PDA

View Full Version : Notebook: accesi di prezzo ma rallentati come Upgrade


Arcanis
07-12-2017, 11:55
Salve a tutti. Volevo fare una riflessione e sapere cosa ne pensate a riguardo.

Nel 2011 (o fine 2010 non ricordo), comprai il mio primo notebook "spinto".
Fu un Santech N56. A quel tempo presi un TOP di gamma.
Aveva una ATI Mobility radeon 5870. Era la migliore scheda video al tempo.
Non ricordo nemmeno bene le altre componenti. Il prezzo fu intorno ai 1500€.

Nel 2014 ho ceduto il vecchio santech a mio fratello e sono passato ad un nuovo modello. Santech N87 e ne sono attualmente possessore.
Processore core I74710
Scheda Video Nvidia 980m
SSD samsung + 1Tb hard disk
16 Gb ram.
Spesa intorno ai 2100€

Sono passati 3 anni e stò dando una occhiata ai notebook per capire le novità che sono uscite nel frattempo e fare un paragone con il mio.
Le uniche degne di nota mi pare che riguardino i processori. Siamo arrivati a 4 generazioni dopo quella che io ho sull'N87.
Le schede video in 3 anni praticamente sono salite di una sola generazione. E' vero che nel frattempo sono uscite anche le 980Laptop .ma siamo passati dalla generazione 9xx della nvidia alla generazione 10xx in 3 anni.
L'ssd ha il supporto m2
Le ram vabbè ormai siamo fermi da molto più tempo.
Ma la cosa che mi ha più colpito è il prezzo. Pur non puntando ad un top di gamma se non per la scheda video, la spesa si aggirerebbe intorno ai 2600€.
Cosa ne pensate? Avete anche voi la sensazione che il mercato notebook enthusiast stia un pò esagerando? :D
Un saluto

sicily428
07-12-2017, 12:08
Salve a tutti. Volevo fare una riflessione e sapere cosa ne pensate a riguardo.

Nel 2011 (o fine 2010 non ricordo), comprai il mio primo notebook "spinto".
Fu un Santech N56. A quel tempo presi un TOP di gamma.
Aveva una ATI Mobility radeon 5870. Era la migliore scheda video al tempo.
Non ricordo nemmeno bene le altre componenti. Il prezzo fu intorno ai 1500€.

Nel 2014 ho ceduto il vecchio santech a mio fratello e sono passato ad un nuovo modello. Santech N87 e ne sono attualmente possessore.
Processore core I74710
Scheda Video Nvidia 980m
SSD samsung + 1Tb hard disk
16 Gb ram.
Spesa intorno ai 2100€

Sono passati 3 anni e stò dando una occhiata ai notebook per capire le novità che sono uscite nel frattempo e fare un paragone con il mio.
Le uniche degne di nota mi pare che riguardino i processori. Siamo arrivati a 4 generazioni dopo quella che io ho sull'N87.
Le schede video in 3 anni praticamente sono salite di una sola generazione. E' vero che nel frattempo sono uscite anche le 980Laptop .ma siamo passati dalla generazione 9xx della nvidia alla generazione 10xx in 3 anni.
L'ssd ha il supporto m2
Le ram vabbè ormai siamo fermi da molto più tempo.
Ma la cosa che mi ha più colpito è il prezzo. Pur non puntando ad un top di gamma se non per la scheda video, la spesa si aggirerebbe intorno ai 2600€.
Cosa ne pensate? Avete anche voi la sensazione che il mercato notebook enthusiast stia un pò esagerando? :D
Un saluto


il tuo N87 è un Clevo P150SM-A e secondo me ha prestazioni di tutto rispetto se confrontato con laptop di oggi con gtx1060 e poi ti consentirebbe l'upgrade sia della cpu e pure della gpu (ad esempio con una gtx1070). lato cpu le prestazioni non è che ci siano cambiate poi così tanto con le kabylake HQ e per vedere un effettivo salto si dovrà aspettare febbraio per le 6-core 12 thread. quel 2600 euro a quale modello fa riferimento?

