xander74
02-12-2017, 15:33
Ciao a tutti,
vi scrivo per un consiglio su come comportarmi con l'alimentatore del PC in previsione del cambio della scheda grafica.
Al momento ho la configurazione in firma, tutto funziona a dovere (anche perché dal calcolatore di consumo in internet risulto decisamente sotto i 525 watt dichiarati dall'alimentatore).
Voglio aggiornare la scheda grafica. Il cambio mi porterebbe ad un aumento del consumo, lasciandomi un 75watt di margine.
Il mio problema è che l'ali in questione ha ormai 8 anni.
Quindi vi chiedo, posso prendere la scheda senza cambiare l'alimentatore, o meglio essere sicuri e cambiare anche l'alimentatore? E nel caso cosa scegliere?
Il budget ipotetico è sui 100 euro, preferendo comunque la qualità sul risparmio immediato.
Grazie per l'attenzione. :)
vi scrivo per un consiglio su come comportarmi con l'alimentatore del PC in previsione del cambio della scheda grafica.
Al momento ho la configurazione in firma, tutto funziona a dovere (anche perché dal calcolatore di consumo in internet risulto decisamente sotto i 525 watt dichiarati dall'alimentatore).
Voglio aggiornare la scheda grafica. Il cambio mi porterebbe ad un aumento del consumo, lasciandomi un 75watt di margine.
Il mio problema è che l'ali in questione ha ormai 8 anni.
Quindi vi chiedo, posso prendere la scheda senza cambiare l'alimentatore, o meglio essere sicuri e cambiare anche l'alimentatore? E nel caso cosa scegliere?
Il budget ipotetico è sui 100 euro, preferendo comunque la qualità sul risparmio immediato.
Grazie per l'attenzione. :)