PDA

View Full Version : Non riesco a stare sul bersaglio


danielsaaan
05-12-2017, 22:36
Sono tipo quanto, 15 anni che gioco al pc? Eppure non ho mai imparato a giocare bene nei FPS online. Cioè finché sono offline sono bravo, ma appena entro a giocare con persone reali faccio veramente pena.
Il problema è che non riesco a tenere la mira sul bersaglio in movimento. Sia da vicino che da lontano. Un completo disastro.
Inoltre anche se il bersaglio è fermo e sto con il cecchino, spesso non riesco a mirare alla testa, mi prende un panico totale.
Se avete qualche suggerimento da darmi vi sarei veramente grato.
thx

FroZen
06-12-2017, 09:05
Provato con il valium?

danielsaaan
06-12-2017, 10:04
Provato con il valium?

in MGS1, quando si usa il fucile da cecchino e ha funzionato, ma era single player in effetti. :D

Essen
06-12-2017, 10:57
Boh, al di la dei facili sfottò che si possono fare, io ti capisco perfettamente ma secondo me si può consigliare poco.
Io gioco agli fps con mouse e tastiera da quando esistono gli fps con mouse e tastiera (prima ci giocavo solo con la tastiera :D ) e non sono mai stato bravo.
L'allenamento non mi manca, voglio dire ho centinaia di ore online sui vari BF (contandoli insieme saranno migliaia a questo punto), ho giocato a qualche COD (i primi), i vari quake i vari Unreal Tournament etc. per arrivare ai moderni Overwatch, Titanfall e similia...
Ma sinceramente bravo non sono mai diventato.
Forse sarò migliorato un pelo, ma di solito faccio piuttosto cagare facendo fatica a mantenere un K/D ratio di 1.0 e, generalmente, assestandomi a metà classifica di una normale partita di Battlefield per fare un esempio.
Io dubito che ci siano "metodi" per diventare più bravi, ti puoi guardare mille tecniche per migliorare la sensibilità del mouse, provare quelle basse o quelle alte etc. ma alla fine conta la rapidità di mano ed il colpo d'occhio e quelli più che allenarli non puoi fare.
Alla fine continua a giocare se ti diverti, peggiorare non si peggiora.


Endy.
My two cents.

danielsaaan
06-12-2017, 13:28
Boh, al di la dei facili sfottò che si possono fare, io ti capisco perfettamente ma secondo me si può consigliare poco.
Io gioco agli fps con mouse e tastiera da quando esistono gli fps con mouse e tastiera (prima ci giocavo solo con la tastiera :D ) e non sono mai stato bravo.
L'allenamento non mi manca, voglio dire ho centinaia di ore online sui vari BF (contandoli insieme saranno migliaia a questo punto), ho giocato a qualche COD (i primi), i vari quake i vari Unreal Tournament etc. per arrivare ai moderni Overwatch, Titanfall e similia...
Ma sinceramente bravo non sono mai diventato.
Forse sarò migliorato un pelo, ma di solito faccio piuttosto cagare facendo fatica a mantenere un K/D ratio di 1.0 e, generalmente, assestandomi a metà classifica di una normale partita di Battlefield per fare un esempio.
Io dubito che ci siano "metodi" per diventare più bravi, ti puoi guardare mille tecniche per migliorare la sensibilità del mouse, provare quelle basse o quelle alte etc. ma alla fine conta la rapidità di mano ed il colpo d'occhio e quelli più che allenarli non puoi fare.
Alla fine continua a giocare se ti diverti, peggiorare non si peggiora.


Endy.
My two cents.
grazie per il bel post! si in effetti l'importante è divertirsi. io alla fine punto molto più sullo sneaking, cioè nell'essere stealth e approcciare i nemici studiando i loro movimenti e mi diverte molto.
cmq una cosa che non ho provato è giocare online negli FPS in realtà virtuale. ce l'ho che ho preso oculus rift, e a sto punto tenterò. è tutta un'altra cosa quindi magari può essere che lì riesca, però ho qualche dubbio perché ciò che mi manca è il sangue freddo. quindi potenzialmente in qualunque tipologia di gioco perdo le redini nel momento del confronto. cmq già esserne consapevoli è importante, magari riesco a lavorarci su.

Mursey
06-12-2017, 15:12
Si, l'unica è giocare tanto e prenderci la mano.

