View Full Version : i4770k delid e raffreddamento problemi
Sire_Angelus
02-12-2017, 12:55
Ciao a tutti sono in possesso del pc in firma, raffreddato con http://www.coolermaster.com/cooling/cpu-liquid-cooler/masterliquid-pro-240/.
Ora ho un problema la cpu è stata acquistata deliddata, qualcuno di voi può aiutarmi a capire come è possibile che abbia temperature che raggiungono anche i 90 a 4,2ghz con vcore di default?
Sire_Angelus
03-12-2017, 11:06
up
MadMax of Nine
04-12-2017, 14:23
Sembra strano, sai con cosa è stata deliddata ? Hanno fatto un buon lavoro con liquid metal e tutto ? perchè se si delidda e si mette pasta normale i risultati non sono ottimali.
Che voltaggio gli dai per i 4.2ghz?
Sire_Angelus
05-12-2017, 04:45
Che voltaggio gli dai per i 4.2ghz?
default. una delle cose carine di questo 4770k è che posso dare verametne TANTO undervolt a 4,0ghz senza avere problemi. però sta per arrivare una 980ti e volevo tirarlo un pochino per recuperare il terreno perso negli anni..
macchiaiolo
05-12-2017, 07:37
Per togliersi ogni dubbio credo debba essere riaperto
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
default. una delle cose carine di questo 4770k è che posso dare verametne TANTO undervolt a 4,0ghz senza avere problemi. però sta per arrivare una 980ti e volevo tirarlo un pochino per recuperare il terreno perso negli anni..
No, guarda che se lasci il voltaggio a default, overvolta parecchio quando è sotto stress, è facile che ti dia anche 1.4v per i 4.2ghz, devi settare i parametri manualmente.
Devi studiarti un po' le basi dell'overclock, non puoi credere che lasciando a default il voltaggio e alzando il moltiplicatore si undervolti da solo.
In ogni caso hanno ragione entrambi gli altri 2 utenti, "deliddato" di per se non vuol dire nulla, bisogna vedere cosa ci hanno messo dentro, con una qualsiasi pasta termica di quelle classiche ci prendi un paio di gradi, se invece ci hanno messo una a metallo liquido il problema è da ricercare in altro (overvolt, dissipatore, cpu sfortunata).
Ci può stare anche che sia deliddato a dovere con una liquid metal qualsiasi e che lasciando il voltaggio a default (i 4xxxk non brillavano particolarmente in oc) lo spari sui 1.4v e la temperatura raggiunga i 90°C.
Sire_Angelus
05-12-2017, 10:47
No, guarda che se lasci il voltaggio a default, overvolta parecchio quando è sotto stress, è facile che ti dia anche 1.4v per i 4.2ghz, devi settare i parametri manualmente.
Devi studiarti un po' le basi dell'overclock, non puoi credere che lasciando a default il voltaggio e alzando il moltiplicatore si undervolti da solo.
In ogni caso hanno ragione entrambi gli altri 2 utenti, "deliddato" di per se non vuol dire nulla, bisogna vedere cosa ci hanno messo dentro, con una qualsiasi pasta termica di quelle classiche ci prendi un paio di gradi, se invece ci hanno messo una a metallo liquido il problema è da ricercare in altro (overvolt, dissipatore, cpu sfortunata).
Ci può stare anche che sia deliddato a dovere con una liquid metal qualsiasi e che lasciando il voltaggio a default (i 4xxxk non brillavano particolarmente in oc) lo spari sui 1.4v e la temperatura raggiunga i 90°C. no scusami eh,in base a quale principio una cpu si overvolta da sola all'aumentare del moltiplicatore???:mc: :mc: :mc:
no scusami eh,in base a quale principio una cpu si overvolta da sola all'aumentare del moltiplicatore???:mc: :mc: :mc:
Eccolo la, come ti dicevo prima, devi studiarti un pochettino le basi dell'overclock prima di andare a toccare i parametri del bios, perchè mi sa tanto che quello che ti succede alle temperature è quello che ti ho descritto io, la cpu probabilmente overvolta troppo.
In ogni caso brevemente funziona così: la tua cpu visto che hai una z87 a default va a 39x ipotizziamo a 1.25v (che già sarebbe un buon valore), se tu imposti 40x la scheda madre va a compensare l'aumento di frequenza aumentando il voltaggio per non incorrere in problemi di stabilità.
In linea di massima gli haswell (fortunati) scalano di 100mhz ogni 0.04v ottimizzando manualmente il bios (a default salterà anche di 0.05/6v).
Facendo due conti, e questa è un'ipotesi rosea (0.04v e un voltaggio di base decente):
39x 1.25v
40x 1.29v
41x 1.33v
42x 1.37v
Mettici il fatto che probabilmente quei 0.04 sono 0.05/6 ed eccoti i tuoi gradi alti...
Sire_Angelus
05-12-2017, 21:25
Eccolo la, come ti dicevo prima, devi studiarti un pochettino le basi dell'overclock prima di andare a toccare i parametri del bios, perchè mi sa tanto che quello che ti succede alle temperature è quello che ti ho descritto io, la cpu probabilmente overvolta troppo.
In ogni caso brevemente funziona così: la tua cpu visto che hai una z87 a default va a 39x ipotizziamo a 1.25v (che già sarebbe un buon valore), se tu imposti 40x la scheda madre va a compensare l'aumento di frequenza aumentando il voltaggio per non incorrere in problemi di stabilità.
