PDA

View Full Version : iPhone X spinge verso l'alto le vendite degli smartphone Apple


Redazione di Hardware Upg
05-12-2017, 07:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-x-spinge-verso-l-alto-le-vendite-degli-smartphone-apple_72773.html

I primi dati di vendita di iPhone X evidenziano un più che buono successo commerciale in quelle regioni nelle quali i consumatori storicamente prediligono le proposte Plus della gamma iPhone

Click sul link per visualizzare la notizia.

LucaLindholm
05-12-2017, 11:55
E mo so c4zzi! (cit.)

Questa non è una bella notizia, perché si va a fissare il prezzo degli smartphone top di gamma troppo in alto, ben oltre i 1000€!

Dove andremo a finire...

:(

recoil
05-12-2017, 12:47
eh sì, brutta notizia perché significa che il mercato può digerire quel genere di prezzo

gionny8
05-12-2017, 12:50
ragazzi ma basta co sto fatto dei 1000 euro. ma sempre quello dite. vedete un iphone come servizio e non come un prezzo una tantum. Ogni mese pagate la bolletta della telecom 39 euro per la fibra. Mica dite: ho pagato 1000 euro in 2 anni per avere un po di internet. L'iphone e' la stessa cosa. Lo usate per 2 anni? 8-10 ore al giorno? Beh allora puó costare anche 2000 euro.

maxsy
05-12-2017, 13:16
ragazzi ma basta co sto fatto dei 1000 euro. ma sempre quello dite. vedete un iphone come servizio e non come un prezzo una tantum. Ogni mese pagate la bolletta della telecom 39 euro per la fibra. Mica dite: ho pagato 1000 euro in 2 anni per avere un po di internet. L'iphone e' la stessa cosa. Lo usate per 2 anni? 8-10 ore al giorno? Beh allora puó costare anche 2000 euro.

ottima idea i 2000€. magari. io proporrei anche a partire da 3000€.
ma se ci sono produttori che ti vendono uno smartphone a 300€ (guadagnandoci?) e ci fai le stesse cose di uno smartphone da 1400€ un paio di domande te le poni. per alcuni anche no.
p.s:
ottimo pensiero anche quello della fissazione

maxsy
05-12-2017, 13:20
eh sì, brutta notizia perché significa che il mercato può digerire quel genere di prezzo

infatti, quando dissi, un paio di anni fà, che ''la apple è meglio sparisca dal mercato'' mi riferivo anche a questo.

per assurdo mi viene da pensare che tutti gli altri produttori tifino indirettamente le vendite apple.

recoil
05-12-2017, 13:32
infatti, quando dissi, un paio di anni fà, che ''la apple è meglio sparisca dal mercato'' mi riferivo anche a questo.

per assurdo mi viene da pensare che tutti gli altri produttori tifino indirettamente le vendite apple.

diciamo che seguono a ruota quando c'è un aumento di prezzo, anche se a differenza di Apple lo street price dei vari Samsung&c cala in modo significativo con il tempo

OvErClOck82
05-12-2017, 13:42
ragazzi ma basta co sto fatto dei 1000 euro. ma sempre quello dite. vedete un iphone come servizio e non come un prezzo una tantum. Ogni mese pagate la bolletta della telecom 39 euro per la fibra. Mica dite: ho pagato 1000 euro in 2 anni per avere un po di internet. L'iphone e' la stessa cosa. Lo usate per 2 anni? 8-10 ore al giorno? Beh allora puó costare anche 2000 euro.

peccato che non è un servizio

TheDarkAngel
05-12-2017, 13:55
ragazzi ma basta co sto fatto dei 1000 euro. ma sempre quello dite. vedete un iphone come servizio e non come un prezzo una tantum. Ogni mese pagate la bolletta della telecom 39 euro per la fibra. Mica dite: ho pagato 1000 euro in 2 anni per avere un po di internet. L'iphone e' la stessa cosa. Lo usate per 2 anni? 8-10 ore al giorno? Beh allora puó costare anche 2000 euro.

