PDA

View Full Version : 1° OC CPU AMD_Phenom II x4 + VGA RX 460


Tyler1988
01-12-2017, 19:52
Edit: Chiedo scusa, immagino avrei dovuto aprire il topic in "guide e supporto per principianti".

Buongiorno,
ho deciso di fare un leggero OC sul mio vecchio PC (che credo abbia ormai compiuto i 10 anni).
Il motivo è semplice, dopo parecchio tempo ho riscoperto alcuni giochi, tra cui assetto corsa, per il quale la CPU in particolare fa da collo di bottiglia.

Questa è la mia configurazione:
SO: Windows 10 PRO
MOBO: ASUS M4A785TD V-EVO AM3
CPU: AMD AM3 PHENOM II x4
DISSI: Cooler Master Hyper 212X 120mm PWN
VGA: Sapphire Radeon RX 460 2GB GDDR5
PSU: XFX TS P1-450S-X2B9 450W
RAM: Corsair Vengeance 8GB (2x4) DDR3 1600MHz CL9 Low Profil
SSD: Samsung EVO 850 V-Nand
HDD: WD Blu 1Tb 5400RPM
Case: Cooler Master elite 3xx (non ricordo bene).
Back FAN: ARCTIC F12 PWM PST
Front FAN: Boh (non ricordo)


Francamente non saprei dirvi che modello è il Phenom II X4.
Probabilmente è il 965, ma non ne sono certo.

Vorrei procedere in primis con l'OC della CPU.
Successivamente penserei se lavorare anche sulla GPU [LINK (https://www.amazon.it/gp/product/B01J1J7WPG/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1)].

Credo che sicuramente dovrò utilizzare tool in windows perchè la scheda madre dovrebbe essere del 2002, quindi un po vecchiotta per lavorare da BIOS.

Ho appena upgradato il PC con l'SSD, pertanto inizierei a tentare l'OC fra circa una settimana.

Purtroppo non ho mai avuto esperienze di OC, quindi vi chiederei cortesemente di aiutarmi.
Non so ad esempio che software usare per l'OC, per i test e per i benchmark.

Di seguito vi posto vari screen di CPUID:

https://thumb.ibb.co/fK4sPb/CPU_Z_Bench_CPU_01_12_17_19_53_Start_PC.png (https://ibb.co/fK4sPb) https://thumb.ibb.co/fnRiVG/CPU_Z_Caches_01_12_17_19_48_Start_PC.png (https://ibb.co/fnRiVG) https://thumb.ibb.co/kycqAG/CPU_Z_CPU_01_12_17_19_46_Start_PC.png (https://ibb.co/kycqAG) https://thumb.ibb.co/d2i8xw/CPU_Z_Graphics_01_12_17_19_50_Start_PC.png (https://ibb.co/d2i8xw) https://thumb.ibb.co/mXkz4b/CPU_Z_Mainboard_01_12_17_19_48_Start_PC.png (https://ibb.co/mXkz4b) https://thumb.ibb.co/dCqcqG/CPU_Z_Memory_01_12_17_19_48_Start_PC.png (https://ibb.co/dCqcqG) https://thumb.ibb.co/cf0MHw/CPU_Z_SPD_3_01_12_17_19_48_Start_PC.png (https://ibb.co/cf0MHw) https://thumb.ibb.co/izsqAG/CPU_Z_SPD_4_01_12_17_19_48_Start_PC.png (https://ibb.co/izsqAG) https://thumb.ibb.co/mqAcqG/HWmonitor_01_12_17_19_45_start_PC.jpg (https://ibb.co/mqAcqG)


Vi ringrazio in anticipo!!!

macchiaiolo
02-12-2017, 21:19
mi pare di capire che non è la versione black edition e la questione si fa ben più complicata, cmq intanto per sicurezza controlla se il moltiplicatore va oltre i 16X
a che risoluzione giochi? la rx 460 non fa miracoli e un po di oc non cambierebbe la vita cmq vediamo che ci esce

Tyler1988
03-12-2017, 17:27
Pare che sia andata bene!!!


https://thumb.ibb.co/jPCD0G/IMG_20171203_172053487.jpg (https://ibb.co/jPCD0G)

Ovviamente non ho salvato l'impostazione, sono tornato tutto in automatico.

Ieri sono riuscito a leggere parte della guida per l'OC del k10, credo di aver capito xchè è importante avere il moltiplicatore sbloccato.

Claudio, inviato da mobile

macchiaiolo
03-12-2017, 18:57
allora metti il vcore a 1,4/1,41 e sali col molti a 18x e metti il load line calibration su medium poi gli fai fare un giro di IBTAVX in modalità very high poi continui a salire di 0.5X alla volta finchè nn è instabile e torni indietro
trovata la stabilità ad una data frequenza facci sapere scaricati anche hwmonitor per controllare le temperature

Tyler1988
03-12-2017, 19:25
Ok, stasera dovrei aver tempo per provare.

Giusto per capire e per fare le cose fatte bene, seguirò anche la guida Guida all’overclock dell'AMD K108 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678).

Prima di incominciare chiedo dei semplici chiarimenti:

1) Io dovrò seguire la sezione (AMD Phenom I/II - Athlon II - Sempron / OVERCLOCK CPU – BLACK EDITION).

2) Che cos'è il Vcore? (sulla legenda della guida non c'è scritto).

3) Che cos'è il loadline calibration? (sulla legenda della guida non c'è scritto).

