PDA

View Full Version : Thinkpad.. vale ancora quel che costa?


Mr Hyde
06-12-2017, 17:59
Attualmente utilizzo un Lenovo Yoga 500, 14" hd (no full), i3, 4gb di ram e 500gb di hard disk meccanico che ultimamente fa un sacco di rumore.
Sono commercialista e, oltre ai soliti applicativi Office (in prevalenza word ed excel), uso il mio gestionale in Access e altri gestionali tramite browser (con server remoto, si riesce ad usarli pure con tablet android).
Stavo valutando di passare ad un notebook più prestante ma soprattutto con un display decorso, l'attuale non è assolutamente pratico e mi stanca parecchio la vista.
La funzione "yoga" ed il touch non li ho assolutamente sfruttati nell'anno e mezzo di utilizzo, quindi penso di poterne fare a meno sul nuovo; la tastiera invece mi è risultato molto comoda, pensavo quindi di passare ad un Thinkpad sempre da 14".. vale la pena spendere i soldi che chiedono o a pari hardware anzi buttarsi su altro più consumer e meno business? Mi farebbe piacere capire anche la celerità dell'assistenza, visto che col pc ci lavoro e se mi lascia a piedi sotto scadenza son problemi (oltre che bei multoni per i clienti). La "pallina rossa" in mezzo alla tastiera è un retaggio neolitico da 486 o ha senso di esistere?

asterikus
06-12-2017, 20:05
Guarda sono nella tua stessa situazione: al momento posseggo 2 notebook, il principale è il surface pro 4 che uso per lavoro , è un i5 6200u con ssd di 250gb 8 gb di ram.E' ancora scattante e fluido, è leggero ma ha schermo lucido, batteria molto scarsa ed è un 12 pollici. Fin'ora l'ho usato per il 95% dei casi attaccato al monitor, ultimamente però lavoro spesso fuori casa/ufficio, quindi ho bisogno di autonomia, schermo opaco ed almeno 14 pollici con risoluzione full hd.Vorrei scegliere Lenovo semplicemente perchè Lenovo è la marca del mio secondo notebook, un t430 preso usato quest'anno per 'sfizio' a 200 euro, un i5 di terza generazione (2012) con 8gb di ram e ssd da 180gb il quale posso dire che con win7 vola! Ha schermo 14 pollici, schermo opaco ma batteria che dura solo 2 ore e poi pesa 2,1 kg, un autentico mattone;mi piace però la sua robustezza e la tastiera,fantastica. Ho pensato quindi al t470s che monta 2 batterie, 14 pollici, schermo opaco, ma sono attratto dall'x1 carbon, l'ammiraglia ultrabook del mercato business, pesa 1kg, 14 pollici, schermo opaco e batteria che sembrerebbe da alcuni test anche migliore del t470s, fino a 10 ore di autonomia, sarebbe quindi la mia scelta definitiva.
L'opzione economica sarebbe l'Acer Swift 3 che si trova a 800 euro, la metà del prezzo del Carbon, l'ho visto anche dal vivo ed è molto bello, solo che al MW hanno solo la versione con schermo lucido e nonostante le recensioni parlino di schermo opaco ho il dubbio che quest'ultimo non sia previsto..
Il discorso è comunque che mi piange il cuore disfarmi del pro4, sia per il prezzo pagato (1350 euro completo di tastiera 18 mesi fa), sia perchè è ancora potente e recente (una cpu vecchia solo di 1 generazione rispetto all'x1),sia perchè a causa di un'ammaccatura su uno dei bordi sò già che sarei costretto a svenderlo..
Ad oggi il dilemma continua...

Mr Hyde
07-12-2017, 07:55
probabilmente un "hwupgrade" del mio Yoga (8gb ed SSD) potrebbe farlo andare avanti un altro po' senza problemi a livello prestazionale, ma rimarrebbe il display non al top...
Prima di prendere lo Yoga avevo pensato pure al Surface 4 ma mi sono trattenuto per l'esigenza di poter usare il pc anche sulle gambe (magari in treno), senza rinunciare alla stabilità in fase di scrittura.
Il trackpoint lo usi o sfrutti esclusivamente il touchpad?!