Pensa che la tazza del cesso la usi tutti i giorni e tutta la vita eppure non ti verrà mai a costare 100k€ nonostante, almeno dal mio punto di vista, abbia un valore assolutamente inestimabile.
La fallacia nel tuo ragionamento è enorme quindi si, apple è assimilabile ad un tumore nella telefonia perchè detta fasce di prezzo fuori da ogni ragione umana e pseudoumana.

gioloi
05-12-2017, 13:58
Lo usate per 2 anni? 8-10 ore al giorno?
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Spero tu non ti sia ispirato alla tua esperienza personale.
A meno che per te "usarlo" e "tenerlo acceso" siano sinonimi.

maxsy
05-12-2017, 14:27
Pensa che la tazza del cesso la usi tutti i giorni e tutta la vita eppure non ti verrà mai a costare 100k€ nonostante, almeno dal mio punto di vista, abbia un valore assolutamente inestimabile.
La fallacia nel tuo ragionamento è enorme quindi si, apple è assimilabile ad un tumore nella telefonia perchè detta fasce di prezzo fuori da ogni ragione umana e pseudoumana.

d'accordo su tutto tranne sul dettare fasce di prezzo.
quelle vengono assecondate dai sui stessi utenti e alcuni di loro addirittura tentano gratuitamente di difendere tali scelte (non le proprie ma quella dell'azienda).
quindi per ora può solo peggiorare e per assurdo gli utenti apple sono i primi a pagarne le conseguenze. contenti loro.
:boh:

Mparlav
05-12-2017, 14:58
Insieme a quel dato, è emerso che per la prima volta le vendite dell' 8 plus stanno superando quelle dell'8, come mai avvenuto in passato.
I tanto bistrattati padelloni, sono ormai una certezza per Apple :)

Per quanto mi riguarda, continuo a vedere ottime alternative sotto i 300 euro e tanto basta: della fascia alta posso fare tranquillamente a meno.

canislupus
05-12-2017, 18:34
Beh mi trovo sostanzialmente d'accordo con il pensiero di molti.
Continuando di questo passo gli smartphone arriveranno alle quotazioni dell'oro.
Poi ognuno da un oggetto l'importanza e quindi il valore che meglio credere.
Personalmente la soglia dei 300 euro al momento è il mio limite massimo, anche perchè odio farmi le rate per 30 mesi per ripagarmi un bene che non potrei permettermi in condizioni normali.

Zenida
05-12-2017, 21:59
Ragazzi forse state semplificando un pochino troppo il discorso.

La maggior parte delle vostre teorie funzionerebbero (e a stento) in un mercato di monopolio. Ma il settore degli smartphone, per fortuna, non lo è. Per quanto incredibili siano i numeri che fa registrare Apple, non sono nulla in confronto alla totalità del mercato globale, dove i dispositivi di fascia bassa hanno un'utenza non indifferente.

Dovete considerare che la curva della disponibilità a pagare è decrescente all'aumentare dei prezzi. Questo significa che Apple non ha il potere di aumentare i prezzi all'infinito nè di dettare un prezzo ad un mercato di non monopolio. In più c'è un altro fattore da considerare, cioè la massimizzazione del profitto. Apple aumentando il prezzo guadagna di più su singola vendita, ma per via delle disponibilità a pagare accennata prima, riduce le sue vendite di TOT quantità (di certo non aumentano all'aumentare del prezzo).

In sostanza c'è un punto di equilibrio del prezzo dove è abbastanza alto da non far crollare troppo la domanda e l'azienda americana sta cercando proprio quel punto di massimo. Oggi ha scoperto che poteva salire ancora senza perdere vendite, ma dubito che possa andare troppo oltre.

L'utente Apple non è solo il figlio di papà ma anche il disoccupato, calcando troppo la mano resta il primo, ma non il secondo.

maxsy
05-12-2017, 22:29
Ragazzi forse state semplificando un pochino troppo il discorso.

La maggior parte delle vostre teorie funzionerebbero (e a stento) in un mercato di monopolio. Ma il settore degli smartphone, per fortuna, non lo è. Per quanto incredibili siano i numeri che fa registrare Apple, non sono nulla in confronto alla totalità del mercato globale, dove i dispositivi di fascia bassa hanno un'utenza non indifferente.