Deckard 84
06-12-2017, 15:56
Che mouse usi? Spesso aggiungere o togliere pesi giova alla fluidità dei movimenti e, quindi, anche alla precisione. A meno che non si tratti di tremarella alla mano, ma hai detto che in single (per quanto i nemici si muovano in modo più schematico e prevedibile, riesci bene) può darsi che un buon mouse e un buon tappetino ti possano aiutare.

bobby10
06-12-2017, 17:55
Tra il single e l'online c'è un abisso.
Anni fa giocavo anche io online con un fps e all'inizio le prendevo solo.
Poi le cose si sono ribaltate e ho partecipato anche a qualche piccolo campionato.

Nel multy le pippe ci sono sempre, magari sei una di quelle :p , ma può dipendere anche dalla linea internet/ping o fps un pò bassini.
Hai abbassato i dettagli grafici? Che vga hai?

Ad ogni modo basta giocare e pian piano si migliora

danielsaaan
06-12-2017, 18:10
Che mouse usi? Spesso aggiungere o togliere pesi giova alla fluidità dei movimenti e, quindi, anche alla precisione. A meno che non si tratti di tremarella alla mano, ma hai detto che in single (per quanto i nemici si muovano in modo più schematico e prevedibile, riesci bene) può darsi che un buon mouse e un buon tappetino ti possano aiutare.

uno questo qui della logitech, è economico costa una decina d'euro.
Logitech M100 Optical Mouse
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41vVa3npxUL.jpg
può andare bene?
grazie

danielsaaan
06-12-2017, 23:24
ho ripreso in mano Counter Strike CS1.6 per allenarmi. Ci sono alcune mappe ancora popolate, e una in particolare è fatta apposta per allenarsi. Ad un certo punto stasera ho lasciato andare le paure e per tipo 3 minuti sono diventato Neo di Matrix! ahahahahahahahahah!!! XD
secondo me è un fatto anche psicologico cmq.... rimanere a sangue freddo è una cosa tanto difficile per me. ho provato a giocare tipo faccia da poker e per un po' ha funzionato. voi cosa provate quando siete di fronte ad un nemico? siete freddi/non ci pensate? io mi sento dannatamente in colpa, lo guardo pensando sia un amico e penso, no dai magari ti sparo un pochino qua e la ma non ti farei mai del male. XD

djmatrix619
06-12-2017, 23:39
CS GO, ma anche PUBG e STARCRAFT, mi hanno insegnato una cosa: se vuoi diventare bravo davvero su un gioco (in questo caso, avere sempre il mirino sul giocatore in tempi rapidi), non devi essere portato, o imparare a padroneggiare la tua abilitá al meglio, o allenarti con costanza, no, neanche quest'ultima.

DEVI GIOCARE DALLA MATTINA ALLA SERA a quel gioco, o qualcosa del genere.

C'é stato un solo gioco, dove sono diventato davvero BRAVO, ed é Unreal Tournament. Avevo tutto il tempo del mondo per giocarci, e lo facevo quasi tutti i giorni, con il mio team e anche da solo. Era semplice per me prevalere sugli avversari, mi usciva naturale.

Mi é bastato uno stop di un paio di mesi (anche 3 se ricordo bene, son passati parecchi anni).. non riuscivo piú a giocare, e son stato costretto a smettere di giocare agli stessi livelli competitivi con cui giocavo un tempo. Non son stato capace neanche a riprendere la mano col gioco eh.. nulla.. non ingranavo piú.

Per cui questo é quello che ho imparato: non cercare di arrivare a quel livello, ma gioca al meglio di quello che puoi, con il tempo che hai, senza pensare a migliorare, o a sviluppare chissá quale padronanza eccelsa.

Io ho smesso di giocare in competitiva nei giochi online in parte anche per questo.. ci sono migliaia di giocatori lí fuori che hanno molto piú tempo di me da dedicare ai giochi, e per questo, molto piú forte.. neanche ci provo a stargli dietro.

