View Full Version : Digitale Terrestre: canale che non riceve solo in una stanza
Spero di postare nella sezione giusta..
Non è la prima volta che mi capita che all'interno di uno stesso appartamento un canale si vede in una stanza con un apparecchio, mentre non si vede in un'altra stanza con un altro televisore. Non posso (e non voglio) fare la prova di spostamento apparecchio da una stanza all'altra in quanto uno di questi è un vecchio televisore a tubo catodico; quello che ho fatto, più volte, è stata la ricerca dei canali automatica sulla tv, ma niente da fare, quel canale (ma in realtà è più di uno), in quella stanza non si vede. La tv che non riesce a sintonizzarsi su quel canale, in un altro appartamento, quel canale lo riceve benissimo, quindi deduco che si tratta di un problema di antenna/cablaggio. Ma come può accadere? Rimedi?
alecomputer
06-12-2017, 17:32
Il problema e sicuramente causato dal segnale dell' antenna troppo basso . Le cause del segnale basso possono essere molte e possono dipendere anche da come e fatto l' impianto . Puoi risolvere mettendo un amplificatore d' antenna , o cambiando antenna se e troppo vecchia , o con scarso guadagno .
El Alquimista
06-12-2017, 21:12
.. all'interno di uno stesso appartamento un canale si vede in una stanza con un apparecchio, mentre non si vede in un'altra stanza con un altro televisore.
nel mio caso, nella stanza "più lontana" , non riuscendo a sistemare il percorso cavo originale, ho risolto portando un nuovo cavo e nuovi connettori.
cmq sì, con una antenna più performante è facile che risolvi.
NB: con l'antenna pessima che mi ritrovo, e non posso sostituire,
nella stanza principale il risultato è notevolmente migliorato da quando ho preso un nuovo tv (.. e senza decoder separato)
bancodeipugni
06-12-2017, 22:13
probabilmente quel mux è al limite
limite di potenza ovviamente
e puo' darsi che la tua presa sia la più svantaggiata come distribuzione
sai risalire alla distribuzione del segnale antenna ?
condominio? casa singola ?
bisognerebbe approfondire ma con coerenza e pazienza...
sono appena emerso da un problema domestico analogo:
delle volte gli impiantisti fanno gli impianti alla cazzo di cane...
potrebbero aver distribuito male il segnale infilando prese attenuate o partitori dove non dovrebbero o senza chiudere montanti con resistenze tappo
con il risultato che alcune prese rischiano di ricevere metà o un terzo del segnale originale o nel caso della resistenza avere dei buchi su certi canali...
ma potrebbe anche essere il tuner del tv/decoder che fa schifo...
ma potrebbe anche essere il tuner del tv/decoder che fa schifo...
a me e capitato appena uscì il digitale mella mia zona con due decoder esterni, uno era piu sensibile e codificava più canali rispetto all'altro quindi e possibile che la colpa potrebbe anche essere anche del tuner del tv o decoder
bancodeipugni
08-12-2017, 20:58
ogni mux ha una certa potenza che dipende da dove arriva il segnale la distanza la potenza l'inclinazione dei lobi ecc...
e questo comunque denota un segnale al limite minimo praticabile di 45 dbmicrow
alcuni decoder veramente cessi sono poi poco selettivi e non riescono a isolare bene le frequenze traendo interferenze anche dai canali adiacenti o da ritorni di radiofrequenza oppure tagliano fuori portanti audio o il televideo se stringono troppo lo spettro...
i peggiori sono quelli che si integrano nella presa scart con lo snodo:
della vera merda infatti assomigliano proprio a degli stronzi.... :rolleyes:
altri invece hanno problemi se i segnali sono troppo forti e superano i 65db danno gli stessi problemi
l'unica prova di misura certa è avvalersi di misuratore di campo con analizzatore di spettro e misurare la potenza in arrivo su quel mux: da li capire
l'ideale sarebbe avere un segnale che nel digitale appare come un dente seghettato il piu piatto possibile nell'ampiezza di 8mhz che è quella del mux e con una potenza minimo 51db max 70 ma come detto sopra meglio stare in un intorno dei 60db
ovviamente è uno strumento che costa dai 2 ai 6-7mila euro e quindi o chiami il riparatore antennista (quando viene) oppure cerchi di arrangiarti come puoi senza fare danni :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.