xwang
03-12-2017, 12:18
Ciao a tutti,
ieri provando alcuni 2 in 1 al centro commerciale non ho capito come funzioni la tastiera virtuale di windows 10.
Con i device android in genere cliccando su qualsiasi campo editabile delle applicazioni, si apre automaticamente la tastiera virtuale e il campo nel quale si sta inserendo il testo non viene mai coperto dalla tastiera.
Provando i modelli windows ho invece notato che:
1) spesso va "forzata" la modalità tablet (non basta staccare il tablet dalla tastiera nonostante sia impostata la modalità automatica che dovrebbe proprio fare ciò)
2) anche in modalità tablet non sempre appare automaticamente la tastiera e spesso quando appare va a coprire il campo in cui si sta editando
Il tutto con vari comportamenti misti in base al modello/produttore anche se speravo che il comportamento del sistema non fosse customizzato dal produttore sui sistemi windows (come invece purtroppo avviene su android).
Avete esperienza analoghe?
Sono stato sfortunato con i 6-7 modelli in esposizione?
ieri provando alcuni 2 in 1 al centro commerciale non ho capito come funzioni la tastiera virtuale di windows 10.
Con i device android in genere cliccando su qualsiasi campo editabile delle applicazioni, si apre automaticamente la tastiera virtuale e il campo nel quale si sta inserendo il testo non viene mai coperto dalla tastiera.
Provando i modelli windows ho invece notato che:
1) spesso va "forzata" la modalità tablet (non basta staccare il tablet dalla tastiera nonostante sia impostata la modalità automatica che dovrebbe proprio fare ciò)
2) anche in modalità tablet non sempre appare automaticamente la tastiera e spesso quando appare va a coprire il campo in cui si sta editando
Il tutto con vari comportamenti misti in base al modello/produttore anche se speravo che il comportamento del sistema non fosse customizzato dal produttore sui sistemi windows (come invece purtroppo avviene su android).
Avete esperienza analoghe?
Sono stato sfortunato con i 6-7 modelli in esposizione?