Mi basta divertirmi... e va bene cosí. :)

maxsy
06-12-2017, 23:55
negli fps online cè anche da considerare il fattore connessione e i frame per second.
certo, non riuscire a colpire un bersaglio fermo è strano...l'importante comunque è divertirsi.

danielsaaan
07-12-2017, 18:02
Che mouse usi? Spesso aggiungere o togliere pesi giova alla fluidità dei movimenti e, quindi, anche alla precisione. A meno che non si tratti di tremarella alla mano, ma hai detto che in single (per quanto i nemici si muovano in modo più schematico e prevedibile, riesci bene) può darsi che un buon mouse e un buon tappetino ti possano aiutare.

ho comprato 6 piombini dal ferramente, li ho impacchettati per bene con la plastica trasparente, ho aperto il mouse e lo ho messi per bene dentro fissandoli con il nastro adesivo per elettricisti. ora il mouse pesa di più! :) my Logitech M100 custom is ready! XD grazie per la dritta!

Deckard 84
07-12-2017, 19:06
No davvero, mi prendi per culo? 😅
Comincia da un buon mouse con una superficie di impugnatura maggiore di quello (lo conosco, è scomodo). Ne trovi tanti a prezzi abbordabili (anche 20-25€). Inoltre ha solo 3 tasti quello.

danielsaaan
07-12-2017, 19:22
No davvero, mi prendi per culo? 😅
Comincia da un buon mouse con una superficie di impugnatura maggiore di quello (lo conosco, è scomodo). Ne trovi tanti a prezzi abbordabili (anche 20-25€). Inoltre ha solo 3 tasti quello.
non sto scherzando lol. ce l'ho sta vena DIY e ci metto poco a realizzare una cosa simile (ci ho messo tipo un quarto d'ora).
quindi ho fatto una ca**ata è inutile sta modifica?

.338 lapua magnum
07-12-2017, 19:34
ho ripreso in mano Counter Strike CS1.6 per allenarmi. Ci sono alcune mappe ancora popolate, e una in particolare è fatta apposta per allenarsi. Ad un certo punto stasera ho lasciato andare le paure e per tipo 3 minuti sono diventato Neo di Matrix! ahahahahahahahahah!!! XD
secondo me è un fatto anche psicologico cmq.... rimanere a sangue freddo è una cosa tanto difficile per me. ho provato a giocare tipo faccia da poker e per un po' ha funzionato. voi cosa provate quando siete di fronte ad un nemico? siete freddi/non ci pensate? io mi sento dannatamente in colpa, lo guardo pensando sia un amico e penso, no dai magari ti sparo un pochino qua e la ma non ti farei mai del male. XD
nulla, lo tiro giù :D
non penso alla sua incolumità, è un"nemico" (virtuale) e va steso.
poi si è impegnati nella posizione, respiro, fatica, mira, compensare caduta proiettile, stima distanza, incolumità dei compagni ecc.
per il tuo "problema" puoi sempre pensare di passare ad fps meno competitivi e più tattici, dove k/d e i riflessi bionici contano nulla.

doctor who ?
07-12-2017, 19:43
Non serve il mouse da 100€ e il tappetino in pelle di canguro di gucci da 200€

Mi pare di capire che sia una cosa mentale.

Prova a mutare i russi molesti o tutti quelli che rompono le palle :D

Rumpel92
07-12-2017, 20:19
I fattori che influiscono sono tanti, molti te li hanno già fatti notare:

- Allenamento sul determinato gioco; se vuoi puntare a vincere le partite con
consistenza o almeno arrivare sempre tra i primi devi mettere in conto che gli
altri passano anche migliaia di ore negli fps online, se tu ci giochi tre ore a
settimana ovvio che non colmerai mai il gap.
- Qualità linea internet; meno ping hai meglio è.
- Prestazioni grafiche; raggiungi almeno 60 fps fissi o di più se il tuo monitor
lo permette?
- Audio; magari dico cose scontate ma io ho cominciato a giocare con le
casse del pc e appena sono passato al gioco con le cuffie ho avuto un netto
miglioramento, sentire bene da dove arriva un nemico ti da un enorme
vantaggio.
- Mouse; hai provato a cambiare sensibilità? magari ce l'hai troppo alta e non
riesci a mirare bene, prova ad abbassarla un pò, magari prendendo un
tappetino più grande per poter fare movimenti più ampi.
Altro non mi viene in mente ma ti consiglio di non farti troppe pippe mentali, alla fine quello che conta è divertirsi e si può farlo anche arrivando in fondo alla classifica:D

