View Full Version : WhatsApp, ecco la nuova modalità per registrare messaggi vocali lunghi
Redazione di Hardware Upg
29-11-2017, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-ecco-la-nuova-modalita-per-registrare-messaggi-vocali-lunghi_72660.html
Con l'ultimo aggiornamento per iOS WhatsApp ha introdotto una nuova modalità semplificata per la registrazione di comandi vocali di lunga durata, in modo da evitare inutili contorsionismi all'utente
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
29-11-2017, 15:07
Io avrei sperato che si limitasse a pochi secondi la durata massima del messaggio vocale... Son proprio fuori dal coro...
Già sti c***o di messaggi vocali mi stanno sulle palle.. figurati poi se durano più di cinque secondi.
E ho visto gente ricevere messaggi da sei (SEI!!!) minuti.. prerogativa di lacuni soggetti deviati (tutti di sesso femminile).
Se lo fanno a me rimando un messaggio vocale di lunghezza uguale ma fatto solo di bestemmie.
Io avrei sperato che si limitasse a pochi secondi la durata massima del messaggio vocale... Son proprio fuori dal coro...
No, siamo in due. :read:
gd350turbo
29-11-2017, 15:13
Non so se ci avete fatto caso, ma i ragazzini non si telefonano più, si parlano tramite vocali, minuti e minuti di monologi...
Anch'io non li sopporto.
No, siamo in due. :read:
facciamo 3, dai :D
No, siamo in due. :read:
molti, molti di più! :D
geppiwear
29-11-2017, 15:50
+1
Ma temo proprio che questo significhi che siamo vecchi, ragazzi!
+1
Ma temo proprio che questo significhi che siamo vecchi, ragazzi!
http://i.memeful.com/media/post/BRkjDbM_700wa_0.gif
La Paura
29-11-2017, 16:24
Funzione presente da un millennio su Telegram. Niente, WhatsApp insegue sempre!
Vedere la gente che parla da sola al telefono è deprimente.
Come se non bastasse, ascoltano pure i messaggi vocali ad alto volume così tutti possiamo sentire cos'hanno mangiato a pranzo.
gd350turbo
29-11-2017, 16:54
+1
Ma temo proprio che questo significhi che siamo vecchi, ragazzi!
vecchi e saggi !
alegallo
29-11-2017, 16:55
Nooooooooooooooooooooooooooooooooo
adesso si che i miei clienti russi mi stresseranno!
Ma del telefono cosa se ne fanno? Per questo bastava un ipod, no?
Vuol dire che sono vecchio?
Ecchissenefrega!
:old:
Nurgiachi
29-11-2017, 17:45
+1 niente messaggi vocali
Funzione presente da un millennio su Telegram. Niente, WhatsApp insegue sempre!
È proprio vero che l'unica differenza tra telegram e whatsapp sono gli utenti.
Gli utenti del primo non hanno vita sociale e spammano, in ogni dove, di quanto sia bello uno stupidissimo software di messaggistica istantanea come se fosse la cosa più avanzata ed evoluta che l'essere umano abbia mai concepito. Gli utenti del secondo semplicemente fanno altro.
(si fa per ridere :asd: )
gd350turbo
29-11-2017, 18:00
Vero !
Ma quello che non capisco è questa lotta tra le due app !
Capirei se se ne potesse installare una sola, allora c'è giustamente chi dice che è meglio questa, e chi dice che è meglio quella !
Ok ci sta, ma dato che si possono installare entrambe, dov'è il problema ?
Io li ho entrambi, uso i vantaggi di una e i vantaggi dell'altra !
odio profondo per messaggi vocali.
Da sempre li ho lasciati inascoltati e chi li ha inviati, mai ha ricevuto una risposta, ne scritta ne vocale.
Sì, siete vecchi.
Io, che mi considero vecchio fin da quando ero adolescente ed ho iniziato ad utilizzare tale applicazione solo lo scorso anno, ammetto di usare ogni tanto i messaggi vocali.
