View Full Version : Windows 10 FCU aggiornato a sorpresa: ecco le novità della build 16299.98
Redazione di Hardware Upg
01-12-2017, 12:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-fcu-aggiornato-a-sorpresa-ecco-le-novita-della-build-1629998_72716.html
Fall Creators Update viene aggiornato con un nuovo pacchetto cumulativo inatteso che corregge diverse problematiche di minore entità
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
01-12-2017, 14:03
Sara' una mia impressione, ma I primi fix mi sanno tanto di sistemazioni di vulnerabilita' di attacchi via rete... Probabilmente alcuni attacchi gia' stavano cominciando a diffondersi da qui il fix fuori schedula....
Segnalo che a seguito di questo aggiornamento su molti portatili HP la webcam e Windows Hello smettono immediatamente di funzionare.
Per riportarla al funzionamento è necessario aggiornare i driver appunto della webcam dal sito HP oppure tramite la loro utility (attenzione: vengono proposti solo dopo che è stato installato l'update di windows, se li cercate prima non troverete alcun update disponibile).
Questo problema è confermato sulle serie ENVY e SPECTRE.
bancodeipugni
01-12-2017, 19:55
suggerimento: quando fanno questi update cumulativi chegliepossino prima di installarli fatevi una immagine virtualizzata (snapshot) del sistema attuale prima di aggiornare:
potrebbe tornare buona ;)
Lampetto
01-12-2017, 20:02
suggerimento: quando fanno questi update cumulativi chegliepossino prima di installarli fatevi una immagine virtualizzata (snapshot) del sistema attuale prima di aggiornare:
potrebbe tornare buona ;)
Infatti, ma è sufficiente anche un backup.
gd350turbo
01-12-2017, 20:26
suggerimento: quando fanno questi update cumulativi chegliepossino prima di installarli fatevi una immagine virtualizzata (snapshot) del sistema attuale prima di aggiornare:
potrebbe tornare buona ;)
Nono...
Va bene così !
Recentemente ho preso un paio di portatili, che sempre misteriosamente hanno iniziato a fare bsod, ah sono vecchi, li buttiamo a ne prendiamo altri…
Sisi fate pure !
E’ stato sufficiente analizzare i bsod, per scoprire che windows 10 faceva a pugni con la scheda wifi intel, ricerca in internet, e si scopre che è un problema noto, causato appunto da intel che non ha aggiornato i driver, prendo quindi una scheda broadcomm, supportata, e il problema è sparito, e computer perfettamente funzionante in vendita su subito !
omihalcon
01-12-2017, 21:03
È uno scandalo l'ultimo update cumulativo ha fatto una maea di danni con notebook che al riavvio rimangono in schermata nera e non arrivano al login.
Non so ma 2 client al giorno con questo problema mi pare troppo per essere una coincidenza
rockroll
02-12-2017, 03:36
Infatti, ma è sufficiente anche un backup.
Immagine di sistema è sempre la cosa migliore, magari avendo pianificato i dati su altro volume.
Comunque sembra proprio che siate voi al servizio di Win 10 e non viceversa.
Dico voi perchè io per ora mi guardo bene dall'installare Win 10.
gd350turbo
02-12-2017, 09:22
Comunque sembra proprio che siate voi al servizio di Win 10 e non viceversa.
Dico voi perchè io per ora mi guardo bene dall'installare Win 10.
Mah…
Sarà perché sono cresciuto con i miei amici prima del dos…
A quel tempo non vi era internet, non c’era neanche windows, quindi quando ci capitava un problema e accadeva sovente, ci si metteva lì a cercare di risolverlo, non essendoci la capacità attuale di trovare informazioni, si andava con i modem e probabilmente abbiamo imparato ad arrangiarci e ingegnarci per risolvere i problemi.
Cosa che ora secondo me si è persa, ora si accende il computer, si carica il sistema operativo / programma e se qualcosa non va, e succede, si va sui forum / social a spammare contro quel sistema operativo / programma…
E di conseguenza: io per ora mi guardo bene dall'installare Win 10.
tallines
02-12-2017, 09:30
Ho installato la build 16299.98 senza nessun problema .
Chiaro che è sempre meglio avere un' immagine di sistema, pronta per essere ripristinata, nel caso dovessero succedere dei problemi .
medicina
02-12-2017, 11:13
Bella idea che ho avuto a cliccare manualmente su 'verifica aggiornamenti' ora explorer non funziona correttamente andando in crash per via di una nuova versione di hevcdecoder_store.dll.
bancodeipugni
02-12-2017, 11:37
è un discorso di tempistiche di intervento:
col backup ci fai poco se ti ritrovi il sistema morto
devi reinstallare e poi ripristinare i dati
con l'immagine invece te la cavi con poco
Lampetto
02-12-2017, 12:29
Immagine di sistema è sempre la cosa migliore, magari avendo pianificato i dati su altro volume.
Comunque sembra proprio che siate voi al servizio di Win 10 e non viceversa.
Dico voi perchè io per ora mi guardo bene dall'installare Win 10.
Certamente l’immagine di sistema è il sistema (scusate il gioco di parole) più rapido e sicuro in caso di problemi, anzi, sarebbe opportuno creare un immagine saltuariamente anche per prevenire guasti del disco sistema. Ma l’immagine richiede n tempo maggiore rispetto un backup incrementale, quindi l’optimus sarebbe un immagine con l’ultima build e backup successivi
Per il resto io non sono al servizio di MS, probabilmente sono un fortunato che non ha mai avuto problemi da Windows 7 - 8 - 8.1 - 10 e varie build. In ogni caso quando c’è un problema esiste un aiuto con MS che mi dicono molto efficiente, superiore al forum di HWU :D
Salve a tutti (e auguri di buone feste!).. mi sono registrata adesso perché volevo sapere... ma è normale che Windows 10 stia aggiornaNdo si da stamattina alle 11 (ora sono le 18.23)
Io non ho fatto nessuna immagine o backup del disco... :muro:
Ho un hp convetibile (64g e 4 g di ram)... dite che lo butto domani?:doh: :doh:
Grazie a tutti e auguri (anche ai vostri pc)
Emanuela
bancodeipugni
25-12-2017, 17:52
a me ha passato le 24 ore un portatile senza ssd quindi tutto regolare :D :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.