Dovete considerare che la curva della disponibilità a pagare è decrescente all'aumentare dei prezzi. Questo significa che Apple non ha il potere di aumentare i prezzi all'infinito nè di dettare un prezzo ad un mercato di non monopolio. In più c'è un altro fattore da considerare, cioè la massimizzazione del profitto. Apple aumentando il prezzo guadagna di più su singola vendita, ma per via delle disponibilità a pagare accennata prima, riduce le sue vendite di TOT quantità (di certo non aumentano all'aumentare del prezzo).

In sostanza c'è un punto di equilibrio del prezzo dove è abbastanza alto da non far crollare troppo la domanda e l'azienda americana sta cercando proprio quel punto di massimo. Oggi ha scoperto che poteva salire ancora senza perdere vendite, ma dubito che possa andare troppo oltre.

L'utente Apple non è solo il figlio di papà ma anche il disoccupato, calcando troppo la mano resta il primo, ma non il secondo.
esatto...stanno cercando il ''picco massimo'', a spese degli utenti aggiungerei.
tu dubiti che possa andare oltre ma ti sei dimenticato che solo 2 anni fà era impensabile superare i 1000€ per uno smartphone. oggi, dopo 2 anni, i mille euri sono stati superati per quasi un +40% (percentuale abominevole:read: )

se hai ancora dei dubbi, ti dimentichi che apple è penso l'azienda più cinica per quanto riguarda ''invogliare'' gli utenti ad acquistare il modello più costoso. (vedi l'X da 64-->256 e non 128-->256)

senza escludere il fatto che se arrivi a spendere 1400€ per il dispositivo, sei ''stuzzicato'' dall'idea di proteggere l'investimento dalla subdola apple care.

infine, ma non meno importante secondo me, la ricarica wireless. il dispositivo è predisposto ma per non rinunciare a questa feature si sforano abbondantemente i 1400€.

Quindi caro utente, liberati dei dubbi, apple sà come mettere le mani nel portafogli della gente.

...e si, si vede proprio che non è una onlus.

Giuss
06-12-2017, 07:43
Beh mi trovo sostanzialmente d'accordo con il pensiero di molti.
Continuando di questo passo gli smartphone arriveranno alle quotazioni dell'oro.
Poi ognuno da un oggetto l'importanza e quindi il valore che meglio credere.
Personalmente la soglia dei 300 euro al momento è il mio limite massimo, anche perchè odio farmi le rate per 30 mesi per ripagarmi un bene che non potrei permettermi in condizioni normali.

Per fortuna entro i 300 euro si trovano ormai tanti telefoni rispettabilissimi che hanno ottime prestazioni e funzionalità, se poi altri vanno a spendere 1200 euro sono fatti loro... :)

Simonex84
06-12-2017, 07:47
esatto...stanno cercando il ''picco massimo'', a spese degli utenti aggiungerei.
tu dubiti che possa andare oltre ma ti sei dimenticato che solo 2 anni fà era impensabile superare i 1000€ per uno smartphone. oggi, dopo 2 anni, i mille euri sono stati superati per quasi un +40% (percentuale abominevole:read: )

se hai ancora dei dubbi, ti dimentichi che apple è penso l'azienda più cinica per quanto riguarda ''invogliare'' gli utenti ad acquistare il modello più costoso. (vedi l'X da 64-->256 e non 128-->256)

senza escludere il fatto che se arrivi a spendere 1400€ per il dispositivo, sei ''stuzzicato'' dall'idea di proteggere l'investimento dalla subdola apple care.

infine, ma non meno importante secondo me, la ricarica wireless. il dispositivo è predisposto ma per non rinunciare a questa feature si sforano abbondantemente i 1400€.

Quindi caro utente, liberati dei dubbi, apple sà come mettere le mani nel portafogli della gente.

...e si, si vede proprio che non è una onlus.

Infatti è una società a scopo di lucro, ma non ti stanchi mai di ripetere sempre le solite 4 cazzate che scrivi in ogni post? :doh: :doh:

Zenida ha centrato perfettamente il punto che voi vi ostinate a non capire, il mercato degli smartphone non è un monopolio Apple.