Hanno alcune comodità: in primis non devo scrivere. Odio le tastiere virtuali e non sempre ho il PC a portata di mano - e la dettatura vocale ultimamente non va tanto d'accordo con la punteggiatura.
Poi permettono una conversazione telefonica in differita. La telefonata implica un investimento di tempo senza che tu sappia in anticipo quanto ne andrai ad impegnare. Per dirsi cose poco importanti un messaggio vocale va bene.
Detto questo cerco di seguire alcune norme di buona educazione: messaggi brevi e concisi. Detesto anche io le robe con il minutaggio di un pezzo dei Pink Floyd. Specie quando le si riceve da persone che in quell'arco di tempo dicono venti volte le stesse cose.
Come se non bastasse, ascoltano pure i messaggi vocali ad alto volumeHo sempre visto in giro persone ascoltare i messaggi vocali impugnando il telefono in modo bizzarro (poi si rideva dell'N-Gage...). Ma non è sapere comune che avvicinando il telefono all'orecchio li si può ascoltare come normali telefonate?
Non è che di solito registro ma se lo faccio uso allega-registratore:
1. Tenere premuto per registrare lo trovo scomodissimo, e cancellare spostando il dito mi fa strano
2. Oltre a premere registra e stop quando finito posso mettere invia, riascolta, ripartì, rimuovi
Fermo restando che le registrazioni lunghe sono il male :asd: ma a volte è utile
MiKeLezZ
30-11-2017, 01:45
Non so se ci avete fatto caso, ma i ragazzini non si telefonano più, si parlano tramite vocali, minuti e minuti di monologi...
Anch'io non li sopporto.Se ci pensi è la forma di comunicazione migliore in assoluto
Come un messaggio può essere inviato quando si vuole e letto quando si ha tempo
Rispetto al messaggio puoi avere le mani libere, puoi esprimerti meglio e non devi digitare
Anche chi legge evita di essere concentrato al telefono, ma può fare più cose
In ogni caso non li sopporto neppure io, ma più che altro perché sono conciso e vado di "si" e "no"
Marko#88
30-11-2017, 08:19
I vocali fra singoli utenti non mi danno alcun fastidio, io stesso a volte ne faccio uso.. trovo ridicoli quelli che "non rispondo al vocale per principio". Se vi telefonano cosa fate? In B4: eh ma la telefonata è diversa. Ok. :asd:
Odio profondo invece per chi fa un vocale a spezzare una catena di messaggi scritti in fase di organizzazione di qualcosa... tutti scrivono qualcosa e questo/a sbatte un vocale nel mezzo del. Con altri amici abbiamo preso l'andazzo di non ascoltarli perchè così è proprio maleducazione.
Se però un mio amico mi fa un vocale per dirmi qualcosa da 30 secondi non mi da alcun fastidio e anzi, è perfino più comodo che leggere a volte.
roccia1234
30-11-2017, 09:21
I vocali fra singoli utenti non mi danno alcun fastidio, io stesso a volte ne faccio uso.. trovo ridicoli quelli che "non rispondo al vocale per principio". Se vi telefonano cosa fate? In B4: eh ma la telefonata è diversa. Ok. :asd:
Odio profondo invece per chi fa un vocale a spezzare una catena di messaggi scritti in fase di organizzazione di qualcosa... tutti scrivono qualcosa e questo/a sbatte un vocale nel mezzo del. Con altri amici abbiamo preso l'andazzo di non ascoltarli perchè così è proprio maleducazione.
Se però un mio amico mi fa un vocale per dirmi qualcosa da 30 secondi non mi da alcun fastidio e anzi, è perfino più comodo che leggere a volte.
Concordo.
Spesso uso il vocale quando devo spiegare qualcosa di un po' più complesso che ci metterei 40 secoli a scrivere. 30-40 secondi di vocale e via.