In linea di massima gli haswell (fortunati) scalano di 100mhz ogni 0.04v ottimizzando manualmente il bios (a default salterà anche di 0.05/6v).
Facendo due conti, e questa è un'ipotesi rosea (0.04v e un voltaggio di base decente):
39x 1.25v
40x 1.29v
41x 1.33v
42x 1.37v
Mettici il fatto che probabilmente quei 0.04 sono 0.05/6 ed eccoti i tuoi gradi alti...
ora riavvio attivo il profilo a 4ghz, ti dico a quanto metto il meno dell'autoundervolt e ti scrivo; comunque cpuz per esempio segna il voltaggio corretto, così come hwmonitor. ora faccio lo screenshot.
Sire_Angelus
05-12-2017, 22:32
In effetti ho riaperto tutto, rimesso tutte le paste termiche e usato i consigli, e devo dire che adesso faccio 72° max su cinebench a 4,4ghz..
macchiaiolo
05-12-2017, 22:38
probabile che a questo punto l'his nn toccasse bene il core... cmq bene così
Sire_Angelus
05-12-2017, 22:59
probabile che a questo punto l'his nn toccasse bene il core... cmq bene così
però crasha. XD
Non è stabile allora, devi gestire manualmente i voltaggi, in ogni caso è impossibile senza i valori darti una mano, servono gli screenshot dei setting e degli effettivi voltaggi sotto stress.
Comunque ti ripeto che l'autoundervolt non esiste, il parametro che vai a toccare tu è probabilmente l'offset, al quale però se non imposti un valore oltre che al segno non fa nessuna differenza.
Se lo lasci su "auto", puoi metterci +, -, o simbolo di batman, ma il risultato che avrai sarà sempre "auto", e quindi andrà ad overvoltare quando sarà sotto stress.
Tu vedi il voltaggio scendere in windows per via dei risparmi energetici, quando la cpu non è sotto stress il voltaggio va giù, a prescindere dalla stabilità o instabilità del sistema.
L'offset comunque è un parametro avanzato di overclock che devi toccare solo quando ormai hai trovato la stabilità, devi cominciare a disabilitare tutti i risparmi energetici e a stressare la cpu con qualche stress test pesante (cinebench non è uno di questi), e con il voltaggio in "manuale".
Sire_Angelus
06-12-2017, 18:28
Non è stabile allora, devi gestire manualmente i voltaggi, in ogni caso è impossibile senza i valori darti una mano, servono gli screenshot dei setting e degli effettivi voltaggi sotto stress.
Comunque ti ripeto che l'autoundervolt non esiste, il parametro che vai a toccare tu è probabilmente l'offset, al quale però se non imposti un valore oltre che al segno non fa nessuna differenza.
Se lo lasci su "auto", puoi metterci +, -, o simbolo di batman, ma il risultato che avrai sarà sempre "auto", e quindi andrà ad overvoltare quando sarà sotto stress.
Tu vedi il voltaggio scendere in windows per via dei risparmi energetici, quando la cpu non è sotto stress il voltaggio va giù, a prescindere dalla stabilità o instabilità del sistema.
L'offset comunque è un parametro avanzato di overclock che devi toccare solo quando ormai hai trovato la stabilità, devi cominciare a disabilitare tutti i risparmi energetici e a stressare la cpu con qualche stress test pesante (cinebench non è uno di questi), e con il voltaggio in "manuale".
no fa 4ghz 0,8v sotto stress. qualcosa di alllucinante. però non sale, secondo me è un problema di trasmissione di calore. Si trovano delle staffe per i 4770k deliddati per montare direttamente il dissipatore sopra senza creparlo?
Sire_Angelus
07-12-2017, 01:15
..comunque su prime 95 faccio 100°..
no fa 4ghz 0,8v sotto stress. qualcosa di alllucinante.
Giusto per curiosità, stai trollando? Ho la netta sensazione che tu mi stia prendendo in giro, hai 1700 post e non hai la più pallida idea di cosa stai parlando, non credo sia possibile...
Non voglio mancarti di rispetto ma stai dicendo cavolate su cavolate che stanno salendo di qualità in maniera esponenziale, e non ascolti quello che ti si dice, se mi stai prendendo in giro bene, sennò cancella tutto quello che credi di sapere perchè è sbagliato, compresi tutti i dati che stai scrivendo.
Sire_Angelus
09-12-2017, 03:20
Giusto per curiosità, stai trollando? Ho la netta sensazione che tu mi stia prendendo in giro, hai 1700 post e non hai la più pallida idea di cosa stai parlando, non credo sia possibile...
Non voglio mancarti di rispetto ma stai dicendo cavolate su cavolate che stanno salendo di qualità in maniera esponenziale, e non ascolti quello che ti si dice, se mi stai prendendo in giro bene, sennò cancella tutto quello che credi di sapere perchè è sbagliato, compresi tutti i dati che stai scrivendo.
no è allucinante quanto haswell non abbia senso.. hai ragione tutto quello che sapevo dell'oc è da buttare. cioè.. io adesso sono con offset -0,110 da extreme tuning e sono a votlaggio di default... prima ero overvoltato... non mi ci fa capire un cazzo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.