Nhirlathothep
07-12-2017, 21:04
Sono tipo quanto, 15 anni che gioco al pc? Eppure non ho mai imparato a giocare bene nei FPS online. Cioè finché sono offline sono bravo, ma appena entro a giocare con persone reali faccio veramente pena.
Il problema è che non riesco a tenere la mira sul bersaglio in movimento. Sia da vicino che da lontano. Un completo disastro.
Inoltre anche se il bersaglio è fermo e sto con il cecchino, spesso non riesco a mirare alla testa, mi prende un panico totale.
Se avete qualche suggerimento da darmi vi sarei veramente grato.
thx

ciao, è una cosa che dipende completamente da quale gioco intendi.

quelli basati sul camping come i bf in mappe grandi non hanno nulla a che vedere con i fast paced tipo cod e nemmeno con gli arena (che sono veramente su di un altro livello di velocità)

in generale vale sempre la pena di provare vari mouse e varie sensibilità diverse

danielsaaan
08-12-2017, 22:48
grazie per i suggerimenti, grazie a voi sono riuscito a rasserenarmi un po' e mi sono divertito in qualche partita.

Nhirlathothep
08-12-2017, 22:58
grazie per i suggerimenti, grazie a voi sono riuscito a rasserenarmi un po' e mi sono divertito in qualche partita.

hai fatto bene!
una cosa: se hai qualche minuto prova a giocare con tutti i dettagli al minimo possibile. può aiutare molto in alcuni giochi

Askilos
15-12-2017, 00:24
Ciao, se non riesci a tenere la mira su un bersaglio, il problema è solo e soltanto uno. Hai una sensibilità troppo alta. Non so se il tuo mouse ha la possibilità di settare i DPI, ma fidati con 30-40 euro ormai compri dei mouse ottimi e la differenza si sente. sensori di 8-10anni fa con massimo 125hz di polling rate son ormai superati(non che dipenda solo da quello) ma già vedresti dei miglioramenti.
un altro fattore importante è il monitor è il pc. Fare tanti fps(sopra 90 diciamo), aiuta nella fluidità, ma devi avere un monitor che riesca a sostenere gli fps che riesci a fare. ovviamente pannello tn per avere tempi di risposta e imput lag bassi. Poi c'e la connessione che aimè o è buona o ti attacchi
Nel momento in cui questi punto sono rispettati allora vedrai che giocando di più e con criterio vedrai dei lievi e costanti miglioramenti.
NOn ti aspettare di diventare un top player perche come dicevano gia dovresti giocare 6-8h al giorno come se fosse un lavoro.
Spero di averti aiutato

(PS: non comprare quei mouse che trovi su amaz** tipo Mouse gaming 120000dpi super preciso confort extreme pro gaming eccecc a 15 euro perchè a questo punto tieni il tuo. Vai sicuro su logitech corsair zowie o simil ;)

FirstDance
15-12-2017, 07:52
Sicuramente ci sono dettagli tecnici che aiutano e semplificano la vita, ma voglio dire una cosa: anni fa (tanti anni fa) ho gicato con un mio amico a Quake, il primo. Io ero bravino, ma lui era un vero mostro. Non aveva attrezzature da millemila eruo, solo una tastiera delle balle e un mouse delle balle. Ovviamente non laser, ma quello con la pallina che si incantava ogni tre per due. Dovevate vedere che roba. Vederlo giocare era un'esperienza mistica. Qualcosa di stupefacente. Non riuscivo letteralmente a capirci niente di quello che faceva.
Sicuramente sarà stato più allenato di me, ma secondo me c'è qualcosa che è innato. Dipende dalla vista, dalla sensibilità delle dita, dalla vista periferica, va a sapere. Comunque, visto che non ti pagano per quante kill fai, puoi giocare sereno e restare nel mezzo della classifica .