Mparlav
06-12-2017, 07:56
Ragazzi forse state semplificando un pochino troppo il discorso.

La maggior parte delle vostre teorie funzionerebbero (e a stento) in un mercato di monopolio. Ma il settore degli smartphone, per fortuna, non lo è. Per quanto incredibili siano i numeri che fa registrare Apple, non sono nulla in confronto alla totalità del mercato globale, dove i dispositivi di fascia bassa hanno un'utenza non indifferente.

Dovete considerare che la curva della disponibilità a pagare è decrescente all'aumentare dei prezzi. Questo significa che Apple non ha il potere di aumentare i prezzi all'infinito nè di dettare un prezzo ad un mercato di non monopolio. In più c'è un altro fattore da considerare, cioè la massimizzazione del profitto. Apple aumentando il prezzo guadagna di più su singola vendita, ma per via delle disponibilità a pagare accennata prima, riduce le sue vendite di TOT quantità (di certo non aumentano all'aumentare del prezzo).

In sostanza c'è un punto di equilibrio del prezzo dove è abbastanza alto da non far crollare troppo la domanda e l'azienda americana sta cercando proprio quel punto di massimo. Oggi ha scoperto che poteva salire ancora senza perdere vendite, ma dubito che possa andare troppo oltre.

L'utente Apple non è solo il figlio di papà ma anche il disoccupato, calcando troppo la mano resta il primo, ma non il secondo.

Non è un mercato monopolistico, ma se un buon 90% degli utili del settore, li fa' Apple, qualche "problema" c'è.
Inoltre, stando alle prime indiscrezioni, Apple sta' aumentando le vendite anche numericamente e sulla fascia più lucrativa (iPhone 8 plus e soprattutto iPhone X), quindi fatturato ed utili.
Ed il tutto nonostante la diminuzione del market share di iOS, pre uscita dei nuovi modelli, in un mercato più vasto:

https://i-cdn.phonearena.com/images/articles/310147-thumb/phone-os-market-share-kantar.png


L'anno prossimo, nell'ottica di portare quasi tutto il lineaup degli iPhone con samoled e faceid, i prezzi saranno ancora più alti.
Per me non è un problema, ma il mercato smartphone non si può definire "sano".

gd350turbo
06-12-2017, 09:07
L'importante è che ci sia possibilità di scegliere...
Fino a che ci sarà la possibilità di prendere android da 300€, se lo vendono a 10000€ è trovano milioni di persone che glieli danno fanno bene, anzi benissimo !

TheZioFede
06-12-2017, 09:09
Infatti, non capisco che senso ha "preoccuparsi" per i prezzi alti in fascia alta, non ve lo ordina mica il dottore di comprare il cellulare ultra-mega-figo :asd:

gioloi
06-12-2017, 09:15
EDIT: avevo scritto praticamente la stessa cosa di gd350turbo. Sempre guardare la pagina precedente. ;P

slide1965
06-12-2017, 10:33
Io ne ho presi 3 di X , ovviamente da 256 con AppleCare su ognuno , non si sa mai che se ne rompa uno ne ho subito un altro pronto :muro: :doh: ....nel dubbio.

L’anno prossimo esce l’x plus , con Apple care si andranno a sfiorare i 2000€

AhhhhahhH

ethan86
06-12-2017, 11:27
standing-ovation per darkangel!

domthewizard
06-12-2017, 12:05
L'importante è che ci sia possibilità di scegliere...
Fino a che ci sarà la possibilità di prendere android da 300€, se lo vendono a 10000€ è trovano milioni di persone che glieli danno fanno bene, anzi benissimo !

il problema però, per come la vedo io, è più generale: per lavoro vedo tantissimi ragazzini, non figli di papà, con l'iphone ultimo modello e quei soldi da una parte devono uscire. il problema è che con il finanziamento/rateizzazione facile il ragionamento è "non mi importa, tanto li pago 30€ al mese" però sommando i 30€ dell'iphone (almeno 3 in famiglia), il pacchetto per whatsapp, il tv 4k, la lavatrice e le utenze varie le persone restano senza money e chi ci rimette sono i piccoli negozi, perchè la gente quando resta con pochi soldi preferisce mangiare la mortadella piuttosto che la carne (esempio effimero, non vi ci attaccate troppo) e pagarsi i 15€ al mese alla vodafone per mandare i messaggi vocali su whatsapp.