I vocali fra singoli utenti non mi danno alcun fastidio, io stesso a volte ne faccio uso.. trovo ridicoli quelli che "non rispondo al vocale per principio". Se vi telefonano cosa fate? In B4: eh ma la telefonata è diversa. Ok. :asd:
Durante la telefonata puoi interagire, se l'altra parte ci sta impiegando ore per dirti qualcosa puoi interromperlo e chiedergli di tagliare corto. Certe persone non hanno il dono della sintesi, e magari ti mandano un vocale di 5 minuti in cui l'unica parte "interessante" sono gli ultimi 30 secondi.
Personalmente trovo scomodo dovermi sempre "rifugiare" in un posto privato per ascoltare i vocali, puntualmente finisce che me ne scordo e non li ascolto affatto. Non uso abitualmente cuffie, sorry! :read:
Simonex84
30-11-2017, 10:47
A volte li uso e li trovo comodi, sia inviarli che riceverli, e no, non è la stessa cosa di una telefonata, perchè la telefonata necessita che l'altro in quel momento sia disponibile per la discussione, il messaggio vocale lo mando, l'interlocutore quando ha tempo lo ascolta, poi quando ha tempo risponde ed io quando ho tempo lo sento.
Ai cavernicoli del "odio profondo per messaggi vocali" suggerirei di liberarsi anche dello smartphone ed andare a vivere in un eremo sui monti, li tranquilli che nessuno vi disturba :asd:
Ultimo appunto, Telegram l'aveva già? e sticazzi, ma se nella mia rubrica nessuno usa Telegram a chi li mando i messaggi vocali? :D :D
Personalmente trovo scomodo dovermi sempre "rifugiare" in un posto privato per ascoltare i vocali, puntualmente finisce che me ne scordo e non li ascolto affatto. Non uso abitualmente cuffie, sorry! :read:
Mi quoto:
non è sapere comune che avvicinando il telefono all'orecchio li si può ascoltare come normali telefonate?
Porca miseria, in un attimo ho sciolto un dubbio che mi assillava da tempo e, allo stesso tempo, ho capito quanto sono vecchio e fuori dal mondo.
Continuavo a chiedermi che cavolo stessero facendo tutte quelle persone che vedo sempre in giro parlare al telefono impugnandolo come una pizza al taglio, ossia orizzontale e con la bocca appiccicata al fondo, dove c'è il microfono.
Mi chiedevo: "Così parlano, ma come fanno a sentire se non accostano l'orecchio alla capsula?" e ovviamente non c'era traccia di auricolari.
Ora ho capito: stavano registrando dei messaggi audio da inviare con WA! :mbe: :stordita:
roccia1234
30-11-2017, 11:15
Durante la telefonata puoi interagire, se l'altra parte ci sta impiegando ore per dirti qualcosa puoi interromperlo e chiedergli di tagliare corto. Certe persone non hanno il dono della sintesi, e magari ti mandano un vocale di 5 minuti in cui l'unica parte "interessante" sono gli ultimi 30 secondi.
Personalmente trovo scomodo dovermi sempre "rifugiare" in un posto privato per ascoltare i vocali, puntualmente finisce che me ne scordo e non li ascolto affatto. Non uso abitualmente cuffie, sorry! :read:
Basta che avvicini il telefono all'orecchio :stordita:
Marko#88
30-11-2017, 11:20
Durante la telefonata puoi interagire, se l'altra parte ci sta impiegando ore per dirti qualcosa puoi interromperlo e chiedergli di tagliare corto. Certe persone non hanno il dono della sintesi, e magari ti mandano un vocale di 5 minuti in cui l'unica parte "interessante" sono gli ultimi 30 secondi.
Certo, parto dal presupporto che i miei amici facciano vocali utili...al terzo che mi spara 4 minuti di vocale per non dire nulla dico gentilmente che da li in poi eviti. Ma generalmente le persone che fanno ore di vocale per non dire nulla hanno anche altre caratteristiche che mi portano a non frequentarle quindi non le sento molto :asd:
Personalmente trovo scomodo dovermi sempre "rifugiare" in un posto privato per ascoltare i vocali, puntualmente finisce che me ne scordo e non li ascolto affatto. Non uso abitualmente cuffie, sorry! :read:
Come ti hanno già detto, funzionalità base: lo appoggi all'orecchio e il telefono switcha fra "cassa" e capsula...
