reyarth82
30-11-2017, 11:52
Buongiorno a tutti voi,
avrei una domanda da porre, visto che oramai ho esaurito le mie risorse.
Scenario di rete:
* Supponiamo di avere una linea Internet con IP Pubblico Statico.
* A monte della rete lan è installato un router Synology RT1900ac
supponiamo che volessi inserire un "server" o meglio dire un pc dedicato ad un servizio, che sia http (non è cosi, ma è per dare una spiegazione il più semplice possibile del mio problema).
quindi prendo un pc, configuro un ip statico, e supponiamo che il servizio http sia già configurato
il protocollo http usa la porta tcp 80, quindi port forwarding nel router verso il pc (che ha ip statico)
porta pubblica:80
porta di destinazione:80
e ovviamente da un pc remoto, digitando http://ippubblico si arriva a destinazione (se tutto è corretto)
Al che arrivo alla mia domanda.
ma se invece che 1 pc, avessi 2,3,4 pc con lo stesso servizio, ed ogni pc è
dedicato ad un utente remoto, esiste un modo per spiegare al router che:
arriva la richiesta alla porta 80, vedi chi è...
se è pippo girala alla 80 del pc1
se è caio girala alla 80 del pc2
etc...
questa domanda nasce da:
ho un centralino voip a casa mia,
voglio creare un altro centralino voip da tenere nella stessa rete, ma non voglio cambiare le porte standard.
in generale penso, se voglio distribuire un servizio voip con pbx dedicato stile Virtual Private Server, c'è un modo per aggirare il problema delle porte?
Grazie a tutti coloro che tenteranno di affrontare l'argomento
Salvo
avrei una domanda da porre, visto che oramai ho esaurito le mie risorse.
Scenario di rete:
* Supponiamo di avere una linea Internet con IP Pubblico Statico.
* A monte della rete lan è installato un router Synology RT1900ac
supponiamo che volessi inserire un "server" o meglio dire un pc dedicato ad un servizio, che sia http (non è cosi, ma è per dare una spiegazione il più semplice possibile del mio problema).
quindi prendo un pc, configuro un ip statico, e supponiamo che il servizio http sia già configurato
il protocollo http usa la porta tcp 80, quindi port forwarding nel router verso il pc (che ha ip statico)
porta pubblica:80
porta di destinazione:80
e ovviamente da un pc remoto, digitando http://ippubblico si arriva a destinazione (se tutto è corretto)
Al che arrivo alla mia domanda.
ma se invece che 1 pc, avessi 2,3,4 pc con lo stesso servizio, ed ogni pc è
dedicato ad un utente remoto, esiste un modo per spiegare al router che:
arriva la richiesta alla porta 80, vedi chi è...
se è pippo girala alla 80 del pc1
se è caio girala alla 80 del pc2
etc...
questa domanda nasce da:
ho un centralino voip a casa mia,
voglio creare un altro centralino voip da tenere nella stessa rete, ma non voglio cambiare le porte standard.
in generale penso, se voglio distribuire un servizio voip con pbx dedicato stile Virtual Private Server, c'è un modo per aggirare il problema delle porte?
Grazie a tutti coloro che tenteranno di affrontare l'argomento
Salvo