PDA

View Full Version : Tesla, problemi nella produzione della Model 3


Redazione di Hardware Upg
30-11-2017, 09:41
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-problemi-nella-produzione-della-model-3_72694.html

La Tesla Model 3 è un'auto destinata a cambiare il mercato. Ma il produttore californiano riuscirà a mantenere le promesse e le tempistiche e a garantire un sufficiente livello qualitativo nonostante l'accelerazione impartita alla produzione?

Click sul link per visualizzare la notizia.

s0nnyd3marco
30-11-2017, 09:49
Che strano che le sparate di Musk alla fine debbano essere drasticamente ridimensionate.

Paganetor
30-11-2017, 10:15
Avrà anche tante idee interessanti eh, ma gli sfugge il concetto di "industrializzazione di processo".
Non basta frustare gli ingegneri per tirare fuori una linea produttiva.

Già mi vedo tutti i costruttori di auto "convenzionali" che se la ridono...

le_mie_parole
30-11-2017, 10:15
gli impianti di produzione e assemblaggio di un'auto hanno un costo enorme, non capisco perché non si è appoggiato a qualche struttura già esistente, come del resto ormai fan quasi tutti, ad esempio per produrre cose che non si "vedono" come i pianali delle auto e alcune parti delle strutture
se si sono fatti ex novo tutti gli impianti è normale che tra debugging delle linee di automazione, addestramento personale, etc etc, mediamente ci vogliono 6 mesi per raggiungere la massima produttività per ogni singola linea, poi le repliche delle stesse linee richiedono meno tempo di avvio.

Paganetor
30-11-2017, 10:39
Secondo me ha pensato di fare una linea concettualmente nuova, mentre in realtà sono decenni che le case automobilistiche lavorano su questo fronte e vengono prese come esempio di produzione di massa...

Il fatto che su un pianale ci monti un pacco batterie o un serbatoio di carburante cambia poco la procedura...

Mparlav
30-11-2017, 10:41
Secondo la fonte dell'articolo:
https://www.reuters.com/article/us-tesla-quality-insight/build-fast-fix-later-speed-hurts-quality-at-tesla-some-workers-say-idUSKBN1DT0N3

sono le Tesla S ed X che richiederebbero il 90% di interventi post produzione prima della commercializzazione, stando alle dichiarazione di alcuni ex-dipendenti.

La Tesla 3 nell'articolo, viene criticata per la qualità dell'assemblaggio da parte dei primi utenti che l'hanno ricevuta.

RaZoR93
30-11-2017, 10:50
Secondo la fonte dell'articolo:
https://www.reuters.com/article/us-tesla-quality-insight/build-fast-fix-later-speed-hurts-quality-at-tesla-some-workers-say-idUSKBN1DT0N3

sono le Tesla S ed X che richiederebbero il 90% di interventi post produzione prima della commercializzazione, stando alle dichiarazione di alcuni ex-dipendenti.

La Tesla 3 nell'articolo, viene criticata per la qualità dell'assemblaggio da parte dei primi utenti che l'hanno ricevuta.Esatto

"Fake news". :ciapet:

Hardware Upgrade cita un report di Routers che parla esclusivamente di Model S ed X, non Model 3, leggere la fonte originale per credere (https://www.reuters.com/article/us-tesla-quality-insight/build-fast-fix-later-speed-hurts-quality-at-tesla-some-workers-say-idUSKBN1DT0N3).

HWU trasforma una news riguardante fit & finish di Model S ed X in "problemi di produzione" di Model 3, facendo una associazione che non ha senso di esistere, dato che secondo Tesla e lo stesso CEO di Panasonic i problemi a scalare la produzione sono associati al packaging dei battery pack, che ovviamente hanno nulla a che fare con la body line, general assembly o altri processi classici.

skyzoo73
30-11-2017, 10:51
Alcune testate, quali ? Quelle che raccolgono interviste da EX impiegati in Tesla ovviamente incazzati e ne usano le esternazioni per costruire una teoria sulla produzione di un modello di auto di cui non capiscono un cavolo, e che sarà la rovina dei finanziatori proprio di queste testate.

Paganetor
30-11-2017, 11:00
Be', oggettivamente la produzione è inferiore alle attese: anche trovare i giusti partner (chi ti realizza le batterie, ad esempio) è parte del processo produttivo.
Ben vengano visionari come Musk, ma attenzione a non bersi tutto quello che dicono come se fosse la Verità

blobb
30-11-2017, 11:05
Esatto

"Fake news". :ciapet:

Hardware Upgrade cita un report di Routers che parla esclusivamente di Model S ed X, non Model 3, leggere la fonte originale per credere (https://www.reuters.com/article/us-tesla-quality-insight/build-fast-fix-later-speed-hurts-quality-at-tesla-some-workers-say-idUSKBN1DT0N3).

HWU trasforma una news riguardante fit & finish di Model S ed X in "problemi di produzione" di Model 3, facendo una associazione che non ha senso di esistere, dato che secondo Tesla e lo stesso CEO di Panasonic i problemi a scalare la produzione sono associati al packaging dei battery pack, che ovviamente hanno nulla a che fare con la body line, general assembly o altri processi classici.

se costruiscono male i modelli S ed X te immagina cosa possono fare con la 3, dato che i modelli precedenti sono anni che la costruiscono e dovrebbero essere piu rifinite visto i prezzi alla vendita

blobb
30-11-2017, 11:07
Alcune testate, quali ? Quelle che raccolgono interviste da EX impiegati in Tesla ovviamente incazzati e ne usano le esternazioni per costruire una teoria sulla produzione di un modello di auto di cui non capiscono un cavolo, e che sarà la rovina dei finanziatori proprio di queste testate.

guarda che è nota la pessima qualità costruttiva delle tesla....
ma capisco, mai criticare il nuovo guru...
intanto non riescono a produrre auto secondo i piani

devilred
30-11-2017, 11:22
gli impianti di produzione e assemblaggio di un'auto hanno un costo enorme, non capisco perché non si è appoggiato a qualche struttura già esistente, come del resto ormai fan quasi tutti, ad esempio per produrre cose che non si "vedono" come i pianali delle auto e alcune parti delle strutture
se si sono fatti ex novo tutti gli impianti è normale che tra debugging delle linee di automazione, addestramento personale, etc etc, mediamente ci vogliono 6 mesi per raggiungere la massima produttività per ogni singola linea, poi le repliche delle stesse linee richiedono meno tempo di avvio.

evidentemente non e' riuscito a trovare quello che cercava, non e' detto da nessuna parte che in america sappiano fare certe cose garantendo qualita', non e' un caso se alfa romeo per la maggior parte degli interni della giulia/stelvio ha dovuto farli fare in germania. comunque i loro stabilimenti erano prima di GM e poi di toyota.

RaZoR93
30-11-2017, 11:43
se costruiscono male i modelli S ed X te immagina cosa possono fare con la 3, dato che i modelli precedenti sono anni che la costruiscono e dovrebbero essere piu rifinite visto i prezzi alla vendita
Model S ed X sono vetture estremamente più complesse rispetto a Model 3, inoltre sono su una linea di produzione decisamente meno automatizzata e moderna.

Model 3 è pensata per semplicità ed alti volumi by design e la gestione della produzione è affidata a Peter Hochholdinger, l'ex Audi a capo della produzione di A4, A5 e Q5.

I problemi di fit & finish di S ed X non sono una novità e neanche una priorità.
Verranno eventualmente risolti con l'upgrade delle loro linee di assemblaggio e ottimizzazioni del design, cosa che comunque richiederà qualche anno.

TheDarkAngel
30-11-2017, 11:50
Be', oggettivamente la produzione è inferiore alle attese: anche trovare i giusti partner (chi ti realizza le batterie, ad esempio) è parte del processo produttivo.
Ben vengano visionari come Musk, ma attenzione a non bersi tutto quello che dicono come se fosse la Verità

Loro si producono le batterie :mbe:

blobb
30-11-2017, 11:53
Model S ed X sono vetture estremamente più complesse rispetto a Model 3, inoltre sono su una linea di produzione decisamente meno automatizzata e moderna.

Model 3 è pensata per semplicità ed alti volumi by design e la gestione della produzione è affidata a Peter Hochholdinger, l'ex Audi a capo della produzione di A4, A5 e Q5.