Io i messaggi vocali li uso, ma non superano mai i 20 secondi, su... Per 20 secondi posso anche tenerlo il ditino fisso sullo schermo, che mica muoio.
Quando vedo messaggi più lunghi di un minuto viene la pelle d'oca anche a me... Non facevi prima a chiamarmi a 'sto punto? :rolleyes:
Comunque dipende tutto dal età dalla gente conosciuta.
Se tutti ragazzini lo usano, è di moda... ok.
Poi c'è gente non più giovane (30enne?), ma che segue le mode giovanili... e ok, se nella cumpa lo usano....
Poi ci sono i più datati, che non sanno cosa sia quella funzione o che se ne battono proprio, ma che non voglio fare i fighi con tutta la gente frequentata (amici/clienti/parenti e che non usano i messaggi vocali), di essere giovani e alla moda... e quindi fanno quello che gli serve, e non usano i messaggi vocali.
E poi ci sono i "buongiornissimo.... kaffèèèè...." che ovviamente fanno largo uso dei messagi vocali :cry:
Ai cavernicoli del "odio profondo per messaggi vocali" suggerirei di liberarsi anche dello smartphone ed andare a vivere in un eremo sui monti, li tranquilli che nessuno vi disturba :asd:
battuta tristemente scontata e di nonsenso :Prrr:
Simonex84
01-12-2017, 07:12
Comunque dipende tutto dal età dalla gente conosciuta.
Se tutti ragazzini lo usano, è di moda... ok.
Poi c'è gente non più giovane (30enne?), ma che segue le mode giovanili... e ok, se nella cumpa lo usano....
Poi ci sono i più datati, che non sanno cosa sia quella funzione o che se ne battono proprio, ma che non voglio fare i fighi si sentono fighi ed alternativi nel disprezzare le nuove tecnologie con tutta la gente frequentata (amici/clienti/parenti e che non usano i messaggi vocali), di essere giovani e alla moda... e quindi fanno quello che gli serve, e non usano i messaggi vocali.
E poi ci sono i "buongiornissimo.... kaffèèèè...." che ovviamente fanno largo uso dei messagi vocali :cry:
Fixed ;)
Ai cavernicoli del "odio profondo per messaggi vocali" suggerirei di liberarsi anche dello smartphone ed andare a vivere in un eremo sui monti, li tranquilli che nessuno vi disturba :asd:
Ma non e' che ogni volta che uno critica una "novita'" dovete per forza ripetere 'sta minchiata.
Simonex84
01-12-2017, 07:22
Ma non e' che ogni volta che uno critica una "novita'" dovete per forza ripetere 'sta minchiata.
Potrei dire la stessa cosa di chi ogni volta deve far sapere al mondo che quella determinata novità per lui è una cagata, che non la usa, che serve solo ai bimbiminkia, ecc....
Comunque dipende tutto dal età dalla gente conosciuta. [...]
Poi ci sono i più datati, che non sanno cosa sia quella funzione o che se ne battono proprio, ma che non voglio fare i fighi con tutta la gente frequentata (amici/clienti/parenti e che non usano i messaggi vocali), di essere giovani e alla moda... e quindi fanno quello che gli serve, e non usano i messaggi vocali.
E poi ci sono i "buongiornissimo.... kaffèèèè...." che ovviamente fanno largo uso dei messagi vocali :cry:
Non so, io mi chiedo se dipenda dall'età avere una certa visione delle cose... temo di sì. Il messaggio vocale non è "figo", qui tutti hanno postato esempi di usi "utili".
Io faccio quello che mi serve indipendentemente dal fatto che alcuni possano pensare che io mi senta figo (per un messaggio vocale poi, :asd:)
Leggere ciò che hai scritto mi fa venire in mente quelli che "no, una foto no perché mi ruba l'anima".
Marko#88
01-12-2017, 10:10
Comunque dipende tutto dal età dalla gente conosciuta.
Se tutti ragazzini lo usano, è di moda... ok.
