PDA

View Full Version : Configurazione rete domestica


picchio94
06-12-2017, 22:02
Buonasera a tutti,
ho bisogno di un consiglio per quanto riguarda la configurazione hardware della mia rete domestica in base alle seguenti premesse: Possiedo l'offerta Smart TIM fibra 100 mega con il recente modem/router Technicolor TG789vac v2 Smart Modem Tim, centralina tim per il segnale fibra si trova a circa 100/120 metri dall'abitazione.
Dal pannello di controllo del modem mi segnala i seguenti dati:
Modalità DSL ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Bit rate corrente 21600 [kbps] / 106645 [kbps]
Massimo bit rate ottenibile 34631 [kbps] / 109137 [kbps]
Margine di rumore 13 [dB] / 7.4 [dB]
Inoltre lo speed test effettuato rileva che:
la velocità di trasmissione dati tramite LAN: 21 mbps/ 95mbps
la velocità di trasmissione dati tramite WIFI 2.4: ping 15ms, 20 mbps/45 mbps
la velocità di trasmissione dati tramite WIFI 5.0: ping 11ms, 20 mbps/95 mbps
Il problema è che la copertura del segnale wireless è davvero limitata in quanto il modem si trova in una stanza remota della casa con mura spesse che indeboliscono il segnale. Le mie necessità sono diverse: streaming HD online, videogaming online e ed una copertura totale del WIFI per tutta la casa. Il fatto è che la casa si sviluppa su due piani separati da un pavimento in cemento armato dove: al piano terra si trovano pc fisso accanto al modem TIM e SmartBox TV a 7 metri di distanza, al piano inferiore TV con funzionalità di rete e Playstation 4. Ho provato a mettere dei powerline ma rilevo sempre dei cali di tensione, mi hanno sconsigliato dei range extender però non sono ottimali per giocare online.
Per fortuna nel 2018 faremo dei lavori di ristrutturazione ed avevo pensato di tenere modem TIM (o eventualmente cambiarlo con uno molto più forte) , poi scendere un cavo per un collegamento di un access point al piano di sotto ed utilizzare quest’ultimo per connettere Smart TV e Playstation 4 tramite LAN. Volevo sapere dei pareri su questa mia idea o se gentilmente avreste in mente altre possibili soluzioni che possano funzionare. Vi ringrazio.

san80d
07-12-2017, 00:15
non un ap che avendo una sola porta lan ti costringe a mettere in cascata uno switch, prendi un router che quindi ti fa sia da ap che da switch