I problemi di fit & finish di S ed X non sono una novità e neanche una priorità.
Verranno eventualmente risolti con l'upgrade delle loro linee di assemblaggio e ottimizzazioni del design, cosa che comunque richiederà qualche anno.

la linea della model 3 ha saltato tutte le fasi di test preproduzione, ed hanno una marea di problemi nella lnea di montaggio,(le stanno assemblando in mano) non è che un manager puo fare miracoli, se chi sta sopra di te decide diversamente, comunque sono auto piene di problemi..

tommy781
30-11-2017, 11:55
Io sono all'antica, per me un visionario è un Leonardo Da Vinci che pensava, progettava e metteva in pratiche le sue"visioni". Gente come Musk, Jobs e simili non sono altro che persone come noi con sotto una platea di ingegneri che devono realizzare i loro sogni.
Poi alle masse vengono venduti come guru o geni per marketing e ragioni di Borsa, agli investitori piacciono le persone carismatiche, danno sicurezza.

evil weasel
30-11-2017, 12:13
guarda che è nota la pessima qualità costruttiva delle tesla....
ma capisco, mai criticare il nuovo guru...
intanto non riescono a produrre auto secondo i piani

Quoto, sulla Model S gli interni soprattutto sono scandalosi in rapporto al costo del veicolo.
Una BMW serie 1 da 1/3 del prezzo da una sensazione infinitamente più premium.

Opteranium
30-11-2017, 12:13
I problemi di fit & finish di S ed X non sono una novità e neanche una priorità.
non una priorità? Se pago anche 170.000 euro per una macchina, pretendo che sia perfetta.

RaZoR93
30-11-2017, 12:23
la linea della model 3 ha saltato tutte le fasi di test preproduzione, ed hanno una marea di problemi nella lnea di montaggio,(le stanno assemblando in mano) non è che un manager puo fare miracoli, se chi sta sopra di te decide diversamente, comunque sono auto piene di problemi..
Queste sono solo speculazioni, speculazioni che ovviamente prendi per vere senza il minimo dubbio. :D

Ciò che si sa è che è il problema principale per lo scaling di Model 3 risiede dell'assemblaggio moduli del nuovo battery pack alla Gigafactory.

Questo è quanto ha dichiarato ufficialmente Tesla.
Questo è il motivo per cui sia Musk che JB Straubel, CTO di Tesla, sono perennemente alla Gigafactory di recente (e non a Fremont, dove è presente la body line).
Questo è ciò che ha dichiarato ufficialmente il CEO di Panasonic un paio di giorni fa. Cito testualmente:

(via Reuters):

“This process (for battery packs) will be soon automated, and then the number of vehicles to be produced will rise sharply,”

Per quanto riguarda il resto, come ho detto è noto che Tesla ha del lavoro da fare sulla qualità della General Assembly, ma ripeto: non sono cose nuove e la qualità dei veicoli sta venendo comunque migliorata, motivo per cui Consumer Reports ha aumentato il rating di Model S quest'anno portandola "Above Average". ( Consumer Reports raises Tesla Model S reliability rating to ‘above average’ https://electrek.co/2017/10/19/consumer-reports-raises-tesla-model-s-reliability-rating-to-above-average-also-rates-model-3-reliability-sight-unseen/).

E non dimentichiamoci che le auto "piene di problemi" di Tesla sono quelle con la consumer satisfaction più alta. https://techcrunch.com/2016/12/22/tesla-tops-2016-consumer-reports-customer-satisfaction-survey/
https://insideevs.com/wp-content/uploads/2016/12/top-20.jpg

acerbo
30-11-2017, 12:30
guarda che è nota la pessima qualità costruttiva delle tesla....
ma capisco, mai criticare il nuovo guru...
intanto non riescono a produrre auto secondo i piani

oddio parlare addirittura di pessima qualità mi pare assurdo, io una model S recentemente l'ho toccata con mano e anche se non la comprerei non posso dire che sia fatta male.
Certo non avrà la qualità degli interni di una audi o di una mercedes da 80.000 euro ma qui paghi il fatto di avere un'auto dalle prestazioni di una porshe, ma con il motore elettrico

Notturnia
30-11-2017, 13:12
Tesla ha toccato i 380 $ per azione a metà settembre, quando veniva valutata più di Ford.. adesso è crollata a 307 (oggi).. qualche noia la ha..ciò nonostante ha un valore non indifferente.. anche se qualche ha parecchi problemi da affrontare perchè Musk considera i suoi clienti come beta tester da sempre..

va anche detto che è l'unica compagnia nell'automotive che ha un ROE negativo.. e la sola ad avere un tracollo nell EPS.. ma, ad onor del vero, è anche l'unica ad avere costruito un impianto immenso nel 2017..

è dal 2012 che ha un cash flow negativo.. il top lo ha raggiunto nel 2015 con 2 miliardi di buco.. ma ha chiuso il 2016 con solo 1,5 miliardi di dollari di buco..
a fine settembre era a -3,7 miliardi.. (3.1 miliadi di spese a settembre .. qualcosa avrà comprato..)

ho spulciato il cashflow di apple :-D + 50,8 miliardi a settembre 2017 :-D Musk dovrebbe mettere qualche mela sulle sue tesla :-D

RaZoR93
30-11-2017, 13:18
Come Cash Flow intendi certamente "Free Cash Flow", attenzione che è ben diverso dall'Operating Cash Flow.

Tesla sta costruendo l'infrastruttura necessaria per generare 30 miliardi di fatturato/anno, è ovvio che abbia un cash flow negativo quando questi investimenti sono supportati da appena 7 miliardi di fatturato.

va anche detto che è l'unica compagnia nell'automotive che ha un ROE negativo.. e la sola ad avere un tracollo nell EPS.. Non direi proprio, ma per Tesla parlare di Earning per Share non ha senso in questo momento a prescindere.

Notturnia
30-11-2017, 13:30
una tesla s con 632 km di autonomia passa i 124 mila euro.. ti ci compri una BMW serie 7 o un Audi A8 o Mercedes classe S ..

esigo la perfezione quando compro questo tipo di auto e non un pressappochismo perchè ti do la porsche con il motore elettrico e quindi ti devi "accontentare" di scarsa qualità nei dettagli..

suvvia.. vende perchè ha l'autonomia ma dovrebbe investire un pochino in quello che ha..

una tesla 3 in italia costerà come una BMW serie 5 e avrà gli interni di una BMW serie 1 .. c'è qualcosa che non fila visto che vuole vendere un camion a 200 mila dollari quando i concorrenti a gasolio costano quasi di più... perchè le macchine le fa costare più di quello che valgono ?..

blobb
30-11-2017, 13:41
Queste sono solo speculazioni, speculazioni che ovviamente prendi per vere senza il minimo dubbio. :D

Ciò che si sa è che è il problema principale per lo scaling di Model 3 risiede dell'assemblaggio moduli del nuovo battery pack alla Gigafactory.

Questo è quanto ha dichiarato ufficialmente Tesla.
Questo è il motivo per cui sia Musk che JB Straubel, CTO di Tesla, sono perennemente alla Gigafactory di recente (e non a Fremont, dove è presente la body line).
Questo è ciò che ha dichiarato ufficialmente il CEO di Panasonic un paio di giorni fa. Cito testualmente:



Per quanto riguarda il resto, come ho detto è noto che Tesla ha del lavoro da fare sulla qualità della General Assembly, ma ripeto: non sono cose nuove e la qualità dei veicoli sta venendo comunque migliorata, motivo per cui Consumer Reports ha aumentato il rating di Model S quest'anno portandola "Above Average". ( Consumer Reports raises Tesla Model S reliability rating to ‘above average’ https://electrek.co/2017/10/19/consumer-reports-raises-tesla-model-s-reliability-rating-to-above-average-also-rates-model-3-reliability-sight-unseen/).

E non dimentichiamoci che le auto "piene di problemi" di Tesla sono quelle con la consumer satisfaction più alta. https://techcrunch.com/2016/12/22/tesla-tops-2016-consumer-reports-customer-satisfaction-survey/
https://insideevs.com/wp-content/uploads/2016/12/top-20.jpg

si sono tutte speculazioni, ma dimmi l'assemblaggio dei moduli batteria non fa parte dell'assemblaggio generale???
rimane il fatto che ne dovevano produrre 5000 e ne sono uscite 290 1/17 della produzione,
la soddisfazione dei proprietari non è un parametro per giudicare la qualità, dato che chi compra una tesla oggi, mediamente non è un consumatore "normale" ma un fan dell'elettrico e di tesla, il quale soprassiede ai difetti pur di avere una "tesla", un po come i fanboy apple della prima ora.....
basta farti un giretto sul tubo per vedere che la maggiorparte sono persone invasate da musk,
l'altra volta in un forum, un proprietario tesla quando gli facevano osservare la difficoltà nel rifornirsi in un viaggio lungo, lui affermava che è un vantaggio, perchè cosi visita luoghi prima sconosciuti...