4) Programmi installati e da installare:
Peogrammi installati: CPUZ, HWMonitor
Programmi da installare: IBTAVX
Programmi consigliati dalla guida: LinX, Wprime, Cinebench R15, Memtest86


Fatto questo, direi che posso iniziare.

macchiaiolo
03-12-2017, 21:00
Il vcore è il voltaggio della CPU, la loadline calibration è una opzione della scheda madre diciamo una sorta di sovratensione per evitare celi di tensione sotto carico... nn è difficile ma studia bene prima sia il topic sia il libretto delle istruzioni

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Tyler1988
04-12-2017, 19:32
mi pare di capire che non è la versione black edition e la questione si fa ben più complicata
Mi pare di capire che la mia è la versione black edition.
In ogni caso quale parte della guida devo seguire?
La prima "AMD Phenom I/II - Athlon II - Sempron" o la seconda "AMD Phenom II" con Turbo?

a che risoluzione giochi? la rx 460 non fa miracoli e un po di oc non cambierebbe la vita cmq vediamo che ci esce
1080x1920!
Il problema comunque è semplice.
Non mi interessa avere una grafica eccelsa, mi interessa riuscire a giocare.
In questo momento la CPU fa da collo di bottiglia.
Assetto corsa mi gira a tra i 30 ed i 60FPS, ma con più di 13/15 macchine in pista la CPU va in saturazione.
Ecco il perchè dell'OC.

Ho fatto dei primi test con CPU non OC.

Ha svolto un test wPrime V2.10 a 1024M in 406,579 secondi.
La CPU è passata da una temperatura standard di 26° circa a 44°.

Ho provato a cercare IBTAVX, ma non voglio sbagliare programma.
Si tratta di IntelBurnTest o è una cosa diversa?
Io ho scaricato la versione 2.54.
Ha concluso 3 cicli:
T204,563 x 37.6789 GFlops
T186.598 x 41.3064 GFlops
T185.360 x 41.5825 GFlops

Ho scaricato anche LinX V0.6.5.
Non ho fatto ancora alcun test con LinX perchè se non ho capito male serve farlo andare per parecchio tempo (3 ore) al fine di verificare la stabilità del sistema.
La CPU ha toccato una temperatura massima di 48°.
Non benissimo.... :stordita:


Ho provato a modificare i parametri nel BIOS ma ho avuto dei problemi..

- Non mi ha fatto modificare il valore del voltaggio.
- Il LoadLine Calibration non ha valori tipo low, medium o simili, va in percentuali.
- Il parmaetro Cool n Quiet devo disabilitarlo?

https://thumb.ibb.co/jB1vfG/IMG_20171204_195850429.jpg (https://ibb.co/jB1vfG) https://thumb.ibb.co/fFzsSw/IMG_20171204_195634564.jpg (https://ibb.co/fFzsSw)

macchiaiolo
04-12-2017, 21:08
Come nn ti ha fatto modificare il voltaggio? Devi mettere su manual e agire cn i tasti +-

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Tyler1988
04-12-2017, 21:34
Hai ragione.. Con + passa da automatico a 1.1000 volt e incrementa di 650 millivolt ad ogni step.
Scusami, non mi sono accorto che era così semplice.

Inviato ogni caso, cosa devo fare con la funzione LoadLine Calibration?
A quanto la imposto?

Claudio, inviato da mobile

macchiaiolo
04-12-2017, 21:56
Portiamolo in un valore medio basso 30.25%

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Tyler1988
04-12-2017, 22:51
PC acceso, HWmonitor segnava 29° come temperatura stabile, con 39° in accensione.


Molti 18x

Test 1: wPrime
369,894 secondi a 45° max.

Test 2: Intel Burn Test
167.880 45.9121
166.521 46.2866
166.825 46.2025
51° max.


Molti 19x

Test 1: wPrime
347,329 secondi a 46° max.

Test 2: Intel Burn Test
553.718 13.9199
159.490 483272
-289.782 483272
52° max.


Non capisco cosa non è andato bene nell'ultimo test.
Cosa faccio ora?

macchiaiolo
05-12-2017, 00:10
devi aumentare ancora la corrente al core , prova 1,43 , perchè prima con 18x reggeva , adesso con 19 nn ce la fa

Tyler1988
05-12-2017, 12:36
Ok, stasera se ho tempo provo.
Per ora sono fermo a 1.40.
Viste le temperature, non ottime ma ancora lontane dai 60°, porterò a 1.43 e 19.0x e poi a 19.5.

Alcuni appunti:
- Ho letto che conviene disattivare la igpu della MOBO.
- Ho letto che bisogna disattivare il parametro C1E nella schermata CPU configuration (che non so cosa sia).
- Ho letto che conviene portare il PCI-E frequency da 100 a 101mhz.

PS: alzando la frequenza della CPU a 210 non ottengo anche un OC delle RAM?
Se non erro potrei portare fino a 1800mhz.
Vedi link MOBO
https://www.asus.com/us/Motherboards/M4A785TDV_EVO/

macchiaiolo
05-12-2017, 14:44
Il c1e è già disabilitato dallo screen che ho visto altrimenti te lo avrei detto.. per il resto lascia momentaneamente perdere perché comprometti la stabilità e si dovrebbero poi andare a modificare altri valori, anche perché le ram creano tanti problemi se nn sono adatte a overclock.. un passo alla volta.. vediamo se riusciamo ad andare a 4ghz temperature permettendo fino a 65° e mobo permettendo

Tyler1988
05-12-2017, 19:08
IBT 52° max con molti a 18.5x e Vcore 1.43 basso
214.841 35.8764
162.791 47.3494
170.909 45.0984

Stabile, ma i GFlops sono inferiori a prima.

Appena riesco riprovo con 19, ma non penso andrà bene. Posterò anche il prossimo test

macchiaiolo
05-12-2017, 22:41
per i gflops devi vedere se cè qualcosa in background che da fastidio tipo un antivirus