Poi c'è gente non più giovane (30enne?), ma che segue le mode giovanili... e ok, se nella cumpa lo usano....
Poi ci sono i più datati, che non sanno cosa sia quella funzione o che se ne battono proprio, ma che non voglio fare i fighi con tutta la gente frequentata (amici/clienti/parenti e che non usano i messaggi vocali), di essere giovani e alla moda... e quindi fanno quello che gli serve, e non usano i messaggi vocali.
E poi ci sono i "buongiornissimo.... kaffèèèè...." che ovviamente fanno largo uso dei messagi vocali :cry:
battuta tristemente scontata e di nonsenso :Prrr:
Domanda: ma secondo te è figo fare un messaggio vocale? Perchè la gente non lo fa per sentirsi figa, la gente lo fa per comodità o pigrizia a seconda dei casi. Ma dove sarebbe la figheria? :asd: :asd:
Più che altro odio l'utilizzo inappropriato di Whatsapp in generale. Conversazioni risolvibili con una telefonata di 30 secondi diventano romanzi di serate, pomeriggi e giorni. :O
Domanda: ma secondo te è figo fare un messaggio vocale? Perchè la gente non lo fa per sentirsi figa, la gente lo fa per comodità o pigrizia a seconda dei casi. Ma dove sarebbe la figheria? :asd: :asd:
Nessuno ha detto che è figo, al massimo di essere alla moda.
Se io che nel mio giro di conoscenze personali e lavorative, ho ha che fare con gente che non usa quella funzione... ma volessi usarla con loro... probabilmente risulterei voler fare la parte del figo, dell'alternativo.
Comunque il messaggio vocale è identico alla vecchia segreteria telefonica, che a sua volta non ho mai usato solo una volta in passato.
Le cose importanti si dicono telefonando o messaggio, tutto il resto va bene per cazzeggiare.
Tra l'altro con molte persone, son tornato ad utilizzare gli sms in quanto sicuro che arrivino e vengano letti... cosa che con WA spesso non succede.
Proprio l'altro giorno ho dovuto mandare un messaggio ad un nuovo cliente, ho visto che era su WA e c'ho provato... non l'ha ancora letto dopo giorni, invece ho inviato un sms e subito mi ha risposto.
Ripeto: l'età e le frequentazioni fanno tutto.. e non dare per scontato che WA sostituisca in pieno telefonate ed sms
Tra l'altro con molte persone, son tornato ad utilizzare gli sms in quanto sicuro che arrivino e vengano letti... cosa che con WA spesso non succede.
Proprio l'altro giorno ho dovuto mandare un messaggio ad un nuovo cliente, ho visto che era su WA e c'ho provato... non l'ha ancora letto dopo giorni, invece ho inviato un sms e subito mi ha risposto.
Ripeto: l'età e le frequentazioni fanno tutto.. e non dare per scontato che WA sostituisca in pieno telefonate ed sms
Concordo. Mi fa incazzare il fatto che molti facciano affidamento su WA per comunicazioni importanti! Ma telefonare, no? :mad:
Concordo. Mi fa incazzare il fatto che molti facciano affidamento su WA per comunicazioni importanti! Ma telefonare, no? :mad:
Tempo fà ho avuto un cliente (ragazza sui 25) con cui ho dovuto comunicare cose di lavoro tra facebook e whatsapp. Un delirio!
Non sò come ho fatto a tenerla cliente per diversi mesi... poi ovviamente ci sono state divergenze (non per wa e fb, ma per testa sua) e tanti saluti.
Tempo fà ho avuto un cliente (ragazza sui 25) con cui ho dovuto comunicare cose di lavoro tra facebook e whatsapp. Un delirio!
Non sò come ho fatto a tenerla cliente per diversi mesi... poi ovviamente ci sono state divergenze (non per wa e fb, ma per testa sua) e tanti saluti.
Al lavoro al giorno d'oggi bisogna avere aperti telegram, whatsapp, skype e facetime, altrimenti sembri un lavativo. Ho dei clienti che mi mandano tutto via whatsapp perché non sanno usare l'e-mail!!! :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.