PDA

View Full Version : AMD Athlon 64 x2 5000+


Zuilor98
30-11-2017, 09:07
Ciao a tutti. Ho comprato un processore AMD athlon 64 x2 5000+ dual core per sostituire il vecchio AMD athlon 64 3500+ sulla mia MoBo NodusM3. Dopo varie peripezie e aggiornamenti di bios sono riuscito a farla partire e a installare windows 10 64 bit. Una volta impostato configurato e avviato, se lo lascio acceso senza far nulla funziona, ma appena carico un programma (ad esempio chrome o addirittura task manager) il computer prima si blocca, poi lo schermo si freezza e viene fuori una schermata di colori diversi con righe diagonali. Qualcuno ha qualche idea di cosa possa essere?

Grazie in anticipo

Dumah Brazorf
30-11-2017, 09:41
Non il processore.
Aggiorna i driver della scheda video.

Zuilor98
30-11-2017, 15:41
Ok ho provato ad aggiornare i driver della scheda video ma non è cambiato nulla. Comunque ho scoperto una cosa. Lo schermo e il pc si freezano quando (guardando task manager) la cpu raggiunge il 100% e la massima frequenza...

bongo74
30-11-2017, 16:02
prova ad usare una live di linux per 2-3 ore
se non si blocca il problema è qualche driver per win
se si blocca c'è l'hw problematico

randorama
30-11-2017, 16:47
temperature?

macchiaiolo
30-11-2017, 18:16
controlla l'alimentatore , prova un baco di ram alla volta, le strisce sullo schermo altrimenti sono sintomo della scheda video andata.. insomma devi fare tutti questi tentativi

Zuilor98
30-11-2017, 19:57
Ho provato con la live di Linux e non si blocca più ma se ci sono più processi in esecuzione nel video appaiono strane righe e chiazze che spariscono una volta che il pc ha caricato i dati (come se fosse la cpu a dover gestire lo schermo ma non riesce a fare due cose contemporaneamente per cui o aggiorna lo schermo o esegue il programma). Le ram funzionano entrambe e l alimentatore sembra tenere...A sto punto proverei a staccare tutto e rimettere il processore vecchio e ad installare di nuovo windows

Dumah Brazorf
30-11-2017, 20:07
Non devi mica reinstallare windows per la cpu.

Zuilor98
30-11-2017, 20:45
Non devi mica reinstallare windows per la cpu.

Eh si, perchè se no windows non aggiorna i dati sulla CPU e pensa che stia usando quella vecchia....

Dumah Brazorf
30-11-2017, 21:48
Il problema c'era con xp se passavi da un single ad un multicore.
Comunque l'hai controllata la temperatura come ti hanno scritto sopra?

Zuilor98
30-11-2017, 22:19
Il problema c'era con xp se passavi da un single ad un multicore.
Comunque l'hai controllata la temperatura come ti hanno scritto sopra?

Si, ho controllato la temperatura e non è alta, crasha anche se non viene sovraccaricato quando è a 35°.
Comunque ho rimesso il processore originale e funziona tutto, non crasha più...

Poi ho risostituito il processore senza aggiornare windows. E continua a funzionare, solo che windows continua a rilevare le specifiche del vecchio processore, athlon 64 3500+ 1 core 2.2 Ghz

Dumah Brazorf
01-12-2017, 07:49
Se spegni 10 non si chiude per davvero, si iberna per far credere ai polli che è veloce a ripartire. Prova a riavviare.

Zuilor98
01-12-2017, 09:49
Se spegni 10 non si chiude per davvero, si iberna per far credere ai polli che è veloce a ripartire. Prova a riavviare.

Ok, ho riavviato ed in effetti ora ha aggiornato anche i dati sul processore, anche se continua a darmi lo stesso problema, finchè usavo il processore nuovo ma windows credeva fosse ancora quello vecchio non crashava mai. Ora che ha aggiornato i dati crasha alla stessa maniera di prima

Zuilor98
01-12-2017, 14:22
Mi viene da pensare che possa essere un problema nel dialogo tra GPU e processore...se no mi fa strano che con uno vada tutto a lla perfezione e con quello nuovo non fa altro che bloccarsi non appena lo schermo si sovraccarica un po...