Notturnia
30-11-2017, 13:47
Come Cash Flow intendi certamente "Free Cash Flow", attenzione che è ben diverso dall'Operating Cash Flow.

Tesla sta costruendo l'infrastruttura necessaria per generare 30 miliardi di fatturato/anno, è ovvio che abbia un cash flow negativo quando questi investimenti sono supportati da appena 7 miliardi di fatturato.

Non direi proprio, ma per Tesla parlare di Earning per Share non ha senso in questo momento a prescindere.

direi proprio.. sono analisi finanziarie che non faccio io ma Reuters e Bloomber sulla piattaforma di trading..... direi che mi fido
non posso estrarre nulla da mostrare ma se ci capisci di finanza come dai a vedere allora hai accesso anche tu a queste piattaforme.. dai un'occhio ai fondamentali e vedrai che ho ragione sui valori espressi..

cmq si parlavo di Free Cash Flow..

il cash flow from operating acvtivities è negativo lo stesso.. -570 milioni a settembre (il quarter si intende..) ed è negativo da sempre..

gli investimenti (cash from investing activities) del 2017 è di -6 miliardi e fischia ed è questo che ha portato al buco.. ovviamente..

il cash from financing activities è per lo più in bianco da 5 quarter.. hanno tirato su 4 miliardi nel 3° quarter.. ma non tamponano i buchi..

l'EPS growth è di -360% .. contro una Ford a +48% o un VW a + 700% .. so che conta poco (e VW lo dimostra) ma..

vuoi il ROE ? .. -12,62% per tesla.. + 0,26% per Ford e +4,53% per FCA..

finanziariamente tesla oggi ha un bel Price momentum ma un pessimo Valie Momentum.. e per molti è da "short" e non "long"..

detto questo resta una bella ditta.. ma non attraversa un bel periodo perchè ha fatto un salto molto lungo.. speriamo che non cada..

fra bond e prestiti ha un debito di oltre 10 miliardi... poca roba in scadenza l'anno prossimo ma 1.5 miliardi nel 2019 e tutti a chiudere entro il 2025..

certo che ce la farà.. ma deve darsi una mossa

blobb
30-11-2017, 13:47
oddio parlare addirittura di pessima qualità mi pare assurdo, io una model S recentemente l'ho toccata con mano e anche se non la comprerei non posso dire che sia fatta male.
Certo non avrà la qualità degli interni di una audi o di una mercedes da 80.000 euro ma qui paghi il fatto di avere un'auto dalle prestazioni di una porshe, ma con il motore elettrico

in una macchina da 120k in su io pretendo qualità, non verniciature approssimative, sportelli non allineati ecc ecc
per quanto riguarda le prestazioni, le ha solo da 0/100 per il resto non la paragonerei ad una porsche

Notturnia
30-11-2017, 13:58
"The fact that the Tesla Model S is average at all, is impressive, considering the short life of this company, when you have automakers such as Fiat Chrysler unable to make very conventional cars reliable, the fact that the Tesla Model S is average is a very impressive feat."

questa era assieme all'articolo postato da Blobb.. paragonano la tesla con la fiat.. siamo messi bene :-D

Notturnia
30-11-2017, 14:04
https://www.cnbc.com/2016/10/24/consumer-reports-ranks-tesla-near-bottom-for-reliability.html

... non male.. 25esima su 29

"What seems to hurt Tesla is just this obsession with adding these surprise and delight features," Fisher said, in an interview with CNBC. While the Model S and the Model X are built on the same platform, the Model X has so much more "technology, and gizmos and mechanisms and power equipment" that raised red flags, he said.

suvvia..

la gente premia la Tesla, come spiegato nell'articolo, perchè su strada è buona.. fa kilometri etc.. ma in tutto il resto la considera scadente..

comprerebbero di nuovo una tesla perchè consuma poco (in america) .. ma non perchè è fatta bene..

inoltre fanno presente che la tesla S è vista come auto sportiva e quindi conta lo 0-60 mph e chiudono un occhio su molte cose.. cose per le quali sulla tesla X non chiudono gli occhi e per cui la considerano una delle peggiori auto del settore.. 25 su 29 non è lodevole..

Alodesign
30-11-2017, 14:23
Ricordiamoci che sono auto costruite e progettate da americani, gli interni faranno sempre schifo al cazzo!

acerbo
30-11-2017, 14:24
in una macchina da 120k in su io pretendo qualità, non verniciature approssimative, sportelli non allineati ecc ecc
per quanto riguarda le prestazioni, le ha solo da 0/100 per il resto non la paragonerei ad una porsche

113000 euro in versione top con accumulatore da 100KWh, altrimenti sta sugli 80/85k al lordo di incentivi vari.
Ripeto, ne ho provata una recentemente e sono uno abbastanza critico in fatto di assemblaggio e qualità costruttiva e non ho riscontrato né verniciature approssimative né assemblaggi degni delle fita anni 90.
La qualità dei materiali e i dettagli delle finiture non sono da auto da sogno, ma comunque corretti.
Poi oh detto questo a me di Tesla non me ne frega nulla, dovessi prendermi un'elettrica andrei su una bella renault zoe che nella nuova versione fà circa 300km, che anche se fossero 250 reali per l'uso quotidiano in città al massimo devi ricaricarla una volta a settimana.

TheDarkAngel
30-11-2017, 14:26
Poi oh detto questo a me di Tesla non me ne frega nulla, dovessi prendermi un'elettrica andrei su una bella renault zoe che nella nuova versione fà circa 300km, che anche se fossero 250 reali per l'uso quotidiano in città al massimo devi ricaricarla una volta a settimana.

Non vedo perchè non una leaf 2018 che è una macchina normale senza essere l'aborto zoe, considerando quanto la gente spende in VW inutilmente la nissan brasa già gran parte del mercato per chi vuole.

Notturnia
30-11-2017, 14:28
Ricordiamoci che sono auto costruite e progettate da americani, gli interni faranno sempre schifo al cazzo!

vero anche questo.. ho visto la mustang e la camaro.. belle fuori.. ma quando ci sali dentro ti accorgi che mancano molte cosette che ci sono sulle auto europee e capisci subito perchè costano molto meno...

ma con la tesla il costo non è minore.. anzi.. è normalmente maggiore della concorrenza a benzina/diesel per cui ti aspetteresti una qualità allineata alla concorrenza..

concorrenza di cui parla lo stesso Musk quando fa i suoi proclami..

la tesla roadster l'ha paragonata alla LaFerrari ma con 1.2 milioni di dollari di meno..

non puoi paragonarle solo perchè la Tesla Roadster è più veloce perchè se poi sali sulla LaFerrari e sulla Tesla.. scusa ma non c'è solo la questione del 0-100 ..

è lui che paragona la Model 3 alla BMW serie 3 e dice che è migliore.... etc..

il suo Tesla X con il X5 e Q7..

blobb
30-11-2017, 14:32
113000 euro in versione top con accumulatore da 100KWh, altrimenti sta sugli 80/85k al lordo di incentivi vari.
Ripeto, ne ho provata una recentemente e sono uno abbastanza critico in fatto di assemblaggio e qualità costruttiva e non ho riscontrato né verniciature approssimative né assemblaggi degni delle fita anni 90.
La qualità dei materiali e i dettagli delle finiture non sono da auto da sogno, ma comunque corretti.
Poi oh detto questo a me di Tesla non me ne frega nulla, dovessi prendermi un'elettrica andrei su una bella renault zoe che nella nuova versione fà circa 300km, che anche se fossero 250 reali per l'uso quotidiano in città al massimo devi ricaricarla una volta a settimana.

ma guarda manco a me frega nulla, io se dovessi scegliere una elettrica prenderei una opel ampera, ma per ora declino, meglio un ibrida

blobb
30-11-2017, 14:34
vero anche questo.. ho visto la mustang e la camaro.. belle fuori.. ma quando ci sali dentro ti accorgi che mancano molte cosette che ci sono sulle auto europee e capisci subito perchè costano molto meno...

ma con la tesla il costo non è minore.. anzi.. è normalmente maggiore della concorrenza a benzina/diesel per cui ti aspetteresti una qualità allineata alla concorrenza..

concorrenza di cui parla lo stesso Musk quando fa i suoi proclami..

la tesla roadster l'ha paragonata alla LaFerrari ma con 1.2 milioni di dollari di meno..

non puoi paragonarle solo perchè la Tesla Roadster è più veloce perchè se poi sali sulla LaFerrari e sulla Tesla.. scusa ma non c'è solo la questione del 0-100 ..