tutto imho, ma da negoziante ho il 99% di certezza che ormai è diventata questa la regola. e quando tra 5-7-10 anni la soglia di povertà si alzerà alle stelle e capiranno che magari conveniva far campare il proprio concittadino piuttosto che un'azienda straniera solo per fare il figo col cellulare della mela morsicata (discorso esteso anche alle marche che costano una certa cifra) sarà, purtroppo, troppo tardi.

maxsy
06-12-2017, 12:35
Infatti è una società a scopo di lucro, ma non ti stanchi mai di ripetere sempre le solite 4 cazzate che scrivi in ogni post? :doh: :doh:

Zenida ha centrato perfettamente il punto che voi vi ostinate a non capire, il mercato degli smartphone non è un monopolio Apple.

non mi è chiaro, il problema siamo noi che non capiamo le scelte apple?

TheDarkAngel
06-12-2017, 12:44
d'accordo su tutto tranne sul dettare fasce di prezzo.
quelle vengono assecondate dai sui stessi utenti e alcuni di loro addirittura tentano gratuitamente di difendere tali scelte (non le proprie ma quella dell'azienda).
quindi per ora può solo peggiorare e per assurdo gli utenti apple sono i primi a pagarne le conseguenze. contenti loro.
:boh:

Non sono solo loro a pagarne le conseguenze, in quel caso infatti non mi importerebbe alcunchè, c'è chi spende in droga, chi in prostitute, se qualcuno spende in apple non sarebbe un problema, però tutti i produttori hanno tirato su il listino prezzi, la stessa xiaomi l'anno scorso a dicembre vendeva il mi5 a 220€, quest'anno il mi6 è a 320€.
Tutte le fasce di prezzo sono state scalate di almeno 100€ o abbassate di fascia di soc che è equivalente alla fin fine.

TheZioFede
06-12-2017, 13:00
il problema però, per come la vedo io, è più generale: per lavoro vedo tantissimi ragazzini, non figli di papà, con l'iphone ultimo modello e quei soldi da una parte devono uscire. il problema è che con il finanziamento/rateizzazione facile il ragionamento è "non mi importa, tanto li pago 30€ al mese" però sommando i 30€ dell'iphone (almeno 3 in famiglia), il pacchetto per whatsapp, il tv 4k, la lavatrice e le utenze varie le persone restano senza money e chi ci rimette sono i piccoli negozi, perchè la gente quando resta con pochi soldi preferisce mangiare la mortadella piuttosto che la carne (esempio effimero, non vi ci attaccate troppo) e pagarsi i 15€ al mese alla vodafone per mandare i messaggi vocali su whatsapp.

tutto imho, ma da negoziante ho il 99% di certezza che ormai è diventata questa la regola. e quando tra 5-7-10 anni la soglia di povertà si alzerà alle stelle e capiranno che magari conveniva far campare il proprio concittadino piuttosto che un'azienda straniera solo per fare il figo col cellulare della mela morsicata (discorso esteso anche alle marche che costano una certa cifra) sarà, purtroppo, troppo tardi.

Si ma non è mica colpa dell'ifone che costa tanto quello...

TheZioFede
06-12-2017, 13:01
non mi è chiaro, il problema siamo noi che non capiamo le scelte apple?

