PDA

View Full Version : Da Rinspeed un'idea per il futuro basata sulla separazione tra cellula abitacolo e meccanica


Redazione di Hardware Upg
07-12-2017, 13:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/da-rinspeed-un-idea-per-il-futuro-basata-sulla-separazione-tra-cellula-abitacolo-e-meccanica_72827.html

La casa automobilistica svizzera mostrerà Rinspeed Snap in occasione del CES di Las Vegas di gennaio e poi porterà il suo avveniristico veicolo a guida autonoma anche al Salone di Ginevra

Click sul link per visualizzare la notizia.

le_mie_parole
07-12-2017, 13:17
a me sembra una bella idea che potrebbe anche migliorare la sicurezza, ad esempio creando un sistema tra il pod e lo skateboard che possa fungere da isolante in caso di collisioni ^_^ certo ci potevano pensare anche con le auto tradizionali

Zenida
07-12-2017, 20:20
L'idea è interessante, ma dubito che a parte questa compagnia qualcun altro ci creda realmente.

Ora andiamo ai difetti:
come sempre cercano di inseguire design fantascientifici che sono brutti come la morte. Poi tutto questo vetro come se alla gente piacesse farsi vedere all'interno del proprio abitacolo (ok sono dimmerabili), ma viene meno una questione importante con questi veicoli dal design futuristico... la sicurezza!!!

Questi gusci non sono capaci di assorbire urti, capisco che stiamo andando nella direzione di mezzi più sicuri, ma sicuro non significa collisioni ZERO. Anche fosse lo 0,00001% la possibilità di fare un incindente, in quella eventualità devi proteggere il passeggero.

E qui nasce un altro problema. La legge attuale e spero anche quella futura non può permettere ai veicoli di girare senza gli attuali dispositivi di sicurezza, ovvero: Cinture ed Airbag. Per le cinture la soluzione è facile, ma per gli airbag la vedo dura posizionarli in maniera efficace se la disposizione dei sedili la fanno a salottino come nell'immaginario collettivo.

Chi viaggia rivolto verso il senso di marcia deve avere un airbag di fronte a lui altrimenti si inventino qualcos'altro

gsorrentino
08-12-2017, 12:55
Questi gusci non sono capaci di assorbire urti, capisco che stiamo andando nella direzione di mezzi più sicuri, ma sicuro non significa collisioni ZERO. Anche fosse lo 0,00001% la possibilità di fare un incindente, in quella eventualità devi proteggere il passeggero.

Come per il caso delle attuali vetture a guida autonoma che girano in prova il problema nasce fra veicoli di specie diverse.
Guardando il filmato lo scontro fra due di questi veicoli non porta ad una mancanza di sicurezza dei passeggeri. Avanti e dietro c'è spazio per attutire l'urto, lateralmente l'abitacolo è più stretto del pianale e gli angoli sono protetti e non vedo come possa essere diversamente visto che è progettato da una società che si occupa di auto.

E qui nasce un altro problema. La legge attuale e spero anche quella futura non può permettere ai veicoli di girare senza gli attuali dispositivi di sicurezza, ovvero: Cinture ed Airbag. Per le cinture la soluzione è facile, ma per gli airbag la vedo dura posizionarli in maniera efficace se la disposizione dei sedili la fanno a salottino come nell'immaginario collettivo.

Chi viaggia rivolto verso il senso di marcia deve avere un airbag di fronte a lui altrimenti si inventino qualcos'altro

Sempre guardando il firmato le cinture ci sono. Gli airbag bastano alle spalle e lateralmente (e ci sono ampi spazi di implementazione esattamente come i laterali di molte monovolumi).
Davanti non c'è necessità come per gli occupanti dei posti posteriori di una comunissima auto.

Gli airbag davanti devono prevenire problemi contro l'impatto del passeggero sulle strutture (volante, cruscotto, etc) che possono anche avvicinarsi in caso di urto frontale. Qui il passeggero davanti alla faccia ha tutto libero.