PDA

View Full Version : Spotify lancia l'abbonamento annuale: 12 mesi al prezzo di 10


Redazione di Hardware Upg
01-12-2017, 17:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/spotify-lancia-l-abbonamento-annuale-12-mesi-al-prezzo-di-10_72733.html

Con l'abbonamento da 99 euro annuali Spotify intende offrire un motivo in più per non passare alla concorrenza

Click sul link per visualizzare la notizia.

VahnD1K
01-12-2017, 17:05
Credo che il titolo vada corretto...

Ork
01-12-2017, 17:11
sono quantomeno perplesso

StyleB
01-12-2017, 17:39
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH convenientissimo :D

matrix83
01-12-2017, 17:41
Ma è Nino Grasso, di che vi meravigliate :D

Nino Grasso
01-12-2017, 17:44
Credo che il titolo vada corretto...

Corretto! :D

oatmeal
01-12-2017, 17:44
Hardware Disadatted

Braemen
01-12-2017, 17:55
La battuta resterà in peritura memoria nella URL di questa pagina :D

TheDeathUndead
01-12-2017, 18:25
ma l'abbonamento studenti devi dimostrare di esserlo?

Pier Silverio
01-12-2017, 19:06
Io sapevo che Spotify stesse in perdita (di milioni) già da tempo. E' cambiato qualcosa?

le_mie_parole
01-12-2017, 20:12
99 euro all'anno e poi non ti resta niente, se ho capito bene, nessun mp3? ma è uno scherzo? praticamente chi fa abbonamenti su abbonamenti non è altro che uno che fa debiti su debiti, ti abboni e resterai un pagatore a vita, poi se musica nuova non ce n'è che ti piace (come al sottoscritto) che fai? continui a pagare qualcosa che avresti già ampiamente acquistato

[?]
01-12-2017, 22:54
99 euro all'anno e poi non ti resta niente, se ho capito bene, nessun mp3? ma è uno scherzo? praticamente chi fa abbonamenti su abbonamenti non è altro che uno che fa debiti su debiti, ti abboni e resterai un pagatore a vita, poi se musica nuova non ce n'è che ti piace (come al sottoscritto) che fai? continui a pagare qualcosa che avresti già ampiamente acquistato

Ma che ragionamento è?
Allora uno non va al cinema perchè finito il film non ha niente in mano?:muro:
Con 10€ al mese hai un catalogo immenso di musica di tutti i generi, la possibilità di gestire playlist come meglio ti piace...
Se nel 2017 ancora ragioni che qualsiasi cosa paghi devi averla fisicamente sei tu fuori dal mondo, non uno scherzo Spotify, Netflix o simili...

le_mie_parole
02-12-2017, 00:38
[QUOTE='[?];45215279']Ma che ragionamento è?

Se nel 2017 ancora ragioni che qualsiasi cosa paghi devi averla fisicamente sei tu fuori dal mondo, non uno scherzo Spotify, Netflix o simili...[/Q

sto lontano da quella roba mille miglia, non ho spese inutili
e non puoi paragonare una serata al cinema con un abbonamento, stai paragonando... la follia è dare soldi per qualcosa e non aver nulla in cambio, ascoltare la musica non è un servizio come può essere l'adsl....spesso gli Mp3 li paghi meno di 1 euro, inoltre ho mille mila CD comprati dalla notte dei tempi, è tutta roba che ho e me la ascolto quando voglio, ho fatto la spesa 1 volta, e me la terrò tutta la vita.... sei tu che ragioni con la testa di chi è abituato a vivere a rate, io no, non sono abituato a vivere a rate. Nemmeno la TV guardo, figurati che me frega di quella fuffa che ti tirano appresso

-Vale-
02-12-2017, 05:17
99 euro all'anno e poi non ti resta niente, se ho capito bene, nessun mp3? ma è uno scherzo? praticamente chi fa abbonamenti su abbonamenti non è altro che uno che fa debiti su debiti, ti abboni e resterai un pagatore a vita, poi se musica nuova non ce n'è che ti piace (come al sottoscritto) che fai? continui a pagare qualcosa che avresti già ampiamente acquistato

Sbagli , io ho l abbonamento spotify per ascoltare la musica in auto (2din android) , praticamente ho una libreria di musica infinita (la posso anche scaricare per l ascolto offline) e sempre aggiornata

Se ascolti ancora la musica anni 70/80/90 e 100 :D be trovi anche quella

-Vale-
02-12-2017, 05:19
[QUOTE='[?];45215279']Ma che ragionamento è?

