PDA

View Full Version : Microsoft introduce il supporto a Ogg, Theora e Vorbis su Windows 10


Redazione di Hardware Upg
01-12-2017, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/microsoft-introduce-il-supporto-a-ogg-theora-e-vorbis-su-windows-10_72709.html

Microsoft ha lanciato in via ufficiale un'applicazione sul proprio Store per Windows 10: una volta installata, permette di utilizzare nativamente i file con estensione Ogg e codec Vorbis e Theora

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
01-12-2017, 10:19
praticamente ora non servono più i codec pack

aqua84
01-12-2017, 10:31
scusate ma non mi sa tanto di "supporto nativo", da quello che dice la notizia è necessario installare comunque una "App" (adesso si va di app) la quale a quel punto aggiunge il supporto a quel formato.

nè piu nè meno di installare i codec come si è sempre fatto fino ad ora.

per "supporto nativo" io intendo che a fine installazione di Windows metto un file .ogg e me lo riproduce immediatamente perchè il decoder è incluso.
poi oh...

biometallo
01-12-2017, 10:34
praticamente ora non servono più i codec pack

Non capisco in base a cosa dici questo:

Punto primo questo mi pare sia a tutti gli effetti un codec pack specifico (visto anche il peso esiguo non lo si poteva includere direttamente in windows 10 senza scaricarlo dallo store?) per le UWP, che aggiunge supporto a formati che credo qualsiasi player win32 supportasse già da tempo, in questo momento effettivamente non so chi faccia uso dei classici codec pack tipo klite ma credo che comunque non gli servano per aggiungere il supporto di OGG e che quindi continuerà ad averne bisogno anche in futuro.

Insomma a me pare che nel concreto non cambi poi molto.

insieme alle specifiche aperte e all'assenza di licenze, per cui aziende come Spotify preferiscono questo codec a MP3.

Questo credo fosse vero fino a qualche mese fa, ma oggi i brevetti di mp3 sono ufficialmente scaduti e la licenza non è più in vendita di fatto credo sia considerarsi di pubblico dominio, giusto?

GG167
01-12-2017, 11:15
Wow!

Tempismo perfetto da parte di Microsoft!

:) :) :)

Unax
01-12-2017, 11:37
poteva aspettare il primo gennaio 2018, anno nuovo vita nuova :D

LucaLindholm
01-12-2017, 11:47
Accidenti. E' stata rapida devo dire :asd: . Solo una ventina di anni

Wow!

Tempismo perfetto da parte di Microsoft!

:) :) :)

poteva aspettare il primo gennaio 2018, anno nuovo vita nuova :D

Tutti a lamentarvi, ma intanto è stato introdotto.
Nel vostro amatissimo Win 7/xp, tale supporto mancava completamente.

:D

scusate ma non mi sa tanto di "supporto nativo", da quello che dice la notizia è necessario installare comunque una "App" (adesso si va di app) la quale a quel punto aggiunge il supporto a quel formato.

nè piu nè meno di installare i codec come si è sempre fatto fino ad ora.

per "supporto nativo" io intendo che a fine installazione di Windows metto un file .ogg e me lo riproduce immediatamente perchè il decoder è incluso.
poi oh...

Non capisco in base a cosa dici questo:

Punto primo questo mi pare sia a tutti gli effetti un codec pack specifico (visto anche il peso esiguo non lo si poteva includere direttamente in windows 10 senza scaricarlo dallo store?) per le UWP, che aggiunge supporto a formati che credo qualsiasi player win32 supportasse già da tempo, in questo momento effettivamente non so chi faccia uso dei classici codec pack tipo klite ma credo che comunque non gli servano per aggiungere il supporto di OGG e che quindi continuerà ad averne bisogno anche in futuro.

Insomma a me pare che nel concreto non cambi poi molto.



Questo credo fosse vero fino a qualche mese fa, ma oggi i brevetti di mp3 sono ufficialmente scaduti e la licenza non è più in vendita di fatto credo sia considerarsi di pubblico dominio, giusto?

Questa è un'estensione valida per tutto il Sistema Operativo, quindi sia per Edge, che per le app UWP, che per i media player classici.
Tra l'altro, questa è la seconda estensione che MS rilascia, dopo quella per l'MPEG-2, che permette di riprodurre MP4 e MKV nativamente.

;)

TheZioFede
01-12-2017, 13:22
Questo credo fosse vero fino a qualche mese fa, ma oggi i brevetti di mp3 sono ufficialmente scaduti e la licenza non è più in vendita di fatto credo sia considerarsi di pubblico dominio, giusto?

si è vero, ma vorbis (e ancora meglio opus) son meglio degli mp3 per lo streaming visto che si sentono meglio a bitrate bassi

Nightingale
01-12-2017, 14:15
Microsoft ha reso disponibile un'applicazione sul Microsoft Store, chiamata Estensioni file multimediali Web, che permette di utilizzare i tre formati con Edge e con tutte le altre applicazioni - incluso, ad esempio, Spotify.

Io invece non capisco questa frase.
Spotify funzionava già... a cosa serve il supporto a questi formati con Spotify?

r1348
01-12-2017, 19:45
A beh meglio tardi che mai, per il 2025 ce la facciamo anche con Opus?

danieleg.dg
01-12-2017, 20:19
scusate ma non mi sa tanto di "supporto nativo", da quello che dice la notizia è necessario installare comunque una "App" (adesso si va di app) la quale a quel punto aggiunge il supporto a quel formato.

nè piu nè meno di installare i codec come si è sempre fatto fino ad ora.

per "supporto nativo" io intendo che a fine installazione di Windows metto un file .ogg e me lo riproduce immediatamente perchè il decoder è incluso.
poi oh...

Infatti alla fine è un codec pack solo che viene rilasciato direttamente da microsoft, anche secondo me non è corretto chiamarlo supporto nativo. Il supporto HEVC che fino ad ora era incluso, adesso anche per quello dovrai scaricare una "App".

Io invece non capisco questa frase.
Spotify funzionava già... a cosa serve il supporto a questi formati con Spotify?
Immagino intendano l'app, i programmi normali possono sempre utilizzare decoder interni (come avviene in molti programmi, basta pensare al classico vlc).

rockroll
02-12-2017, 04:17
Tutti a lamentarvi, ma intanto è stato introdotto.
Nel vostro amatissimo Win 7/xp, tale supporto mancava completamente.

;)

Ma come, non sapevi che nei nostri Win 7/XP (non direi amatisssimi, ma i meno peggio) non abbiamo mai avuto necessità di tali innovativi supporti da parte di MS?