PDA

View Full Version : Convertible con i3-i5 e scheda video dedicata...


Tuan974
07-12-2017, 01:25
Salve a tutti!!! E' la prima volta che scrivo, spero abbiate qualche secondo me darmi un consiglio; dovrei acquistare un notebook con caratteristiche fisse di processore Intel i3 o i5, uscita HDMI, scheda video dedicata (meglio NVidia, non ho esigenze altissime, uso ogni tanto Photoshop e qualche gioco non troppo esigente, ma mi son trovato male con le schede video integrate), prezzo massimo euro 750, marca conosciuta (ho ottime esperienze con Asus e HP, non conosco Dell e Lenovo quindi non so che qualità abbiano), non ho particolari esigenze quanto alle altre caratteristiche.
Ero partito con la scelta di un notebook convertible (cioè con scermo touch e ripiegabile su se stesso a 360 gradi), esiste un modello con queste caratteristiche con quel budget?

Se no, mi potreste per favore consigliare un notebook classico (non convertibile e senza schermo touch) che possa rispondere a tali esigenze?

Ringrazio di cuore per la cortese disponibilità!!!

Cordialissimi saluti.

NuT
07-12-2017, 11:25
Salve a tutti!!! E' la prima volta che scrivo, spero abbiate qualche secondo me darmi un consiglio; dovrei acquistare un notebook con caratteristiche fisse di processore Intel i3 o i5, uscita HDMI, scheda video dedicata (meglio NVidia, non ho esigenze altissime, uso ogni tanto Photoshop e qualche gioco non troppo esigente, ma mi son trovato male con le schede video integrate), prezzo massimo euro 750, marca conosciuta (ho ottime esperienze con Asus e HP, non conosco Dell e Lenovo quindi non so che qualità abbiano), non ho particolari esigenze quanto alle altre caratteristiche.
Ero partito con la scelta di un notebook convertible (cioè con scermo touch e ripiegabile su se stesso a 360 gradi), esiste un modello con queste caratteristiche con quel budget?

Se no, mi potreste per favore consigliare un notebook classico (non convertibile e senza schermo touch) che possa rispondere a tali esigenze?

Ringrazio di cuore per la cortese disponibilità!!!

Cordialissimi saluti.

Ciao, sui convertibili non sono ferrato ma, a naso, la vedo dura con quel budget...

Come notebook classico potresti avere l'imbarazzo della scelta, Dell e Lenovo a mio avviso sono più valide sicuramente di ASUS e anche di qualche modello HP, su quella fascia; il top che potresti prendere però potrebbe essere lo Xiaomi Mi Notebook Pro, la versione base con i5 di ottava generazione (quindi quad core), 8GB di RAM (saldata e non espandibile) e 256GB di SSD (NVMe, quindi velocissimo, e sostituibile/aggiornabile) viene via tra i 700 e i 750 euro, a seconda del coupon che trovi.

Ovviamente non è un PC per tutti, va formattato perché arriva con Windows in cinese, ha la tastiera con layout USA e praticamente non ha garanzia (puoi sempre mandarlo a tue spese in Cina ma passano almeno due mesi e al ritorno hai il serio rischio di dover pagare la dogana).

Per modelli più noti, invece, considera che piano piano si stanno iniziando a vedere i primi modelli delle più note marche anche con il processore dello Xiaomi, io ti consiglio di guardare qualcosa appunto con i5 di ottava generazione e scheda video nVidia Mx150 come minimo.

Tuan974
08-12-2017, 13:54
Grazie per la risposta!!! Però l idea di un prodotto cinese in cui devo arrangiarmi sulla spedizione, formattazione, tastiera, e peggio ancora la garanzia...sono troppi pensieri insieme e uno spirito di adattabilità che non riesco ad avere. Meglio prodotti della buona vecchia Europa.

Ma sul prezzo hai ragione, è molto difficile trovare qualcosa in quella fascia, la ricerca continua!!!