Cosa c'è da capire? Alzano il prezzo perché guadagnano di più.

gd350turbo
06-12-2017, 13:02
il problema però, per come la vedo io, è più generale: per lavoro vedo tantissimi ragazzini, non figli di papà, con l'iphone ultimo modello e quei soldi da una parte devono uscire. il problema è che con il finanziamento/rateizzazione facile il ragionamento è "non mi importa, tanto li pago 30€ al mese" però sommando i 30€ dell'iphone (almeno 3 in famiglia), il pacchetto per whatsapp, il tv 4k, la lavatrice e le utenze varie le persone restano senza money e chi ci rimette sono i piccoli negozi, perchè la gente quando resta con pochi soldi preferisce mangiare la mortadella piuttosto che la carne (esempio effimero, non vi ci attaccate troppo) e pagarsi i 15€ al mese alla vodafone per mandare i messaggi vocali su whatsapp.

tutto vero !
Io l'ho detto tantissime volte e ogni volta alex pensa che sparo balle, ma ho visto e vedo, tantissime persone che antepongono il possesso di un telefono ultimo modello extra figo super lusso e relativo contratto telefonico a tutto il resto...
Il concetto è: prima si paga l'operatore telefonico, le altre rate, poi se avanzano soldi, si pagano le bollette, si mangia, ci si veste...
Boh, non so che pensare !

e quando tra 5-7-10 anni la soglia di povertà si alzerà alle stelle e capiranno che magari conveniva far campare il proprio concittadino piuttosto che un'azienda straniera solo per fare il figo col cellulare della mela morsicata (discorso esteso anche alle marche che costano una certa cifra) sarà, purtroppo, troppo tardi.
Vero anche questo il tempo lo vedo più dilatato, direi una decina di anni...
Ma come dice un famoso detto:
Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
giratelo verso la tecnologia !

maxsy
06-12-2017, 13:04
Infatti è una società a scopo di lucro, ma non ti stanchi mai di ripetere sempre le solite 4 cazzate che scrivi in ogni post? :doh: :doh:

Zenida ha centrato perfettamente il punto che voi vi ostinate a non capire, il mercato degli smartphone non è un monopolio Apple.

dimenticavo:
quello che trovo interessante è che le mie solite 4 cazzate riescono comunque ad attirare la tua attenzione :D

domthewizard
06-12-2017, 13:11
Si ma non è mica colpa dell'ifone che costa tanto quello...

Ma infatti come ho scritto il discorso è generalizzato, era per dire che se apple come samsung o chicchessia decidesse di vendere il suo prodotto a 3000€ anzichè 300 ne venderebbero cmq a pacchi perchè siamo in un mondo in cui è molto facile (e molto stupido, imho) avere a rate ciò che non ci si può permettere di pagare cash :D

TheDarkAngel
06-12-2017, 13:14
Il motivo è sempre lo stesso: li compravano a 200 (in pochi) i clienti fidelizzati al marchio aumentano (a me non piace chiamarli fanboy), alzano di conseguenza i prezzi e continueranno a venderli perché chi compra certi prodotti se si trova bene alla fine li ricompra dedicando un certo budget annuale di spesa.
Come dicevo, la chiave per fermare il trend ce l'ha in mano chi acquista non certo chi vende.

Il problema è che se anche xiaomi aumenta i prezzi, non hai più nessuno da comprare a meno, è evidente che il mercato è danneggiato dalla politica apple, l'unica via sarebbe lo sciopero degli acquisti cosa sinceramente improponibile nella nostra società.
Non vedo come fermare apple se gli acquisti sono drogati dall'assenza di spirito critico degli adepti e dalle tonnellate di rate che permettono a tutti di prendere qualsiasi cosa a costo di pagarla 24/36/48 mesi (che assurdità poi...)

gd350turbo
06-12-2017, 13:31
Il problema è che se anche xiaomi aumenta i prezzi, non hai più nessuno da comprare a meno, è evidente che il mercato è danneggiato dalla politica apple, l'unica via sarebbe lo sciopero degli acquisti cosa sinceramente improponibile nella nostra società.

bè, io il mi5 lo pagai poco più di 300€...
Il mi6 330€, e ovviamente ha delle migliorie, quindi non ci vedo un aumento così marcato...

Non vedo come fermare apple se gli acquisti sono drogati dall'assenza di spirito critico degli adepti e dalle tonnellate di rate che permettono a tutti di prendere qualsiasi cosa a costo di pagarla 24/36/48 mesi (che assurdità poi...)
Così come è stata ipnotizzata dal fu ipnotizzatore di folle, che li ha convinti che comprando quel certo prodotto si diventa fighi, ci vorrebbe un altro ipnotizzatore di folle altrettanto potente, che li convinca del contrario...
Il problema è che persone con quella potenzialità, la storia ci insegna che ne nasce una in tempi assai lunghi, decine / centinaia di anni.