Max_R
15-12-2017, 09:28
L'allenamento in se non conta se non fatto con costanza. Altra cosa da considerare è che ogni gioco ha i suoi ritmi e le sue regole (leggisi fisica): per ottenere risultati bisogna specializzarsi e mettere via l'idea di eccellere ovunque.
Nel periodo di Unreal Tournament avevo preso bene la mano, poi è arrivato Quake 3 Arena e passando a quello, nettamente più rapido e per certi versi meno tattico, ho perso parecchio con Unreal Tournament. In quel periodo mio fratello minore cominciava a vincere con me, almeno nei primi turni, poi lo ripigliavo comunque :asd:

Compulsion
18-12-2017, 16:56
Il bello del gioco è che ti permette di fare per scherzo delle cose serie, tipo la guerra, uccidere, rubare, andare addosso ad un muro a 300 all'ora, insomma, tutte quelle cose che non è proprio raccomandabile fare nella vita reale. Secondo me devi solo rilassarti e cercare di viverti il gioco per quello che è, cioè un passatempo ricreativo dove "fare male" agli altri è la cosa più spassosa :D Io molto spesso sento proprio il bisogno fisico di farmi una partita a un fps dove trito un po' di gente, è un grande antistress

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

danielsaaan
18-12-2017, 18:29
Il bello del gioco è che ti permette di fare per scherzo delle cose serie, tipo la guerra, uccidere, rubare, andare addosso ad un muro a 300 all'ora, insomma, tutte quelle cose che non è proprio raccomandabile fare nella vita reale. Secondo me devi solo rilassarti e cercare di viverti il gioco per quello che è, cioè un passatempo ricreativo dove "fare male" agli altri è la cosa più spassosa :D Io molto spesso sento proprio il bisogno fisico di farmi una partita a un fps dove trito un po' di gente, è un grande antistress

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

grazie per il suggerimento. sto superando questa paura della finzione in realtà virtuale da un paio di giorni. ho oculus rift e ci gioco da un mesetto ma mi ero rifiutato di comprare sparatutto.
ho comprato infine onward (una specie di conuter strike) e devo dire che non ridevo così ad alta voce da parecchio tempo (con dei ragazzi ieri si facevano cose folli come buttare fumogeni in una stanza e sparare in aria creando un effetto stile luci da discoteca mentre si sarebbe dovuto difendere un VIP che invece era lì a fare festa con noi ridendo e sparando mentre i nemici circondavano l'edificio lol), è una liberazione poter esorcizzare certe paure.

Gnubbolo
19-12-2017, 07:22
conservare per me questi segreti da pseudo pro low level ormai non mi interessa più, quindi vorrei aggiungere una nota tecnica a quello già detto da askilos.
se non conosci la terminologia che usiamo usa google:

sens: per iniziare 180° di rotazione della visuale in 20 cm di larghezza sono lo standard se si vuole giocare seriamente.
successivamente se hai spazio ( io no purtroppo ), puoi andare a 30 cm.
dopo un mese di apprendimento vedrai la tua capacità di fare headshots raddoppiare.

centrare il nemico:
se trovo il link della gif te la posto.
se ti strafa davanti non devi seguirlo devi fare un destra sinistra col mouse rapido e non su tutta l'estensione dello strafing dell'avversario.
c'è un tizio ( il più forte ) di RS2 che strafa rapidissimo ( per correttezza sarebbe meglio dire zig zaga perchè lo strafe su rs è limitatissimo ), ogni volta che lo killo ci esce di testa rly? semplicente perchè so come tirarlo giù usando questo sistema avendone tirati giù su rtcw 10'000 più veloci di lui.

bind sul mouse intelligenti:
varia da gioco a gioco e da quanta importanza ha un aspetto rispetto ad un'altro.
riassumendo:sui tasti laterali ( pollice ) ci va la seconda arma più importante.
es. Natural Selection, Dod, RO, RTCW. minimappa sul tasto laterale. pollice.
Natural Selection switch pistola pollice.
se nel gioco non c'è l'ironsight metto il crouch sul tasto destro del mouse.
se nel gioco c'è l'ironsight il crouch sul pollice oppure su C o su V.

poi se è fondamentale il lean (Mohaa) invece di WASD è più intelligente ESDF in modo da poter schiacciare i tasti in contemporanea. mi sono portato dietro ESDF anche su rtcw:et con buoni risultati in modo da avere una maggiore disponibilità di tasti con dito sx ( su rctw:et si usano una miriade di script :asd: es. non credete che non esistesse l'ironsight, io giocavo con 120 di fov ma avevo il crouch bindato a 90 di fov. sono cose normali se giochi in clan, te credo che per 15 anni hai sucato ).