è lui che paragona la Model 3 alla BMW serie 3 e dice che è migliore.... etc..

il suo Tesla X con il X5 e Q7..

gli interni della model 3 non si possono vedere, stiamo ai livelli della nuova tipo (anzi quella della tipo sono migliori)
poi rimane un dubbio.. tutti i comandi sul display laterale.. è ergonomico?

acerbo
30-11-2017, 14:44
Non vedo perchè non una leaf 2018 che è una macchina normale senza essere l'aborto zoe, considerando quanto la gente spende in VW inutilmente la nissan brasa già gran parte del mercato per chi vuole.

questione di gusti, a me la zoe non dispiace affatto e per la città la trovo perfetta con i suoi 4 posti comodi ed un'autonomia di tutto rispetto.
Non dimenticare poi che nissan e renault sono partners e condividono molto del loro know how.
Per me restano ancora fuori portata come prezzi, soprattutto per il fatto che a differenza delle tesla devi pagare il noleggio delle batterie, pero' una zoe di riffa o di raffa se vuoi fare il fighetto "green" con 22.000 euro la prendi.

TheDarkAngel
30-11-2017, 14:49
questione di gusti, a me la zoe non dispiace affatto e per la città la trovo perfetta con i suoi 4 posti comodi ed un'autonomia di tutto rispetto.
Non dimenticare poi che nissan e renault sono partners e condividono molto del loro know how.
Per me restano ancora fuori portata come prezzi, soprattutto per il fatto che a differenza delle tesla devi pagare il noleggio delle batterie, pero' una zoe di riffa o di raffa se vuoi fare il fighetto "green" con 22.000 euro la prendi.

La nissan infatti è venduta come auto fatta e finita, la zoe se acquisti il pacco batterie ti arriva a 30k€ e sinceramente non ne vale un quarto.
La leaf ha comunque contenuti e prestazioni di tutto rispetto a fronte di 7k€ aggiuntivi ed il pacchetto è completo di tutto punto (vorrei vedere...) con un bel pacco da 40kwh e 150cv.
Il dazio elettrico c'è, è indubbio, ma 37k€ per un'auto sono ben diversi dagli 80 della tesla ;)

acerbo
30-11-2017, 14:58
La nissan infatti è venduta come auto fatta e finita, la zoe se acquisti il pacco batterie ti arriva a 30k€ e sinceramente non ne vale un quarto.
La leaf ha comunque contenuti e prestazioni di tutto rispetto a fronte di 7k€ aggiuntivi ed il pacchetto è completo di tutto punto (vorrei vedere...) con un bel pacco da 40kwh e 150cv.
Il dazio elettrico c'è, è indubbio, ma 37k€ per un'auto sono ben diversi dagli 80 della tesla ;)

diciamo che se tra qualche anno spingeranno su incentivi statali e sconti in concessionario, a 27/28.000 potrei anche pensarci, 37k restano troppi e comunque leaf dichiara 250km di autonomia, che reali saranno 200 se non meno

TheDarkAngel
30-11-2017, 15:02
diciamo che se tra qualche anno spingeranno su incentivi statali e sconti in concessionario, a 27/28.000 potrei anche pensarci, 37k restano troppi

Non c'è tutta questa fretta, io continuo con il mio 2000 turbo benzina e mi godo i diesel bloccati :asd:
Quando mi abbandonerà, sceglierò una elettrica di pari prestazioni, di certo oggi farei di tutto per saltare l'acquisto di un'auto dato che tra pochissimi anni mi troverei a ricambiarla.

Notturnia
30-11-2017, 17:05
Non c'è tutta questa fretta, io continuo con il mio 2000 turbo benzina e mi godo i diesel bloccati :asd:
Quando mi abbandonerà, sceglierò una elettrica di pari prestazioni, di certo oggi farei di tutto per saltare l'acquisto di un'auto dato che tra pochissimi anni mi troverei a ricambiarla.

quoto.. dopo aver visto le auto attuali sto aspettando anche io..
ho visto le ibride e non mi convincono per come viene usato il lato elettrico.. le elettriche non sono ancora pronte per via della mancanza delle colonnine e dell'autonomia.. resto con l'attuale benza e gasolio e aspetto qualche altro anno.. fra 5 anni il mondo sarà diverso

RaZoR93
30-11-2017, 18:03
si sono tutte speculazioni, ma dimmi l'assemblaggio dei moduli batteria non fa parte dell'assemblaggio generale???
rimane il fatto che ne dovevano produrre 5000 e ne sono uscite 290 1/17 della produzione,
la soddisfazione dei proprietari non è un parametro per giudicare la qualità, dato che chi compra una tesla oggi, mediamente non è un consumatore "normale" ma un fan dell'elettrico e di tesla, il quale soprassiede ai difetti pur di avere una "tesla", un po come i fanboy apple della prima ora.....
basta farti un giretto sul tubo per vedere che la maggiorparte sono persone invasate da musk,
l'altra volta in un forum, un proprietario tesla quando gli facevano osservare la difficoltà nel rifornirsi in un viaggio lungo, lui affermava che è un vantaggio, perchè cosi visita luoghi prima sconosciuti...Tecnicamente Tesla ha offerto guidance di 1500 Model 3 per Settembre 2017, non 5000. Quello è il target per week che era previsto entro Dicembre e spostato a Marzo il mese scorso.
Aggiungerei inoltre che quando si parla di assemblaggio e problemi di produzione, si fa riferimento al telaio e alle strutture del veicolo, non alla batteria che dovrebbe essere molto più "plug and play".

Model 3 usa un nuovo battery pack e l'assemblaggio dei moduli è stato completamente automatizzato. La linea di assemblaggio automatico ha problemi non previsti che verranno risolti in qualche mese, capirai il dramma. :sofico:

Ci sono solo 2 cose che contano per Model 3:
1) Livello di domanda terminale.
2) Gross Margin.

Il resto sono solo problemi di gioventù e avvio delle linee, roba che verrà risolta e che comunque tutti si aspettavano.

Sul fatto che gli acquirenti Tesla siano più disposti ad accettare sbavature e compromessi per via del brand... è probabile che almeno in parte sia così; tuttavia se le macchine fossero un vero disastro, credo che l'esito dei sondaggi e i voti di Consumer Report sarebbero piuttosto diversi.


direi proprio.. sono analisi finanziarie che non faccio io ma Reuters e Bloomber sulla piattaforma di trading..... direi che mi fido
non posso estrarre nulla da mostrare ma se ci capisci di finanza come dai a vedere allora hai accesso anche tu a queste piattaforme.. dai un'occhio ai fondamentali e vedrai che ho ragione sui valori espressi..
Queste non sono analisi, semplici numeri, che se non interpretati correttamente portano molto facilmente a delle conclusioni sbagliate.

Guarda prima di tutto al Gross Profit di Tesla, che è attorno al 25%.
Questo significa che vendono le auto ad un 25% in più di quanto costa produrle.
Al Gross Profit vanno sottratte le Spese "Operative".
Se guardi noterai una voce R&D molto alta. Tesla investe molto di più in R&D di qualsiasi altro automaker, in relazione al fatturato. Questo budget è impiegato solo in minima parte per i prodotti attuali ed è in gran parte un investimento sui prodotti futuri che aumenteranno drasticamente il fatturato, non l'ennesima iterazione di un modello già in commercio.
La voce SG&A è altrettanto elevata ed è in parte causata dall'apertura di Superchargers, Service Centers, personale per la vendita, ecc. Tutte spese necessarie per scalare drasticamente il business.
Chiariamoci: Tesla non ha bisogno di centinaia di Service Center per Model S ed X; sta costruendo per Model 3, Y, ecc, ma sono spese che vengono registrate ora, prima di ricevere i soldi dai clienti.

