PDA

View Full Version : Utilizzo disco 100% Windows 10


Giancaso
02-12-2017, 13:20
Salve a tutti,

Ho appena comprato un notebook ASUS, modello N580VN. Possiede un normale HDD da 1TB e sin dalla prima accensione, l'utilizzo del disco rimaneva fisso al 97-100%, anche con solo il Task Manager avviato e nessun tipo di aggiornamento in corso.

Ho seguito moltissime guide sul web: deframmentazione del disco, aggiornamento driver, disinstallazione antivirus...

Ho per ultimo effettuato una reimpostazione mantenendo i file. La situazione è migliorata leggermente ma non mi sembra ancora risolta. In tempo di non attività il disco ha percentuali basse, sotto il 20%. Capita ancora che abbia dei picchi random che durano un paio di minuti. Durante delle installazioni, l'utilizzo aumenta fino al 90%. Non so se è normale ma mi sembra molto strano anche questo.

Ho fatto anche un'analisi con Crystal Disk ma non so proprio leggerlo. So che questo problema è capitato a molti: escludendo che sia un problema hardware, vale comunque la pena contattare l'assistenza per mandarlo indietro? Oppure è semplicemente un problema di Windows 10?

schermata Crystal Disk: https://imgur.com/a/Own2C

Grazie a chiunque risponda!!

tallines
02-12-2017, 15:19
Ciao hai acquistato un notebook della Asus con W10 pre-installato ?

Avrai molti programmi installati dalla Asus, che non servono a nulla, tutti in background, come al solito..........

L' hd è a posto .

Digita msconfig in Start/Cerca, alla voce Servizi, metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti lo togli .

Vai alla voce Avvio, sempre dalla finestra di Configurazione di sistema e Disabilita tutte le voci che trovi .

PS > non togliere il segno di spunta in Servizi e non disabilitare in Avvio le voci che rigurdano i driver tipo Amd, Intel, Nvidia....

Se non sei sicuro a che voci togliere la spunta e che voci disabilitare, posta uno screenshot dei Servizi (dopo aver messo il segno di spunta, alla voce > Nascondi tutti i servizi Microsoft) e uno delle voci che hai in Avvio .

Giancaso
02-12-2017, 19:55
Ciao hai acquistato un notebook della Asus con W10 pre-installato ?

Avrai molti programmi installati dalla Asus, che non servono a nulla, tutti in background, come al solito..........

L' hd è a posto .

Digita msconfig in Start/Cerca, alla voce Servizi, metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti lo togli .

Vai alla voce Avvio, sempre dalla finestra di Configurazione di sistema e Disabilita tutte le voci che trovi .

PS > non togliere il segno di spunta in Servizi e non disabilitare in Avvio le voci che rigurdano i driver tipo Amd, Intel, Nvidia....

Se non sei sicuro a che voci togliere la spunta e che voci disabilitare, posta uno screenshot dei Servizi (dopo aver messo il segno di spunta, alla voce > Nascondi tutti i servizi Microsoft) e uno delle voci che hai in Avvio .

In effetti ci sono molti programmi Asus, ma nei servizi ne ho trovati giusto un paio. Comunque il problema non si è risolto. Ora sto scaricando il Fall Creators Update di Windows e il disco rimane tra il 98-100%, con i processi System e Dism Host Servicing Process che occupano rispettivamente il 20% e il 70%.

Volevo provare come ultimo tentativo il ripristino completo del sistema.
Se non funziona contatterò direttamente Asus per vedere il da farsi.

DelusoDaTiscali
03-12-2017, 11:42
E' una situazione frequente, il luogo giusto per trattarla è il sotto.forum windows.

Puoi risolverla con la "forza bruta" di un SSD (in buona sostanza l'ho fatto anche io, con l'occasione ha anche reinstallato da zero cosa che non guasta mai). Ho la sensazione che i signori di MS diano per scontato che l'utente abbia un SSD.

Giancaso
04-12-2017, 09:20
E' una situazione frequente, il luogo giusto per trattarla è il sotto.forum windows.

Puoi risolverla con la "forza bruta" di un SSD (in buona sostanza l'ho fatto anche io, con l'occasione ha anche reinstallato da zero cosa che non guasta mai). Ho la sensazione che i signori di MS diano per scontato che l'utente abbia un SSD.

Tenendo conto che è nuovo, arrivato lo scorso venerdì, non mi metto a fare modifiche. Comunque le ho provate tutte: aggiornamento driver, aggiornamento OS, due ripristini, quello più leggero che mantiene i file e l'altro più completo, modifiche paging. Niente da fare.

Visto che l'ho acquistato da Amazon vado tranquillo con il reso.

giacomo_uncino
04-12-2017, 10:23
mi è capitato in alcuni pc che ho sistemato, in altri no. Per esempio quello che sto usando ora ha 3 hd da 250+500+2t e non lo manifesta, l'uso dei dischi è pari a 0

DelusoDaTiscali
04-12-2017, 12:18
Comunque la causa non da ricercare nell' HD ma nel modo cervellotico in cui sono realizzati alcuni servizi windows

Qui c'é una check list di eventuali servizi da disabilitate ma... forse è meglio avere l'HD intasato per qualche decina di secondi che disabilitarli!

https://www.drivereasy.com/knowledge/fix-100-disk-usage-in-task-manager-improve-pc-performance-on-windows-10/

tallines
06-12-2017, 17:02
Tenendo conto che è nuovo, arrivato lo scorso venerdì, non mi metto a fare modifiche. Comunque le ho provate tutte: aggiornamento driver, aggiornamento OS, due ripristini, quello più leggero che mantiene i file e l'altro più completo, modifiche paging. Niente da fare.

Visto che l'ho acquistato da Amazon vado tranquillo con il reso.
Può essere anche il pc, il probema...........oppure provare a reinstallare da zero W10, senza tutti quei programmi dei System Builder, che non servono a nulla praticamente....