View Full Version : Linux Mint non si spegne
Francesco1954
06-12-2017, 09:23
Buongiorno.
Ho un pc nuovo con 2 partizioni
1 con win7 che funziona benissimo senza alcun problema.
1 con Linux Mint 18.3 Mate che ha solo un problema: non si riavvia, non si spegne.
Ho provato con altre distro ma il problema persiste, quindi penso sia un problema di hardware.
Ho provato a leggere in rete, provato alcune soluzioni suggerite, ma niente da fare , non cambia nulla.
Qualcuno ha una soluzione?
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-12-2017, 11:24
Se vai nel terminale e lanci
shutdown -h now
il computer si spegne?
provato a passare al kernel:
acpi=off
noapic
nolapic
Francesco1954
07-12-2017, 07:02
Se vai nel terminale e lanci
shutdown -h now
il computer si spegne?
Ho provato : appare schermo nero, poi riappare il logo MINT con i 5 puntini verdi e si stabilizza li.
Per spegnerlo da Linux devo usare tasto on / off ...che non mi sembra sia raccomandabile.
Pazzesca sta cosa !! In passato con altri pc mai avuto problemi di questo genere con Linux.
Francesco1954
07-12-2017, 07:04
provato a passare al kernel:
acpi=off
noapic
nolapic
Perdonami, ma questa non l'ho capita. Potresti spiegarmi la procedura?
Grazie
al menu di grub, premi "e" sulla voce da avviare
e poi alla riga del kernel (linux) in fondo aggiungi: acpi=off noapic nolapic
e poi premi F10 per avviare
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-12-2017, 08:19
Ho provato : appare schermo nero, poi riappare il logo MINT con i 5 puntini verdi e si stabilizza li.
Per spegnerlo da Linux devo usare tasto on / off ...che non mi sembra sia raccomandabile.
Ed allora è da escludere un malfunzionamento del comando di spegnimento da parte dell'interfaccia grafica. Evidentemente è il kernel che caricato di default non riesce ad interagire correttamente con l'hardware. Segui il consiglio di sarcade e vedi cosa succede impsotando quei parametri all'avvio,
Pazzesca sta cosa !! In passato con altri pc mai avuto problemi di questo genere con Linux.
Purtroppo capita che soprattutto sugli hardware più recenti ci siano problemi anche del genere. Magari andando avanti un aggiornamento del sistema operativo risolve, ma per il momento va trovato un escamotage.
Francesco1954
07-12-2017, 08:28
al menu di grub, premi "e" sulla voce da avviare
e poi alla riga del kernel (linux) in fondo aggiungi: acpi=off noapic nolapic
e poi premi F10 per avviare
Ok appena torno su Linux seguirò il tuo suggerimento. Grazie:)
Francesco1954
07-12-2017, 08:30
Ed allora è da escludere un malfunzionamento del comando di spegnimento da parte dell'interfaccia grafica. Evidentemente è il kernel che caricato di default non riesce ad interagire correttamente con l'hardware. Segui il consiglio di sarcade e vedi cosa succede impsotando quei parametri all'avvio,
Purtroppo capita che soprattutto sugli hardware più recenti ci siano problemi anche del genere. Magari andando avanti un aggiornamento del sistema operativo risolve, ma per il momento va trovato un escamotage.
In effetti il pc è recente
Proverò come suggerisce sarcade. Per il momento , grazie anche a te :)
>>The Red<<
07-12-2017, 18:50
-edit-
Francesco1954
12-12-2017, 20:17
al menu di grub, premi "e" sulla voce da avviare
e poi alla riga del kernel (linux) in fondo aggiungi: acpi=off noapic nolapic
e poi premi F10 per avviare
Problema risolto ! Adesso riavvia e si spegne
Grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.