Arcanis
07-12-2017, 12:16
Ho fatto una configurazione sempre su Santech.
Un G59.
Processore ho lasciato quello "base" è un i5 8400
16 Gb ram 2400Mhz
SSD 256 + 1 Tb hd.
Nvidia 1080 GTX.
Insomma ho cercato di tenermi più possibile alla configurazione che già ho adesso come livello dei componenti.
Stiamo parlando di un 17 pollici perchè sul 15 non è possibile montare la 1080. Ma a parità di componenti tra 15 e 17 pollici non ci sono neanche 100€ di differenza

sicily428
07-12-2017, 12:22
Ho fatto una configurazione sempre su Santech.
Un G59.
Processore ho lasciato quello "base" è un i5 8400
16 Gb ram 2400Mhz
SSD 256 + 1 Tb hd.
Nvidia 1080 GTX.
Insomma ho cercato di tenermi più possibile alla configurazione che già ho adesso come livello dei componenti.
Stiamo parlando di un 17 pollici perchè sul 15 non è possibile montare la 1080. Ma a parità di componenti tra 15 e 17 pollici non ci sono neanche 100€ di differenza

quello è un clevo p775tm e ha una cpu desktop ed è un nuovo modello e ancora non si trovano test in giro.
che ci fai con il laptop? gaming?

Arcanis
10-12-2017, 09:39
Ci vivo praticamente.
Lavoro e studio mattina e pomeriggio. Fotoritocco e Gaming nel tempo libero.
Però era solo un notebook di esempio quello che avevo scritto.
Se prendiamo un Santech R39 (io faccio l'esempio santech perchè c'è un configuratore. ma possiamo prendere anche i vari MSI, Asus Rog).
15 pollici
Intel core i7-7700
16 Gb ram.
ssd da 256 samsung m.2
hdd 1 Tb 7200 RPm
Nvidia 1070GTX.
Viene a costare 2400€. Dopo 3 anni dal mio scorso PC e 300 euro in più? quanta potenza mi trovo di più? ma vale la pena? penso proprio di no.
Era questo a cui volevo arrivare.

sicily428
10-12-2017, 09:57
Ci vivo praticamente.
Lavoro e studio mattina e pomeriggio. Fotoritocco e Gaming nel tempo libero.
Però era solo un notebook di esempio quello che avevo scritto.
Se prendiamo un Santech R39 (io faccio l'esempio santech perchè c'è un configuratore. ma possiamo prendere anche i vari MSI, Asus Rog).
15 pollici
Intel core i7-7700
16 Gb ram.
ssd da 256 samsung m.2
hdd 1 Tb 7200 RPm
Nvidia 1070GTX.
Viene a costare 2400€. Dopo 3 anni dal mio scorso PC e 300 euro in più? quanta potenza mi trovo di più? ma vale la pena? penso proprio di no.
Era questo a cui volevo arrivare.

Il p750dm2 su cui é configurato quel santech non é paragonabile a nessu altro 15" ad esclusione del msi 16L13. I prezzi dei clevo top end sono effettivamente saliti nel corso degli anni rispetto ai p150 ma a livello costruttivo solo clevo offre cpu e gpu upgradabili sui 15" e 17" al momento e senza la concorrenza AW, che ormai si fa produrre solo robaccia saldata da compal, fanno un po quello che gli pare.

Rispetto alla tua 980m avresti maggiori prestazioni dell'ordine del 20/40% asseconda il benchmark
http://laptopmedia.com/highlights/geforce-gtx-1070-laptop-vs-970m-980m-gtx-980-laptop-and-gtx-1070-desktop-benchmarks-and-gaming-tests/
ma per come la vedo io potresti rinviare l'acquisto perché il tio laptop é ancora valido e puoi tranquillamente tirare avanti fino a fine anno quando dovrebbero arrivare cpu intel 8-core e nuove gpu nvidia dove lo step sará maggiore. Se vuoi potresti pensare anche solo di aggiornare la gpu se vuoi un po di performance in piú in gaming con 600/700 e vendere la 980m

Edit
ti segnalo questo 16L13 con gtx1080 sul mercatino
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832485
il miglior laptop gaming 15" al momento sul mercato IMO