Non ha molto senso usare parametri (estremamente importanti) come le EPS per valutare una società in questa fase della sua vita.
Molte delle spese di Tesla sono arbitrarie e modulabili. Tesla può ridurre il proprio livello di investimenti, può decidere di crescere molto più lentamente, introdurre meno prodotti, procedere con più calma e avrebbe conti molto più belli... ma se così facesse perderebbe un'enorme opportunità, che è quella di diventare davvero una grossa società e brand.

La scelta, per un tipo come Musk, è assolutamente ovvia. Gli utili arriveranno, anche se dovessero arrivare nel 2020 o 2025 qui la storia è Amazon 2.0.

rokis
01-12-2017, 05:22
Io sono all'antica, per me un visionario è un Leonardo Da Vinci che pensava, progettava e metteva in pratiche le sue"visioni". Gente come Musk, Jobs e simili non sono altro che persone come noi con sotto una platea di ingegneri che devono realizzare i loro sogni.
Poi alle masse vengono venduti come guru o geni per marketing e ragioni di Borsa, agli investitori piacciono le persone carismatiche, danno sicurezza.

:ave: :ave: :ave:

rokis
01-12-2017, 05:34
questione di gusti, a me la zoe non dispiace affatto e per la città la trovo perfetta con i suoi 4 posti comodi ed un'autonomia di tutto rispetto.
Non dimenticare poi che nissan e renault sono partners e condividono molto del loro know how.
Per me restano ancora fuori portata come prezzi, soprattutto per il fatto che a differenza delle tesla devi pagare il noleggio delle batterie, pero' una zoe di riffa o di raffa se vuoi fare il fighetto "green" con 22.000 euro la prendi.
Lo sai che in autostrada a 120km\h, ha solo 120km di autonomia? Non ci fai neanche il giro del GRA!
Per per ora son troppi pochi chilometri di autonomia.
Ma nel futuro mi piacerebbe avere una ibrida o elettrica!

Notturnia
03-12-2017, 13:31
Tecnicamente Tesla ha offerto guidance di 1500 Model 3 per Settembre 2017, non 5000. Quello è il target per week che era previsto entro Dicembre e spostato a Marzo il mese scorso.
Aggiungerei inoltre che quando si parla di assemblaggio e problemi di produzione, si fa riferimento al telaio e alle strutture del veicolo, non alla batteria che dovrebbe essere molto più "plug and play".

Model 3 usa un nuovo battery pack e l'assemblaggio dei moduli è stato completamente automatizzato. La linea di assemblaggio automatico ha problemi non previsti che verranno risolti in qualche mese, capirai il dramma. :sofico:

Ci sono solo 2 cose che contano per Model 3:
1) Livello di domanda terminale.
2) Gross Margin.

Il resto sono solo problemi di gioventù e avvio delle linee, roba che verrà risolta e che comunque tutti si aspettavano.

Sul fatto che gli acquirenti Tesla siano più disposti ad accettare sbavature e compromessi per via del brand... è probabile che almeno in parte sia così; tuttavia se le macchine fossero un vero disastro, credo che l'esito dei sondaggi e i voti di Consumer Report sarebbero piuttosto diversi.



Queste non sono analisi, semplici numeri, che se non interpretati correttamente portano molto facilmente a delle conclusioni sbagliate.

Guarda prima di tutto al Gross Profit di Tesla, che è attorno al 25%.
Questo significa che vendono le auto ad un 25% in più di quanto costa produrle.
Al Gross Profit vanno sottratte le Spese "Operative".
Se guardi noterai una voce R&D molto alta. Tesla investe molto di più in R&D di qualsiasi altro automaker, in relazione al fatturato. Questo budget è impiegato solo in minima parte per i prodotti attuali ed è in gran parte un investimento sui prodotti futuri che aumenteranno drasticamente il fatturato, non l'ennesima iterazione di un modello già in commercio.
La voce SG&A è altrettanto elevata ed è in parte causata dall'apertura di Superchargers, Service Centers, personale per la vendita, ecc. Tutte spese necessarie per scalare drasticamente il business.
Chiariamoci: Tesla non ha bisogno di centinaia di Service Center per Model S ed X; sta costruendo per Model 3, Y, ecc, ma sono spese che vengono registrate ora, prima di ricevere i soldi dai clienti.

Non ha molto senso usare parametri (estremamente importanti) come le EPS per valutare una società in questa fase della sua vita.
Molte delle spese di Tesla sono arbitrarie e modulabili. Tesla può ridurre il proprio livello di investimenti, può decidere di crescere molto più lentamente, introdurre meno prodotti, procedere con più calma e avrebbe conti molto più belli... ma se così facesse perderebbe un'enorme opportunità, che è quella di diventare davvero una grossa società e brand.

La scelta, per un tipo come Musk, è assolutamente ovvia. Gli utili arriveranno, anche se dovessero arrivare nel 2020 o 2025 qui la storia è Amazon 2.0.

quindi siccome tesla è tesla allora non valgono le leggi che valgono per gli altri.. capito.. beato Musk..

ad ogni modo il Gross margin è del 20% (3 dicembre 2017) e non del 25%.. non è mai stato del 25% .. e sono in peggioramento.. stimanto un Gross Margin del 18% per il 2018 ..

ma non è un problema visto che per Musk le leggi finanziarie non valgono e quindi non ci sono problemi di nessun tipo all'orizzonte..

detto questo venerdì ha perso un altro 0,75% .. ormai la resistenza di 300$ sta prendendo parecchie botte.. dopo aver tentato i 400$ a Settembre adesso rischia di scendere sotto i 300 da un mese.. che poi conta poco visto che è Tesla e ha azioni che oscillano a seconda dell'umore del mercato..

detto questo non è in una botte di ferro a mio parere.. gli piace camminare sul filo del rasoio e spingere a 1000 ma se sbaglia qualcosa non ha un paracadute.. puo' solo chiedere altri prestiti o fare altri bond.. ma non ha alternative.. vuole correre e lo fa.. ma fa prendere alla società enormi rischi.. se le case automobilistiche convenzionali decidessero di passare con forza all'elettrico e perdesse la sua leadership in questo settore di nicchia la vedrei grigia.. a pari prezzo, prenderesti una BMW serie 3 elettrica o una tesla model 3 ?... credo che in europa la maggior parte prenderebbe la BMW

TheDarkAngel
03-12-2017, 13:48
detto questo non è in una botte di ferro a mio parere.. gli piace camminare sul filo del rasoio e spingere a 1000 ma se sbaglia qualcosa non ha un paracadute.. puo' solo chiedere altri prestiti o fare altri bond.. ma non ha alternative.. vuole correre e lo fa.. ma fa prendere alla società enormi rischi.. se le case automobilistiche convenzionali decidessero di passare con forza all'elettrico e perdesse la sua leadership in questo settore di nicchia la vedrei grigia.. a pari prezzo, prenderesti una BMW serie 3 elettrica o una tesla model 3 ?... credo che in europa la maggior parte prenderebbe la BMW

Il problema, come anche in un report della ue e relativi finanziamenti ha sottolineato, è che manca completamente l'industria a sostegno delle auto elettriche, tesla è arrivata ad una perfetta integrazione verticale, dal sole all'auto alle colonne di ricarica, bmw delle due auto elettriche non fa nemmeno le batterie.
Ecco perchè tutti buttano soldi in faccia ad elon (nonostante sia mezzo pazzo e mezzo sognatore) e non agli altri, non sono sempre fessi gli investitori.
Come europa rischiamo di perdere il primato di eccellenza in pochi anni, come italia lasciamo stare, marchionne non "crede" nemmeno che l'elettrico sarà il futuro (andiamo bene...), immagino che nella sua mente abbia trovato i famosi giacimenti di idrogeno.

