View Full Version : Epson Expression Photo XP-15000 stampante casalinga per fotografie in formato A3+
Redazione di Hardware Upg
07-12-2017, 09:21
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/epson-expression-photo-xp-15000-stampante-casalinga-per-fotografie-in-formato-a3+_72816.html
La stampante Epson Expression Photo XP-15000 impiega il nuovo set di inchiostri a sei colori Claria Photo HD, che dovrebbe assicurare risultati di alto livello grazie agli inchiostri grigio e rosso.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Nulla da eccepire sulla qualità delle stampe Epson. Nonostante abbia una Canon Eos 7D, ho sempre usato stampanti epson, però la politica prezzi sulle cartucce è esagerata. Un kit cartucce per una XP-950 (stampante da 150 euro) è passato da 59 euro a 103 in offerta su amazon!!!
Nulla da eccepire sulla qualità delle stampe Epson. Nonostante abbia una Canon Eos 7D, ho sempre usato stampanti epson, però la politica prezzi sulle cartucce è esagerata. Un kit cartucce per una XP-950 (stampante da 150 euro) è passato da 59 euro a 103 in offerta su amazon!!!
Non ho capito il nesso "nonostante abbia una canon eos 7D" con la stampante epson.. :confused:
Io comunque ho sempre usato epson con risultati ottimi, avevo anche una A3 in esacromia.
Le cartucce onestamente andavo di compatibili e non mi hanno mai deluso.
Si risparmia davvero parecchio.
Il grosso problema delle ink jet, in particolare le EPSON che hanno testine fisse è il deterioramento.
Dopo un un po' cominciano i problemi di testine incrostate che stampano male, soprattutto dopo periodi di non utilizzo.
...
Il grosso problema delle ink jet, in particolare le EPSON che hanno testine fisse è il deterioramento.
Dopo un un po' cominciano i problemi di testine incrostate che stampano male, soprattutto dopo periodi di non utilizzo.
Anni fa avevo una stampante Epson ink-jet e avevo risolto così il problema delle testine incrostate.
Esempio, vacanza al mare, tornati con le foto nella macchinetta digitale, si scremavano le più belle da stampare, ma non si stampavano tutte, stampavo subito tutte le "bellissime" e mettevo i file delle rimanenti in una cartella dove Windows me ne stampava una ogni 3 giorni, per almeno un mese ero a posto.
Poi, arrivavano i nonni che dicevano "me ne stampi qualcuna anche a me?", io gli passavo al volo quelle già stampate per me e rimettevo in stampa tutte le foto, sempre una ogni 3 giorni....
Un po' arzigogolato forse, ma in fondo non impossibile.
Poi sono passato al CISS (Continuous Ink Supply Systems) e li è stata la fine, dopo due anni di stampe continue per amici e parenti le testine hanno ceduto.....
Anni fa avevo una stampante Epson ink-jet e avevo risolto così il problema delle testine incrostate.
Esempio, vacanza al mare, tornati con le foto nella macchinetta digitale, si scremavano le più belle da stampare, ma non si stampavano tutte, stampavo subito tutte le "bellissime" e mettevo i file delle rimanenti in una cartella dove Windows me ne stampava una ogni 3 giorni, per almeno un mese ero a posto.
Poi, arrivavano i nonni che dicevano "me ne stampi qualcuna anche a me?", io gli passavo al volo quelle già stampate per me e rimettevo in stampa tutte le foto, sempre una ogni 3 giorni....
Un po' arzigogolato forse, ma in fondo non impossibile.
Poi sono passato al CISS (Continuous Ink Supply Systems) e li è stata la fine, dopo due anni di stampe continue per amici e parenti le testine hanno ceduto.....
Azz.. uso intenso.
No io ho volumi di stampa molto minori.. cperò il metodo delle stampe temporizzate è ingegnoso! :D :D
Purtroppo le stampanti ink-jet hanno questo inconveniente, ogni settimana, meglio ogni 3 giorni, devi stampare con tutti i colori+nero, fosse anche per poche righe.
Grossa differenza la fa anche il locale dove sta la stampante, se un attico assolato d'estate devi stampare ogni due giorni, se una buia cantina fredda e pure un po' umida, va bene ogni due settimane (ma occhio alla carta per l'umidità :-)).
Se stampi molto saltuariamente e non fotografie, vai di Laser Monocromatica e non te ne pentirai.
Non ho capito il nesso "nonostante abbia una canon eos 7D" con la stampante epson.. :confused:
Non ha molto senso, ma alcuni hanno tutta la catena dello stesso marchio con i prfili colore dello stesso produttore....
Le cartucce onestamente andavo di compatibili e non mi hanno mai deluso.
La stampa nell'immediato ha un'ottima resa ma poi la luce o il sole fanno la differenza.
Il grosso problema delle ink jet, in particolare le EPSON che hanno testine fisse è il deterioramento.
Dopo un un po' cominciano i problemi di testine incrostate che stampano male, soprattutto dopo periodi di non utilizzo.
Avevo quel problema con la Epson 1200 (non ricordo bene la sigla), con l'attuale XP-950 non ho problemi di questo tipo.
Purtroppo le stampanti ink-jet hanno questo inconveniente, ogni settimana, meglio ogni 3 giorni, devi stampare con tutti i colori+nero, fosse anche per poche righe.
Grossa differenza la fa anche il locale dove sta la stampante, se un attico assolato d'estate devi stampare ogni due giorni, se una buia cantina fredda e pure un po' umida, va bene ogni due settimane (ma occhio alla carta per l'umidità :-)).
Se stampi molto saltuariamente e non fotografie, vai di Laser Monocromatica e non te ne pentirai.
e infatti in ufficio uso le laser..
l'unico ink jet è il plotter della HP.
Di quest'ultimo devo dire di essere davvero sbalordito.
Pur essendo inkjet.. quindi di fatto una "stampantona" non ha MAI perso un colpo in più di dieci anni di attività.
Mai dovuto buttare una tavola per pulizia testine, mai una volta che si siano sporcate o incrostate.
Uno spettacolo.
Avevo quel problema con la Epson 1200 (non ricordo bene la sigla), con l'attuale XP-950 non ho problemi di questo tipo.
Anche io avevo la 1200.. quindi mi dici che le cose sono migliorate da questo punto di vista. :)
Buono a sapersi.
e infatti in ufficio uso le laser..
l'unico ink jet è il plotter della HP.
Di quest'ultimo devo dire di essere davvero sbalordito.
Pur essendo inkjet.. quindi di fatto una "stampantona" non ha MAI perso un colpo in più di dieci anni di attività.
Mai dovuto buttare una tavola per pulizia testine, mai una volta che si siano sporcate o incrostate.
Uno spettacolo.
In ufficio abbiamo un HP 1050C, mai perso un colpo, tranne dopo il trasloco.
Anche io avevo la 1200.. quindi mi dici che le cose sono migliorate da questo punto di vista. :)
Buono a sapersi.
Ho avuto la 1270 e andava già meglio.
La XP-950 è un piccolo multifunzione e accendendolo per scansionare forse fa la pulizia delle testine, comunque non sto avendo problemi, tranne il prezzo delle cartucce.... :D
Ho una Epson SC P800 della quale sono più che soddisfatto. È capitato che stesse ferma anche un paio di mesi ma alla riaccensione nessun problema, stampe perfette e nessuna testina incrostata. Ovviamente solo inchiostri originali.
Ho provato (su altre stampanti) inchiostri compatibili, ma la durata nel tempo è troppo limitata... caso estremo, su una HP ho notato uno sbiadimento dopo 2 mesi dalla stampa!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.