PDA

View Full Version : Airbus, Rolls-Royce e Siemens lavorano a un aereo ibrido con un motore elettrico


Redazione di Hardware Upg
29-11-2017, 17:21
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/airbus-rolls-royce-e-siemens-lavorano-a-un-aereo-ibrido-con-un-motore-elettrico_72676.html

Siemens, Airbus e Rolls-Royce hanno unito le forze per arrivare allo sviluppo di un aereo che abbia un motore elettrico al posto di uno tradizionale: in questo modo si ridurrebbero non solo le emissioni, ma anche i costi

Click sul link per visualizzare la notizia.

roccia1234
29-11-2017, 17:54
Il problema è sempre e comunque quello: le batterie.

zappy
29-11-2017, 18:01
qualche fonte seria sarebbe necessaria in articoli del genere... 2 secondi con un motore di ricerca...

vabbè.
https://www.siemens.com/innovation/en/home/pictures-of-the-future/mobility-and-motors/the-future-of-mobility-e-fan-x.html
http://www.airbus.com/newsroom/press-releases/en/2017/11/airbus--rolls-royce--and-siemens-team-up-for-electric-future-par.html

1 motore da 2MW alimentato da un turbogeneratore in fusoliera + batterie litio-ioni da 700kw ciascuna.

leallo
29-11-2017, 19:39
Piuttosto che le sole batterie avrebbe senso un sistema a celle combustibili

GabrySP
29-11-2017, 21:17
il primo aereo col recupero dell'energia in frenata è stato l'Oscar EW 5894 Phallus Lightweight Tactical Fighter Bomber del '91

Opteranium
30-11-2017, 06:05
perché non fare un quadrimotore turboelica? Due eliche per la marcia e due per la ricarica. I'm a genius :D

onka
30-11-2017, 08:05
e come la mettiamo con le scie chimiche?:stordita:

Wonder
30-11-2017, 08:17
Cazzo, quindi ora avremo aerei silenziosi che ti arrivano alle spalle e neanche te ne accorgi!

Zenida
30-11-2017, 23:45
Avrei gradito qualche dettaglio tecnico sul funzionamento di un propulsore elettrico. Cioè, quello a combustione interna sfrutta una turbina per comprimere l'aria in entrata, generando un'ignizione migliore del kerosene, producendo infine la spinta. Mentre quello elettrico come funzionerebbe?
Alla fine viene meno il gas di scarico e non credo che la semplice compressione dell'aria basti a generare una spinta sufficiente

zappy
01-12-2017, 08:00
Avrei gradito qualche dettaglio tecnico sul funzionamento di un propulsore elettrico. Cioè, quello a combustione interna sfrutta una turbina per comprimere l'aria in entrata, generando un'ignizione migliore del kerosene, producendo infine la spinta. Mentre quello elettrico come funzionerebbe?
Alla fine viene meno il gas di scarico e non credo che la semplice compressione dell'aria basti a generare una spinta sufficiente
beh, le "normali" eliche come funzionano? decomprimendo e comprimendo semplice aria... per cui la risposta mi sembra chiara. ;)