Notturnia
03-12-2017, 13:56
Il problema, come anche in un report della ue e relativi finanziamenti ha sottolineato, è che manca completamente l'industria a sostegno delle auto elettriche, tesla è arrivata ad una perfetta integrazione verticale, dal sole all'auto alle colonne di ricarica, bmw delle due auto elettriche non fa nemmeno le batterie.
Ecco perchè tutti buttano soldi in faccia ad elon (nonostante sia mezzo pazzo e mezzo sognatore) e non agli altri, non sono sempre fessi gli investitori.
Come europa rischiamo di perdere il primato di eccellenza in pochi anni, come italia lasciamo stare, marchionne non "crede" nemmeno che l'elettrico sarà il futuro (andiamo bene...), immagino che nella sua mente abbia trovato i famosi giacimenti di idrogeno.

beh l'idrogeno era più semplice.. BMW ci era arrivata 20 anni fa se non di più.. ma poi è saltato tutto..
ormai c'è questa folle corsa alle auto elettriche che cambieranno il nostro paesaggio dal momento che ogni auto ha bisogno di circa 0,15 kWh per fare 1 km e in media ogni auto fa oltre 10 mila km/anno.. e di auto in europa ce ne sono centinaia di milioni.. ma ok.. ci attrezzeremo.. solo che quando lo avremo fatto Tesla non sarà più da sola..

TheDarkAngel
03-12-2017, 14:02
beh l'idrogeno era più semplice.. BMW ci era arrivata 20 anni fa se non di più.. ma poi è saltato tutto..
ormai c'è questa folle corsa alle auto elettriche che cambieranno il nostro paesaggio dal momento che ogni auto ha bisogno di circa 0,15 kWh per fare 1 km e in media ogni auto fa oltre 10 mila km/anno.. e di auto in europa ce ne sono centinaia di milioni.. ma ok.. ci attrezzeremo.. solo che quando lo avremo fatto Tesla non sarà più da sola..

Saltato in riferimento all'idrogeno credo sia la parola più consona possibile :stordita:
Non parliamo di 20 anni, tra 5 anni sarà normale per chi acquista un'auto pensare all'opzione elettrica, è questa la miopia degli attuali protagonisti.

Notturnia
03-12-2017, 14:04
Saltato in riferimento all'idrogeno credo sia la parola più consona possibile :stordita:
Non parliamo di 20 anni, tra 5 anni sarà normale per chi acquista un'auto pensare all'opzione elettrica, è questa la miopia degli attuali protagonisti.

secondo me si doveva spingere e forte sulle ibride.. danno il meglio di entrambi con costi e consumi molto contenuti e senza modificare nulla di quello che già si ha.. ma solo Toyota e pochi altri ci hanno creduto

TheDarkAngel
03-12-2017, 14:06
secondo me si doveva spingere e forte sulle ibride.. danno il meglio di entrambi con costi e consumi molto contenuti e senza modificare nulla di quello che già si ha.. ma solo Toyota e pochi altri ci hanno creduto

Tutti hanno diversificato tranne noi europei che abbiamo buttato miliardi nei diesel per farci 11kkm annui :asd:

Notturnia
03-12-2017, 14:11
Tutti hanno diversificato tranne noi europei che abbiamo buttato miliardi nei diesel per farci 11kkm annui :asd:

45 mila please :-D

TheDarkAngel
03-12-2017, 14:13
45 mila please :-D

e pensa quanti diesel da 5kkm ci saranno in giro per compensare il tuo vagabondaggio per le strade ed autostrade :sofico:

Notturnia
03-12-2017, 14:17
e pensa quanti diesel da 5kkm ci saranno in giro per compensare il tuo vagabondaggio per le strade ed autostrade :sofico:

tanti.. non ci piove.. premesso che i diesel non sono il male del mondo.. ma questo dipende dal sistema di tassazione italiano ed europeo.. non dalla cattiva gente..

aspetta che passiamo tutti a elettrico e vedrai quanto economico sarà viaggiare con le full electric quando hai tolto allo stato il principale introito di tassazione..

sposteranno tutto li.. e ciao ciao ..

TheDarkAngel
03-12-2017, 14:20
tanti.. non ci piove.. premesso che i diesel non sono il male del mondo.. ma questo dipende dal sistema di tassazione italiano ed europeo.. non dalla cattiva gente..

aspetta che passiamo tutti a elettrico e vedrai quanto economico sarà viaggiare con le full electric quando hai tolto allo stato il principale introito di tassazione..

sposteranno tutto li.. e ciao ciao ..

Il costo per viaggiare sarà chiaramente lo stesso, chi crede che l'elettrico ci salverà dalla tassazione può sognare, il gettito dovrà rimanere costante, ma i polmoni ringrazieranno oltremodo e la qualità della vita migliorerà sensibilmente in ambito urbano.

Notturnia
03-12-2017, 14:31
Il costo per viaggiare sarà chiaramente lo stesso, chi crede che l'elettrico ci salverà dalla tassazione può sognare, il gettito dovrà rimanere costante, ma i polmoni ringrazieranno oltremodo e la qualità della vita migliorerà sensibilmente in ambito urbano.

questo si.. ci sarà meno inquinamento nelle città e più centrali per produrre l'energia che serve per muoverci.. ma è normale.. nulla si crea.. etc... e il fotovoltaico non ci salverà da questo a differenza dei bei pensieri..

in italia risultano presenti 37 milioni di automobili che fanno mediamente 12 mila km all'anno.. tenendo conto dell'efficienza di una tesla vuol dire che ci vogliono circa 2.400 kWh per auto pari a 88,8 TWh/anno .. ovvero circa il 30% dell'attuale fabbisogno nazionale.. e dobbiamo farlo in fretta :-D

ad ogni modo.. il futuro è tracciato.. male.. senza una pianificazione.. ma è tracciato.. purtroppo quando sono i politici a fare finta di essere dei tecnici questo è il risultato.. ora dobbiamo solo costruire centrali per fare quei 90 tera che serviranno da qui al 2025..

TheDarkAngel
03-12-2017, 14:46
questo si.. ci sarà meno inquinamento nelle città e più centrali per produrre l'energia che serve per muoverci.. ma è normale.. nulla si crea.. etc... e il fotovoltaico non ci salverà da questo a differenza dei bei pensieri..

in italia risultano presenti 37 milioni di automobili che fanno mediamente 12 mila km all'anno.. tenendo conto dell'efficienza di una tesla vuol dire che ci vogliono circa 2.400 kWh per auto pari a 88,8 TWh/anno .. ovvero circa il 30% dell'attuale fabbisogno nazionale.. e dobbiamo farlo in fretta :-D

ad ogni modo.. il futuro è tracciato.. male.. senza una pianificazione.. ma è tracciato.. purtroppo quando sono i politici a fare finta di essere dei tecnici questo è il risultato.. ora dobbiamo solo costruire centrali per fare quei 90 tera che serviranno da qui al 2025..

In realtà abbiamo già raggiunto pochi anni fa picchi maggiori di produzione, l'installato già c'è oggi, quello che andrebbe adeguato è reggere eventuali picchi, ma semplicemente si smetterà di fare "il pieno" settimanale in favore di ricariche costanti.
Non si sono installati milioni di contatori smart per niente, servono a formare la smart grid del futuro e regolare i consumi.
NB comunque si cambiano solo 2 milioni di auto l'anno, l'argomento rete elettrica e produzione è irrilevante. Se nell'attesa si iniziassero a vendere auto a metano in totale sostituzione del diesel ed ibrido al posto del benzina non sarebbe male.

Notturnia
03-12-2017, 14:59
In realtà abbiamo già raggiunto pochi anni fa picchi maggiori di produzione, l'installato già c'è oggi, quello che andrebbe adeguato è reggere eventuali picchi, ma semplicemente si smetterà di fare "il pieno" settimanale in favore di ricariche costanti.
Non si sono installati milioni di contatori smart per niente, servono a formare la smart grid del futuro e regolare i consumi.
NB comunque si cambiano solo 2 milioni di auto l'anno, l'argomento rete elettrica e produzione è irrilevante. Se nell'attesa si iniziassero a vendere auto a metano in totale sostituzione del diesel ed ibrido al posto del benzina non sarebbe male.

non è così semplice il disto della produzione.. lo seguo dal '93 per motivi di lavoro.. so che abbiamo una potenzialità teorica sufficiente ma molte delle centrali sono in fase di smantellamento o non più idonee al funzionamento.. idem per le reti di trasporto che non reggerebbero i picchi..

si cambiano poche auto ma se dal 2020 si vuole vietare le auto solo a combustibile e dal 2025 vietare le non elettriche dovranno anche spingere il ricambio.. e tirare linee di media tensione la dove oggi ci sono banali distributori.. etc.. non è una transizione economica per noi che non facciamo manutenzione alle linee e a certe centrali (vedi Roma città) da decenni..

cdimauro
03-12-2017, 15:11
Saltato in riferimento all'idrogeno credo sia la parola più consona possibile :stordita:
Non parliamo di 20 anni, tra 5 anni sarà normale per chi acquista un'auto pensare all'opzione elettrica, è questa la miopia degli attuali protagonisti.
Miopia o buon senso? Non credere che non si rifletta già da tempo sul mercato dell'elettrico, semplicemente perché non si vedono segnali consistenti in questa direzione.