adesso ti dicono se sei scarso gioca ai giochi tattici. ma nessuno ti dice che su rising storm 2 i forti le foglie non le vedono, giocano con contrasto altissimo, e quando sono davanti al nemico screeshottano a manetta per warpare ( è dai tempi di cod1 che vedo sta merda ).
è un mondo di volponi di merda. ti devi mettere in pari.

bobby10
19-12-2017, 09:22
See mo traduci un po :stordita:

e comunque sono soddisfatto di non aver avuto mai bisogno di tutti questi trucchi e avevo un mouse da 5€

X360X
19-12-2017, 15:35
Con un mouse decente, un framerate stabile e un monitor che rientri nella decenza ti diverti e fai kill senza problemi. Poi pure la connessione non può far schifo insomma

Adattarsi al gioco che si sta facendo, far pratica senza farsi prendere il nervoso e regolare il mouse (cambiandolo se fa pena)

Per divertirsi questo basta, il resto è un plus, che ovviamente fa differenza ma saliamo a livelli più alti (se si fa schifo non si pensi che è perché il resto del mondo sta con una connessione splendida a 120 fps col mouse da 100€ e monitor da 1ms...anzi questo fa la differenza quando si è capaci essenzialmente)

zerothehero
19-12-2017, 16:55
Come tutte le cose è solo questione di allenamento, ma ad ogni modo non dovrebbe venire l'ansia/angoscia quando si gioca altrimenti è quasi meglio cambiar genere.

Ieri ho provato a giocare ad un fps con pad e sembravo un handicappato :asd:

Alessio.16390
19-12-2017, 17:07
Gameplay May Change During Online Play

FroZen
19-12-2017, 18:39
conservare per me questi segreti da pseudo pro low level ormai non mi interessa più, quindi vorrei aggiungere una nota tecnica a quello già detto da askilos.
se non conosci la terminologia che usiamo usa google:

sens: per iniziare 180° di rotazione della visuale in 20 cm di larghezza sono lo standard se si vuole giocare seriamente.
successivamente se hai spazio ( io no purtroppo ), puoi andare a 30 cm.
dopo un mese di apprendimento vedrai la tua capacità di fare headshots raddoppiare.

centrare il nemico:
se trovo il link della gif te la posto.
se ti strafa davanti non devi seguirlo devi fare un destra sinistra col mouse rapido e non su tutta l'estensione dello strafing dell'avversario.
c'è un tizio ( il più forte ) di RS2 che strafa rapidissimo ( per correttezza sarebbe meglio dire zig zaga perchè lo strafe su rs è limitatissimo ), ogni volta che lo killo ci esce di testa rly? semplicente perchè so come tirarlo giù usando questo sistema avendone tirati giù su rtcw 10'000 più veloci di lui.

bind sul mouse intelligenti:
varia da gioco a gioco e da quanta importanza ha un aspetto rispetto ad un'altro.
riassumendo:sui tasti laterali ( pollice ) ci va la seconda arma più importante.
es. Natural Selection, Dod, RO, RTCW. minimappa sul tasto laterale. pollice.
Natural Selection switch pistola pollice.
se nel gioco non c'è l'ironsight metto il crouch sul tasto destro del mouse.
se nel gioco c'è l'ironsight il crouch sul pollice oppure su C o su V.

poi se è fondamentale il lean (Mohaa) invece di WASD è più intelligente ESDF in modo da poter schiacciare i tasti in contemporanea. mi sono portato dietro ESDF anche su rtcw:et con buoni risultati in modo da avere una maggiore disponibilità di tasti con dito sx ( su rctw:et si usano una miriade di script :asd: es. non credete che non esistesse l'ironsight, io giocavo con 120 di fov ma avevo il crouch bindato a 90 di fov. sono cose normali se giochi in clan, te credo che per 15 anni hai sucato ).

adesso ti dicono se sei scarso gioca ai giochi tattici. ma nessuno ti dice che su rising storm 2 i forti le foglie non le vedono, giocano con contrasto altissimo, e quando sono davanti al nemico screeshottano a manetta per warpare ( è dai tempi di cod1 che vedo sta merda ).
è un mondo di volponi di merda. ti devi mettere in pari.

https://media1.tenor.com/images/c7504b9fb03c95b3b5687d744687e11c/tenor.gif

Essen
20-12-2017, 08:01
https://media1.tenor.com/images/c7504b9fb03c95b3b5687d744687e11c/tenor.gif

ahahha
TOP!


Endy.