Dumah Brazorf
01-12-2017, 15:51
Globalmente il pc è molto vecchio. Forse aggiornando il bios o usando una scheda video...

Zuilor98
01-12-2017, 16:39
Globalmente il pc è molto vecchio. Forse aggiornando il bios o usando una scheda video...

Il bios è aggiornato alla versione 3.10 la mobo è una NodusM3 non mi pare ci siano versioni successive. Il pc mi serve piu che altro per salvare dati...una specie di cloud, mi basterebbe non crashasse in continuazione, non co devo giocare a COD :D ...non vorrei spendere troppo per una scheda video, se no a sto punto mi conviene cambiare PC

Comunque ormai sono troppo intrippato a capire cosa non vada che non me la do per vinta...ho provato a mettere una ventola e dissipatore sul chipset grafico perche pensavo fosse un problema di surriscaldamento ma niente...sia CPU che GPU restano relativamente fredde (Speed fan dice che la CPU è a 30°) anche se mi sembra una temperatura stranamente bassa, se tolgo il dissipatore e ficco un dito sopra alla CPU non scotta per niente...comincia a scaldarsi senza dissipatore ma nemmeno in questo caso la temperatura sembra salire....molto strano 🤔

Dumah Brazorf
02-12-2017, 13:45
Nel registro eventi di windows ci sono messaggi di errore all'ora dei crash?

Zuilor98
05-12-2017, 15:05
No...l unico errore è il mio arresto forzato dovuto al fatto che lo spengo togliendo l alimentazione se no non si spegnerebbe...ma adesso guardando le temperature su Speed Fan sono tutte a circa 30 gradi tranne quella di "remote" che supera i 70 🤔

Dumah Brazorf
05-12-2017, 17:43
Quel remote varia di temperatura a seconda del carico?
Mi sa che finchè non fai un controllo incrociato con un altro processore X2 e un'altra mobo non ne vieni fuori.

Zuilor98
06-12-2017, 08:35
Quel remote varia di temperatura a seconda del carico?
Mi sa che finchè non fai un controllo incrociato con un altro processore X2 e un'altra mobo non ne vieni fuori.

Si cambia valore in base al carico ma rimane comunque sempre abbastanza alto rispetto alle altre temperature...circa sui 70°C contro 30°C senza sovraccaricare la CPU

Zuilor98
06-12-2017, 20:02
Mi è stato inviato un processore identico in sostituzione e il computer continua a darmi lo stesso problema. Risostituendo quello iniziale quindi athlon 64 2.2ghz funziona tutto alla perfezione. Nessun crash temperature (compresa quella di remote) nella norma e computer (sebbene lentamente e con la CPU sempre al 100%) fa quello che deve fare...

Dumah Brazorf
06-12-2017, 21:04
Prova windows 7 a 'sto punto.

EDIT: Mi sovviene ora che esistono 2 stepping differenti di core. Il vecchio Windsor ed il più recente Brisbane. Forse la tua mobo sopporta solo il Windsor.
https://it.wikipedia.org/wiki/Athlon_64_X2

Zuilor98
07-12-2017, 15:24
Prova windows 7 a 'sto punto.

EDIT: Mi sovviene ora che esistono 2 stepping differenti di core. Il vecchio Windsor ed il più recente Brisbane. Forse la tua mobo sopporta solo il Windsor.
https://it.wikipedia.org/wiki/Athlon_64_X2

ada3500iaa4cn è il codice del vecchio processore. In realtà è Orleans ma non ho letto problemi di compatibilità con la MoBo

Il nuovo processore è effettivamente Brisbane con stepping G2 mentre quello prima era F2. Devo trovarne uno sempre F2 o puo essere anche F3?

http://www.cpu-upgrade.com/mb-ASUS/A8M2N-LA.html
Qui dice che brisbane windsor e orleans sono supportati....

Dumah Brazorf
07-12-2017, 18:01
Non si capisce se si riferisce alla mobo chiamata Nodus o a quella chiamata Naos.
Nei commenti (il quinto è uguale al tuo) ci sono quelli che dichiarano problemi coi Brisbane e si domandano la stessa cosa: servirà per forza un Windsor?
Windsor è F2-F3 quindi mi aspetto funzionino entrambi gli stepping.