TheDarkAngel
03-12-2017, 15:15
Miopia o buon senso? Non credere che non si rifletta già da tempo sul mercato dell'elettrico, semplicemente perché non si vedono segnali consistenti in questa direzione.

La miopia è molto più profonda, attualmente gli operatori europei mancano di tutto, domani un cliente vorrà tetto+inverter+batteria casa+auto+punti di ricarica rapidi e lo vorrà non per sua scelta ma per nomativa.
Gli attori europei (così come bmw che ti sarà cara immagino) sono molto lontani sia tecnologicamente che concettualmente, pensano ancora di essere qualcuno domani ma quando c'è di mezzo un cambio di paradigma, i grandi attuali possono tranquillamente finire come nokia. Paragone non fatto a caso, ma esempio di come la miopia europea ha portato alla morte di un settore strategico.
Musk che è pazzo ma non pirla, l'ha capito.

cdimauro
03-12-2017, 16:15
Questo è quel che pensi tu, dall'esterno. Magari gli operatori attuali sono coscienti della situazione e del futuro, ma non ritengono ancora opportuno procedere in brusche manovre, se il mercato non è ancora pronto.

Anche se ci saranno leggi in proposito, queste non obbligherebbero di certo a cambi repentini, ma prevederanno periodi di transizione relativamente lunghi da consentire un agevole adeguamento.

Comunque, giusto per dimostrare che la tua visione, da esterno, sia alquanto limitata: FIA Formula E Championship, Nine manufacturers homologated for Season 5 (http://www.fiaformulae.com/en/news/2017/march/nine-season-5-powertrain-manufacturers-homologated/)


ABT Formel E
BMW AG
DS Automobiles
Jaguar Land Rover
Mahindra Racing
NextEV NIO
Penske Autosport
Renault
Venturi Automobiles

Io qui vedo BMW, Jaguar, e Renault quali produttori di auto "tradizionali", ma non Tesla... :O

TheDarkAngel
03-12-2017, 16:26
Questo è quel che pensi tu, dall'esterno. Magari gli operatori attuali sono coscienti della situazione e del futuro, ma non ritengono ancora opportuno procedere in brusche manovre, se il mercato non è ancora pronto.

Anche se ci saranno leggi in proposito, queste non obbligherebbero di certo a cambi repentini, ma prevederanno periodi di transizione relativamente lunghi da consentire un agevole adeguamento.

Comunque, giusto per dimostrare che la tua visione, da esterno, sia alquanto limitata: FIA Formula E Championship, Nine manufacturers homologated for Season 5 (http://www.fiaformulae.com/en/news/2017/march/nine-season-5-powertrain-manufacturers-homologated/)


ABT Formel E
BMW AG
DS Automobiles
Jaguar Land Rover
Mahindra Racing
NextEV NIO
Penske Autosport
Renault
Venturi Automobiles

Io qui vedo BMW, Jaguar, e Renault quali produttori di auto "tradizionali", ma non Tesla... :O

Leggo anche altri produttori scappati di casa se per questo :asd:

cdimauro
03-12-2017, 16:41
?

TheDarkAngel
03-12-2017, 16:50
?

L'assenza di Tesla non dà alcun lustro a quelli presenti nella lista ne toglie qualcosa a Tesla, non pensavo servisse specificarlo.
La formula E è una così grande espressione tecnologia che fa sembrare il telegrafo sul pezzo, assieme al FanBoost dovevano chiamarla Formula Cialtroneria.

blobb
03-12-2017, 17:05
Saltato in riferimento all'idrogeno credo sia la parola più consona possibile :stordita:
Non parliamo di 20 anni, tra 5 anni sarà normale per chi acquista un'auto pensare all'opzione elettrica, è questa la miopia degli attuali protagonisti.

gli attuali protagonisti saranno pronti nel 2020 ad esmpio per VW uscirà la ID

blobb
03-12-2017, 17:11
La miopia è molto più profonda, attualmente gli operatori europei mancano di tutto, domani un cliente vorrà tetto+inverter+batteria casa+auto+punti di ricarica rapidi e lo vorrà non per sua scelta ma per nomativa.
Gli attori europei (così come bmw che ti sarà cara immagino) sono molto lontani sia tecnologicamente che concettualmente, pensano ancora di essere qualcuno domani ma quando c'è di mezzo un cambio di paradigma, i grandi attuali possono tranquillamente finire come nokia. Paragone non fatto a caso, ma esempio di come la miopia europea ha portato alla morte di un settore strategico.
Musk che è pazzo ma non pirla, l'ha capito.

ma te dai tutto per tracciato... parli come se l'europa fosse uguale agli usa...
tetto+inverter+batteria casa+auto va bene per gli americani, non per gli europei dove la maggiorparte delle persone non possiede garage e magari vive in città antiche, te lo immagini i nostri centri storici riempiti di pannelli solari??

TheDarkAngel
03-12-2017, 17:19
ma te dai tutto per tracciato... parli come se l'europa fosse uguale agli usa...
tetto+inverter+batteria casa+auto va bene per gli americani, non per gli europei dove la maggiorparte delle persone non possiede garage e magari vive in città antiche, te lo immagini i nostri centri storici riempiti di pannelli solari??

Eppure già oggi se prevedi una ristrutturazione superiore al 25% ti tocca portare l'immobile in classe A, si salvano per ora solo gli edifici di interesse storico. La lombardia quest'anno sovvenziona con 3000€ chi aggiunge all'inverter una batteria e non parliamo del nuovo dove è prevista la predisposizione delle colonnine di ricarica.
Quindi è già tutto tracciato in ambito edilizio nero su bianco, in ambito mobilità manca solo il coraggio politico di mettere nero su bianco i termini per la morte dei motori a scoppio ma non vuol dire che all'improvviso le persone non si ritroveranno fregate perchè succederà così.
Voglio vedere chi 5 anni fa poteva immaginare che Torino avrebbe blindato i diesel euro5, immagino che tutti si sarebbero aspettati una sommossa popolare, invece zitti e muti.

blobb
03-12-2017, 17:33
Eppure già oggi se prevedi una ristrutturazione superiore al 25% ti tocca portare l'immobile in classe A, si salvano per ora solo gli edifici di interesse storico. La lombardia quest'anno sovvenziona con 3000€ chi aggiunge all'inverter una batteria.
Quindi è già tutto tracciato in ambito edilizio nero su bianco, in ambito mobilità manca solo il coraggio politico di mettere nero su bianco i termini per la morte dei motori a scoppio ma non vuol dire che all'improvviso le persone non si ritroveranno fregate perchè succederà così.
Voglio vedere chi 5 anni fa poteva immaginare che Torino avrebbe blindato i diesel euro5, immagino che tutti si sarebbero aspettati una sommossa popolare, invece zitti e muti.

non esiste nessun obbligo, ma soltanto agevolazioni fiscali , le quali interessano
il risparmio energetico , quello che dici te riguarda il piano casa, se demolisci
il fabbricato
questa è la legge nazionale,
no non è tracciato niente, l'unica cosa che si sa è che nel 2020 entreranno in alcune città delle limitazioni per i motori a scoppio, e in alcuni stati cominceranno a proibire la vendita di tali auto, ma piu tardi 2025-30,
tutto questo non significa che si passerà all'auto elettrica, ci sarà una lunga transizione con le ibride, e poi si vedrà dove andrà il mercato, c'è anche l'idrogeno, e lo studio di carburanti sintetici puliti,
tra l'altro tutto questo è solo un paliativo, dato che l'inquinamento da trasporti è solo il 20% , e nelle città il grosso proviene dai riscaldamenti

TheDarkAngel
03-12-2017, 17:59
non esiste nessun obbligo, ma soltanto agevolazioni fiscali , le quali interessano
il risparmio energetico , quello che dici te riguarda il piano casa, se demolisci
il fabbricato
questa è la legge nazionale,
no non è tracciato niente, l'unica cosa che si sa è che nel 2020 entreranno in alcune città delle limitazioni per i motori a scoppio, e in alcuni stati cominceranno a proibire la vendita di tali auto, ma piu tardi 2025-30,
tutto questo non significa che si passerà all'auto elettrica, ci sarà una lunga transizione con le ibride, e poi si vedrà dove andrà il mercato, c'è anche l'idrogeno, e lo studio di carburanti sintetici puliti,
tra l'altro tutto questo è solo un paliativo, dato che l'inquinamento da trasporti è solo il 20% , e nelle città il grosso proviene dai riscaldamenti