TheDarkAngel
06-12-2017, 13:36
bè, io il mi5 lo pagai poco più di 300€...
Il mi6 330€, e ovviamente ha delle migliorie, quindi non ci vedo un aumento così marcato...

Tutti i nuovi sono miglioramenti dei vecchi è ovvio, ma mi6/5/4 sono in linea nella tecnologia del periodo di uscita senza offrire nessuno step "premium", credo sia evidente.
A dicembre 2016 c'era il mi5 32GB a 220€, a febbraio 2017 il 64GB a 200€, il mi6 è uscito a 400€ ed è sceso a 350€ dopo un mese e si trovano offerte sui 320/330 da tempo, l'andamento dei prezzi è completamente diverso.
Per me si nota che la spinta dei prezzi apple ha portato tutto il comparto su

TheZioFede
06-12-2017, 16:01
Ma infatti come ho scritto il discorso è generalizzato, era per dire che se apple come samsung o chicchessia decidesse di vendere il suo prodotto a 3000€ anzichè 300 ne venderebbero cmq a pacchi perchè siamo in un mondo in cui è molto facile (e molto stupido, imho) avere a rate ciò che non ci si può permettere di pagare cash :D

Alla fine il problema è proprio chi decide di comprare quell'oggetto che in teoria non si puoi permettere. Tra l'altro credo che si incastri in un discorso più ampio della sempre maggiore distanza di disponibilità finanziaria tra i super ricchi e il resto delle persone, alimentata anche da questi,come dire, "capricci".

gd350turbo
06-12-2017, 19:19
Mi raccontava a cena la figlia della mia compagna:

I genitori di un suo amico, gli hanno preso l'X, ma l'hanno preso a rate...
E lui non è contento perchè "le rate le fanno i poveri"...
quindi probabilmente non fa figo avere un telefono da 1359 euro preso a rate !

Io non ho figliato, ma se l'avessi fatto e mi dice una roba del genere, lo prendo a schiaffi a due a due fino a che non diventano dispari !

gioloi
07-12-2017, 08:04
Io non ho figliato, ma se l'avessi fatto e mi dice una roba del genere, lo prendo a schiaffi a due a due fino a che non diventano dispari !
Beh, dai, se anche la storia è vera, immagino l'avrà detto alla figlia della tua compagna, non certo in faccia ai genitori.
Almeno, spero non sia stato così scemo. :stordita:
Certo che, invece di apprezzare il sacrificio (finanziario), si lamenta pure... :doh:

domthewizard
07-12-2017, 09:17
Mi raccontava a cena la figlia della mia compagna:

I genitori di un suo amico, gli hanno preso l'X, ma l'hanno preso a rate...
E lui non è contento perchè "le rate le fanno i poveri"...
quindi probabilmente non fa figo avere un telefono da 1359 euro preso a rate !

Io non ho figliato, ma se l'avessi fatto e mi dice una roba del genere, lo prendo a schiaffi a due a due fino a che non diventano dispari !

ma ha ragione: se non puoi permetterti un certo bene di lusso (perchè l'iphone è un lusso a quel prezzo), in relazione a quel bene, sei povero

gd350turbo
07-12-2017, 17:43
Beh, dai, se anche la storia è vera, immagino l'avrà detto alla figlia della tua compagna, non certo in faccia ai genitori.
Almeno, spero non sia stato così scemo. :stordita:
Certo che, invece di apprezzare il sacrificio (finanziario), si lamenta pure... :doh:
Ah questo non te lo so dire, non so neanche se i suoi siano poveri o ricchi, in ogni caso questa è la gente a cui lascieremo il mondo !
:muro:
ma ha ragione: se non puoi permetterti un certo bene di lusso (perchè l'iphone è un lusso a quel prezzo), in relazione a quel bene, sei povero

In effetti, è vero !