube_Case_/Core/C_00002373/Core_V1/design.htm
Restless
10-12-2017, 17:18
Ok grazie, stavo guardando proprio quel case, che è sicuramente ottimo (anche se non mi entra sullo scaffale per altezza).
Mi stavo chiedendo, ma su questo genere di case è possibile mettere la vga in parallelo alla mobo?
Linko l'immagine:
http://it.thermaltake.com/db/imgs/pdt/gallery/CA-1B8-00S1WN-00_edf8cc78e7f5476ab60c8ed575c690bb.jpg
Perché se è così in teoria potrebbe essere montata anche su case htpc desktop più sottili.
Restless
18-12-2017, 11:46
Stavo guardando un po' di benchmark in giro, e devo dire che mediamente, se si escludono casi singoli, a pari fascia di prezzo i dual core i3 di Intel vanno più dei Ryzen 3 di circa pari prezzo, e anzi, addirittura ci sono casi in cui anche i Pentium di fascia bassa vanno di più. E questi costano praticamente la metà di un Ryzen 1200 o 1300X.
Guardate questi benchmark:
https://www.anandtech.com/show/11658/the-amd-ryzen-3-1300x-ryzen-3-1200-cpu-review/12
A questo aggiungiamo il costo delle schede madri mini-itx per Ryzen, e consideriamo che io posso spendere pochissimo, davvero il meno possibile.
Detto tutto ciò, che ne pensate?
celsius100
18-12-2017, 12:42
Se volessi cercare tutto usato è a basso costo la soluzione dei su Pentium ci può stare come prestazioni in media va comunque un po' meno di un ryzen però potresti spenderci anche la meta di contro metti in conto che magari dall'anno prossimo possono uscire dei giochi che su un dual core Pentium neanche si avviano più però poi li se li vuoi usare Potresti sempre aggiornare ad un i5 Quad Core ovviamente su ryzen partono solo da 4 Core in su
Restless
18-12-2017, 12:51
Esatto, è tutto quello che pensavo io, e per la spesa ci spenderei non dico la metà ma quasi tra cpu e mobo (e intendo nuovi). Per ora credo che i giochi usciti finora partano tutti sui pentium nuovi (me lo confermi?) perché questi dual core hanno comunque a differenza dei vecchi dual core l'HT e 4 thread (come gli i3). Se poi tra uno o due anni non dovessero partire alcuni giochi nuovi al massimo cambio solo la cpu mettendoci un i5.
alexsky8
18-12-2017, 12:54
nella fascia bassa credo sia difficile trovare qualcosa meglio del pentium G4600
consuma poco e rispetto alla serie G inferiore ha anche una GPU serie 630 con tutte le codifiche HW di ultimissima generazione e pieno supporto al 4K H265 / VP9 10 bit
si trova attorno ai 70€ ed è ottima per PC/mediacenter e HTCP di ultimissima generazione e non guasta neppure il supporto alle DDR4
secondo me best buy assoluto in relazione al prezzo (anche delle mobo) in attesa delle prossime APU AMD
Restless
18-12-2017, 12:57
Sì ma quello che io intendo farci sono soprattutto i giochi (è da collegare a una tv su mini pc), senza certamente nessuna pretesa a livello di prestazioni, mi accontento di un frame rate basso, ed ho già una 270X da metterci.
alexsky8
18-12-2017, 12:58
Guardate questi benchmark:
https://www.anandtech.com/show/11658/the-amd-ryzen-3-1300x-ryzen-3-1200-cpu-review/12
Detto tutto ciò, che ne pensate?
il G4600 ha una GPU migliore del G4560 (HD630 vs 610) e neppure di poco
http://gpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-HD-630-Desktop-Kaby-Lake-vs-Intel--HD-610-Desktop-Kaby-Lake/m178724vsm225196
alexsky8
18-12-2017, 13:00
Sì ma quello che io intendo farci sono soprattutto i giochi (è da collegare a una tv su mini pc), senza certamente nessuna pretesa a livello di prestazioni, mi accontento di un frame rate basso, ed ho già una 270X da metterci.
stiamo parlando di 70€ mica di 300
Restless
18-12-2017, 13:00
Sì ma tanto non uso la gpu integrata, ho una 270X le cui prestazioni sono di poco inferiori a una 1050.