La competenza è regionale, in lombardia è così dal 1 gennaio 2016, nel resto di italia si adegueranno in più tempo come hanno sempre fatto.
Il resto non commento, idrogeno e carburanti sintetici, come no, manca solo il motore a vapore e poi ci sono tutti, ma sei marchionne? siamo nel 2017 non nel 1917. Nessuno, tranne chi deve recuperare gli investimenti in tecnologia morta e deve infinocchiare i compratori, ha alcun dubbio che la mobilità sarà solo ed esclusivamente elettrica.

blobb
03-12-2017, 18:25
La competenza è regionale, in lombardia è così dal 1 gennaio 2016, nel resto di italia si adegueranno in più tempo come hanno sempre fatto.
Il resto non commento, idrogeno e carburanti sintetici, come no, manca solo il motore a vapore e poi ci sono tutti, ma sei marchionne? siamo nel 2017 non nel 1917. Nessuno, tranne chi deve recuperare gli investimenti in tecnologia morta e deve infinocchiare i compratori, ha alcun dubbio che la mobilità sarà solo ed esclusivamente elettrica.

la competenza in cosa.....
solo sul piano casa, per il resto è competenza nazionale

l'idrogeno in alcuni stati tipo giappone comincia a diventare una realtà
te stai dando tutto per scontato, siccome in america c'è un tizio che produce auto elettriche, allora quella è la strada, tra l'altro gli usa si sono sempre differenziati riguardo le auto, rispetto l'europa e molti altri stati...

Lampetto
03-12-2017, 18:58
La competenza è regionale, in lombardia è così dal 1 gennaio 2016, nel resto di italia si adegueranno in più tempo come hanno sempre fatto.
Il resto non commento, idrogeno e carburanti sintetici, come no, manca solo il motore a vapore e poi ci sono tutti, ma sei marchionne? siamo nel 2017 non nel 1917. Nessuno, tranne chi deve recuperare gli investimenti in tecnologia morta e deve infinocchiare i compratori, ha alcun dubbio che la mobilità sarà solo ed esclusivamente elettrica.

Magari avere Idrogeno a basso costo per i FCEV, Fuel Cell Electric Vehicle, dove lo scarico è composto solo da vapore acqueo. Energia elettrica prodotta da celle combustibili, l’idrogeno va a reagire con l’ossigeno in una pila a combustibile producendo elettricità.
Non c'è l'ha ancora FCA, credo che solo un modello di Toyota ha questo tipo di veicolo...

TheDarkAngel
03-12-2017, 19:05
la competenza in cosa.....
solo sul piano casa, per il resto è competenza nazionale

l'idrogeno in alcuni stati tipo giappone comincia a diventare una realtà
te stai dando tutto per scontato, siccome in america c'è un tizio che produce auto elettriche, allora quella è la strada, tra l'altro gli usa si sono sempre differenziati riguardo le auto, rispetto l'europa e molti altri stati...

Tutela ambientale
Infatti questo decreto regionale sull'efficienza energetica non esiste:
http://www.cened.it/c/document_library/get_file?uuid=a4cdcc8c-24f6-4cd6-9671-cfba03fa3c54&groupId=10327

Magari avere Idrogeno a basso costo per i FCEV, Fuel Cell Electric Vehicle, dove lo scarico è composto solo da vapore acqueo. Energia elettrica prodotta da celle combustibili, l’idrogeno va a reagire con l’ossigeno in una pila a combustibile producendo elettricità.
Non c'è l'ha ancora FCA, credo che solo un modello di Toyota ha questo tipo di veicolo...

Appena si troverà un giacimento di idrogeno ne riparleremo, fino ad allora e finchè sarà prodotto per elettrolisi non avrà futuro.
Sottolineo che i motori a combustione interna ad idrogeno sono già tutti morti, restano quelli elettrici alimentati con celle a combustibile e quindi non ci spostiamo di una virgola dal fatto che la mobilità sarà solo elettrica.

cdimauro
04-12-2017, 05:17
L'assenza di Tesla non dà alcun lustro a quelli presenti nella lista ne toglie qualcosa a Tesla, non pensavo servisse specificarlo.
Non era questo il punto. Il punto è che, come vedi, i "vecchi ruderi" si trovano invece a concorrere in competizioni basate proprio sui motori elettrici.

Competere significa sperimentare soluzioni innovative, che potrebbero avere ricadute anche nel settore "mainstream", come capita già da tempo nella Formula 1.

Mentre Tesla, assurta ad emblema della propulsione elettrica, è fuori dalla più importante competizione in materia.
La formula E è una così grande espressione tecnologia che fa sembrare il telegrafo sul pezzo, assieme al FanBoost dovevano chiamarla Formula Cialtroneria.
Non ho mai visto nessuna gara (solo uno spezzone, e francamente il rumore del motore elettrico non mi piace assolutamente), per cui al momento non posso giudicare.

cdimauro
05-12-2017, 05:20
Finalmente una notizia che è divenuta pubblica sull'argomento: BMW M boss promises electrification for all cars in 12 years (https://www.slashgear.com/bmw-m-boss-promises-electrification-for-all-cars-in-12-years-01510378/?lipi=urn%3Ali%3Apage%3Ad_flagship3_feed%3BSe4hhuS1TKyUtt8wg%2BqkzQ%3D%3D)

A dimostrazione di come sia falso che i "vecchi ruderi" non si muovano sull'elettrico.

/OT

Mparlav
05-12-2017, 10:25
Anche questa notizia è interessante :)

https://jalopnik.com/mercedes-parent-company-daimler-dismantled-a-rented-tes-1820961392

e sul discorso inquinamento:
http://www.isi.fraunhofer.de/isi-en/service/presseinfos/2017/press-release-26-2017-plug-in-hybrid-vehicles.php

le auto ibride sono valide tanto quanto quelle elettriche in termini di emissioni.

TheDarkAngel
05-12-2017, 10:34
Anche questa notizia è interessante :)

https://jalopnik.com/mercedes-parent-company-daimler-dismantled-a-rented-tes-1820961392

e sul discorso inquinamento:
http://www.isi.fraunhofer.de/isi-en/service/presseinfos/2017/press-release-26-2017-plug-in-hybrid-vehicles.php

le auto ibride sono valide tanto quanto quelle elettriche in termini di emissioni.

Attenzione, ibride plugin, quelle che offrono sui 40/60km di autonomia solo elettrico ma in realtà non è una grande scoperta anche se è importante metterlo nero su bianco.
Le persone hanno la paranoia dell'autonomia ma la percorrenza giornaliera è proprio nel range delle plugin quindi sono in pratica auto full elettric, in italia pure molto meno dei 15kkm medi presi in considerazione in quello studio

Mparlav
05-12-2017, 10:53
Effettivamente già sono poche le plug-in, rarissime quelle che superano i 50 Km auspicati in quella ricerca.

Alla fine, una Toyota Prius, Hyundai Ioniq o Kia Niro, versioni plug-in, sfiorano il prezzo di una VW Golf o di una Opel Ampera-E.

Sono il compromesso migliore per i prossimi anni in termini tecnologici nonostante la maggiore complessità, ma occorre renderle più competitive.

TheDarkAngel
05-12-2017, 11:22
Effettivamente già sono poche le plug-in, rarissime quelle che superano i 50 Km auspicati in quella ricerca.

Alla fine, una Toyota Prius, Hyundai Ioniq o Kia Niro, versioni plug-in, sfiorano il prezzo di una VW Golf o di una Opel Ampera-E.

Sono il compromesso migliore per i prossimi anni in termini tecnologici nonostante la maggiore complessità, ma occorre renderle più competitive.

Il problema è che i produttori di auto "convenzionali" mancano di fabbriche proprie di produzione di batterie adatte allo scopo, la prius plugin ha appena 8,8kwh di pacco batterie, tesla è arrivata a ~250$ per kwh.
Il dazio plugin se fossero efficienti (e non lo sono) sarebbe limitato ad appena 2500€ e coprirebbe le esigenze di tutti