Se nel 2017 ancora ragioni che qualsiasi cosa paghi devi averla fisicamente sei tu fuori dal mondo, non uno scherzo Spotify, Netflix o simili...[/Q

sto lontano da quella roba mille miglia, non ho spese inutili
e non puoi paragonare una serata al cinema con un abbonamento, stai paragonando... la follia è dare soldi per qualcosa e non aver nulla in cambio, ascoltare la musica non è un servizio come può essere l'adsl....spesso gli Mp3 li paghi meno di 1 euro, inoltre ho mille mila CD comprati dalla notte dei tempi, è tutta roba che ho e me la ascolto quando voglio, ho fatto la spesa 1 volta, e me la terrò tutta la vita.... sei tu che ragioni con la testa di chi è abituato a vivere a rate, io no, non sono abituato a vivere a rate. Nemmeno la TV guardo, figurati che me frega di quella fuffa che ti tirano appresso

Secondo me stai facendo parecchia confusione :D

roccia1234
02-12-2017, 06:51
99 euro all'anno e poi non ti resta niente, se ho capito bene, nessun mp3? ma è uno scherzo? praticamente chi fa abbonamenti su abbonamenti non è altro che uno che fa debiti su debiti, ti abboni e resterai un pagatore a vita, poi se musica nuova non ce n'è che ti piace (come al sottoscritto) che fai? continui a pagare qualcosa che avresti già ampiamente acquistato

Anche a me la musica attuale al 99% fa ampiamente cagare e delle ultime hit non ti dico cosa ci farei, però:

Con 99€ quanti cd acquisti? 10? 15? E se ascolti gruppi o cantanti "seri" è molto probabile che questo 10-15 cd siano la produzione di uno solo di questi.

Quindi facciamo che "copri" uno-due cantanti/gruppi l'anno... quanto ci metti per coprire tutti cantanti/gruppi che ti interessano? 10 anni? 15 anni? 20 anni?

Ecco, con spotify hai tutto quello che desideri... subito. È un abbonamento e sta sulle balle anche a me, ma al momento è l'unico modo (legale).
Inoltre è comodissimo il fatto di avere la propria musica sempre con sé, su una marea di dispositivi: pc, tablet, telefono, autoradio, ecc ecc ecc. Cosa che con la musica su cd è impossibile.

oatmeal
02-12-2017, 07:46
[QUOTE='[?];45215279']Ma che ragionamento è?

Se nel 2017 ancora ragioni che qualsiasi cosa paghi devi averla fisicamente sei tu fuori dal mondo, non uno scherzo Spotify, Netflix o simili...[/Q

sto lontano da quella roba mille miglia, non ho spese inutili
e non puoi paragonare una serata al cinema con un abbonamento, stai paragonando... la follia è dare soldi per qualcosa e non aver nulla in cambio, ascoltare la musica non è un servizio come può essere l'adsl....spesso gli Mp3 li paghi meno di 1 euro, inoltre ho mille mila CD comprati dalla notte dei tempi, è tutta roba che ho e me la ascolto quando voglio, ho fatto la spesa 1 volta, e me la terrò tutta la vita.... sei tu che ragioni con la testa di chi è abituato a vivere a rate, io no, non sono abituato a vivere a rate. Nemmeno la TV guardo, figurati che me frega di quella fuffa che ti tirano appresso

Anche io ho i vinili acquistati dalla notte dei tempi e altri ne acquisto quasi mensilmente ma sono cose totalmente differenti. Lo streaming, tra le tante comodità già elencate, aiuta anche ad ascoltare un disco appena uscito e decidere se vale la pena o meno di comprarlo fisicamente, io lo faccio abitualmente e aiuta anche a risparmiare soldi visti i prezzi dei vinili.

robbybby
02-12-2017, 10:40
La battuta resterà in peritura memoria nella URL di questa pagina :D

Anche la peritura memoria, rimarrà a imperitura memoria dei posteri. :D :D :D

grayfox_89
02-12-2017, 10:48
ma l'abbonamento studenti devi dimostrare di esserlo?

Si, ti fanno inviare un certificato di iscrizione. Sono abbonato così da un pò (5 euro al mese)

Hector T Salamandra
02-12-2017, 11:32
ma l'abbonamento studenti devi dimostrare di esserlo?

Fatto ieri sera, da abbonamento premium a premium studenti. Mi hanno fatto dire a che università fossi iscritto e poi si è aperta la pagina dove abitualmente faccio il login con le credenziali dell'Università.
Una volta entrato, una pagina di Spotify ha detto fosse tutto a posto e l'abbonamento è passato a premium studenti.

Matwolf
03-12-2017, 14:37
La pagina e le condizioni dell'offerta recitano: "Dopo 12 mesi, tornerai al precedente abbonamento al costo che è in vigore in quel momento".

Che mi sembra decisamente diverso da quanto indicato nell'articolo: "Dopo i dodici mesi dell'abbonamento annuale Spotify ripristinerà l'abbonamento e le tariffe di cui si usufruiva in precedenza".

Saluti

Braemen
18-04-2018, 20:27
Anche la peritura memoria, rimarrà a imperitura memoria dei posteri. :D :D :D
Peritura nel senso che avrebbero cambiato l'url, come hanno effettivamente fatto :)