MICABRA
07-12-2017, 09:43
mi inserisco...commercialista anche io. Sono alla ricerca di qualcosa di facilmente trasportabile per quando sono dai clienti, mentre in ufficio lo collegherò al monitor da 29''. Non vorrei svenarmi, ma ha comunque senso acquistare oggi un i5 con 8 giga di ram?? Preferirei un i7 con 16 giga di ram, ma sui portatili di 14 pollici andiamo oltre i 1500 euro....

NuT
07-12-2017, 11:38
I Thinkpad valgono quello che costano. Ad oggi i migliori sono T470 "liscio" o X1 Carbon. Se trovate quelli della generazione precedente, sempre X1 Carbon e a sto giro T460s. Io, se avessi fretta, prenderei un T470: è vero che non è il più leggero del lotto, ma è quello che ha il miglior rapporto qualità prezzo.

Se poi potete aspettare, a gennaio-febbraio quasi sicuramente usciranno i nuovi, che con le nuove CPU quad core ULV di ottava generazione saranno sicuramente interessantissimi. Tuttavia, mentre sono abbastanza tranquillo per l'ipotetico T480, avrei qualche riserva per gli altri due (ipotetico T480s e X1 Carbon nuovo) lato raffreddamento (anche se ULV, 4 core sono pur sempre 4 core).

21-5-73
07-12-2017, 13:34
mi inserisco...commercialista anche io. Sono alla ricerca di qualcosa di facilmente trasportabile per quando sono dai clienti, mentre in ufficio lo collegherò al monitor da 29''. Non vorrei svenarmi, ma ha comunque senso acquistare oggi un i5 con 8 giga di ram?? Preferirei un i7 con 16 giga di ram, ma sui portatili di 14 pollici andiamo oltre i 1500 euro....

Sei uno di quelli che se ha necessità di un monovolume si compra la Punto GT perchè "allo stesso prezzo ha più cavalli, più velocità e più coppia"? :rolleyes:
Mi spiegheresti l' utilità di un i7 (quale i7? dual core? quad core?) e 16Gb di ram (sic) per farci girare Excel e qualche software di contabilità?

Mr Hyde
07-12-2017, 15:44
allora potrei aspettare i 480 per comprare bene un 470 :D
in fatto di garanzia qualcuno ha notizie?

NuT
07-12-2017, 15:54
allora potrei aspettare i 480 per comprare bene un 470 :D
in fatto di garanzia qualcuno ha notizie?

Thinkpad? Ottima (a leggere un po' ovunque). Dovrebbero fare anche NBD onsite (pagando un extra, ovviamente).

Mr Hyde
07-12-2017, 17:12
che sarebbe?!? :)

se mi trovo sotto scadenza e scoppia il pc ogni secondo è prezioso :mc: :mc:

NuT
07-12-2017, 17:30
che sarebbe?!? :)

se mi trovo sotto scadenza e scoppia il pc ogni secondo è prezioso :mc: :mc:

NBD onsite = Next Business Day onsite, ovvero inviano un tecnico nel giro di 24-48h lavorative (ergo se tu chiami il venerdì, vengono lunedì o martedì) sul posto.

MICABRA
07-12-2017, 18:00
Sei uno di quelli che se ha necessità di un monovolume si compra la Punto GT perchè "allo stesso prezzo ha più cavalli, più velocità e più coppia"? :rolleyes:
Mi spiegheresti l' utilità di un i7 (quale i7? dual core? quad core?) e 16Gb di ram (sic) per farci girare Excel e qualche software di contabilità?

chiedevo un consiglio per quello :)
Voi che ne sapete di più, ad uno che ha bisogno di una macchina facilmente portabile in giro e performante (per fare quello che hai descritto + gestire collegamento a monitor di 29") cosa consigliereste?

Mr Hyde
07-12-2017, 21:35
il monitor è un 21:9? con che risoluzione? HDMI ho ha già la typeC?