Redazione di Hardware Upg
06-12-2017, 12:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/londra-operativi-i-nuovi-taxi-elettrici-marchiati-levc-london-electric-vehicle-company_72792.html
Il progetto in fase di attuazione prevede il parziale abbandono dei tradizionali taxi neri alimentati a diesel, non propriamente green e non particolarmente confortevoli, lasciando il posto ai nuovi TX eCity che si presentano come il loro esatto opposto: ecologici e con particolare attenzione per il comfort dei passeggeri a 360°, non solo per spazi a sedere
Click sul link per visualizzare la notizia.
testati in caldo torrido e freddo.. mi chiedo, quanto può diminuire l'autonomia quando è acceso il condizionatore ??
per il riscaldamento, il motore elttrico produce abbastanza calore da scaldare l'aria in inverno?
TheDarkAngel
06-12-2017, 12:51
testati in caldo torrido e freddo.. mi chiedo, quanto può diminuire l'autonomia quando è acceso il condizionatore ??
per il riscaldamento, il motore elttrico produce abbastanza calore da scaldare l'aria in inverno?
Il motore elettrico è efficiente (>90%) non scalda quindi niente.
Adesso l'ambiente peggiore per le auto è quello freddo e non più caldo data la differenza di efficienza delle pompe di calore.
Il motore elettrico è efficiente (>90%) non scalda quindi niente.
Adesso l'ambiente peggiore per le auto è quello freddo e non più caldo data la differenza di efficienza delle pompe di calore.
per quanto efficiente, il rotore/componentistica interna vuoi che non scaldino e anzi non si debba tenere sotto controllo tali temperature??
TheDarkAngel
06-12-2017, 13:01
per quanto efficiente, il rotore/componentistica interna vuoi che non scaldino e anzi non si debba tenere sotto controllo tali temperature??
No, assolutamente. Tra il 5 ed il 10% dell'energia introdotta si trasforma in calore, in un motore a combustione interna dal 75 al 85%.
Come vedi da una parte si ha ben poco da trasferire nell'abitacolo, nell'altro hai pure un radiatore enorme per tenerlo a bada.
Tesla è dotata di un pompa di calore più una resistenza nel caso di temperature troppo rigide dove non funzionerebbe il primo sistema.
rockrider81
07-12-2017, 08:50
Per affrontare l'inverno rigido e le soste lunghe alle piazzole i taxisti posso montarsi sul tetto un bel Webasto aftermarket :-) ....
roccia1234
07-12-2017, 09:38
per quanto efficiente, il rotore/componentistica interna vuoi che non scaldino e anzi non si debba tenere sotto controllo tali temperature??
Qualcosa scalderanno, probabilmente ci metteranno dei dissipatori... ma da qui ad arrivare a scaldare l'abitacolo ce ne passa.
In altre parole no, non saranno sufficienti a scaldare l'abitacolo. E poi da fermo come fai? Ma anche in percorso cittadino con partenze, fermate e ripartenze.
daviderules
10-06-2020, 09:24
Il motore elettrico è efficiente (>90%) non scalda quindi niente.
Adesso l'ambiente peggiore per le auto è quello freddo e non più caldo data la differenza di efficienza delle pompe di calore.
Il motore di per se scalda poco o niente, ma le batterie generano abbastanza calore, tuttavia non abbastanza e soprattutto non in condizioni di riposo o basso carico (cioè utilizzo in città), il riscaldamento dei veicoli in questo ambito di utilizzo rimane un problema.
In inverno potrebbero sempre decidere di parcheggiarsi sotto all'edificio "lente" che scioglieva gli edifici intorno :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.