L'unico interrogativo è se tra un po' escono giochi che non partono in assoluto anche su questi dual core (come è già successo con alcuni giochi sui vecchi dual core), come l'E7400 che avevo io.
alexsky8
18-12-2017, 13:02
Sì ma tanto non uso la gpu integrata, ho una 270X le cui prestazioni sono di poco inferiori a una 1050.
L'unico interrogativo è se tra un po' escono giochi che non partono in assoluto anche su questi dual core (come è già successo con alcuni giochi sui vecchi dual core), come l'E7400 che avevo io.
e fa nulla la disabiliti da bios quale è il problema
in futuro la utilizzerai come HTCP
Restless
18-12-2017, 14:00
C'è da dire che nel mio caso l'unica alternativa sarebbe il Ryzen 1200 (un quad core reale), che si trova sui 100 euro, il vero problema però è il costo delle mobo mini-itx am4.
Quindi il problema fondamentale è questo: secondo voi c'è la reale possibilità che anche con i dual core attuali (pentium o i3) possano non partire alcuni giochi da qui a breve?
C'è da dire che nel mio caso l'unica alternativa sarebbe il Ryzen 1200 (che è un quad core reale), che si trova sui 100 euro, il vero problema però è il costo delle mobo mini-itx am4.
Quindi il problema fondamentale per me è questo: secondo voi c'è la reale possibilità che anche con i dual core attuali (pentium o i3) possano non partire alcuni giochi da qui a breve?
Non gioco al pc da anni ma secondo me non penso sia possibile che non partano a breve, al limite dipende dai drivers, directx etc.
sgrinfia
18-12-2017, 15:19
I dualcore oramai sono morti
alexsky8
18-12-2017, 16:35
C'è da dire che nel mio caso l'unica alternativa sarebbe il Ryzen 1200 (un quad core reale), che si trova sui 100 euro, il vero problema però è il costo delle mobo mini-itx am4.
Quindi il problema fondamentale è questo: secondo voi c'è la reale possibilità che anche con i dual core attuali (pentium o i3) possano non partire alcuni giochi da qui a breve?
se deve essere veramente ITX low cost con Intel sei a 70+70 (140€) con AMD stai a 110+100 (210€)
nel primo caso risparmi 70€ e hai una grafica integrata in più da poter reciclare per un futuro HTCP oppure ti prendi un i7 usato
in alternativa potresti pensare ad un i3-8100
se invece sei sicuro di fare upgrade futuro con la stessa mobo allora devi puntare AM4
giacomo_uncino
18-12-2017, 16:52
per me se si vuole giocare almeno un quad è necessario, a questo punto dato che si deve spendere il meno possibile meglio puntare sull'usato. Anche andando su socket ormai morti, basta che l'accoppiata scheda madre+cpu+ram venga via con poco
Restless
18-12-2017, 17:37
Grazie per le vostre opinioni. Per quanto riguarda l'htcp futuro lo escluderei, semmai l'unica idea era prendere un dual per risparmiare adesso ed eventualmente (nel caso alcuni giochi non partissero in futuro) un upgrade sul "vecchio" 1151 tra un anno o due. Ripeto, mi basta un frame rate basso, 30fps di media per me è già ottimo, e giocherei a 720P o 1080P anche non a dettaglio "ultra". Per il Ryzen, ho l'impressione che il 1200 sia troppo castrato rispetto al 1300x, il quale ovviamente col costo della mobo itx va molto fuori dal mio budget. Ancora di più ovviamente per l'8100, sempre per via delle mobo (quelle standard costano moltissimo, mi immagino le m-itx).
L'unica certezza è il formato m-itx del case, per una questione di spazio.
Posso aspettare un po' e vedere l'evoluzione dei prezzi, ma non volevo aspettare troppo, in pratica sono senza pc.
Magari si abbassasse il prezzo delle ram, ma ne dubito.
alexsky8
18-12-2017, 20:22
Attualmente non ci sono alternative se hai budget basso perchè è quella la limitazione
celsius100
18-12-2017, 20:58
Esatto, è tutto quello che pensavo io, e per la spesa ci spenderei non dico la metà ma quasi tra cpu e mobo (e intendo nuovi). Per ora credo che i giochi usciti finora partano tutti sui pentium nuovi (me lo confermi?) perché questi dual core hanno comunque a differenza dei vecchi dual core l'HT e 4 thread (come gli i3). Se poi tra uno o due anni non dovessero partire alcuni giochi nuovi al massimo cambio solo la cpu mettendoci un i5.
Si ma punterei all'usato xké è e certo che il pentium lo cambierà fra nn molto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.